Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Kiki86 ha scritto:non ho fastidi spontanei o se accavallo le gambe o se indosso cose strette,
Kiki86 ha scritto: "normale flora lattobacillare non patogena"
Kiki86 ha scritto:tampone per germi comuni e miceti che però ha ph 5.
Natina ha scritto:A me pare che i sintomi siano da contrattura.
Non hai risposto alla domanda di Maddalena, hai provato ad applicare calore? Provato automassaggio? Hai notato in quale momento della giornata lo avverti?
Di notte anche hai quel bruciore di sottofondo?.
Kiki86 ha scritto:Automassaggi li ho provati ma non ho notato grandi differenze (a parte il bruciore che mi provocano loro)
michiamoMaddalena ha scritto:Un secondo Kiki.
Ma i rapporti come stanno andando? Hai ancora dolore? La tua lubrificazione come va?Kiki86 ha scritto:Automassaggi li ho provati ma non ho notato grandi differenze (a parte il bruciore che mi provocano loro)
Quindi i massaggi sono stati dolorosi? Dove ti brucia in particolare?
flo67 ha scritto:Per l'urina che brucia, hai provato a fare pipì sul bidet con le labbra allargate e con il getto dell'acqua puntato sull'uretra?
Hai misurato il ph dell'urina?
Kiki86 ha scritto:Stasera ho deciso di iniziare anche col Laroxyl e ora vorrei mandare una email a Pesce per sapere se concorda che intanto mi porti avanti con la terapia (cosa che un anno fa mi aveva già detto di fare,'prima di iniziare la terapia manuale
flo67 ha scritto: Arnica provata?
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata