La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » dom gen 06, 2013 12:27 am

;)

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 09, 2013 10:17 am

Buongiorno!!
Ho bisogno di un consiglio: martedì dovrò fare la sonosalpingografia e il gine mi ha prescritto 3 ovuli di mecloderm per le tre sere precedenti. Ho cercato di spiegargli che non voglio prendere antibiotici nè locali nè per bocca ma non sono riuscita a convincerlo. Che faccio? Che rischi corro? Se decido di non prenderlo dovrò avvisarlo oppure no? Help!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Cles » mer gen 09, 2013 5:14 pm

Il mecloderm noooooo!!! Brucia da morire e poi impatacca di una paltigliacca gialla tutte le mutande/pigiama/coperte

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » gio gen 10, 2013 1:06 am

Io credo che non farei l'esame (ma a suo tempo feci la laparo, molto più invasivo!)... :mrgreen:
Se proprio fossi presa dal fuoco sacro della "conoscenza" credo che manifesterei la mia intolleranza all'antibiotico in modo molto deciso dicendo che se non si può fare senza antibiotico non lo farei (giusto per capire se me lo vogliono dare per tranquillità... visto che poi i disturbi susseguenti me li tengo io).
Però capisco che in questo momento la tua priorità sia quella di "sapere".
Una cosa sappila: quando anche saprai... non sarà quello a farti trovare pace... o almeno per me non è stato così.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda bene88 » gio gen 10, 2013 11:07 am

Sofi, se fossi in te chiederei se l'antibiotico sia proprio necessario, perchè molto spesso lo danno per tutelarsi.
Io leggendo un po' in internet, ho letto che per questo esame non serve alcuna preparazione particolare e non ho letto che si debbano assumere antibiotici....ma ti ha detto perchè te lo vuole dare?
Sofi, stai tranquilla, che pian piano quello che cerchi arriverà. Mia mamma, mi dice sempre che ci hanno messo tre anni prima che io arrivassi (aveva 28 anni), poi mio fratello è arrivato quando lei aveva 41, con una tuba in meno perchè l'anno prima aveva avuto un'extraurerina.
:baci:
"Le avversità possono essere delle formidabili occasioni"

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Miriam » gio gen 10, 2013 11:45 am

Ciao Sofia, sai cosa pensavo... se mica te lo da orale questo antibiotico, almeno non aggredisci direttamente la flora vaginale.
Quando mi hanno dato l'antibiotico post-raschiamento (zitromax per 3 gg, sono solo 3 compresse) io ho pensato: "ecco ora mi viene la qualunque
perchè non posso mettere niente lissotto per proteggermi..". E mi facevo mille paranoie. Invece dopo 3 gg, tac.. finito l'antibiotico e non mi è venuto nulla
di nulla!! Ora io sono abbastanza ignorante in materia, ma visto che tu puoi addirittura mettere i fermenti lattici in vagina, cosa che io non potevo fare,
potevo solo ingurgitare fermenti orali, tu potresti prendere antibiotico per bocca e fermenti lattici via vaginale.

Ovviamente il mio è solo un suggerimento
ti abbraccio!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Cles » gio gen 10, 2013 1:33 pm

Anche prendendolo per bocca distruggera le difese, non cambia nulla. Infatti per la cistite si prendono antibiotici orali ma distruggono lo stesso la flora. Stessa storia per gli antimicotici.
Io il mecloderm lo usavo anche per il viso, lasciam perdere... :n

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Miriam » gio gen 10, 2013 3:04 pm

Si questo lo so. Ma ci sono occasioni in cui bisogna prendere una decisione.
Se non ci sono ginecologi che fanno fare questo esame senza antibiotico, o non lo fai oppure prendi l'antibiotico e lo fai.
Oppure menti: dici che l'hai preso e invece non è vero.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » ven gen 11, 2013 11:22 am

In questi casi l'antibiotico diventa praticamente necessario. Le tube, al contrario della vescica, sono sterili e l'esame che devi fare rischia di portare molti batteri dall'esterno e si sa che di batteri la vagina è piena. Tuttavia dubito che 3 ovuli possano abbattere totalmente la carica batterica vaginale, quindi il rischio infettivo resta comunque molto alto. Ti ha detto che dovrai prendere antibiotici orali dopo l'esame?
C'è poi da considerare anche la possibilità di irritazione locale a cui questi ovuli possono portare. Quasi quasi preferirei un antibiotico orale ad uno locale. Tra l'altro non puoi neanche fare prevenzione applicando fermenti perchè lo scopo di questi ovuli è proprio quello di rimuovere TUTTI i batteri per evitare di portarli nelle tube.
..Sicura di volerlo proprio fare quest'esame?
Come dice laura, prova a manifestare deciso rifiuto all'applicazione di questi ovuli e vedi cosa ti dice.

Mommimimi so che l'aveva fatto. Magari prova a confrontarti con lei.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 11, 2013 11:45 am

Sicurissima per l'esame. Ho scritto proprio ieri una mail al gine dicendogli che volevo evitare di prendere antibiotici e spiegandogli i motivi, mi ha risposto così: è buona norma quella di fare profilassi prima. gli ovuli vaginali si danno per disinfettare. Se non vuole proprio assumere antibiotici faccia una lavanda con betadine P ginecologico la mattina dell'esame. Non è un antibiotico ma semplice disinfettante.

Che faccio Ros?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 11, 2013 11:47 am

Non mi ha parlato di terapia antibiotica post esame ma mi ha chiesto se preferivo antibiotico orale invece che locale, ma ho pensato fosse peggio. È che oggi è venerdì e l'esame è martedì, non penso di riuscire a farmelo prescrivere e prenderlo per tempo.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » ven gen 11, 2013 11:58 am

Allora io non farei nulla. Il Betadine disinfetta soltanto, cioè distrugge solo una parte dei batteri, quindi a che mi serve se ne basta anche solo uno per crearmi infezione? A questo punto allora lascio stare. Com'era il tuo ultimo tampone? Avevi cariche patogene importanti?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 11, 2013 12:24 pm

Tampone del 19 ottobre:
Presenza di flora mista non patogena
Flora lattobacillare discretamente rappresentata
Batteri, miceti e clamydia negativi
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » ven gen 11, 2013 3:23 pm

Laura69 ha scritto:Una cosa sappila: quando anche saprai... non sarà quello a farti trovare pace... o almeno per me non è stato così.

Lau dipende secondo me dal motivo per cui la fai, mi spiego: per qualsiasi tipo di fecondazione assistita (iui, fivet, icsi, etc) è richiesto questo esame perché se ad esempio le tube sono chiuse la iui sarebbe inutile, perché lo spermino non riuscirebbe comunque a passare dalle tube.
Siccome non abbiamo escluso la possibilità di fare queste fecondazioni, l'esito di questo esame è importante, non è solo una sete di conoscenza.

Cles, Bene, Miriam grazie per essere passate :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » ven gen 11, 2013 11:46 pm

SofiaF ha scritto:per qualsiasi tipo di fecondazione assistita (iui, fivet, icsi, etc) è richiesto questo esame


Sofi io ho fatto una icsi ma non mi hanno fatto fare questo esame prima, sei sicura che non ci sia un altro modo meno invasivo per, come si dice a Roma, "salvare capra e cavoli"? :humm:

Coraggio! :flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 12, 2013 12:11 am

Ma non è invasivo come lo è una laparo o una istero, da quel che ho capito è il più blando. Tu cosa avevi fatto? Mi sembra strano nulla, o forse dovevi fare per forza la icsi e a quel punto tube aperte o chiuse non cambia nulla.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » sab gen 12, 2013 12:14 am

SofiaF ha scritto:Lau dipende secondo me dal motivo per cui la fai

Sì, ho capito cosa intendi: in effetti io feci la laparo solo per verificare che fosse tutto a posto.
Speravo potesse tranquillizzarmi sapere.
La scelta di fare o non fare la fecondazione assistita si è presentata anni dopo e l'abbiamo esclusa.
Scusa: avevo tenuto in considerazione i miei motivi sbagliati non pensando che i tuoi fossero diversi! :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda federicae » sab gen 12, 2013 12:34 am

Sì in effetti scusami mi sono espressa male, per invasivo non intendevo l'esame in sé, ma speravo potessero esserci altri tipi di accertamenti che ti evitassero l'assunzione di antibiotici...
Io non feci nulla di questo tipo, solo esami del sangue e indagini genetiche, però in effetti forse è come dici tu, dal momento che io non avevo problemi accertati e il fattore di infertilità era maschile (oligoastenospermia di mio marito), per noi la icsi era un percorso obbligato.
Ti auguro tutto il bene possibile Sofi, sembra una salita lunghissima e poi a un certo punto sei in cima, vedrai :potpot: :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 12, 2013 1:54 am

Allora è sicuramente questo il motivo per cui non hai fatto l'analisi delle tube.
Speriamo di arrivare in cima prima della menopausa :D

Lau.. e di che ti scusi?!?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda paola86 » sab gen 12, 2013 2:45 pm

Sofia, novità?
:potpot:
[font=Comic Sans MS]La felicità è una scelta quotidiana. Non la trovi in assenza di problemi. La trovi nonostante i problemi.[/font]


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214