Buongiorno come vi avevo anticipato ho fatto un diario minzionale, aspettando dei vostri pareri..Aggiungo delle informazioni
Non ho urgenza ne frequenza minzionale, ma (come dice la mia amica Vin) ho sempre la sensazione di tenesmo, non varia ed è
molto sotto controllo decido io quando andare, cerco di fare la pipì almeno 5 o 6 volte al giorno e di notte dormo 8 ore
senza mai svegliarmi. Seguo i vostri consigli e bevo a piccoli sorsi, ma mangio molta frutta
e verdura.. In questa stagione poi vado giù di pesante con
angurie, meloni, pesche e zucchine che ovviamente contengono molta acqua. Detto questo vi trascrivo il mio diario:
Mercoledì 08/07/2015 giorno 1 dopo il ciclo
ore 7.00 (urinato 900ml)
ore 8.00 bevuto 200ml di tè
ore 9:00 bevuto 100ml di acqua
ore 10:00 bevuto 100ml di acqua
ore 10.30 (urinato 500ml)
ore 11.00 bevuto 100ml di acqua
ore 12.00 bevuto 100ml di acqua
ore 13.00 bevuto 200ml acqua più 400ml di latte di soya (pranzo)
ore 13.45 (urinato 400ml)
ore 15.00 bevuto 100ml di acqua
ore 16.00 bevuto 100ml di acqua
ore 17.00 bevuto 100ml di acqua
ore 18.00 (urinato 450ml)
ore 19.30 bevuto 200ml di acqua (cena)
ore 23.00 (urinato350ml)
TOTALE BEVUTO 1,7 LITRI
TOTALE URINATO 2,6 LITRI
Giovedì 09/07/2015 giorno 2 dopo il ciclo
ore 7.00 (urinato 1000ml e anche di più) usciva dal mio misurino
ore 8.00 bevuto 200ml di the
ore 9.00 bevuto 200ml di acqua
ore 10.00 bevuto 100ml di acqua
ore 10.30 (Urinato 550ml)
ore 11.00 bevuto 10ml di acqua
ore 12.00 bevuto 100ml di acqua
ore 13.00 bevuto 400ml di acqua (pranzo)
ore 14.00 (urinato 400ml)
ore 16.00 bevuto 200ml di acqua
ore 18.30 (urinato 400ml)
ore 19.00 bevuto 350 ml di acqua (cena)
ore 22.30 (urinato 350ml)
TOTALE BEVUTO 1,4 LITRI
TOTALE URINATO 2,8 LITRI
Spero di averlo fatto bene.. Ma io lo trovo molto anomalo, mi sembra di fare una quantità troppo elevata di pipì.
Volevo anche dirvi che sono andata a ritirare l esame Citologico che avevo fatto su i tre campioni di urina, vi
dico i risultati:
Diagnosi 1.2.3.NEGATIVO per cellule neoplastiche
Esame macroscopico
1. Pervenire campione urinario del quale si allestisce 1 vetrino per citocentrifugazione.
2.Pervenire campione urinario del quale si allestisce 1 vetrino per citocentrifugazione.
3.Pervenire campione urinario del quale si allestisce 1 vetrino per citocentrifugazione.
Campionato da:
ESAME MICROSCOPICO
1.2.3. Adeguatezza delle informazioni cliniche: informazioni cliniche pervenute adeguate
Adeguatezza del campione: soddisfacente per la valutazione diagnostica.
Rari granulociti ed emazie, cellule squamose e rari uroteli nella norma.
Ieri sono andata dal mio urologo e dopo aver esaminato il mio diario minzionale e tutte le altre mille analisi
che ho fatto, è arrivato alla conclusione che secondo lui io non ho niente che la vescica funziona benissimo,
e che lui è convinto che sia colon irritabile, io gli ho spiegato se può essere una contrattura ma lui mi ha
detto di no che se fosse quella sarebbe risultato della flussometria che il mio modo di urinare va bene che quello che sento
io non è stimolo perché se fosse stimolo non riuscirei a reggere, che confondo
lo stimolo con qualcosa altro, ed effettivamente io provavo fastidio
quando mi schiacciava l intestino e non per la vescica. Lui non mi ha parlato
di altri esami urologici anzi mi ha consigliato di non fare nulla che sarebbe inutile. Ora ho prenotato una visita da
un bravo gastroenterologo tanto male non fa,anzi sinceramente ne ho bisogno.. La visita con Pesce sicuramente non la cancello
anzi non vedo lora di incontrarlo, anche se lui dice
che un urologo non mi serve. Ma almeno io mi tolgo ogni dubbio e dopo posso essere sicura che la mia vescica stia bene.
Cosa ne pensate voi?
