Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Ila81 ha scritto:100.000 cari Eschirichia Coli!!
Ila81 ha scritto:son andata anche di Cystalgan..oggi ineffetti sono praticamente asintomatica.
Ila81 ha scritto:Mi sembra di capire che anche tu Rosanna dopo l'ultimo attacco fortissimo di cistite sei andata avanti un po' prima di risolvere tutti i sintomi giusto?
Ila81 ha scritto:E l'antibiotico (senza febbre e dolore al fianco) lo consigli soprattutto in soggetti ansiosi, in cui il dubbio sulla cura diventa troppo dannoso e sfiancante psicologicamente..
Ila81 ha scritto:Quanto alla manovra del dito è più o meno l'unica cosa consigliata nel forum che non ancora avuto il coraggio di fare..non so...
Ila81 ha scritto:Comunque, a distanza di 3 settimane dall'attacco acuto, la situazione resta stabile me sotto controllo.
Ila81 ha scritto:sto valutando se reintrodurre i rapporti
Ila81 ha scritto:Fra l'altro settimana prossima il mio ragazzo compra la moto, e mi piacerebbe TANTO poterci fare un salto
Ila81 ha scritto:si può reintrodurre la birretta la sera una volta ogni tanto
Ila81 ha scritto:dolori uretrali si intende esattamente quello quindi, bruciore nella parte finale della minzione giusto? Cioè per un anno hai avuto (via via a diminuire) un po' di dolore in fase di minzione?
Ila81 ha scritto:Ma in quell'anno hai mantenuto uno stile di vita normale o molto limitato?
Ila81 ha scritto:per pesantezza vescicale s'intende urgenza a far pipì??
Rosanna ha scritto:Ma gradualmente migliora o è rimasta sempre uguale in queste settimane?
OK!!Rosanna ha scritto:Metti tanto lubrificante prima di montarci sopra.
Assolutamente sì!![]()
Magari prendi un po' di bicarbonato di sodio dopo la cena, così previeni gli eventuali disturbi.
Rosanna ha scritto:Assolutamente normale (anche perchè il regime dietetico e comportamentale a cui mi ero sottoposta precedentemente per 4 anni non mi aveva dato alcun beneficio e solo da quando avevo cominciato a non rinunciare più a nulla e a prendere mannosio ho cominciato a guarire).
Rosanna ha scritto:No, più che altro si intende la sensazione di avere qualcosa di estremamente pesante che tira tutto verso il basso.
Ila81 ha scritto:ma per "assolutamente normale" intendi solo per alimentazione, o anche per sport \ rapporti?
Ila81 ha scritto:allora questa mi sa che mi manca...
Ila81 ha scritto:Sono d'accordo per trovare un modo per eliminare i 15 euri di contrassegno!
Ila81 ha scritto:son rimasti probabilmente dei batteri aggrappati nell'uretra che D-Mannosio fa più fatica ad eliminare , e dunque ci si aiuta con la manovra?
Ila81 ha scritto:l'ho appena provata..mezzo disastro, è un casino tappare il buco giusto e bloccare il flusso mamma mia!
Rosanna ha scritto:Il modo l'abbiamo già trovato. Tra poco potremmo avere le strisce Meditrol 10 a 25 euro (circa), spese di spedizione comprese e a casa in 2 giorni! Manca poco.
Rosanna ha scritto:Il mannosio resta a contatto con l'uretra molto meno rispetto a quanto resta in vescica, solo per il tempo della minzione. Troppo poco perchè i principi attivi delil mannosio possano fare effetto anche lì. Con la manovra si aumentano questi tempi di contatto aumentando l'efficacia anche a livello uretrale.
Rosanna ha scritto:Normale. Ma non demordere, vedrai che dopo 2-3 tentativi andrai alla grande.
...E inoltre imparerai a conoscere meglio anche il tuo corpo.
Ila81 ha scritto:sono RIUSCITA a far la manovra!
Ila81 ha scritto:se sotto i jeans mettessi quei pantaloni rinforzati Lì sotto
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata