naty ha scritto: li sembra
e sopra la frasetta "ricordatevi lo xerem!" (patata riempita,pisell non fatica)
Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
naty ha scritto: li sembra
federicae ha scritto:Ce l'ho in tutte le versioni (dosi, tubo e dispenser formato famiglia, mi manca giusto lo spray!) e ogni tanto lo uso pure dopo la doccia come crema idratante, mi piace da matti
frizzina ha scritto:e lo spray per la patata, quando l'ho usato è stato magnifico!!
federicae ha scritto: e, appena la ditta lo produrrà, santino di Ros incorniciato
frizzina ha scritto:ho paura di mettercelo nel kit perchè quando lo apro mi guarda torva..
frizzina ha scritto:e sopra la frasetta "ricordatevi lo xerem!" (patata riempita,pisell non fatica)
Rosanna ha scritto:Ma sai che una di noi lo usa anche come detergente intimo (per l'ano) e si trova benissimo?
Rosanna ha scritto:Vi giuro che al raduno ve lo porto!
federicae ha scritto: allora metto solo l'olio per una settimana e poi valuto se ci sono stati miglioramenti.
federicae ha scritto: Dopo 4 gg di applicazione mattina e sera, fungo o sedicente tale in evidente remissione anche se moooolto lenta
federicae ha scritto: A occhio pare che l'olio stia funzionando perchè l'irritazione sta rientrando, però quanto a "sensazione" preferisco mille volte xerem o D-Mannosio, soprattutto per qnt riguarda l'effetto calma-prurito le creme mi danno una sensazione di freschezza e sollievo appena le applico, l'olio no
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata