Grazie ragazze per le vostre risposte. Ho tenuto conto delle vostre ipotesi e ho fatto così: ho aspettato un paio di giorni e ho provato ad avere un rapporto: liscio come l'olio!!! Nessun dolore di nessuna sorta, né prima, né durante, né dopo; né all'introito, né in profondità. Ne deduco che la volta prima prima sia stata colpa dell'ovulazione.
Devo dire che è un periodo che sto bene. Non solo a livello urinario e vaginale, ma più in generale. Col magnesio e il noni mi sento molto meno fragile e da quando li assumo non ho più preso nessun medicinale se non durante il primo giorno di ciclo. Ne sono felice. Sto prendendo da qualche sittimana il cistiquer come da voi consigliato e anche questo farà il suo sporco lavoro, ne sono sicura!
Ad oggi i miei sintomi sono questi: frequenza e un vago bruciore all'uretra dopo la minzione se l'urina ha un ph troppo basso. L'altro giorno mi è capitato di non aver aggiunto un po di bds alil mannosio della sera e il mattino dopo la pipì aveva ph intorno a 5 e ho avuto questo bruciore localizzato in uretra. Dopo un paio di minuti è passato, evidentemente è proprio il passaggio dell'urina che è urticante. Quindi continuo a tenere il ph intorno a 7. Però mi chiedo se c'è qualcosa che posso fare per accelerare la guarigione della mia uretra. Manovra del dito? L'ho fatta un paio di volte a inizio percorso ed era stata utilissima, forse dovrei ripeterla con regolarità. Voi che dite?
Grazie ragazze, vi lovvo!
