UNA IN PIU'

L'archivio delle storie personali

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer nov 05, 2014 4:13 pm

Ciao fanciulle,
voglio chiedervi un'opinione e un consiglio. Un paio di giorni fa ho avuto un rapporto e ho sentito dolore, sia alla penetrazione (passato dopo qualche minuto), sia in profondità. Ero rilassata, lubrificata di mio e con crema D-Mannosio. Ho provato a fare dei kr ma mi risultava difficile e il dolore in profondità non è passato. Ero in periodo preovulatorio, potrebbe essere una spiegazione? In questo periodo non ho sintomi né vaginali, né urologici. Potrebbe sempre essere l'endometriosi, ma non mi ha mai dato questi problemi... Che ne pensate?
:-gulp

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Natina » mer nov 05, 2014 4:29 pm

Potrebbe essere un pochina di contrattura. Prima d ora non hai mai avuto dolore in profondità?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer nov 05, 2014 4:46 pm

Sì, mi è capitato altre volte. Ho attribuito il fatto a una carenza di lubrificazione o a uno stato di non totale rilassamento. Però ho avuto un rapporto qualche giorno prima di quest'ultimo ed era stato tutto perfetto. Invece questa volta il dolore era intenso e lo avvertivo in qualunque posizione (ne ho provate diverse per testare). Potrebbe anche essere il clima che ha alimentato la contrattura che comunque c'è e che di tanto in tanto si fa sentire...

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda flo67 » mer nov 05, 2014 5:12 pm

Nel forum con il tasto "cerca" ho trovato questo:
Rosanna ha scritto:Io dò la responsabilità alla contrattura quando il dolore si colalizza all'introito vaginale durante la penetrazione. Quando il dolore è più profondo lo associo alla neuropatia (non periferica), ad un'aderenza o all'ovulazione.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » gio nov 06, 2014 1:13 am

Hai mai notato se le altre volte che hai avvertito lo stesso bruciore eri ancora nel periodo preovulatorio?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Stefania 69 » gio nov 06, 2014 4:55 pm

Considerato che l'ovulazione spesso accentua un pochino o anche molto lo stato contratto questo potrebbe spiegare il dolore all'introito, mentre l'ovulazione in se' potrebbe giustificare il dolore profondo.

missabu ha scritto:ho sentito dolore, sia alla penetrazione (passato dopo qualche minuto)


Qualche minuto e' un tempo lungo, stai attenta a non forzare troppo quando senti dolore.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer nov 12, 2014 3:41 pm

Grazie ragazze per le vostre risposte. Ho tenuto conto delle vostre ipotesi e ho fatto così: ho aspettato un paio di giorni e ho provato ad avere un rapporto: liscio come l'olio!!! Nessun dolore di nessuna sorta, né prima, né durante, né dopo; né all'introito, né in profondità. Ne deduco che la volta prima prima sia stata colpa dell'ovulazione.
Devo dire che è un periodo che sto bene. Non solo a livello urinario e vaginale, ma più in generale. Col magnesio e il noni mi sento molto meno fragile e da quando li assumo non ho più preso nessun medicinale se non durante il primo giorno di ciclo. Ne sono felice. Sto prendendo da qualche sittimana il cistiquer come da voi consigliato e anche questo farà il suo sporco lavoro, ne sono sicura!
Ad oggi i miei sintomi sono questi: frequenza e un vago bruciore all'uretra dopo la minzione se l'urina ha un ph troppo basso. L'altro giorno mi è capitato di non aver aggiunto un po di bds alil mannosio della sera e il mattino dopo la pipì aveva ph intorno a 5 e ho avuto questo bruciore localizzato in uretra. Dopo un paio di minuti è passato, evidentemente è proprio il passaggio dell'urina che è urticante. Quindi continuo a tenere il ph intorno a 7. Però mi chiedo se c'è qualcosa che posso fare per accelerare la guarigione della mia uretra. Manovra del dito? L'ho fatta un paio di volte a inizio percorso ed era stata utilissima, forse dovrei ripeterla con regolarità. Voi che dite?
Grazie ragazze, vi lovvo! :baci:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer nov 12, 2014 5:10 pm

bene, quante belle notizie! :::::
Se alcalinizzi comunque i bruciori non si presentano?
Se solamente alcalinizzando i bruciori passano la manovra la puoi benissimo evitare, al massimo falla solamente quando avverti qualche sintomo. Una volta ogni tanto non c'è problema se la fai, soprattutto se le altre volte ti ha dato molto beneficio.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » gio nov 13, 2014 5:41 pm

L'uretra è l'ultima a sfiammarsi, quindi devi avere pazienza. Le nuove terminazioni nervose create dall'infiammazione costante pian pianino si ridurranno e pian pianino diminuirà la sensibilità uretrale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer nov 26, 2014 12:39 pm

Ne sono consapevole Ros... E infatti sono armata di pazienza e costanza. Alcalinizzando non ho alcun fastidio e quindi ho ridotto D-Mannosio alla dose della sera e continuo con il D-Magnesio e il Nonidea che mi stanno dando grandissimi benefici e la mestruazione di questo mese è stata la meno dolorosa da molti anni a questa parte: ne sono uscita con due dosi di Adolci e una di oki (!!!). Questo lo scrivo anche come testimonianza per tutte quelle donne che soffrono di forti dolori mestruali. Lavorandoci con costanza si può migliorare la propria situazione. Io lo so che non potrò mai essere una di quelle che neanche si accorgono che è arrivato il ciclo, ma qui ho imparato che il termine guarigione ha significati molto più ampi e per me questa è stata una vera e propria conquista.
Volevo poi condividere con voi la mia sorpresa nell'apprendere che un sacco di donne che conosco, amiche o conoscenti, soffrono di cistiti ricorrenti e sono convinte che sia una condizione normale. Questo, sono sicura, è colpa dei medici di famiglia. E' una colpa molto grave. Ricordo il mio, qualche tempo fa, che mi disse che ero fortunata ad aver avuto solo qualche episodio di cistite e che normalmente è una condizione permanente. Sua nipote di 16 anni ne soffriva mensilmente e lui le disse di mettersi il cuore in pace, perché avrebbe dovuto conviverci.
Io a tutte quelle che me ne parlano dico "No, non è così. Si può guarire". Tutte sono incuriosite e io approfitto per diffondere il verbo! Questo, alla lunga, avrà pur dei risultati.
Vi lovvo, come sempre. :love1:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Cles » mer nov 26, 2014 1:02 pm

Anche io conosco molte donne che "soffrono di cistiti da sempre"...ma poi quando parlo loro delil mannosio, degli accorgimenti ecc...dicono "ah no ma è complicato non fa per me".
Recentemente una mia collega che ne soffre da una vita mi consiglia l'uva ursina...io dico: tu è anni che prendi l'uva ursina e non ne hai cavato un ragno dal buco, io grazie ad D-Mannosio sto bene, varrà la pena di fare una prova no?
E poi anche ora che fa freddo indossa collant da 20 denari "tanto non ho freddo"....chissà come mai poi hai la cistite! :ss

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda frizzina » mer nov 26, 2014 1:07 pm

Cles ha scritto: "ah no ma è complicato non fa per me".

si vede che non stanno abbastanza male...noi sappiamo bene cosa significa la disperazione. Certo che sentire ste frasi... quanto è dura modificare un proprio comportamento per il proprio benessere? Forse è l'idea stesse di considerarsi "malate" se faccio finita di stare bene, starò bene. Io non ho bisogno di quella cura perchè sto male. chissà.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer nov 26, 2014 1:12 pm

Lo so Cles... Anche a me fanno rabbia. Quando mi dicono "Ma no, io prendo il monuril e sono a posto" mi ribolle il sangue, ma poi penso che fino a qualche mese fa anche per me era l'ancora di salvezza. Però io non ho avuto nessuno che mi ha proposto un'alternativa... Io getto i semi. Sono certa che laddove c'è terreno fertile qualcosa spunterà.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda frizzina » mer nov 26, 2014 1:17 pm

missabu ha scritto:laddove c'è terreno fertile qualcosa spunterà.

spunta, spunta...guarda quante donne si stanno iscrivendo al forum..guarda i nomi nuovi di nuovi dottori specializzati che stanno venendo fuori...quante donne si stanno convertendo alla coppetta...e nel mio piccolo, anch'io ho convinto due persone a curarsi con il mannosio. Piano piano...il verbo dilaga...e conquista..perchè chi prova, sa e vede con mano come le cose sono diverse.

Re: R: UNA IN PIU'

Messaggioda pista » mer nov 26, 2014 2:17 pm

Ragazze, non devono provocarvi rabbia, quando proveranno il dolore vero, la disperazione, saranno pronte x considerare altre cure ed accorgimenti. Fino a quel momento, non accadrà,è così.
Troviamo il tempo x noi stesse ed impariamo a volerci bene quando ci rendiamo conto, che la guarigione, deve partire da noi.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 3:09 pm

È vero spesso reagiscono così perché è un percorso impegnativo che richiede molto sacrifici mentre loro vorrebbero una cura subito con una dose di monuril o la pasticchetta di antibiotico. Sicuramente non stanno ancora male abbastanza, ma se continuano così sicuramente prima o poi arriveranno al punto in cui inizieranno a valutare altre strade e a prendere in considerazione che le cure naturali e i nostri principi sono l'unica strada. Ovviamente non glielo auguro di arrivare a quel punto, però sappiamo anche noi come vanno le cose.

Bene per il ciclo meno doloroso, un bacio Missabu :baci:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda flo67 » mer nov 26, 2014 8:05 pm

Si, se non si tocca il fondo non si arriva a capire che bisogna fare qualcosa di diverso dal solito stardard.
Quando cercavo notizie su internet e ho trovato il forum, ricordo che la mia frase ricorrente era: sono stufa, arcistufa di stare male, possibile che non c'è una valida alternativa?
Eh si che c'è.
:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer nov 26, 2014 8:36 pm

E' vero anch'io avrei pagato oro per avere una cura alternativa!
Quando ho trovato il sito e scoperto il mannosio mi si è proprio aperto un nuovo mondo e l'ho comprato al volo!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » ven nov 28, 2014 3:23 pm

Per me è stato un percorso più tortuoso. :roll:
missabu ha scritto:continuo con il D-Magnesio e il Nonidea che mi stanno dando grandissimi benefici e la mestruazione di questo mese è stata la meno dolorosa da molti anni a questa parte: ne sono uscita con due dosi di Adolci e una di oki (!!!).

:coool:
Mi faresti un favorone?
Mi scriveresti nella sezione del ciclo mestruale il percorso che stai seguendo e che ti ha dato questi risultati (quali integratori assumi, quando e con quali dosaggi)? Potremmo battezzarlo "Protocollo Missabu per la dismenorrea"! :idea:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer dic 03, 2014 10:12 am

Ma certo Ros!
Adesso sto assumendo anche l'olio di enotera che dovrebbe aiutare... Vediamo nei prossimi mesi come va. Comunque scrivo nella sezione giusta il mio percorso e lo aggiorno via via.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214