...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

L'archivio delle storie personali

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Laura69 » dom gen 20, 2013 11:21 pm

Alcune (Anto per esempio) usano il greco. Più consistente di quello c'è lo stracchino con i lattobacilli ma non credo che vada bene :lol:

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Laura69 » dom gen 20, 2013 11:22 pm

:risatona: non sono una moderatrice seria :risatona:

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Natina » lun gen 21, 2013 11:02 am

:lol:

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frizzina » lun gen 21, 2013 2:44 pm

io preferisco decisamente lo yogurt greco...perchè non cola. tra quelli che ho provato. l'unica era che al mattino, facendo pipì veniva fuori, come se non fosse manco stato messo dentro...non so quanto ne assorbe quindi! però dopo il kefir è quello che ha più fermenti.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Rosanna » lun gen 21, 2013 7:40 pm

Laura69 ha scritto:Più consistente di quello c'è lo stracchino con i lattobacilli ma non credo che vada bene

:risatona:

Altra soluzione potrebbe essere quella di cambiare miele. Il millefiori è molto liquido e ce ne sono altri molto più densi (per esempio quello di eucalipto è densissimo: se giri il cucchiaino non cade), però dovremmo fare una ricerchina per valutare quale altro può essere efficace in vagina come antibatterico/micotico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » sab gen 26, 2013 5:23 pm

Allora ragazze eccomi col resoconto! Ho comprato lo yogurt greco marca Total Fage. Gli ingredienti sono: latte intero, crema di latte, fermenti lattici vivi (L. Bulgaricus, S. Thermophilius, L. Acidophilus, Bifidus, L. Casei)
A me nn sembra male come composizione. Sono solo un po' perplessa sulla crema di latte! Va bene o risulta troppo grassa?
Ma mi sembra che sia usato anche da altre qui dentro, giusto? Anche tu frizzina usavi questo se nn ho letto male!
Però in questi giorni ho riscontrato 2 problemi: 1. Il mattino scende in buona parte quando si fa pipì e secondo me è proprio a causa della crema di latte. 2. A me sbruciacchia un po'. Nn eccessivamente, però la sensazione nn è proprio di benessere. E parlo comunque dello yogurt da solo, perché ho fatto 2 giorni solo con quello e poi ho aggiunto il miele. Ma perché può bruciare lo yogurt greco?
Va beh, al di là di queste mie problematiche soggettive, direi che in questi giorni mi sono sentita come la famosa scena del film Frankenstein:" SI-PUÒ-FAREEE "!
Il risultato del miscuglio è cmq buono! La consistenza non è perfetta, ma non è male con il miele millefiori, sicuramente meglio che con lo yogurt normale ! Quindi nn credo ci sia bisogno del miele di eucalipto(anche perché se fosse così denso, riuscirei a tirarlo su con la siringa??)! Anche se mi domando come mai lo yogurt faccia questa reazione col miele. :humm:
Per qualche giorno dopo il flop dello yogurt normale col miele avevo messo per un paio di sere lactonorm. Ora ho ripreso con gli esperimenti, ma sarei ritentata di ributtarmi solo sullo yogurt normale che mi dà sollievo per via di freschezza e si asciuga perfettamente! Nn so.. Che faccio? Suggerimenti?

Nn sto benissimo. Ho saltato il ciclo di gennaio( l'ultimo risale al 13 dicembre). Dopo le perdite di fine dicembre nn si è manifestato più nulla! Ho sintomi come se dovesse arrivarmi da 10 giorni ormai (male alle ovaie, male al seno, fame indicibile), ma del ciclo nemmeno l'ombra! E per chi facesse strani pensieri..... nn sono assolutamente incinta!!!!
Ma comunque sono stata molto peggio, perciò nn mi lamento.
Ho ancora il problema agli occhi! Sono tornata di nuovo dalla mia oculista che come ho già detto stimo molto, anche se al momento nn risolve il mio problema! Proprio per questo per la seconda volta nn mi ha fatto pagare nulla (nn ti guarisco=nn mi pagare). Quello che trova al momento è sempre lo stesso problema, poca acqua negli occhi! Il mio film si spezza in 7-8 secondi e nn in 10! Perciò ritenterò ancora con lacrime artificiali!
Questa volta ho chiesto se potesse essere la sindrome di Sjogren, visto che sia tu Rosanna che altre utenti avevano avanzato questa ipotesi! Lei mi ha risposto che dovrei avere un storia clinica diversa per quel che riguarda gli occhi e un quadro clinico attuale diverso, perché dovrei presentare anche altri sintomi, in particolar modo problemi articolari, quali ad esempio gonfiore ai polsi, alle mani, alle dita! Quindi lei si sente di escludermela, anche se mi ha detto che se proprio proprio voglio togliermi ogni dubbio dovrei fare delle analisi presso un reumatologo.
Io mi sento tranquilla al riguardo vi dirò; io credo che nel mio caso siano ancora le medicine che devo ancora scalare completamente (mi mancano pochissime gocce). Ma ho una domanda da fare qui dentro. Qualcuna di voi, o qualcuna qui delle utenti, ha mai lamentato problemi agli occhi? Vi spiego perché. È una domanda che mi ha chiesto di farvi anche la mia oculista ( lei sa tutta la mia vicenda). Lei mi ha detto che nn ha nulla di scientifico in mano e nn ha dati al riguardo, ma mi ha detto che nella sua pluri trentennale esperienza, più di una volta gli è capitato di vedere donne con problemi uro-ginecologici che presentavano anche problemi agli occhi. Nel momento in cui sistemavano la parte genitale, sistemavano anche i problemi oculari! Lei mi ha detto che nn sa spiegarsi il perché e che nn riesce a capire quale possa essere la connessione. Però nel corso degli anni ha notato questa cosa. Perciò mi ha detto di provare ad indagare. Quindi io lancio questo appello: c'è qualcun'altra che ha o ha avuto per lunghi periodi problemi di secchezza, infezioni...o altro agli occhi?
Magari è una minchiata colossale, ma domandare è lecito. :ciao:
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda SofiaF » sab gen 26, 2013 6:08 pm

Se non ricordo male lalla84 ha avuto un problema agli occhi causato dal rivotril, prova a guardare nella sua storia.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » sab gen 26, 2013 6:09 pm

Ah Ross ti volevo dire infinitamente grazie per le informazioni raccolte dal dott. De Nigri che ho trovato nella storia di anto!!
Io ero già tranquilla dopo l'ultima discussione avuta sul topic hpv, però ora sono ancora più consapevole! A dire il vero mi tengo controllata, ma io nn ci penso quasi più. Mi sento davvero molto tranquilla.
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » sab gen 26, 2013 6:22 pm

Ah grazie Sofi !! Vado a controllare! Nn so perché ma io lo attribuisco di più al laroxil, ma solo perché ho visto che dà ritenzione e perché ho notato che questo problema mi è sorto nel momento in cui ho assunto il dosaggio più elevato per me cioè intorno a giugno. Vado a leggere! Grazie
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda antonietta57 » sab gen 26, 2013 8:33 pm

Eccomi Frenci, io ho avuto problemi agli occhi, dunque quando sei anni fa mi sono ammalata di vv con bruciorie, dolori tremendi e anche in tutto il corpo e nessuno ci capiva un tubo, anche i miei occhi stavano male :-:::: me li sentivo asciutti e dolenti, a volte avevo la sensazione di sabbia e si arrossavano come con la congiuntivite, pensa che avevo smesso anche di truccarmi perchè davo colpa ai cosmetici tra oculisti vari non sono arrivata a capo andavo avanti ad idratazione usavo e uso tuttora questi colliri che chiamano appunto lacrime artificiali. Poi per caso un giorno andando dal mio medico di base trovai al suo posto come sostituta una giovane dottoressa che aveva preparato la tesi sulla reumatologia e parlando di tutti i miei disturbi mi accennò alla sindrome di siogren e alla fibromialgia patologie sconosciute per me allora, quindi mi prescrisse tutta una serie di esami che poi risultarono negativi per la siogren, e mi indirizzò verso la reumatologia dove poi mi diagnosticarono la fibromialgia Comunque tieni presente che il nostro corpo è tutto collegato anche le mucose, pensa che io quando ho delle ricadute con bruciore vulvare, mi bruciano anche le mucose della bocca e noto che ho bisogno di mettere più volte le lacrime artificiali perchè mi sento gli occhi secchi che si appiccicano pesanti come se avessi qualcosa dentro. Comunque gli esami per la s. di siogren sono semplici si fanno con il prelievo del sangue
Ah, io sono una di quelle che usa il total fage intero ed è quello che tollero di più, poi dipende dai periodi e dalla sensibilità delle mie mucose, non lo uso tutte le sere, per cui capita che a volte se lo metto tre sere di seguito può darmi fastidio altre volte no, per cui non so se sono attendibile come esempio
Frencina dai che verranno momenti migliori
:pugile: :baci:

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » dom gen 27, 2013 3:43 am

Ciao anto! Che piacere sentirti. Ho letto un po' la tua storia oggi, ma nn so..nn volevo "invadere". Cioè nn so alle volte credo che rimanere in silenzio sia la via più rispettosa benché poco partecipativa.. Me ne rendo conto. :ciao:
Grazie per avermi dato la tua testimonianza su entrambi i fronti. Io sento i tuoi stessi sintomi agli occhi: bruciore, secchezza, sabbia. Ma nn c'è infezione/congiuntivite o altro. Nn c'è niente solo poca acqua. Quindi ora sto mettendo Hydroback( lacrime artificiali ); mi sembra di trovarmi bene! È evidente che qualcosa di strano c'è... Ho cambiato anch'io trucchi e uso quelli della Lepo che mi aveva consigliato daniii (grazie ancora daniii!!) Non sono guarita, ma sono contenta di aver cambiato. Ho trovato un prodotto naturale, eccellente come durata, resistenza e morbidezza e davvero conveniente cavoli!! E comunque gli occhi sono meno gonfi di quest'estate.
Ad ogni modo piano piano se nn vedrò miglioramenti, indagherò battendo altre strade.
Grazie per la vicinanza. Grazie davvero. :love1: Al contrario di quello che si creda nn sono abbattuta al momento. Sarà che noto anche differenza nella minzione da quando scalo i farmaci. Era arrivata ad essere molto difficoltosa nelle settimane scorse e ad oggi invece un po' in ripresa. È vero ho ricominciato a riprendere D-Mannosio per bruciori post-minzione, però voglio sperare e credere che andrà meglio e che sarà un anno in salita per tante cose.

Per quanto riguarda lo yogurt greco io nn so che dire! È strano che mi faccia questa reazione in poche applicazioni! Però è anche vero che mi cola molto....soprattutto quando evacuo (naturalmente sforzando leggermente di più,fuoriesce). Ed è un peccato perché l'inserimento risulta perfetto! Nn cola, ci si muove e nn fuoriesce. Caspita all'entrata è un successo. Il problema è l'uscita!
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » dom gen 27, 2013 1:19 pm

Sofi grazie per la segnalazione! Mi ritrovo anche nei sintomi di lalla, ad esempio nel gonfiore e nella secchezza che avevo quest'estate quando stavo a 10 gocce. Ho guardato sul bugiardino, ma io nn ho trovato questo effetto collaterale. Ho letto che Rosanna a scritto 1 su mille. Ok insomma chi vivrà, vedrà ( nel vero senso della parola )!
Credo di essere arrivata ad un punto di saturazione. Nn posso controllare tutto e preoccuparmi per tutto. Sarà quel che sarà! Faccio e farò di tutto per migliorarmi, ma nn riesco davvero più a pensare a cosa potrebbe essere. Pazienza! Sarà....nel frattempo respiro e vivo perché il tempo nn torna più.
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » dom gen 27, 2013 1:23 pm

frenci84 ha scritto: Ho letto che Rosanna a scritto 1 su mille.

:-zzz :O.O: :O.O:
Rosanna Ha scritto....
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Rosanna » dom gen 27, 2013 6:37 pm

Lalla aveva un problema neurologico che nulla ha a che fare col tuo.
La fibromialgia dà problemi alle mucose, quindi anche alla congiuntiva.
Tra tutte le 2000 donne del forum solo tu hai avuto questo problema, Anto per via della fibromialgia e Bollicinax perchè affetta da Sjogren. Quindi tenderei ad escludere l'ipotesi della tua oculista perchè se fosse una cosa così comune, visto che questo forum tratta esclusivamente problemi uro-genitali, dovremmo avere una casistica molto più elevata.
Lo Sjogren non si manifesta necessariamente con dolore e gonfiore alle articolazioni. In fase iniziale può presentarsi solo con secchezza oculare e sensazione di sabbia negli occhi. Io un esame per escludere questa patologia lo farei. Tieni conto che chi ha Sjogren ha anche secchezza vaginale con tutto ciò che ne consegue: dolore ai rapporti, infezioni vaginali, vestibolite vulvare. E questo potrebbe anche giustificare il fatto che non riesci a debellare micosi e hpv.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » dom gen 27, 2013 7:06 pm

Rileggerò meglio anche la storia di Lalla perché oggi leggendo il bugiardino mi sono ritrovata anche in altri effetti collaterali del Rivotril.
Proverò ad indagare anche altre strade allora. Sindrome di Sjogren e fibromialgia. Chissà!
Ho chiesto visto che nn so le storie di tutte le altre utenti e visto che magari nn tutte hanno espresso questo problema perché magari reputato passeggero o di poca importanza.

Per il resto: yogurt-miele, consigli?

P.s. Finalmente questo pomeriggio è arrivato il ciclo!
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frizzina » lun gen 28, 2013 10:45 pm

frenci84 ha scritto: Caspita all'entrata è un successo. Il problema è l'uscita!

vero, ma dopotutto deve uscire no? l'importante secondo me è che svolga la sua funzione...per il resto sai che al mattino ti colerà facendo pipì..
frenci84 ha scritto: Finalmente questo pomeriggio è arrivato il ciclo!

:::::
frenci84 ha scritto: yogurt-miele, consigli?

hai cambiato miele? o ti trovi comunque bene col millefiori? in che maniera l'hai messo?

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Laura69 » lun gen 28, 2013 11:50 pm

Nemmeno io mi preoccuperei del fatto che cola, Frenci.
A me fuoriesce sempre tutto (yogurt, Lactonorm) ma l'importante è che i lattobacilli si convincano che quello è un buon ambiente e lo colonizzino.
Tu continua ad inserire lo yogurt che meno ti irrita/brucia.
Se il greco non fa per te, non usarlo e torna a quello che non ti dava noia.
In fondo il trattamento rimane in vagina per tutta la notte. Penso sia sufficiente visto che lo fai con costanza.
Poi la patata formaggiosa anche di giorno non sarebbe il massimo.
Magari prima o poi arriverà una crema con i lattobacilli :mrgreen:
:ciao:

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » mar gen 29, 2013 3:11 pm

No no frizzina. Nn ho cambiato miele. Ho tenuto quello che si era detto: Il millefiori!
Il problema è che lo yogurt greco mi bruciacchia, ma lo yogurt normale, che sopporto, nn fa un buon composto col miele!
Ad ogni modo tornerò allo yogurt normale quando finirò il ciclo perché mi dà molta freschezza e nessun bruciore!
Ultima novità: ho deciso di andare da un reumatologo. Via il dente, via il dolore!
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda Cles » mar gen 29, 2013 4:54 pm

Domanda: provare a mischiare un po' di yogurt greco (poco per evitare bruciori) e yogurt normale, giusto per rendere quello normale più consistente?

Re: ...e una nuova abbonata al circolo vizioso..

Messaggioda frenci84 » mar gen 29, 2013 8:17 pm

Si può provare! Vediamo che composto ne salta fuori.
Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini che trovano molto più facile vivere nel mondo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto, è un' opinione. Impossibile non è una regola è una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre. Niente è impossibile.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214