Eli75, ecco la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » ven nov 20, 2015 4:24 pm

Con l'opzione 'invia allegato' che trovi nella riga subito sotto il tasto invia dovresti farcela.

L'importante al di la' dei nitriti e' che i sintomi si affievoliscano.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab dic 05, 2015 5:30 pm

Ciao eccomi, passano le settimane perchè mercoledì e sabato per un motivo o per l'altro non sono collegata... Provo ad allegare l'articolo che vi dicevo!
Allegati
3.pdf
(1.08 MiB) Scaricato 112 volte
2.pdf
(1.08 MiB) Scaricato 118 volte
1.pdf
(841.38 KiB) Scaricato 118 volte
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab dic 05, 2015 5:32 pm

ecco altre 3 pagine
Allegati
6.pdf
(1.16 MiB) Scaricato 115 volte
5.pdf
(1.03 MiB) Scaricato 107 volte
4.pdf
(1.05 MiB) Scaricato 94 volte
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » mer dic 09, 2015 10:45 pm

Ciao care, sonno un po' preoccupata per il mio stato... in pratica ho avuto un attacco forte 2 mesi fa, dopo un mese ho avuto qualche rapporto e non ho avuto per fortuna recidive forti, anche se non mi sentivo completamente uscita perchè ho continuato ad avere qualche bruciorino, ma nulla di così drammatico da farmi preoccupare.
adesso invece qualche giorno fa mi sono alzata al mattino con fastidio e bruciore alla minzione, ho fatto lo stick e avevo pochi leucociti e nitriti forti, rosa acceso. In questi giorni ho di nuovo aumentato il mannosio, che però non ho mai assolutamente mollato, però ho urgenza minzionale e qualche bruciorino. La mattina sempre niente leucociti, ma un po' di nitriti.
La situazione non è drammatica, però mi chiedevo se può essere che il mannosio non mi faccia più effetto?
Domani o dopo farò l'urinocoltura e esame urine, perchè almeno vedo di che battere si tratta, anche perchè rispetto al solito l'urina non è acida.
Vi scriverò poi per capire come sia meglio continuare.
Grazie
:ciao:
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » mer dic 09, 2015 11:42 pm

La presenza di nitriti per se, non è un fattore negativo, l'importante è che non ci sia infiammazione e quindi presenza alta di leucociti che mi sembrano pochi da quanto dici.
Si, fai un esame urine con urinocoltura per inquadrare meglio la situazione. Nel frattempo ti consiglio di seguire le linee di guida per la cistite acuta e soprattutto di attuare tutti gli esercizi per aiutare a rilassare il pavimento pelvico, cerca di tenere il muscolo sempre rilassato (se ci pensi come lo trovi?) e poi applica calore e fai respirazione diaframmatica.
A livello vulvare, se hai particolari fastidi vai di xerem o crema D-Mannosio.
Tienici aggiornate, tranquilla, passa.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » gio dic 10, 2015 12:02 am

Si Eli, non focalizzarti sui batteri.

Soprattutto cerca di rilassare il piu' possibile.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » mer dic 16, 2015 10:20 am

Grazie care, eccomi, allora 100.000 e.coli, ph 6, leucociti rari.
Continuano i brucioori, ma ho aumentato D-Mannosio, cerco di rilassare. Purtroppo stanotte ho avuto influenza gastro-intestinale, e mi sono un po' disidratata, proprio non riuscivo a bere, quindi stamattina è peggio... uffa :-gulp
Ho in casa fermenti Nutriflor, secondo voi mi fanno bene anche per influenza gastro intestinale?
Mi sento un catorcio, e poi questo attacco che proprio non va via, sembra che la carica batterica si sia assestata e che non vada via... :-tt
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 16, 2015 11:59 am

Intanto i Nutriflor prendili che male non ti fanno. Se poi riesci a procurarti una confezione di VSL3 in questo caso e' ancora meglio.

eli75 ha scritto:questo attacco che proprio non va via, sembra che la carica batterica si sia assestata e che non vada via...


La tua carica batterica e' sul pelo della negativita' e non hai leucociti. Cerca di allontanare da te il pensiero di dover combattere i batteri e concentrati sulla muscolatura. E' quella la responsabile dei fastidi, non i batteri.

Bevi pochissimo e spesso, cosi' ti reidrati. Anche solo un cucchiaino per volta se ti da ancora fastidio

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab gen 09, 2016 8:07 pm

Eccomi, intanto complimenti per l'associazione! Non vedo l'ora di associarmi!
Io sto ancora così così, soprattutto ho bisogno di un consiglio perché de Angelis non mi risponde, e ho paura di coinvolgere altri medici, incluso Porru che mi segue, perché temo che mi diano antibiotico.
La situazione è la seguente: dopo 3 mesi e pratica 4 cicli dall'unico attacco che ho avuto, prendendo costantemente almeno 4 dosi di D-Mannosio al giorno (dopo ovviamente il periodo acuto), ho sempre batteri. Lo sento al mattino perché brucia e sa odore, e lo vedo negli stick, nitriti molto forti e a volte leucociti.
Non mi è mai successo e non so cosa fare.
Naturalmente faccio esercizi e per il possibile tengo al caldo la zona, ma non capisco come mai i batteri non vanno via.
Mi sapete consigliare? Se sento qualche medico mi spara subito antibiotico e non ha senso adesso dopo tutta la fatica fatta...
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » dom gen 10, 2016 10:59 am

Si tratta sicuramente di batteriuria asintomatica, ce l'ho io e tante altre persone del forum. Non devi fare proprio niente se non continuare a prendere D-Mannosio scalando a tre dosi al giorno ma mantenendo sempre una copertura. I leucociti saranno presenti a volte ma non ti deve spaventare, io ho avuto lo stick colorato per mesi e mesi ma i sintomi regredivano. Alla fine è rimasto solo un odore forte delle urine che ancora permane dopo tre anni, ma sto benissimo e non ho preso più nessun antibiotico.
Basati solo sui sintomi Eli, non ti devono importare i batteri. Quelli al massimo faranno da scudo ad altri patogeni aggressivi da cui sarai salvata.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Mare73 » dom gen 10, 2016 5:18 pm

Sottoscrivo ogni singola parola di Flo e delle altre: non ti focalizzare sui batteri, quelli da soli probabilmente non ti darebbero alcun fastidio.
Ti porto la mia esperienza: urine con un odore molto forte, a volte più acre, altre più simile all'ammoniaca, che va e viene a capocchia sua da almeno un paio d'anni. E non ho mai, MAI avuto cistiti. A gennaio 2015, la prima urinocoltura della mia vita segnalava e.coli, un milione. A fine febbraio, dopo solo un paio di scatole di D-Mannosio, erano 100.000, quindi al limite della negatività: perciò, ho scalato D-Mannosio fino a smetterlo e non mi sono più curata dei mostriciattoli. L'odore forte continua ad andare e venire, e la mia vescica sta sempre benissimo.
Invece, ti rifaccio la domanda che già ti ha posto Flo: com'è il muscolo?

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » mer gen 13, 2016 10:25 pm

Grazie per il conforto, è dal 2011 che mi sto curando con D-Mannosio con alti e bassi, però non mi è mai successo che i batteri persistessero: di solito dopo la fase acuta e una fase intermedia che dura circa un mese, i batteri se ne vanno completamente, salvo poi recidive che però sono ben distinte.
Quindi ok continuo con D-Mannosio scalandolo e chissenefrega dei batteri! :t

Il muscolo ormai sta diventando mio alleato! Ecco, questa mi sento di dire che è una conquista: cioè adesso ad esempio sono più contratta, perchè purtroppo ci sono stati dei giorni freddi in ufficio e perchè durante le vacanze ho passato una decina di giorni senza potermi fare l'automassaggio.
La conquista consiste nel fatto che ormai sono diventata autonoma e riesco da sola a riportare il muscolo ad uno stato maggiore di rilassamento. Certo, non al migliore degli stati possibili, però facendo con molta costanza l'automassaggio, ho visto che riesco da un lato a rilassare, dall'altro ad essere più consapevole del muscolo anche durante il giorno, e a dare più spesso l'impulso di relax.

Quindi diciamo che al presente il muscolo è un po' contratto, ma sto pian piano riportandolo alla normalità.
Il tutto naturalmente sperando di non avere recidive per un po'...
Grazie per il conforto e vi faccio sapere! :):
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » gio gen 14, 2016 1:32 pm

Grazie a te, tienici aggiornate e continua così.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Ondina88 » ven gen 15, 2016 8:26 pm

Molto bene per la padronanza del muscolo, questo è un passo fondamentale :coool:
Di sintomi comunque adesso non ne hai più vero Eli?

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab gen 16, 2016 1:21 pm

Di sintomi evidenti no, ogni tanto, ma capita una volta a settimana, mi scappa la pipì tanto e quando la faccio brucia abbastanza, ma poi torna normale. Ha quasi sempre odore di ammoniaca, questo sì, però cerco di non fissarmi, bevo e cerco di tenere rilassato il muscolo. Brutto periodo questo, spero veramente non mi vengano recidive...
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 16, 2016 6:16 pm

Il bruciore al passaggio può anche essere dovuto al pH, alle urine un po concentrate oppure a quella contrattura residua che hai.
I batteri permesso non vanno via probabilmente sempre per via del ristagno creato dal muscolo contratto. Ma come dicono tutte, senza sintomi non ti devono preoccupare.
La situazione vaginale come è?

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab mar 05, 2016 11:59 am

Ciao, scusate l'assenza prolungata. Dunque, tra due settimane finisco il periodo di lavoro tostissimo quindi riuscirò a dedicarmi un po' di piu alla salute :S:
Vorrei fare un tampone vaginale per vedere la situazione della vagina, e dovrei fare l'urino cultura, perchè le urine puzzano veramente sempre tanto. Tipo ammoniaca, a volte bruciano anche, quando vedo ph acido prendo alcalinizzanti, però ho sempre il dubbio di sbagliare qualcosa.
Ad esempio, non riesco a diminuire le 3 dosi al giorno di d-mannoro, proprio perchè le urine bruciano e ho paura, ma sono 5 mesi che le prendo, non sto esagerando? Ci sono altre cose che potrei fare?
grazie, sono stufa di questo odore forte e veramente, non mi è mai mai successo... :?
"Quando sono debole è allora che sono forte". San Paolo

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » lun mar 07, 2016 12:17 pm

Ma gli stick che dicono?

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda flo67 » lun mar 07, 2016 1:45 pm

Potresti provare a prendere D-Mannosio che contiene bds, inoltre.

Re: Eli75, ecco la mia storia

Messaggioda eli75 » sab ott 01, 2016 6:34 pm

Care sono abbastanza abbattuta, ho bisogno del vostro supporto. È forse un mese che ho candida, all'inizio poco forte, adesso sono due settimane, anche 3 che sono veramente infiammata. Sono ormai 10 giorni che seguo il protocollo miriam ma senza effetti. La patata è sempre rossa, brucia, e tra l'altro da quando utilizzo allay è come se avessi vicino al clitoride dei piccoli brufoli che fanno prurito. Insomma situazione difficile. Devo ancora fare tampone.
In realtà sto passando un periodo difficilissimo. Mi sto separando, mio marito dopo anni difficili dovuti ad aborti e cistite, dice ormai da tempo che non ce la fa più..
Io sto cercando di reagire, sono accompagnata da brava psicoterapeuta, però sono veramente giù...
Quindi temo che tutto lo stress si stia concentrando lì, facendomi passare le pene dell'inferno.
Come se non le avessi già passate.
Scusate ma sono veramente sconfortata, non so dove sbattere la testa...


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214