Scusate se aggiorno poco qui da me, ma (per fortuna) non ci sono grosse novità e in quel poco tempo che mi resta cerco ovviamente di seguire le altre storie.
Cmq, in breve questo è il quadro:
Sul fronte patata/vescica tutto bene, ormai sono a 6 mesi dalla recidiva e di cistite nemmeno l'ombra

, per quanto riguarda la candida ... candida? What's this?

Vado avanti con il X-flor (a questo punto mi finisco un bel ciclo di tre mesi) e yogurt/lactonorm per e post ciclo, ma i sintomi ormai sono azzerati. A parte, forse, la settimana scorsa prima del ciclo, ho avuto una leggera riacutizzazione di fastidi/prurito, subito rientrati con yogurt, lactonorm e, ovviamente, l'arrivo del ciclo. Insomma...
sto bene ...so che dovrei rifare un tampone, non tanto per verificare che la candida non ci sia più - visto che non ho sintomi che mi importa? - quanto per verificare PH e flora, perché non ha senso continuare a introdurre fermenti se la flora è tornata a posto, ma francamente tendo a rimandare, perché mi sento bene, e mi regolo al bisogno, ascolto quello che mi dice il mio corpo e in questi giorni il mio corpo mi dice cose che mi piacciono molto... addirittura ieri mattina ho rivisto un po' di muco trasparente, questo sconosciuto... tra candida e infarcimenti vari della patata a base di fermenti non lo vedevo da una vita...
...insomma, da questo punto di vista mi sento equipaggiata, serena, nel senso che il patogeno di turno, ora che so come combatterlo, mi spaventa molto meno. Quello che non ho ancora superato è il terrore da antibiotico, ogni volta che mi capita qualcosa (vedi pulpite al dente, dermatite all'inguine o, come questo weekend, l'occhio gonfio per una puntura di insetto) c'ho sempre il terrore che mi dicano devi prendere questo o quell'altro... e come le prescrivono con facilità le cose...

sabato mattina avevo l'occhio talmente gonfio per una puntura di insetto da non riuscire a tenerlo aperto, così sono andata al pronto soccorso oftalmico e - te’ pareva - cosa mi hanno prescritto? Una pomata a base di cortisone e antibiotico

...ora è vero che quando ci vuole, ci vuole (quando ho avuto la dermatite all’inguine alla fine ho dovuto usare il cortisone per forza perché non passava con altro) (ed è vero che stiamo parlando solo di una pomata topica).. ma ci vuole sempre davvero? Così sull’occhio invece del cortisone/antibiotico c’ho messo una pomata omeopatica e sta passando lo stesso… Fanno presto, loro…
Vi abbraccio tutte. A presto
