Entro in punta di piedi

L'archivio delle storie personali

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda frizzina » mar feb 26, 2013 3:13 pm

naty ha scritto: li sembra

e sopra la frasetta "ricordatevi lo xerem!" (patata riempita,pisell non fatica)

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Cles » mar feb 26, 2013 3:24 pm

:risatona:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Silvia80 » mar feb 26, 2013 3:49 pm

:risatona: :risatona: :risatona: :risatona: :risatona:

Mi fate morire!!

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » mer feb 27, 2013 1:57 pm

federicae ha scritto:Ce l'ho in tutte le versioni (dosi, tubo e dispenser formato famiglia, mi manca giusto lo spray!) e ogni tanto lo uso pure dopo la doccia come crema idratante, mi piace da matti :mrgreen:

Ma sai che una di noi lo usa anche come detergente intimo (per l'ano) e si trova benissimo?
frizzina ha scritto:e lo spray per la patata, quando l'ho usato è stato magnifico!!

Infatti contiene anche colostro!
federicae ha scritto: e, appena la ditta lo produrrà, santino di Ros incorniciato

O Gesù, Giuseppe e Maria!
frizzina ha scritto:ho paura di mettercelo nel kit perchè quando lo apro mi guarda torva..

:risatona:
Così? :-...
frizzina ha scritto:e sopra la frasetta "ricordatevi lo xerem!" (patata riempita,pisell non fatica)

Vi giuro che al raduno ve lo porto! Mo' mi metto all'opera!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » gio feb 28, 2013 12:24 pm

Rosanna ha scritto:Ma sai che una di noi lo usa anche come detergente intimo (per l'ano) e si trova benissimo?

:idea:

Rosanna ha scritto:Vi giuro che al raduno ve lo porto!

Lo voglio!!

federicae ha scritto: allora metto solo l'olio per una settimana e poi valuto se ci sono stati miglioramenti.


Dopo 4 gg di applicazione mattina e sera, fungo o sedicente tale in evidente remissione anche se moooolto lenta!

Scusate la fretta, oggi giornataccia al lavoro, sono da cell, vi aggiorno con calma stasera

Baci a tutteeee :baci:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda patrina » gio feb 28, 2013 12:57 pm

Bene! e anche questa se ne va...! :coool:
un bacio :baci:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda SofiaF » gio feb 28, 2013 6:36 pm

Ciao ciao "funghetto"! :D
Com'è questo spray? Mi incuriosisce! Raccontami..
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Flami » gio feb 28, 2013 7:31 pm

[quote="SofiaF"]Com'è questo spray? Mi incuriosisce! Raccontami..
oddio....mò si compra pure questo....basta con lo shopping on line compulsivo!!!! :lol:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda SofiaF » gio feb 28, 2013 9:19 pm

Ahhahahhahaha rido troppo!! Lo sapevo che qualcuna veniva a sfottermi!!
Comunque sono davvero malata di shopping, sia online che offline, è la cosa che mi da più soddisfazione al mondo :D
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » gio feb 28, 2013 11:43 pm

:ciao: a tutte
grazie per essere passate!

Sofi, che dirti sull'olio? È una simpatica boccettina color avorio con un tappo viola che si abbina benissimo agli accessori verdi del mio bagno :mrgreen:

Eh eh... Scherzi a parte, pare che funzioni ma moooolto lentamente, è un olio secco spray a base di vitamina E nebulizzata con oli essenziali di lavanda e malaleuca (TTO), ha funzione lenitiva del prurito, idratante, protettiva e antiossidante, è privo di profumo, conservanti, coloranti e alcool. costa sui 20 euro. Se ti interessa ti posto l'inci.

A occhio pare che stia funzionando perchè l'irritazione sta rientrando, però quanto a "sensazione" preferisco mille volte xerem o D-Mannosio, soprattutto per qnt riguarda l'effetto calma-prurito le creme mi danno una sensazione di freschezza e sollievo appena le applico, l'olio no, però forse non è corretto paragonare una crema a un olio, bo! Ad Ogni modo sta funzionando, percio promosso!
:flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » sab mar 02, 2013 1:27 pm

federicae ha scritto: Dopo 4 gg di applicazione mattina e sera, fungo o sedicente tale in evidente remissione anche se moooolto lenta


federicae ha scritto: A occhio pare che l'olio stia funzionando perchè l'irritazione sta rientrando, però quanto a "sensazione" preferisco mille volte xerem o D-Mannosio, soprattutto per qnt riguarda l'effetto calma-prurito le creme mi danno una sensazione di freschezza e sollievo appena le applico, l'olio no


BREVE AGGIORNAMENTO:
a quasi una settimana di applicazione dell'olio, nonostante i primi apparenti miglioramenti, non mi sembra di progredire granché :na: la zona (striscetta) arrossata si è come sfiammata, ma il prurito non passa, non è continuo però quando ce l'ho è abbastanza insistente e non è calato minimamente di intensità, e in più stamattina la zona infiammata è sì, meno irritata, ma più estesa :humm:
Cmq, io continuerei con l'olio ancora per una settimana (visto che qc effetto lo ha sortito e che ci vuole tempo), però vorrei riprovare anche xerem (visto che rispetto all'olio mi calma il prurito e vista anche la sua funzione riepitelizzante), magari li alterno uno la mattina e l'altro la sera. E vediamo un po'.
Vi tengo aggiornate.

Bacetto a chi passa di qua :baci:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Rosanna » dom mar 03, 2013 10:23 pm

Altriementi prova la strategia di Paola. E a mali estremi ti toccherà provare con un antimicotico locale o una visita dermatologica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » dom mar 03, 2013 11:43 pm

Per strategia di Paola intendi TTO e olio di mandorle, giusto? C'avevo pensato anch'io, poi proprio oggi ho letto che pure a lei è migliorato ma ancora non è passato del tutto...
Spulciando un po' nel forum avevo anche pensato al rigenoma spray di Strega o a quel prodotto di cui non ricordo il nome con cui ha risolto julz..
Certo è che se non funziona nulla, prenoto una visita dermatologica (se proprio devo metterci un antimicotico, almeno voglio la certezza che sia un fungo)

Allora intanto provo come Paola..

Grazie Ros :flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » dom mar 03, 2013 11:52 pm

Ah, ecco, mi pare che Julz per il suo fungo inguinale avesse usato la crema 2S della Most

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » mer mar 06, 2013 11:36 pm

AIUTO :help:

Eccomi qui, scusate l'assenza, sono stata due giorni in montagna e non ho potuto scrivervi.
Oggi pomeriggio sono stata dal dentista, sto facendo la terapia canalare per un dente che ho dovuto devitalizzare e oggi mi ha chiuso i canali con il cemento. Mi è cominciato un dolore fortissimo, che con l'aulin si è attenuato un po' ma non del tutto e il dentista mi ha detto di prendere l'antibiotico (augmentin, che è pure il peggiore, te pareva..) solo per 2 gg, 4 cp in tutto, ma io non voglioooooo :-:::: :-:::: :-::::
Gli ho detto che non lo voglio prendere e lui mi ha detto di provare solo con l'aulin per 2 gg, ma che se il dolore non passa dovrò prenderlo per forza perché ci può essere un po' di infezione (può infatti capitare che nonostante i canali vengano puliti e disinfettati, il cemento che viene inserito dentro, non essendo sterile, possa creare un piccolo ricettacolo di batteri :XX ) Sono angosciata alla sola idea anche perché il fastidio/dolore che continuo a sentire nonostante l'aulin non promette niente di buono...
Cosa posso fare per evitarlo?
Mi faccio riaprire i canali e gli faccio mettere un antibiotico/disinfettante locale? (parlo a vanvera, non so se si puo fare...)
Posso non prenderlo e sperare che l'infezione (se c'è) passi da sola?
Se sono costretta a prenderlo e la candida latente c'è ancora, faccio un danno pazzesco, vero? Anche se mi imbottisco di X-flor e fermenti vaginali secondo me sono ancora debole... E poi vuole darmi proprio l'augmentin che è tra i peggiori...
Ragazze, aiuto...Ditemi come posso evitarlo...
Ros, tu che faresti?
Ragazze, Ros, ragazze, Ros, buàaaaaaaaaa :-::::

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda SofiaF » gio mar 07, 2013 12:02 am

Fede scusa capisco il dramma ma mi fai ridere!! :) In senso buono, eh!
Temo di non saperti aiutare, anzi ne sono certa: non so quando sia necessario prendere un antibiotico per un problema ai denti e non so se sia possibile prenderne uno diverso dall'Augmentin, questo però al dentista puoi chiederlo. A me però sembra strano che ti abbia detto di prenderlo solo per 2 giorni, di solito si fa il ciclo completo.
Aspettiamo le altre.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda lucky66 » gio mar 07, 2013 12:13 am

Federica che tipo di dolore è ? Senti delle pulsazioni ? Se così fosse, per esperienza personale, vuol dire che c'è infezione
e se non apri l'otturazione non ti passa !!! Oltretutto anche se la apri non è che sia una panacea, pero' va un po' meglio !!!
Ma sinceramente non credo sia il caso fare una otturazione definitiva finchè hai questo problema !!!
Se non debelli l'infezione in primis non è concepibile, secondo me, provvedere alla chiusura del dente perchè
da qualche parte l'infezione poi si sfoga, magari nella gengiva ! E non è escluso che venga un granuloma !
Io fossi al tuo posto esigerei che il dentista prosegua con la pulizia canalare !!

Purtroppo a me è successa una cosa simile molti anni fa e il dente mi faceva molto male tutto intorno!
Il dentista presso cui poi son andata me lo ha dovuto riaprire e mi ha fatto la pulizia canalare per un anno !
Una volta ogni 20 giorni, per un anno !! Dopo essere sicuro che fosse tutto ben pulito lo ha chiuso !!
Ma ho pagato caro in termine di dolore la pulizia canalare mal fatta !!

Eventualmente puoi anche sentire la guardia medica !
Torna il sole, ma non torna il tempo. Vivi la vita.

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Laura69 » gio mar 07, 2013 12:29 am

Dunque, a me è successo anni fa.
La compressione era molto dolorosa e avvertivo anche pulsazione... e da distesa a me fa sempre più male quindi spero che se succede anche a te non ti impressionerai.
Poi si sa... quando un dente fa male (almeno io) sono sempre lì che gli dò noia stringendo le mandibole o con la lingua.
Sarà mica un caso che si dice "la lingua batte dove il dente duole"!
Tuttavia è stato temporaneo.
Io non ho preso nulla.
Se il dentista è un bravo professionista e ti ha fatto la devitalizzazione a modo non penso proprio che quei due batteri possano fare grossi danni. I tuoi anticorpi faranno il loro dovere.
Prima ti avrà fatto la lastra per vedere che non ci fossero problemi all'apice. Tieni presente che è comunque un piccolo intervento e che è "carne viva".... peraltro se è stato deciso di devitalizzarlo è perché la polpa infiammata o infetta è stata rimossa e quindi anche i tessuti circostanti non godono.
Porta un po' di pazienza con l'antidolorifico, vedrai che l'antibiotico non sarà necessario: il dentista, come ogni medico, lo dice per tutelarsi.
Se proprio dovesse essere necessario farai prevenzione ma vedrai che andrà tutto a posto!
:ciao:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda federicae » gio mar 07, 2013 12:31 am

Ciao Bernardetta,
grazie per essere passata, purtroppo negli anni ho già fatto molte devitalizzazioni e non mi è mai capitata una cosa del genere, il mio dentista è iperscrupoloso e non chiude mai una canalare senza aver pulito bene e a fondo i canali. Questa era già la terza seduta di pulizia canalare sempre tappata provvisoriamente e senza alcun fastidio fino ad oggi pomeriggio. Proprio perché procedeva tutto bene oggi l'ha finita e l'ha chiusa in via definitiva col cemento, la prossima volta avrebbe solo dovuto ricostruire il dente.
Il dolore è cominciato dopo la chiusura, lui mi aveva detto che avrei potuto sentire il dente indolenzito per 2-3 gg per via del cemento che puo irritare il tessuto apicale, ma siccome il dolore aumentava l'ho richiamato per telefono e lui mi ha paventato l'ipotesi infezione.
Ora provo con l'aulin e spero che faccia effetto, oggi sono ancora molto indolenzita perché è stata una canalare lunga e complessa, ma se domani non miglioro è verosimile che l'infezione ci sia e allora proverò a chiedergli di riaprire...
Quanto al tipo di dolore non sono vere e proprie pulsazioni (come quelle da pulpite/infezione, che ahimé, avendone passate tante coi denti in passato, conosco bene), ma è un dolore insistente, forse puo anche dare l'impressione che pulsi ma potrebbe essere anche una sensazione da cemento che tira... Insomma devo aspettare domani...

Sofi grazie anche a te, non volevo consigli dentistici ci mancherebbe, solo supporto qualora dovessi prenderlo... Che depressione...tutta 'sta fatica a ricostruire e poi ci si mette un dente del piffero...
Sul fatto di prenderlo per 2 gg lui lo ha proprio specificato, ha detto basta un minimo... :humm:
E allora mi dico magari gliela faccio senza...

Uffi

Grazie a entrambe :flower:

Re: Entro in punta di piedi

Messaggioda Laura69 » gio mar 07, 2013 12:32 am

Ragazze ma cosa c'è in questo periodo? Un'epidemia di ansia?!? :humm:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214