Forse dovrei scrivere nelle testimonianze di guarigione dalla candida ..
Ma che scrivo? che l'ho ignorata, si è offesa ed è andata via sbattendo la porta?
Che dite? potrebbe essere utile?
Andiamo a noi, bellezze!
Eccomi qui col mio aggiornamento settimanale, il mio appuntamento fisso con voi!
sto finendo il protocollo ed avrei qualche cosa da chiedervi.
ho iniziato tutto come da programma ed arrivati al miphil il giorno dopo vedo i suoi grumetti scendere sulle mutande, come al solito.
però sono gialli. non bianchi. ho sempre il dubbio che possano essere mischiati alle mie perdite maledette, che però durante gli altri giorni di protocollo non ho. metto il difesan e il lactonorm e il giorno dopo mi ritrovo nella mutanda solo loro, di giallino non c'è niente.
può essere il miphil che abbia questo colore giallo una volta che si "agglomera"? oppure voi lo notate bianco quando lo usate?
oramai queste perdite gialle sn il mio incubo.. diurno e notturno!
un'altra cosa vi devo dire... so che ora mi beccherò una
allora due anni fa feci il protocollo usando la lavanda normalmente sul bidet.
non avevo letto le indicazioni di Rosanna, cioè di farla nella vasca da bagno a bacino sollevato per tenere dentro il mannosio almeno 10 minuti.
io finora l'ho fatta sul bidet. solo oggi mi sono resa conto che ho sbagliato, alla fine del protocollo, leggendo per caso queste indicazioni sul forum dopo una ricerca. che devo fare? rifaccio il protocollo di nuovo facendo le lavande nella vasca da bagno?
vi ricordo che all'epoca però gli escherichia coli erano comunque andati via.
che devo fare? sono una frana...
Per il resto: Rosanna sì, io rinuncio al progesterone. Innanzitutto perchè ho letto molto riguardo al reale beneficio nel suo utilizzo. Partiamo innazitutto dal presupposto che io ho avuto un aborto non provocato da distacco placentare etc. ma per una possibile causa di tipo "cromosomico", perciò probabilmente il mio bambino aveva una malformazione genetica e il cuore non ha iniziato a battere. quindi cause non attribuibili ad un uso o non uso del progesterone. Ricordiamoci inoltre che io sono rimasta incinta all'epoca senza ausilio di progesterone. e poi dalle testimonianze che ho letto un po' ovunque (soprattutto sul sito alfemminile, sezione aborto spontaneo) ci sono donne che hanno avuto 4-5-6 aborti e i loro ginecologi sono tutti concordi a non dare progesterone in fase luteale, ma dal positivo.
Questione nuovo ginecologo: con il mio non mi trovo. Forse sono io troppo schizzinosa. Ma il suo comportamento non mi piace. durante la visita mi fa sempre battute acide, del tipo "se non stai zitta non riesco a scrivere la ricetta" in tono nervoso e sollevando gli occhi al cielo, quando magari io stavo facendo un paio di domande sull'uso del progesterone. si ok, scusami se ti ho disturbato ma ci son modi e modi, potevi dire "dammi un attimo che finisco di scrivere poi puoi chiedermi quello che vuoi", allegando anche un bel sorriso magari. Poi la risata in faccia quando mi ha detto che stavo dicendo una corbelleria in merito al progesterone che blocca l'ovulazione. Oppure quando ha visto che il cuore del bambino non batteva: "ma volete stare zitti e farmi lavorare, non capisco niente se ciarlate"... cioè... si ok ti stiamo disturbando, ma ci sono modi e modi, io e te mica abbiamo mangiato nello stesso piatto che tu mi devi mortificare come fossi una 14enne.. che poi non si mortificano nemmeno i 14enni e soprattuto non sei nessuno per rivolgerti così a me che sono una tua cliente/paziente e ti mollo ogni volta 100 euro a botta. scusate lo sfogo...... e che io vorrei un ginecologo bravo, e per me bravo significa che posso sentirmi sicura di poter parlare con lui di tutto quello che voglio, di non ricevere risate in faccia se dico qualcosa che non è corretto (presumibilmente) .. che poi a fare il mestierie di ecografo ed ostetrico non ci vuole niente, sono tutti sulla stessa barca questi medici italiani.. non pretendo la luna, loro seguono un protocollo standardizzato in tutta italia e sicuramente il mio attuale ginecologo non è un luminare in campo. Sinceramente farei anche il sacrificio di tenermi qualche rispostaccia se però avessi davanti un medico che mi cura le infezioni nel modo corretto e che mi da il progesterone o altri medicinali nel modo corretto, con scrupolo.. ma siccome lui non è questo, ma è alla pari di tanti altri ginecologi, perchè ogni volta mi devo sentire umiliata e devo avere il terrore di parlare apertamente ???
Questione Brunico...
Ci devo pensare, innnzitutto devo pensare a come procedere da ora in poi.
mio marito a luglio si è fatto una settimana di antibiotico per dente de giudizio... da qui presumibilmente i

sono andati a farsi una vacanza e torneranno forse ad ottobre, dopo 90 giorni.. poi considerate che la mia ovulazione a causa dell'errata assunzione di progesterone sarà saltata almeno una volta... non ci giurerei però che sia stata solo una.. quindi.. non sono mi sa 6 tentativi falliti ma sono di meno, consideriamone 4. ora ad ottobre ripartiamo. nel frattempo io mi sto guardando in giro per nuovo gine o anche solo per un consulto con un altro. e vorrei farli ancora altri 5-6 tentativi così, senza tanto pensare e liberamente. voi che dite? accetto suggerimenti... così magari coll'anno nuovo vedere il da farsi in caso di fallimenti.
vi abbbraccio forte forte!!!
