Grazie!

L'archivio delle storie personali

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 04, 2012 12:38 am

Si Greta, in pratica i fastidi sono quelli tipici delle prime assunzioni di D-Mannosio (però con le dosi non li avevo avuti), cioè aerofagia...rumorini vari :roll: senso di pesantezza ed un pò di nausea. Devo dire, però, che nel giro di due giorno si sono un pò attenuati (sono rimasti "solo" quelli tipici dei miei problemi attuali) quindi sto continuando con l'AF e già dal secondo giorno vado con mezzo misurno tre volte die. Purtroppo però oggi ho più accentuati i fastidi della cistite e, probabilmente della contrattura (anche se non sono sicura d'averla, non avendo mai fatto gli esami del caso...l'ho sempre supposto diciamo, in base ai sintomi periodici) e invece speravo anzi che passasse tutto prima con l'AF :humm: certo...lo prendo solo da due giorni, ma...uffa...sto male da quasi 2 mesi, sarebbe ora!!! :muro: Quindi...CONCLUDENDO :pugile: AF MEZZO MISURINO 3 VOLTE DIE - TISANA DI EQUISETO E MALVA IL POMERIGGIO (GRAMIGNA E FINOCCHIO LE FACCIO DI NOTTE...? :mrgreen: )- PELVILEN 400 MG LA SERA - 3 NUTRIFLOR DIE - 2 CPR AI PASTI DI SPASMOXIDE (PER CIRCA 10GG E POI CONTINUO COME SU TUO CONSIGLIO) - BORSA DELL'ACQUA CALDA (CE L'HO IN QST ISTANTE) ANCHE SE DEVO DIRE CHE FORSE SONO L'UNICA ALLA QUALE A VOLTE DA' UN PO' FASTIDIO... :humm: E, TANTO PER NON FARMI MANCARE NULLA, LA SERA DA CIRCA 20 GIORNI PRENDO LA RELAXINA. A tal proposito volevo chiedervi se l'iperico contenuto potrebbe, per caso, interferire con qualche prodotto che noi utilizziamo :humm: sai com'è...ehmm..non vorrei buttare al vento il "lavoro" che sto "tentando" di fare...Bene...si fa per dire...questo è quanto :mrgreen: sembro felice, ma andrei a gettarmi dalla finestra francamente...sesso...non ne parliamo....che cos'è? :-no
:love1:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 04, 2012 1:28 am

Oops...dimenticavo...sto mettendo anche lo yogurt nella jolanda, patata, nicolina, clementina o che dir si voglia :lol: ;)

Re: Grazie!

Messaggioda sweetlady80 » sab feb 04, 2012 12:39 pm

Col nome corretto...vagina ;)
Isis ha scritto:anche se non sono sicura d'averla, non avendo mai fatto gli esami del caso

Isis ha scritto:sto male da quasi 2 mesi, sarebbe ora!!

Ma chiamare Pesce? e finalmente avere una diagnosi corretta?
se non lavori sulla contrattura, non eliminerai le cause della cistite, quali il ristagno per esempio, e non romperai mai il circolo vizioso...
Se vuoi guarire contatta Pesce o uno dei medici consigliati

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 04, 2012 9:27 pm

Ciao Sweetlady :): Riguardo la possibile contrattura...è un discorso che ho già affrontato. Non mi sento di sottopormi a delle visite invasive...proprio non ce la faccio solo a pensarci... :? Sarebbe l'inizio di un lungo percorso ed io proprio non mi sento di approntarlo. Tra l'altro non ho + dei disturbi talmente forti (tipo il tiramento e peso basso che mi facevano impazzire due anni fa...tutto cmq iniziato 15 anni fa ma con una bella pausa dopo di anni e anni) cerco di risolvere con il pelvilen nel momento in cui si presenta qualche disturbo e questo sembra aiutare. Certo, con la cistite in fase acuta, tiramenti e peso basso si accentuano, ma non come due anni fà. Più che altro, in qst ultima recidiva, ho notato una cosa, e cioè che devo sì urinare spessissimo come prima (anche solo dopo una tazza di tisana :na: ) ma stavolta se non vado subito, rischio di farmela quasi addosso :roll: cosa che non mi capitava prima quando invece il fastidio maggiore era il senso di tiramento terribile...quasi avessi dei fasci muscolari induriti. Per adesso quel "tiramento" è "cambiato" diciamo, e provo ad aiutarmi solo con pelvilen e magnesio dell'AF.. In conclusione c'è da dire una cosa, non meno importante, e cioè che non potrei neanche affrontare il percorso del Dott. Pesce per motivi economici...già è dura per me sottoporre la mia famiglia a tutte qst spese dovute alil mannosio e a tutti gli integratori indispensabili, dato che non voglio + avere a che fare con gli antibiotici. Mio marito comprende ed è sempre al mio fianco...ma i conti a fine mese li faccio e li vedo... :na: Del resto, una recidiva dopo quasi un anno, poteva capitare, anche se non è un piacere per me :evil: e anche se sto soffrendo, la cosa a cui mi aggrappo è il santo D-Mannosio e tutti gli accorgimenti che, grazie a voi, ho imparato ad attuare...certo la strada è sempre lunga e tortuosa...ma...ce la farò anche stavolta dai....uffa! :-pc :muro: :wc: :pugile: :mrgreen:
:):

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 04, 2012 10:46 pm

Uh...dimenticavo una cosa...scusatemi, ma ormai da 2 mesi non ci sto con la testa, fra cistite e problemi gastro-intestinali... Questa mattina ho fatto lo stick (dopo un mese, quando aveva segnalato la presenza di parecchi leuco e moltissimi nitriti al mattino e solito ph bassissimo a 5.5 ) ed in pratica era tutto negativo tranne i soliti nitriti altissimi, il colore era fuxia :shock: ... il ph non riesco ad alzarlo a più di 6 ma la mancanza di leuco mi ha dato qualche speranza. Grazie a tutte. Bacione.

Re: Grazie!

Messaggioda Greta » dom feb 05, 2012 7:04 pm

Isis ha scritto:Non mi sento di sottopormi a delle visite invasive

la visita dal Prof.Pesce non è per nulla invasiva. Il mio consiglio è di prenotarla vista la lunga lista d'attesa e piuttosto rinunciare ad un paio di cicli di pelvilen e mettere da parte i soldi per avere una sua diagnosi corretta ed iniziare con la terapia adeguata. Se non potessi permetterti la manipolazioni potrebbe almeno insegnarti a dovere l'automassaggio e prescriverti una terapia farmacologica adeguata se dovessi averne bisogno. Pensaci
Isis ha scritto:il ph non riesco ad alzarlo a più di 6

il ph devi alzarlo solo se l'acidità urinaria ti provoca dolore alla vescica o bruciore e altri fastidi pre, durante o post minzione a contatto con il vestibolo.
In caso contrario fisiologicamente è normale che sia acido, il valore si aggira intorno a 5/6 quindi se stiamo bene non serve assumere un alcanizzante ed è normale avere un ph acido, il valore più indicativo è quello che risulta analizzando le urine del mattino.

Re: Grazie!

Messaggioda Stefania 69 » lun feb 06, 2012 3:13 pm

Isis ha scritto:A tal proposito volevo chiedervi se l'iperico contenuto potrebbe, per caso, interferire con qualche prodotto che noi utilizziamo


Tanto per cominciare occhio all'iperico se assumi contraccettivi ormonali, perche' puo' abbassarne decisamente l'efficacia, ma se ne assumi immagino che questo tu lo sappia gia' dai bugiardini.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 11, 2012 12:49 am

Grazie Greta :love1: davvero...non credo proprio di poterlo fare, l'ho sempre detto. Ho dovuto imparare, in qualche modo, a convivere con qst fastidi ai quali 15 anni fa non sapevo neanche dare un nome e, dal momento che ero in cura con degli ansiolitici, pian piano ne sono uscita (mentre stavo curando anche altro :roll: ). Ormai i fastidi di contrattura (se lo è, ripeto) sono diversi e + sopportabili di 2 anni fa, e di certo MOLTO MEGLIO di 15... allora era una tragedia....uno zombie ambulante... anche se o stress che provocano non è mai roba da niente...e non oso pensare se fossi fuori casa per lavoro...Provvedo con pelvilen, magnesio, D-Mannosio e tutto ciò che ho imparato qui, ma sicuramente non posso più permettermi (e non voglio) di prendere ansiolitici e so che il Dott :fish: molto probabilmente me li prescriverebbe. In questo momento anche a causa dei problemi intestinali, questa sera ho dovuto prendere una spasmex (avevo queste in casa) sperando in un sollievo visto l'intensificarsi in qst ultimi 2-3 giorni della solita "morsa" al fianco destro al lato dell'ombelico e dietro a livello del rene. In qst momento ho la borsa dell'acqua sul fianco...faccio male? Sinceramente ho temuto una colica, ma credo proprio che si tratti dell'intestino irritato....sono al decimo giorno di spasmoxide 4 cpr die, da domani inizio con 2 die. Nutriflor 3 die sempre da 10 giorni. Spero davvero che mi aiutino perchè, francamente, problemi gastro-intestinali da tre mesi e cistite da due mi sento proprio uno straccio, e non vorrei perdere altro peso... :-::::

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » sab feb 11, 2012 12:53 am

Grazie Stef..si, sapevo dell'iperico associato ai contraccettivi, ed anche ai neuromodulatori e vari farmaci per il cuore e l'aids, ma ciò che mi faceva preoccupare era l'associazione col pelvilen. Ma credo che non ci dovrebbero essere interazioni. Uff...che stress...i problemi non vengono mai da soli....come se ne mancassero.... :roll:

Re: Grazie!

Messaggioda Frens » sab feb 11, 2012 10:59 am

non dovrebbero esserci interazioni
però Isis io ti dico le cose come le vedo...secondo me tu hai bisogno di essere seguita da un medico che conosca i nostri disturbi e se ti senti depressa io sentirei uno psicologo. la relaxina può darti un aiuto ma vuol dir poco.
gli ansiolitici Pesce potrebbe prescriverteli ma non dovresti avere paura di prenderli perchè sono per la tua salute psico-fisica e non dovrai prenderli in eterno. dovresti cercare di superare queste paure.

magari nella nostra vita abbiamo preso certi farmaci pesanti appena il medico ce li diceva (antibiotici, inibitori di pompa ecc) e ci facciamo problemi per farmaci che hanno nomi altisonanti ma che sono molto meno dannosi come li usiamo noi
so Isis che tu non prendi l'antibiotico da tempo e non è rivolto a te, ma è una riflessione che magari ti può essere utile.
non la prendere a male per quello che ti ho scritto

Re: Grazie!

Messaggioda Laura69 » sab feb 11, 2012 4:34 pm

Isis, sono certa che stai facendo tutto il possibile seguendo i consigli del forum.
E per certi versi sono anche convinta che non ci sia miglior medico di se stessi. Ma devo anche dirti che non tutti i medici sono uguali e che di fronte ad uno specialista come il Dr. Pesce, competente, umano, comprensivo, io mi arrendo.
Tutto quello che assumi sarà senz'altro indicato visti i miglioramenti conseguiti. Ma è anche vero che pur essendo "solo" integratori... anche i fastidi di cui parli potrebbero essere dovuti allo "smaltimento" di ciò che introduci.
Alla fine... sei proprio sicura che anche a livello economico sarebbe più costoso fare una visita che ti darebbe una diagnosi corretta e ti consentirebbe di prendere solo ciò che è più efficace per te piuttosto che seguitare con un'autocura di cui non puoi esattamente valutare i benefici?
Questo è solo un parere. Capisco le difficoltà di spostamento e anche quelle di parlarne con tuo marito... ma ci tenevo a farti riflettere.
:flower:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » dom feb 12, 2012 12:41 pm

Grazie per i vostri consigli... :love1: credetemi...io ci ho pensato tnt vlt in qst 2 ultimi anni...ma alla fine, oltre ai problemi economici, che, credetemi, sussistono..non me la sento davvero...spero sempre di farcela da sola e infatti, come vi dicevo, non mi sento malissimo come prima. Quel che noto in + di prima, sempre come dicevo, è che devo urinare subito non appena bevo anche solo una tazza di tisana o 2 bicchieri di acqua, e non riesco a trattenerla molto... :oops: certo, non la faccio proprio addosso :lol: ma DEVO andare....cmq Ros tempo fà mi disse che per noi con problemi all'area pelvica, non è consigliato bere moltissimo, basta trovare un giusto compromesso tra l'introduzione di liquidi ed il benessere a livello di cistite & Co....basta bere 1 l di acqua al giorno. Infatti se bevo dei sorsi durante la giornata, lo stimolo non è proprio impellente, il punto è che, essendo in fase di cistite batterica, prendo più D-Mannosio (già solo con questo arriva lo stimolo :roll: ) , e almeno mi tocca bere un minimo di acqua in più sperando che quella che riesco ad trattenere quel poco in vescica mi aiuti a debellare gli e. coli. Devo dire che riguardo la cistite, mi sento un pò meglio....anche se non benissimo, ma lo stomaco è un disastro....sto male da 3 mesi e oltre :-:::: da 12 gg prendo nutriflor e spasmoxina, ma ancora niente di fatto. Riguardo gli ansiolitici, c'è un motivo per cui non ho + intenzione di prenderli, e Ros lo sa, cioè tnt tmp fa ne assunsi per molti anni e per vari motivi che si sono concatenati (il primo dei quali proprio i problemi allo stomaco di causa ansiosa...in pratica non mangiavo quasi +...), sia ansiolitici che antidepressivi, per vari problemi neurovegetativi e di somatizzazioni...credetemi..stavo malissimo...la primissima sintomatologia comprase alla tenera età di 8 anni....per poi ritornare più forti a 14 anni e per poi scoppiare del tutto a 18... credetemi....è stato un percorso lungo e tortuoso, pieno di dolore per me e per i miei....feci anche delle radiografie che riportarono gastro-duodenite e un pò di colite spastica....pensate, il medico che me li fece mi disse che dovevo svagarmi un pò...di fare un viaggio... :roll: Ho smesso di assumere ansiolitici e antidepr. solo da pochi anni (grazie a mio figlio..) e per me è stata una vittoria. Non ho la minima intenzione di distruggere questo lavoro fatto nè la minima intenzione di pensarci.. sarebbe come ripensare di prendere antibiotici! Non posso...non devo...non voglio! Per questo cerco di rilassarmi con la relaxina o cmq roba erboristica. Due anni fa ho accusato questi stessi sintomi allo stomaco, il medico mi visitò e mi disse che era sicuro che si trattasse di intestino irritabile (appunto di causa ansiosa, anche perchè mi conosce da sempre) e non era neanche il caso di fare ulteriori indagini o esami, così mi diede Lacto-dis cinil (dosi probiotiche) per aiutare l'intestino (per un pò avevo preso il Colicomp, uno sciroppo erboristico), ma la cosa principale che voleva darmi era il LAROXYL perchè poteva aiutarmi per il problema, ed io non l'ho voluto, appunto per quanto vi ho detto! Così ho sopportato i fastidi finchè son passati (2-3 mesi), però purtroppo a distanza di 2 anni son tornati ed anche + forti, iniziando a livello gastrico (prima no). Tutt'ora li sto sopportando, ho perso peso...all'inizio ho preso LUCEN su consiglio medico ( mi era stata consigliata anche la gastroscopia... ma neanche per idea!), poi per un pò ho presto lo sciroppo GASTRODOL (prodotto erboristico) per una ventina di giorni e son stata un pò meglio, ma da circa un mese il problema si è esteso e intensificato a livello intestinale, proprio come 2 anni fà e sto sperando che i consigli suggeritimi da Greta (nutriflor e spasmoxide) mi aiutino ed inizino a funzionare. Che fastidio la morsa a livello della vita a destra....a volte sembra anche il rene dx...suppongo sia da riflesso... :cry:
:flower:

Re: Grazie!

Messaggioda Frens » dom feb 12, 2012 2:11 pm

capisco Isis...la tua situazione mi ricorda quella di mio cognato che ha questi problemi di stomaco e io non so come dirglielo che si sta distruggendo con tutte quelle medicine.
però rifletti sul fatto che secondo me farti aiutare da qualcuno, anche in regime di mutua, può aiutarti a rilassarti e anche a ridurre la sintomatologia.
considera anche che non c'è niente di male a farsi aiutare in ambito di salute e psicologico, anzi...
visto il tuo percorso non è che da sola non puoi farcela, ma io penso che tu debba farti aiutare..pensaci..fai fermentare la cosa

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » dom feb 19, 2012 12:23 pm

Grazie Frens, ma non credo di aver bisogno dello psicologo, il passato insegna. Ho i problemi che accusiamo un pò tutte qui, bisogna vedere come li affronta e come li sopporta ciascuna di noi. Lo stomaco va "leggermente" meglio, ma per scaramanzia meglio non parlarne :) si vedrà... Ieri non appena sono uscita di casa e mi son piazzata in auto, mi è arrivato subito il fastidio pelvico, e dovevo urinare nonostante l'avessi fatta 10 minuti prima :roll: dopodichè per tutto il pomeriggio i fastidi son stati sempre questi :muro: Probabilmente avrà anche contribuito il fatto che sono stata al caldo e al freddo in continuazione (in pratica uscivo ed entravo dai locali riscaldati e fuori c'era un freddo boia :roll: )...non so...forse anche il solo pensiero di essere fuori e pensare al bagno :wc: ...forse perchè non ho potuto bere dopo l'assunzione di D-Mannosio... ...comunque una volta a casa fastidi tremendi e solo gocce di urina... ho bevuto un pò e applicato calore...spero si attenui perchè ancora oggi non va benissimo....del resto lo va mai...? Kiss

Re: Grazie!

Messaggioda Greta » mar feb 21, 2012 5:53 pm

Isis è giusto che tu voglia provare a stare meglio e perchè no guarire con il solo aiuto del forum, seguendo i nostri consigli e appoggiandoti ad esso anche come sfogo emotivo, però lo è altrettanto che se non dovessi riuscirci (ovviamente io mi auguro che non sia così) tu prenda in considerazione l'idea di rivolgerti a specialisti competenti in materia in grado di diagnosticare i tuoi sintomi dando loro un nome e di prescriverti una terapia adeguata.
Non escludere questa possibilità ma soprattutto non averne paura, purtroppo spesso è l'unico modo per guarire.
:baci:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio mar 01, 2012 11:27 pm

Buonasera ragazze, scusatemi se mi sono assentata...ma a volte sono così presa dai miei dolori e le mie paure che vorrei sparire nel nulla...per cui mi estraneo da tutto...ho bisogno di evadere anche se poi, in effetti, penso che sto male in continuazione... :muro: Già...purtroppo anche se la cistite va leggermente meglio, comunque ce l'ho da dicembre e non accenna a passare...l'AF non mi sta facendo l'effetto desiderato purtroppo...ricordo che due anni fa, non avevo e.coli già dopo un mesetto di assunzione di D-Mannosio dosi ( anche se prima avevo preso gli antibiotici diverse volte) e adesso mi chiedo perchè non voglia passare :cry: Ci sono delle volte in cui vado ad urinare, come adesso per esempio che ho fastidio tremendo, che quando faccio l'ultima goccina il tiramento e la pulsazione sono tremendi! A volte quasi urlo! Però è strano perchè non mi capita tutte le volte che urino...a volte pulsazione che va via dopo cinque minuti...a volte dolore che va via sempre dopo cinque minuti...a volte niente...a volte tiramento e pulsazione che sembra mi mungano l'uretra!!!!! :muro: Io proprio non capisco cosa sia... voi cosa ne pensate? Sarà l'uretra più infiammata di altre volte? Che strano....sono mesi e mesi che fa così...non ce la faccio più...questa volta il mannosio non mi vuole aiutare :cry: E tanto per completare il patetico quadretto...lo stomaco da due giorni mi dà di nuovo più fastidi nonostante la costante cura di nutriflor e spasmoxide.... :na:
:-gulp

Re: Grazie!

Messaggioda Laura69 » ven mar 02, 2012 12:23 am

Il ph delle urine com'è?
E' possibile che tu senta maggiori fastidi quando è acido e ne avverta di meno quando non lo è?
Hai provato ad alcalinizzare?
Quando vai a fare pipì cerca di non contrarre. Cerca di tenere lilassata la muscolatura pelvica anche se so che quando senti le pulsazioni è difficile.

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » ven mar 02, 2012 7:36 pm

Lilassata è bellissimo Laura! Già il dirlo ti lilassa!

Isis, se fosse infiammazione avresti bruciore costante. Un'infiammazione non passa alla minzione successiva per poi tornare ancora a quella dopo e sparire nuovamente. L'altra volta forse la terapia aveva fatto effetto perchè si trattava realmente di infezione batterica. Questa volta no perchè probabilmente i batteri non c'entrano nulla.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Laura69 » ven mar 02, 2012 11:10 pm

E pensa Ros che lileggo anche prima di inviare :D !

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar mar 06, 2012 3:05 am

Si, due giorni fa ho provato lo stick. Mattina: nitriti alle stelle (fucxia); leuco negativo; ph orrendo 5.0. Pomeriggio: Leuco 3+; nitriti negativo; PH 6/6.5. Sera: leuco 2+; nitriti negativo; PH 6.0. Da tutto il pomeriggio ho un solletico costante al basso ventre e all'interno del pube (sembra) oltre che lieve prurito vaginale e solite strane sensazioni...ieri sera :sesso: ... mah... c'est la vie... notte


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214