Entro in punta di piedi

L'archivio delle storie personali

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda frizzina » sab dic 06, 2014 4:14 pm

:ciao: :flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » mar dic 09, 2014 5:35 pm

Fede, pensa che magari quei cari Koseri (sì, erano i responsabili della mia prima cistite) li avevi in vescica da mesi, ma te ne sei accorta solo con l'urinocoltura.
federicae ha scritto:la camera iperbarica mi ha sempre inquietato un po' come idea

federicae ha scritto:mi chiedo per quanto continuo con D-Mannosio?

Quanto ne stai prendendo?
Magari scala gradualmente. Se sono innocui non succederà nulla anche in assenza di mannosio.
Pensa che ci ho passato 4 anni della mia vita!
Dopo la prima l'inquietudine passa.
...Ma tanto non ne hai più bisogno.
Io ho acufeni fissi da anni. Non provocano dolore, quindi ci convivo serenamente.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » mer dic 10, 2014 7:32 pm

:ciao: eccomi!

Ciao Flo, grazie per essere passata... È vero, la recidiva non mi ha demoralizzato, ormai la cistite non mi fa più paura, tutto merito di Ros e di questo forum. Mi ricordavo di Stef e Sofia ma non che anche tu eri nel club della batteriuria asintomatica... e devo dire che dà quasi un senso di onnipotenza... per la serie: "resta pure, ma tanto non attacca" :twisted: :pugile:


Ciao Ros :baci:
ora sto prendendo la dose di mantenimento (3 dosi/die) ma da una settimana ormai sintomi azzerati... se non fosse per i nitriti fucsia nello stick direi di non avere nulla, perciò ora scalo piano piano e smetto di fare stick, poi magari tra un mese per curiosità lo rifaccio e vedo se i Koseri hanno sloggiato... Se invece decidono di metterci le tende me li tengo, tanto se restano così sono innocui e magari mi proteggono pure da eventuali patogeni futuri (l'avevo letto nel libro mi pare...)
Nel frattempo sto curando mamma che per solidarietà con me, dopo il virus intestinale, si è fatta venire la recidiva pure lei, quindi il corriere della ditta fa la spola tra casa mia e dei miei :lol:

Vi tengo aggiornate e vi abbraccio tutte forteeeeee

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Flami » mer dic 10, 2014 8:40 pm

Fede, se può farti stare ancora più tranquilla, anche io da anni ho batteriuria asintomatica e da ben tre anni e mezzo ormai non ho avuto più cistite!
Hai letto bene nel libro di Ros, la batteriuria asintomatica è "protettiva" rispetto a patogeni più aggressivi! ;)
Un bacione! :flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » mer dic 10, 2014 9:33 pm

Ciao Flamiiiii :love1:
Si si ... L'ho scritto proprio nel post precedente... Che diventa una specie di protezione verso patogeni più aggressivi... Lo avevo letto nel libro di Ros!!! Speriamo che pure per me sia stata l'ultima... Pensa che beffa per la cistite: fregata da se stessa :pp :coool:
Praticamente ci siamo fatte gli anticorpi ;)

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Flami » mer dic 10, 2014 10:23 pm

Esattooooo!!! :pp :pp :pp

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda flo67 » gio dic 11, 2014 12:26 pm

:flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » ven dic 12, 2014 11:47 pm

;)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab dic 13, 2014 2:18 am

:ciao:

piccolo aggiornamento con richiesta di consiglio:

ho ritirato le analisi di mamma, lei non sapeva descrivermi bene i suoi sintomi, a parte un generico "bruciore durante la minzione", aveva stick con leuco rosa e sangue, ergo le ho fatto subito iniziare D-Mannosio (stick negativizzato e bruciore diminuito dopo 3 gg) e nel frattempo le ho fatto fare sia urinocoltura/esame urine sia tampone (in più ha tutto uno sfogo esterno sulle mucose davanti e dietro ed è reduce da virus intestinale è tuttora stipsi)

Oggi abbiamo ritirato i risultati:
- urinocoltura ed esame urine: tutto ok (perciò le faccio Pian piano scalare D-Mannosio)
- tampone: alcune colonie klesbiella pneumoniae con PH vaginale 6.

Pensavo di farle iniziare subito il protocollo miriam, ma mia madre, da brava ipocondriaca quale è, si è andata a leggere di tutto e di più su internet e siccome è stata operata di tumore al polmone due anni fa, appena ha letto klesbiella "pneumoniae" le è andato in pappa il cervello... io le ho letto anche il post di Ros che parlava proprio di quello e dove è spiegato che col polmone in qsto caso non c'entra nulla, ma mia madre quando va nel pallone non mi da retta, va proprio in panico e allora le ho detto: se non credi a me, chiama Votano (da cui è stata in cura in passato).

Ovviamente lui l'ha tranquillizata sul discorso polmone, ma quando mia madre gli ha detto che io volevo farle fare il protocollo miriam (ovviamente non capendoci nulla, mia madre gli ha detto solo: mia figlia vuole darmi il lactonorm) lui le ha detto che il lactonorm va bene dopo, ma che prima serve qualcosa di più aggressivo (già mi stavo a stranì :-...) e le ha detto di prendere per 7 gg gli ovuli Ginexid.

Io ho fatto una ricerca sul forum ma non ho trovato niente sul ginedix, allora mi sono andata a cercare l'inci su internet e ho letto che contiene (oltre a hamamelis e. Lipolico, camomilla e. Lipolico, vitamina E) anche gliceridi semi sintetici e clorexidina digluconato... Ora io non ci capisco niente ma la clorexidina credo sia un disinfettante (tipo betadine?) e quindi ho passato un'ora a convincere mia madre a non prenderlo e a iniziare col protocollo Miriam.

Faccio bene vero? Non vi dico la fatica a convincere mia madre... Mi da retta solo perché l'anno scorso le ho fatto passare candida e cistite col protocollo miriam e con D-Mannosio, approvati anche da Votano... Ma oggi stava proprio nel pallone...

Vi bacio tutte, notte

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Natina » sab dic 13, 2014 9:23 am

Fede i lattobacilli sul tampone non erano riportati? Comunque con un ph 6 non devono passarsela bene.
La clorexidina è disinfettante quindi bocciati gli ovuli e a questo punto proverei il protocollo.
Ma attualmente tua mamma che sintomi ha?

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab dic 13, 2014 11:24 am

Ciao Naty grazie
Come immaginavo... Però da Votano non me lo spettavo :-no

Per la flora... :-... :-... Ho fatto chiedere espressamente in laboratorio che specificassero PH e flora lattobacillare e ovviamente una non l'hanno messa :-... :-...
Ma presumo anch'io sia scarsa o assente data la situazione

Quanto ai sintomi, ha bruciore durante e dopo la minzione sia "davanti" e dice che "si estende anche dietro" (mi devo attenere alla spiegazione "alla buona" di mia madre che non distingue tra vescica e vagina :S:
E poi tracce di sangue nelle urine sullo stick (Qc giorno fa anche una piccola perdita visibile a occhio)

Le ho fatto iniziare il protocollo ieri sera, speriamo che migliori perché mia madre è ipocondriaca e sta ad analizzare ogni piccolo peggioramento invece di pazientare e aspettare che protocollo faccia effetto... Comunque per ora mi sta dando retta... Ma che fatica!

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » lun dic 15, 2014 2:52 pm

Per tua mamma dopo il protocollo Miriam andrebbe meglio quello Dada (nella sezione menopausa), da seguire regolarmente in modod da mantenere il ph acido e i lattobacilli vitali.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab dic 20, 2014 10:42 pm

:ciao: ciao Ros,
Grazie!! Ci avevo pensato anch'io a farle fare il protocollo Dada, poi avevo letto che era per prevenzione e allora per l'immediato le ho fatto iniziare il Miriam. Sta finendo il primo ciclo, sintomi in miglioramento, con alcuni momenti in cui sembra ripeggiorare, ma io attendo il risultato sul lungo periodo, mia madre invece analizza come sta ogni secondo... Purtroppo la situazione non la aiuta perché mio zio (suo fratello) sta molto male, non sappiamo nemmeno se arriverà a Natale e mia madre passa tutte le giornate da lui e puoi immaginare come sta, secondo me è contrattissima perché è tesa e sotto stress, per esempio stasera avvertiva bruciore e le ho detto metti il coccolo e vediamo se ti calma... Comunque già è tanto che mi sta dando retta e sta seguendo alla lettera il protocollo.
Vi aggiorno
Pur assente sono sempre con voi vi voglio bene

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda flo67 » sab dic 20, 2014 11:15 pm

In bocca a lupo per tuo zio Fede.
:ciao: :flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » lun dic 22, 2014 11:03 am

federicae ha scritto:Ci avevo pensato anch'io a farle fare il protocollo Dada, poi avevo letto che era per prevenzione e allora per l'immediato le ho fatto iniziare il Miriam.

E hai pensato correttamente. Infatti ho specificato "dopo" il protocollo Miriam proprio perché ora ha bisogno di quello. :clap: (non per nulla eri moderatrice!)

Un abbraccio virtuale a tutta la famiglia in questo momento particolarmente duro. :potpot:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » mer dic 24, 2014 12:56 pm

Grazie Flo, grazie Ros
Purtroppo zio è morto ieri e oggi ci sono i funerali... non so se portare anche mio figlio, ormai è grandicello e a scuola hanno affrontato il tema della morte ma non so se portarlo anche al funerale :humm: voi che fareste?

Colgo l'occasione per augurare a tutte un sereno Natale
Spero che vi porti tanta tanta gioia e a chi ancora combatte una veloce guarigione

Vi voglio bene

(In settimana torno ad aggiornarvi su mamma, che nonostante il momento continua con fiducia il protocollo miriam)

Buon Natale amiche mie :baci:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » mer dic 24, 2014 1:00 pm

Rosanna ha scritto:
federicae ha scritto:Ci avevo pensato anch'io a farle fare il protocollo Dada, poi avevo letto che era per prevenzione e allora per l'immediato le ho fatto iniziare il Miriam.

E hai pensato correttamente. Infatti ho specificato "dopo" il protocollo Miriam proprio perché ora ha bisogno di quello. :clap: (non per nulla eri moderatrice!)

:


Primo pensiero:
:-:::: :-:::: :-::::
Commossaaaaaaa

Secondo pensiero:
:yahoo: :yahoo:
Evvai c'ho preso!!!

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda frizzina » mer dic 24, 2014 2:42 pm

federicae ha scritto:Evvai c'ho preso!!!

:lol:
grazie di essere passata nella mia storia..anche a te tanti auguri e che la tua mamma si riprenda presto!

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda paola60 » mer dic 31, 2014 6:23 pm

Ciao Fede, tanti carissimi auguri, grazie x ricordarti sempre di me :love1:
Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 31, 2014 6:31 pm

Un enorme augurio per tutto, Fede :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214