siete davvero tante ad avermi risposto..non so che dire,un enorme grazie di cuore della vicinanza, del sostegno..di tutto..siete favolose!
io sto sempre abbastanza rimbambita, continuo a dormire troppo poco e in modo irregolare (ad esempio alle 7 di sera mi prende un sonno che non mi alzerei neanche per mangiare..ma la mia famiglia è sempre molto rumorosa e riesco a dormicchiare poco; la notte ho grandi difficoltà..ancora non recupero il ritmo, ci vorrà un po' di tempo). Ne segue che ho forti mal di testa e riesco a combinare davvero poco, sono nervosa, e non mi piace affatto esserlo.. Il ciclo è finito da poco, con i suoi soliti strascichi di bruciori più forti (ovviamente uso assorbenti di cotone)..Per quanto riguarda il sonno, parlando con lo psichiatra ha detto che posso aggiungere il Pineal Notte, mio vecchio compagno delle sessioni d'esame! è un integratore a base di melatonina e griffonia e ha anche l'effetto di rilassare la muscolatura, infatti molti fibromialgici si trovano molto bene. Non so se qualcuna/o di voi l'ha provato, è soggettivo, ma mi sento di consigliarlo.
intanto a breve parlerò di persona con Pesce..il 27 è alle porte (lunedì!!), vedremo come aggiustare la terapia..sì Ondina, cercherò di appuntare più sintomi possibili, (andrò munita di quadernone!) anche perchè, oltre al casino "mentale" ciò che mi è successo nell'ultimo mese a livello vulvare per me è stato davvero insolito..non sono neanche sicurissima che riuscirò a fare le manipolazioni perchè la vagina è come serrata da quasi un mese, negli ultimi giorni sto vedendo piccolissimi miglioramenti e provo a accedere con un cotton fioc imbevuto di crema D-Mannosio. Vi racconto l'antefatto: al termine dello scorso ciclo (fine giugno, pochi giorni prima del caos), i fastidi/bruciori erano talmente aumentati che presi uno specchio per guardare la situazione: la vulva era grigia violacea con chiazze nere ben definite sulla parte esterna delle piccole labbra, che ho abbastanza sporgenti e ultimamente sono quasi sempre incollate tra loro. Il vestibolo,che sentivo trafitto da mille spilli (neuropatia alle stelle) era inoltre cosparso di tanti brufoletti in rilievo con liquido grigio intorno.. mi rivolsi all'unica ginecologa che conosce la vulvodinia nella mia città, le descrissi la situazione, mi disse che andava bene applicare la crema D-Mannosio, prenderne le dosi e riuscii ad avere appuntamento qualche giorno dopo. Alla visita mi disse che la vulva stava soffrendo molto, l'ingresso alla vagina era completamente serrato e riuscì a fare neanche il tampone..(il più recente che avevo era di circa un paio di settimane prima l’avevo fatto e non risultava nulla, poco indicativo perché comunque era passato un mese!). Mi spiegò che dovevano esserci stati più attacchi batterici, tra cui molto probabilmente la Gardenella al vestibolo..(dall'odore delle secrezioni e colore) cercò di idratare dolcemente le piccole labbra sigillate e staccarle piano piano, per scrutare quel minimo dell'interno e vedere se anche lì c'erano stati attacchi..ma il dolore interno che provavo al minimo tentativo di ingresso era lacerante. mi diede dei campioncini di Vidermina, crema idratante da applicare con dei lunghi cotton fiock (tipo quelli per tampone); un detergente naturale (ora non ricordo il nome)per la detersione della vulva (da usare pochissimo e molto diluito, solo in questo caso eccezionale) e uno specifico per l'ano (rectograd, credo si chiami), sempre molto delicato, inoltre mi disse di usare il microclisma melilax (quello per neonati) per i miei problemi di stipsi che aggravano tutto; continuare a prendere dosi di D-Mannosio come valido aiuto.. Io ho cercato di fare la cura il più possibile, anche durante il ricovero per quanto non fosse semplice-- beh, in generale i sintomi sono regrediti, i dolori/bruciori sono più sopportabilicco così forte, ma restano quelle macchie grigio/ nere alle grandi labbra (sembrano orecchie di dalmata)..certo, senza Laroxyl la neuropatia resta scoperta..ci penserà pesce..e con questa dottoressa farò un controllo a metà agosto, sperando che le terapie si possano accordare, ma se ho delle infezioni o comunque queste cose a chi dovrei rivolgermi? gli altri ginecologi mii hanno devastato..
Ho una nota sul Laroxyl e il ciclo:
Se ricordate, nella mia storia, parlavo di importanti ritardi del ciclo (anche più di 70 giorni)..la stessa fisioterapista Roberta mi disse che poteva essere il laroxyl, per quanto a dosi bassissime (13 gocce!) tanto che il prof riteneva fosse impensabile.. invece a quanto pare devo avere un'elevata sensibilità a questo farmaco, tolto il laroxyl il ciclo è tornato al 30esimo giorno, come era la mia normalità. ovviamente gliene riparlerò alla luce dei fatti..troveremo la strada migliore per me.
Aliruna ha scritto:Il lupus è un altro problema serio, anche se ultimamente ci sono tante cure che danno ottimi risultati. Tu stai facendo qualcosa di specifico?
Ali, per quanto riguarda il lupus al momento non ho ancora trovato un medico di cui fidarmi..diagnosticarono, avevo iniziato dai dermatologi, poi mi rivolsi ai reumatologi perchè i dolori articolari si facevano sempre più forti, ma sembra non siano correlati, essendo una forma cutanea. .sulla terapia sono così confusa..in un topic mi lamentavo proprio di questo: chi mi toglie il Plaquenil, chi mi dice che senza "posso morire" (la delicatezza!), chi dice solo in estate per tutelarmi dal sole che per e è molto dannoso..chi solo in inverno perchè tra gli effetti collaterali c'è l'eritema solare (ultima versione dell'ultimo reulatologo)..insomma, c'è da impazzire..
Ragazze, siete davvero fantastiche, ma con tutta questa confusione è difficile mantenere un filo..so che ne uscirò con costanza..e pazienza che non mi è mai mancata..la cosa che davvero devo imparare bene, benissimo, è prendermi cura di me stessa, nel modo più ampio che possa esserci, innanzitutto mettendo le mie esigenze (e dunque riconoscendomele) prima di quelle degli altri.
So che questa è una grande fase di antitesi, necessaria per una nuova sintesi..sono fiduciosa..e poi ho voi!
è tardissimo..
invio
baciii