Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
SofiaF ha scritto:il benessere continua
SofiaF ha scritto:da quando ho spostato la radiosveglia nuova che avevo sul comodino da un paio di settimane circa il mal di testa è sparito! Sarà un caso? Secondo me no
SofiaF ha scritto:Anche per questo mese clomid e gonasi sono andati, sono nel post ovulazione e non resta che pregare tutti i santi del paradiso, noi il nostro dovere l'abbiamo fatto
SofiaF ha scritto:avrei voluto farvi vedere la sua faccia quando ho detto ph, mi fa: e io come faccio a misurare il ph
SofiaF ha scritto:il benessere continua... Venerdì ultima terapia da Pesce, anche la scorsa volta mi ha trovata molto ben
SofiaF ha scritto:da quando ho spostato la radiosveglia nuova che avevo sul comodino da un paio di settimane circa il mal di testa è sparito!
SofiaF ha scritto: un tampone con evidenza di flora lattobacillare e ph.. avrei voluto farvi vedere la sua faccia quando ho detto ph, mi fa: e io come faccio a misurare il ph?![]()
federicae ha scritto:...perché ora non la senti quando suona e dormi di più![]()
![]()
federicae ha scritto:ok, ora tocca a noi: tutte pronte a mani giunte e dita incrociate!![]()
antonietta57 ha scritto:E te credo, ma guarda che quei pochi medici esperti bravi che ci sono consigliano sempre di non dormire con radiosveglie o televisori a breve distanza!... Io l'ho eliminata da anni, in camera da letto non ho niente.
antonietta57 ha scritto:Adesso mi troverò il risultato di un tampone sbilenco, a metà alla modica cifra di 30 euro
Visitano il forum: Google [Bot] e 39 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata