Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
In realtà, molte (la stragrande maggioranza, ma proprio quasi tutte) delle donne che arrivano qui nel forum pensano che i loro problemi dipendano dalla cistite, e poi scoprono che non è così. Andando a fare gli esami giusti al momento giusto, viene fuori che in fase di attacco i batteri o non ci sono affatto (come nel tuo caso), o compaiono in quantità così limitate che non possono essere accusati di aver scatenato l'inferno. In realtà, i sintomi che tutte o quasi identifichiamo con la cistite dipendono da tutt'altro, ossia da contrattura e/o neuropatia. I batteri, quando ci sono, sono soltanto una conseguenza: il muscolo strozza la vescica, si crea ristagno e i batteri si moltiplicano. Ma, appunto, il problema è a monte.lallina80 ha scritto:Dalla maggior parte delle storie che leggo in "storie di cistite" vedo che tante inizialmente soffrono di cistite batterica ricorrente che poi riescono a curare con d-mannosio e poi rimangono i sintomi della neuropatia bruciori e prurito da quello che capisco io.
Mi sembra un'ottima idea. E mi fa molto piacere sapere che sei più serena.lallina80 ha scritto:per dormire prendo il minias ma adesso sto a 4 gocce di rivotril e 4 di minias e conto di scalarle ulteriormente dato che sono più tranquilla
Ecco, questa sì che è una notizia!lallina80 ha scritto:Sono in ovulazione per ora zero fastidi, non ho avuto più attacchi...non vorrei tirarmela da sola ma finalmente dopo 3 mesi questa è la prima settimana che mi sento bene
Ecco, bravissima! Continua con la cura e con tutti gli accorgimenti, compreso un nuovo Allay: e vedrai che la vacanza andrà benissimo.lallina80 ha scritto:continuo sempre con il calore e kr, non abbasso mica la guardia
lallina80 ha scritto:ho l'ovaio policistico e ogni minima cosa la accusa
Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata