Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando errori

L'archivio delle storie personali

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda TANIA » ven nov 05, 2010 11:01 am

che bella persona che sei stephanie... mi piace il tuo essere positiva.

chi l'ha dura la vince!

:baci:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stefania 69 » ven nov 05, 2010 5:34 pm

Ciao bella, mi fa piacere trovarti cosi' grintosa!
Ottimi progressi ;)
Sono sicura che prima o poi verrai a capo anche dell'intestino.

... che poi a me questa storia dell''intestino irritabile'.... bah! :humm:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab nov 06, 2010 11:59 am

grazie tania! come diceva qualcuno...la bellezza è negli occhi di chi la guarda :)

grazie stefania, anche secondo me non è colon irritabile, anche perché gli attacchi mi vengono in casa pure se sto tranquilla, e ogni mattina appena sveglia e anche di notte, quando dormo. Poi mi vengono pure per ansia, perché dopo tanti anni così, ho il terrore di sentirmi male quando esco, se sto su un treno, lontano da un bagno, in un ingorgo, durante una visita medica o un esame medico se non devo stare ferma, non posso mangiare fuori casa, vita sociale compromessa, etc. anzi sono pure troppo tranquilla per tutto quello che sto passando e per i dolori acuti-cronici che ho.

In questi giorni sto facendo una prova, ho letto su un libro inglese che la mancanza di succhi gastrici nello stomaco provoca diarrea, soprattutto la mattina, bruciori, dolori, nausea, difficoltà a digerire nonostante si faccia un'alimentazione sana, dolori subito dopo i pasti, difficoltà a tollerare integratori e medicine, pezzi di cibo non digerito nelle feci, senso di disagio continuo nonostante si faccia una vita sana, diarrea subito dopo i pasti, a me sembra sempre di aver mangiato un bufalo fritto mentre mi alimento oramai da anni con omogenizzati biologici e riso e verdure fresche bio, gallette bio etc, appena inizio a mangiare mi sembra che il cibo mi esca dalle orecchie tanto sono piena, poi all'improvviso mi sento vuota e mi brucia lo stomaco in basso sempre di più, certe volte ho diarrea dopo pochi minuti dalla fine del pasto (nei momenti peggiori anche durante). Insomma da come viene descritta l'ipoacidità crea tutti i sintomi che ho io.

Per diagnosticarla c'è un test che si chiama capsula di Heidelberg ma è difficilissimo che qualcuno ti faccia questo test in Italia (ho cercato su Internet e non ho trovato nulla), per cui l'alternativa è provare per qualche giorno a sorseggiare limone o aceto di mele durante i pasti (ma solo se non si soffre di ulcera o di altre patologie importanti). Dall'altro ieri sto provando questo test e ad assumere l'argilla di mattina che ha un forte potere anti infiammatorio, astringente e riequilibrante, e ieri ho avuto feci solide (!!!), anche oggi (!!!!). Il dolore c'è ma meno allo stomaco. In effetti avevo notato che facendo colazione con acqua, limone ed un po' di miele mi si calmava un po' il dolore ed anche le feci era un po' più solide e meno acide. Il paradosso è che i sintomi da carenza di acido gastrico sono uguali a quelli da eccesso e che nessuno ne tiene conto, o dà una terapia sbagliata credendo sia eccesso di acidi e quindi usando anti acidi, io ho visitato 4 gastroenterologi, ed ho effettuato un ricovero allo Spallanzani, nessuno ha mai valutato questo aspetto. A quanto dice questo libro l'ipoacidosi predispone alla formazione di funghi e di batteri nell'intestino (e quindi qui si allaccia il discorso della permeabilità intestinale e delle intolleranze...). Partirebbe dallo stomaco lo squilibrio e quindi si squilibria tutto il tratto intestinale. Io non posso mangiare i cibi che vengono conservati in frigo perché mi sento malissimo, o anche un'insalata con mezza fogliolina un po' scurita, forse si forma qualche germe ed io non ho la copertura dei succhi gastrici che li uccidono per cui vanno subito a scatenare reazioni di difesa nell'intestino. Quando ho un attacco di diarrea a me viene prima da vomitare forte, anche se non vomito mai, poi il dolore si sposta per tutto il tratto digerente, sento proprio le curve dell'intestino dentro cui passa il bolo alimentare, fino a che non espello la diarrea con acidi e dolore immane e spesso con pezzi di cibo non digerito, riesco proprio a riconoscere il pezzo di insalata, il chicco di riso, di mais (quando ancora lo mangiavo) etc.

Qui spiega bene tutto:
http://guide.supereva.it/patologie_cron ... 9227.shtml
Ne parla questa dottoressa:
http://saluteglobale.com/gastrointestinali.html
Ecco il suo sito:
http://saluteglobale.com/

Farò questo test bevendo il limone per un paio di settimane, se i sintomi miglioreranno andrò da questa dottoressa, che riceve a Roma ed è proprio omotossicologa e fa pure agopuntura! Che il signore abbia ascoltato le mie preghiere laiche?! :) Incrociamo le dita XXXXX

Per quanto riguarda la vestibolite, ieri ho iniziato l'auto terapia con il vibratore (rido) se è questa la terapia cavolo io guarisco in due giorni!!! Ho ancora bruciore al vestibolo ma niente a che vedere con quello che era a settembre, mi brucia soprattutto dentro il clitoride, attorno al vestibolo ed intorno al retto dove a furia di diarrea oramai ho le emorroidi fisse da anni, pavimento pelvico che ha sopportato veramente di tutto di più.

Ma se riporto l'intestino alla normalità qui riparte tutto alla grande in un attimo :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » sab nov 06, 2010 12:58 pm


Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » sab nov 06, 2010 11:21 pm

ciao Stephanie, volevo ringraziarti per avermi tranquillizzata riguardo la visita da Pesce,( l'ho visto il 3 ). ho molto apprezzato il fatto che nonstante tu non stia bene hai avuto un pensiero per me. Ho letto la tua storia e devo dire che mi ha colpito la tua forza, la tua ironia e la tua sensibilità. Mi hai ridato un pò di coraggio e mi sono detta che non devo sempre fare la lagna. Pesce mi ha diagnosticato la vulvodinia e presto prenderò alcuni dei farmaci che prendi tu e dato che quando si inizia una nuova cura si ha sempre bisogno di essere rassicurati io ho trovato conforto nella tua storia. Anch'io ho avuto diarrea per diversi anni e mi è sparita ad agosto appena ho eliminato il glutine anche se non sono celiaca, e ora il mio stomaco sta molto meglio, perciò auguro anche a te di trovare una soluzione a questo problema.
S e ti può essere utile vorrei raccontarti di una malattia di cui parlavano in tv, una donna americana aveva questa diarrea incontrollabile e dopo molte peripezie un medico le aveva diagnosticato una patologia che lui stesso aveva scoperto e perciò prendeva il suo nome ( che purtroppo non ricordo). In pratica il medico le aveva fatto fare delle analisi per controllare mi pare la funzionalità del pancreas e da queste era emerso che in effetti alla signora mancava qualcosa. purtroppo non so essere più precisa però sono sicura che la cura era consistita in farmaci che di solito vengono usati per il controllo del colesterolo alto ed era stata efficace immediatamente. La trasmissione era "malattie misteriose" su ski.
Non so se ti sarà utile, spero di si .

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 12:09 pm

ciao ele, vedrai che la cura ti aiuterà parecchio e dalla vulvodinia si guarisce :) , dato che si ha una diagnosi ed una cura, con un po' di pazienza e aiutando con la psiche l'organismo a reagire e a sfiammarsi. C'è veramente di peggio nella vita, e credo che la diarrea cronica sia una di quelle cose peggiori, ma c'è anche a questo di peggio, cioè tutte quelle patologie gravemente invalidanti per cui non c'è cura, dolorose, mortali, etc.

Forse il farmaco che ha usato la tipa del documentario è il Questran, http://www.my-personaltrainer.it/salute ... amina.html è una resina che viene usata proprio per il colesterolo e che come controindicazione ha di provocare stipsi perché lega gli acidi biliari, viene data a chi subisce la resezione del colon a causa del morbo di chron per rendere le feci più solide. Una gastroenterologa me l'ha proposta come tentativo, ma a me non è sembrata la cura adatta e mi sono spaventata degli effetti collaterali, anche perché prima dovrebbe esserci veramente un problema al pancreas (che esami si dovrebbero fare per capirlo? non si sa, qui c'è una lista, ma chissà il tizio che esame ha richiesto nello specifico....http://www.corriere.it/salute/dizionari ... ndex.shtml).

Anche io ho tolto il glutine, un paio di anni fa feci due mesi senza, senza trovare però significativi miglioramenti, ora sto riprovando e sono passati già almeno 30 giorni di eliminazione totale, tu i benefici dopo quanto tempo li hai avuti? Anche se non sei celiaca, pare che il glutine possa comunque provocare in alcune persone reazioni di intolleranza, e visti i tuoi miglioramenti mi pare sia evidente il tuo caso. Certo non è facile mangiare senza glutine, sopratutto fuori casa, è un bel casino. Io già ho l'intolleranza al latte, le uova mi danno fastidio, pomodori, peperoni, frutta, mangio in modo assurdo...

Un motivo ci deve essere che crea questo sintomo, ma se non avrò mai una diagnosi certa, posso sperare nella guarigione spontanea, a volte accadono pure i miracoli, cioè si sblocca da sé il problema, se è il pancreas riprende a funziona bene, se sono i succhi gastrici si riequilibrano, se è l'intolleranza il corpo riprende a tollerare l'alimento e così via. Io sto riporando il mio organismo allo stato migliore possibile perdendo peso, alimentandomi correttamente, e sopratutto ascoltando il messaggio che la mia anima mi ha dato attraverso il corpo, cioè qualcosa o più cose non andavano bene, prima o poi la chiave e la soluzione esce fuori.

Grazie per il tuo suggerimento e fammi sapere come stai!

Baci

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » dom nov 07, 2010 1:04 pm

cIAO Stephanie
a me la diarrea ( che era anche acida ) mi è sparita dopo soli due giorni dall'eliminazione del glutine, e non mi è sembrato vero perchè ormai non sapevo più che esperimenti alimentari fare.
Anche io ho una dieta molto ristretta e quando compro qualcosa leggo sempre le etichette e scelgo sempre i prodotti con pochi intrugli perchè anche i prodotti per i celiaci hanno troppi additivi e schifezze varie.
Mi spiace davvero non ricordare il nome di quella patologia della tizia americana, si chiamava sindrome di.....e poi il nome del medico americano che le dava il nome e che è ancora vivo.
Protresti chiedere informazioni ad un gastroenterologo magari la conosce e se così non fosse potresti comunque farti prescrivere delle analisi per controllare se il tuo pancreas funziona bene perche la tizia americana aveva fatto delle semplici analisi.
Farò una ricerca su internet magari se vedo il nome del medico lo ricorderò.
IO sono in attesa della terapia di Pesce e ogni giorno sono combattuta tra la paura di aprire la posta e l'ansia di iniziare una nuova cura.
Ho sempre rifiutato gli psicofarmaci e ora che dovrò prenderli ho molta paura di perdere il controllo di me stessa, so che tu capisci cosa voglio dire, allo stesso tempo ho paura che non abbiano effetto su di me, ma per fortuna c'è anche la speranza positiva, piccola luce in fondo al tunnel che fa a botte con tutti i pensieri cattivi, che invece tutto possa funzionare e finalmente stare meglio.
Fin'ora mi sono curata solo con medicine naturali ed omeopatiche e devo dire di essere migliorata molto, ma più di tutto penso che è stata la cura dell'alimentazione a farmi migliorare.
Purtroppo bisogna essere rigorosi e non cadere in facili tentazioni.
Adesso riconosco di avere sempre la zona delle pelvi e le gambe sempre in tensione così come sono cosciente del fatto che tengo le spalle sempre chiuse, in pratica sono un fascio di nervi che non si allenta mai e spero che i farmaci mi aiutino in questo ( come mi ripete da anni il mio analista).
Ti abbraccio forte e a presto. :friend: :friend: :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » dom nov 07, 2010 1:36 pm

La sindrome di Habba è provocata dalla cistifellea che scarica troppa bile nell'intestino e provoca la diarrea soprattutto dopo i pasti e a differenza del colon irritabile può non dare crampi.
Verifica cara, magari potessero queste notizie aiutarti.
Fammi sapere, sono felice di essermi ricordata così presto, speriamo serva a qualcosa....la tizia della trasmissione migliorava dopo pochi giorni dall'assunzione dei farmaci.
un bacio :friend:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 3:16 pm

ciao ele, se riuscissi ad individuare il nome del medico magari potrebbe essere una svolta per me, grazie (!) anche perché i gastro enterologi, se li conosci un po', sono peggio degli urologi o dei ginecologi che non conoscono la vestibolite, ti mettono l'etichetta colon irritabile/nervosismo e ti liquidano così, non approfondiscono, non conoscono proprio un modo per arrivare alla diagnosi, non conoscono tutte le malattie, le ignorano e non vanno neanche ad approfondire (gli bastano i tuoi soldi che gli devi dare senza neanche avere una diagnosi) ne ho provati diversi, purtroppo con risultati pari a zero. Se si tratta di analisi semplici magari me le hanno già fatte in ospedale, io ho la cartella clinica per controllare, o me le ha fatte fare il medico di base quando gli ho chiesto di controllarmi il fegato. Ti ricordi quando hai visto la trasmissione? Io non ho Sky, ma credo che potrebbero ripeterla, oppure potrebbe esserci per gli utenti un elenco delle trasmissioni già mandate in onda, con i titoli delle malattie, forse un contatto per i clienti sky per sapere i titoli ed i contenuti delle trasmissioni già andate in onda. Ho cercato on line ma non ho trovato altro che questo:
http://guidatv.sky.it/guidatv/programma ... 7610.shtml
Qui ci sono vari nomi di sindromi del pancreas:
http://www.pancreaspadova.org/patologie.php
(zollinger-ellison, verner-morrison, ti dice qualcosa?)

Per quanto riguarda gli psicofarmaci, io pure mi curo con omeopatia ed erboristeria per la maggior parte dei problemi, quindi ti capisco benissimo, ed è stato difficile accettare il Lyseen (è un miorilassante che mi è stato dato da iniettare) ed il Noan, ma stavo così male che la puntura di Lyseen la invocavo la sera, la prima volta avevo terrore di come mi sentissi dopo, invece mi sono sentita solo bene ed ho fatto 10 giorni così: mi facevo il bagno caldo, poi iniezione, poi gocce di Noan, e poi mi mettevo a letto con la borsa calda tra le gambe, non potevo fare altro, i dolori vulvari, rettali ed uretrali, erano così forti che non potevo stare né seduta, né in piedi, solo sdraiata di lato, avevo la pelle del clitoride lesa in due.

Il Noan è sì uno psicofarmaco, ma dopo anni che provavo con prodotti naturali a rilassarmi la notte e non ci riuscivo, contraendomi tutta ed avendo continui sussulti nel sonno, tipo scariche elettriche, ora sono contenta che ho ripreso a dormire, faccio sonni lunghi ed ininterrotti ed ho ricominciato anche a sognare. I sogni sono importanti per aiutare la psiche a scaricare materiale accumulato durante il giorno, a rielaborare fatti ed emozioni, non riposando più e non sognando più, provavo solo angoscia, quindi il Noan mi sta aiutando. Quando si fa una terapia bisogna fare una valutazione tra benefici e rischi ed utilizzare lo strumento più adeguato alla situazione, senza estremismi né in un senso né nell'altro. Io evito sempre gli antibiotici, ma se avessi un'infezione polmonare che si cura solo così li asssumerei subito, non sapetterei che facciano effetto le gocce omeopatiche perché non avrei tutto quel tempo per salvarmi, anche se le userei insieme per disintossicarmi al più presto dai farmaci e per aiutare l'organismo ad affrontare la malattia. Gli antibiotici li ho assunti per fare un'operazione ai denti, per evitare il rischio di infezioni al cuore post operatorie. Invece sono assolutamente contraria agli antibiotici quando indeboliscono il sistema immunitario ed intestinale, come nel caso di cistite, problemi intestinali, semplici influenze che poi sono virali, quindi l'antibiotico è totalmente inadatto, insomma quando bisogna ricostruire gli equilibri e non distruggere.

Vedrai che il professore ti farà aumentare le gocce piano piano, per i primi tre giorni a me ne diede 3, poi 6 e così via. Inoltre non è uno che insiste a farti assumere qualcosa se ti dà disturbi, nel caso tu abbia qualsiasi fastidio puoi avvisarlo e ti risponderà dandoti un'alternativa. Io mi sono stabilizzata sulle 15 gocce, sarei dovuta arrivare a 21, ma passata a 18 ho cominciato a dormire tutto il giorno e quindi sono tornata a 15, il dottore ha detto che 15 sono comunque tante e vanno bene così. Devo prenderle per due mesi, finirò il 20 di dicembre, poi comincerò a scalare, così so che dopo Natale avrò finito con questa medicina. Cerca di pensare che è una cosa a tempo determinato, non è per sempre e sei tu che gestisci il farmaco, non viceversa. Anche io ero contratta dappertutto e devo ancora decontrarre moltissimo, soprattutto i muscoli interni delle cosce, il diaframma respiratorio, il basso schiena, e dentro l'anca destra (lì è talmente contratto che mi fa male dentro la vagina, dentro il retto, dentro il pube e l'inguine fino alla gamba davanti, e nei lombi dietro la schiena, quando cammino mi fa zoppicare, pensa che contrazione era diventata...). Il Noan il Professore non lo usa come psicofarmaco, ma come miorilassante, questo è importante saperlo, non ti stai sedando perché sei psicopatica, ma stai usando un miorilassante perché hai i muscoli contratti per vari motivi, stress, tensione cronica, e così via. Decontraendoti a livello muscolare permetterai ai nervi di sfiammarsi. Appena comincerai a sentirti meglio anche l'umore andrà meglio e avrai attivato un circolo virtuoso.

Inoltre il bello del Prof è che è aperto all'alternativa, nel mio caso sta infatti usando anche il cuprum heel e io ho proposto il magnesio dei sali di schussler. Però credo che in fase acuta solo queste cose non possano farti subito bene, è molto intensa la vestibolite, anche se dipende dal livello che hai tu. Io ero anche piena di trigger points, cioè dolori acuti sparsi per tutto il corpo, ora sono quasi spariti, o di molto alleviati.

Anche io curo molto l'alimentazione, questo significa che hai una buona base su cui l'organismo può reagire, non sei intossicata da alimenti nocivi, quindi riuscirai a tollerare tutto. Credo saprai che è importante anche curare molto l'atteggiamento mentale. Noi siamo i primi guaritori. Devi attivare il tuo guaritore interiore. Io ancora non riesco a rispondere alla domanda: perché guarire? per fare cosa? per tornare a fare la vita (orrenda) che facevo? Questa è la risposta chiave che attende il mio inconscio. Io mi sto aiutando anche con i Fiori di Bach, non so se li usi, ma Aspen ed altri fiorellini mi stanno dando una bella mano, bisogna trovare i tuoi fiori che ti aiutano nella tua personale paura, rigidità, sensazione, rabbia, senso di colpa, etc. che si è tramutata in sintomo. Inoltre mi sto 'picchiettando' a più non posso con la tecnica EFT. La impari da sola scaricandola qui: http://www.eft-italia.it/nuovo_codice_benessere.zip Non costa nulla, tocca solo provare, io ci ho risolto alcuni problemi in passato e tanti ne devo ancora risolvere, ma uno per volta :)

A volte essere troppo rigorosi irrigidisce ;) lo dico a te e lo dico anche a me stessa :)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom nov 07, 2010 3:54 pm

Stephanie, anchio uso i fiori di bach da un bel po' ;) ho un'amica naturopata ed erborista che si è specializzata nei fiori di bach, perciò vado da lei, mi "confesso" :) e lei decide cosa darmi.
Vi capisco Ele e Ste circa l'alimentazione, è un casino controllare tutto! Io ho diminuito molto pasta, pane, pizza, lieviti e sto meglio, ma per fortuna non ho allergie.
Ele stai tranquilla per il noan, ci penso tanto anch'io, ma :fish: dice che per il tempo e la dose che usiamo non si crea dipendenza, però è vero che dormo meglio e di più, un problema alzarsi per andare a lavoro!!!
Io penso che anche pelvillen per la vestibolite stia facendo molto, non ho quasi bisogno della crema D-Mannosio, spero continui così..
Un abbraccio alle mie compagne di cura di Pesce :wow: :love1:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 3:58 pm

sì anche io non ne ho quasi più bisogno, la uso solo per fare la terapia manuale cioè l'auto massaggio che mi ha insegnato Pesce e gli esercizi con il vibratore :P evito di usarla soprattutto perché ora voglio testare i progressi, con la crema non riesco a capire se mi fa stare bene lei tenendo sotto controllo l'infiammazione o se sto effettivamente meglio, è una crema fantastica, se non ci fosse stata penso che sarei finita squoiata da qualche preparato anti micotico di qualche ginecologo. Evviva D-Mannosio Crema!!!!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom nov 07, 2010 4:04 pm

Vero, evviva la crema D-Mannosio e chi l'ha inventata! :thanks:
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 4:04 pm

dimenticavo...per i fiori io me li prescrivo da me, ho due libri sull'argomento e così faccio anche auto analisi ed imparo a conoscermi, certe volte mi sembra di doverli prendere tutti e 38, ora mi piacerebbe leggere il libro di Scilla di Massa che parla pure dei fiori californiani, australiani etc. tra questi ultimi ce ne sono alcuni molto specifici per problematiche attuali http://www.ilgiardinodeilibri.it/libri/ ... _massa.php
Anche a me credo il Pelvilen stia facendo molto bene alla pelle, ma ho sempre il dubbio di come agisca, di quale sia il meccanismo ed i rischi nel fatto di bloccare la produzione di mastociti, nel foglietto illustrativo non c'è scritto praticamente nulla, viene venduto come integratore e non come farmaco. Io sto a metà della terza (e dovrebbe essere ultima) scatola.
Per l'alimentazione, il mio sogno è tornare ad un'alimentazione normale, poter mangiare funghi, peperoni, una frittatina di uova, la parmigiana, senza più paranoie. Chissà!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom nov 07, 2010 4:22 pm

Vero, su pelvillen si sa poco, spero che l'assenza di spiegazioni voglia dire che è abbastanza "innocuo" come prodotto.
Per i fiori leggo molto anch'io, ma mi affido alla mia amica, è brava.
Per l'alimentazione credo che se riuscirai a capire il fattore scatenante della diarrea potrai integrare pian piano tutti gli alimenti ;)
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 4:28 pm

sarebbe un sogno! credo che io abbia associato il cibo alle litigate a tavola, alla tensione a tavola, con mia madre, alla faccia scura di mio padre, alle loro discussioni gratuite, al fatto che dopo che sono ingrassata mi toglievano il cibo mentre mangiavo o qualche finto amico mi ha presa in giro dicendomi che mangiavo tutto io (cosa non vera). Quindi il mio cervello, non sapendo più come fare, ha spostato il conflitto dalle persone agli alimenti. Bisogna deprogrammare, chissà se ci riuscirò.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 4:50 pm

questa sono io un mese prima della scoperta della vestibolite, in b/n!

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 5:01 pm

TANIA ha scritto:che bella persona che sei stephanie... mi piace il tuo essere positiva.

chi l'ha dura la vince!

:baci:


Tania, a noi ci deve tornare morbidaaaaa :lol:

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda ele » dom nov 07, 2010 5:54 pm

Stephanie
ho ricordato il nome del medico
SI CHIAMA SINDROME DI HABBA :cup: :cup: :cup: :cup:
non è il pancreas a non funzionare ma la cistifellea che scarica troppa bile nell'intestino e si cura con i farmaci per il colesterolo alto. La diarrea viene soprattutto dopo i pasti e di solito non da crampi come per il colon irritabile
Cercalo su internet lo trovi sicuro.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda Stephanie » dom nov 07, 2010 6:17 pm

Grazie! Sei stata fantastica! Sì ne ho letto qualcosa qualche settimana fa proprio su questa sindrome di Habba, come ti dicevo è il Questran il medicinale consigliato. Pare però che la sindrome non dia dolori, invece io ho dolori cronici acuti, non credo sia il mio caso. Una gastro enterologa propose il questran perché come controindicazioni ha la stipsi, ho anche la ricetta, ma prima di provare vorrei sapere di avere questa sindrome, e non di usare una medicina per i suoi effetti collaterali, sarebbe il solito sintomatico, oltretutto pieno di rischi e contro indicazioni.

Re: Vi chiedo un vostro consiglio per risolvere evitando err

Messaggioda simo70 » dom nov 07, 2010 10:03 pm

Brava! Finalmente hai messo la foto..che bella! :)
In effetti non hai un rapporto "rilassato" con il cibo, bisogna pensarci un po' :humm:
Magari ci si vede per mangiare insieme ;)
Bacio
Vivere è come scolpire, occorre togliere, tirare via il di più, per vedere dentro. (da Nel legno e nella pietra di Mauro Corona)


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214