Storia Rossana

L'archivio delle storie personali

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar feb 14, 2012 1:10 pm

il ph è buono: 4.1.. comunque no l'ultimo giorno ho solo macchioline.. grazie per la risposta :D

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio feb 16, 2012 8:28 pm

non vedo l'ora che sia domani per vedere finalemente :fish: forse non lo sama è l'uomo più desiderato da molte di noi :lol: :lol: :lol:

Re: Storia Rossana

Messaggioda Greta » ven feb 17, 2012 1:00 pm

attenta a quello che scrivi.. fossi in te non mi sbilancerei troppo! Parlo per esperienza personale ;)
viewtopic.php?f=26&t=2614&hilit=nonno&start=600#p119900

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » sab feb 18, 2012 11:34 am

ciao a tutte.. ieri sono stata da :fish: finalmente :D

purtroppo tutti i miei dubbi sono stati confermati.. vi scrivo di preciso cosa ha scritto :fish:
vestibulodinia di notevol discreta intensità su tutto l'ambito dello swab test.. muscoli del pavimento pelvico ipertonici, molto dolorabili alla pressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli dell'elevatore dell'ano, dolorosa la compressione dello strato di rivestimento perietale retro-pubico parauretrale.
Impressioni: vestibulodinia, ipertono dei muscoli del pav. pelv. con disturbi minzionali di riempimento e svuotamento.
Per la cura mi ha dato rivotril 3 gocce la prima sera da aumentare di 1 goccia a sera.. fino alle 20 gocce la stessa cosa con il laroxyl ( Però non mi ha scritto per quanto tempo dovrei prendere queste gocce..), poi Etinerv compresse 2 al giorno per 45 giorni. e ovviamente riabilitazione.. e questo è un tasto dolente.. vivo a Pavia e non sono automunita! Allora ho pensato.. non è che potrei fare la riabilitazione da Croci??? è più vicino.. e avrei anche un sensibile calo della spesa economica..! Andrei a Legnano.. Secondo voi Pesce si offende??spero di no.. e da croci dovrei anche pagare la prima visita? o secondo voi potrei iniziare direttamente la fisioterapia.. ( farei meglio a chiamarlo ma vorrei prima un vostro parere). Pesce mi ha detto che la fisioterapia dovremmo iniziarla tra 1mese e mezzo 2.. sia perchè non c'è posto adesso sia per dare alla cura il tempo di fare effetto. Però non mi ha scritto per quanto tempo dovrei prendere queste gocce..

sono felice da una parte.. almeno so cosa ho..ma dall'altra proprio giù.. posso guarire vero???????? ho letto testimonianze di guarigione ma sentirmelo dire mi farebbe felice!

Re: Storia Rossana

Messaggioda sweetlady80 » sab feb 18, 2012 11:55 am

Ora finalmente hai la diagnosi corretta effettuata da uno specialista competente :coool: è un ottimo punto di partenza per la guarigione,quindi stai tranquilla...il momento arriverà anche per te, ne sono sicura!
Secondo me la fisioterapia potresti farla tranquillamente da Croci,è un allievo di Pesce e quindi utilizza lo stesso protocollo Stanford; potresti parlare o scrivere tranquillamente con Pesce di questa possibilità, dopotutto riusciresti a fare sedute più ravvicinate e quindi ad ottimizzare la terapia; tieni conto che Croci è un fisioterapista a quindi non prescrive farmaci, per le modifiche dei dosaggi dovresti comunque rivolgerti a :fish: magari tramite mail.
Per il discorso prima visita ti conviene chiedere direttamente a MIrko.

Re: Storia Rossana

Messaggioda Stefania 69 » dom feb 19, 2012 6:25 pm

Non e' il caso di sentirsi giu', sapere contro chi devi lottare e' il primo passo per la guarigione (e certo che puoi guarire).

Re: Storia Rossana

Messaggioda Greta » mar feb 21, 2012 6:04 pm

Rossy88 ha scritto:posso guarire vero????????

ci vuole costanza, pazienza, forza (perchè gli alti e bassi fanno parte dell'iter di guarigione) ma... non vedi già la luce in fondo al tunnel? ;)
Forza cara è iniziata la risalita

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio feb 23, 2012 6:29 pm

Lo so avete ragione avere la giusta diagnosi è il miglior punto di partenza.. ma prima la cistite.. quando me ne sono uscita ( e fortunatamente presto rispetto a molte altre.. e soprattutto grazie a voi) sono ripiombata in altri problemi :? sembra un percorso senza fine! va beh anche questa volta io.. :pugile: :pugile: :pugile:

Re: Storia Rossana

Messaggioda Greta » gio mar 01, 2012 4:11 pm

Ciao Rossy, come prosegue la battaglia? ;)

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio mar 01, 2012 4:13 pm

ciao a tutte ragazze.. ho iniziato la cura da 1 settimana e noto già grandi miglioramenti.. per ora solo Rivotril e Etinerv.. e appena stabilizzo il dosaggio di rivotril aggiungo il laroxyl. Ragazze un consiglio: è da più di 1 settimana che ho scritto a Pesce ma non mi ha ancora risposto... che devo fare? volevo info per la riabilitazione altrimenti non prenoto qui e la inizio chissà quando...e anche sulle gocce.. gli posso chiedere, non appena mi risponde sperando presto, un numero di cell?? non voglio assillarlo ma siccome le medicine che prendo non sono caramelle se ho un dubbio vorrei togliermelo non dopo + di una settimana.. so che è tanto impegnato comunque..

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio mar 01, 2012 4:16 pm

Greta grazie tante per l'interessamento :D :D :D come ho scritto direi già molto meglio.. metto anche yogurt la sera e non ho più prurito e bruciore costante ma solo a tratta.. durante la giornata sto molto più bene che male.. inoltre moolto dolcemente ho avuto un rapporto con il mio lui.. e direi che è andata mooolto meglio di prima..:-)

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » sab mar 03, 2012 1:36 pm

salve ragazze.. Pesca continua a non rispondermi e io vorrei chidergli cose importanti.. per esempio sono arrivata a 10 gocce di rivotril.. e mi sono fermata.. nel senso che per 2 giorni ho preso lo stesso dosaggio cioè 10 gocce perchè ho tanto sonno e mi sento un pò rincoglionita.. del resto non mi brucia ne prude nulla... e i rapporti sono andati abbastanza bene..certo andiamo molto delicatamente ma non ho fastidi ne durante ne post.. e ancora dovrei iniziare il laroxyl.. che devo fare???

Re: Storia Rossana

Messaggioda Frens » sab mar 03, 2012 2:44 pm

dici che non sai se iniziare anche con laroxyl.
io direi che fino a che non ti risponde visto che stai bene puoi continuare con 10 gtt di rivotril.
nel caso peggiorassi, speriamo di no, io chiamerei la segretaria e le farei presente che hai bisogno di contattarlo urgentemente.
se stai bene se hai in programma delle visite col dottore a mio parere puoi attendere di assumere laroxyl dopo la visita così ti fai spiegare bene la cosa, potrebbe essere che continuerai a stare molto bene e quindi il laroxyl non sia necessario

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » mar mar 13, 2012 12:33 pm

ciao a tutte... :) :) :) allora Pesce mi ha risposto.. dice di fermarmi con rivotril e iniziare il laroxyl.. cosa che ho fatto.. sono a 10 gocce per la prime e a 7 per le seconde.. durante il giorno non ho sonno ne altri sintomi ma la mattina non riesco proprio a svegliarmi.. e secondo consiglio di pesce le devo prendere entrambe la sera.. se invece provassi a fare rivoltril la mattina e larixyl la sera? seocndo voi? potrei provare 1 giorno per far la prova no? ps: il laroxyl ha un sapore di veleno blahhhhhhhhh! :shock: preferisco di gan lunga il noni che non ho mai trovato così sgredevole :lol: :lol: :lol: comunque va tutto bene devo dire.. ho avuto 2 giorni di malessere ma poi di nuovo tutto bene.. :D
Pesce mi ha sconsigliato di fare la fisioterapia con Croci.. solo perchè dice che devo essere seguita da un unico terapeuta che abbia in mente la stessa terapia per questa antipatia malattia..e così mentre fa la riabilitazione controlla anche come stanno messi i nervi.. e quindi con non pochi problemi ( soprattutto perchè non automunita) mi recherò a bologna nei venerdì e sabato di tutto maggio e prime sett di giugno per la riabilitazione.. così dormirò 1 notte e bologna ogni venerdì.. ( mi conviene a parte lo stress soprattutto dal punto di vista economico). Voi mi sapreste indicare un luogo in cui pernottare che sia economico e facile per raggiungere il centro e la stazione.. io ho già visto su internet ma se qualcuna ha consigli e pareri li accetto più che volentieri :D
:thanks: per tutto...

Re: Storia Rossana

Messaggioda Greta » mer mar 14, 2012 10:19 am

Rossy88 ha scritto:la mattina non riesco proprio a svegliarmi

quante ore dormi? assumendo questi farmaci (soprattutto in fase iniziale) ne servono almeno 8 per riuscire ad alzarsi al mattino
Rossy88 ha scritto:se invece provassi a fare rivoltril la mattina e larixyl la sera? seocndo voi?

qui si sta parlando della modalità di assunzione di farmaci, non siamo medici e non possiamo dare consigli di questo tipo,
dai ascolto al Prof. Pesce e comunica direttamente a lui anche questo problema legato al risveglio, saprà consigliarti.
Rossy88 ha scritto:ho avuto 2 giorni di malessere ma poi di nuovo tutto bene..

:coool:
Rossy88 ha scritto:Voi mi sapreste indicare un luogo in cui pernottare

per quanto riguarda Bologna non ricordo se qualche altra utente ha già consigliato qualche alloggio, potresti provare a guardare nella sezione dedicata al Prof. Pesce (Bologna) oppure chiedere direttamente a lui.

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio mar 22, 2012 12:26 pm

:thanks: Greta.. si dormo almeno 8 ore.. me ne servirebbero 10 almeno per alzarmi tranquilla.. ho mandato una mail a Pesce.. ma con tutte le richieste più importanti che avrà chissà quando mi risponde. Poi ovviamente mi portano stitichezza.. mi sto aiutando in tutti i modi ( kiwi, mele cotte, tisane, minestrone, prugne, yogurt, latte) ma più di 1 volta ogni 2-3 giori non vado.Io intanto ho prenotato treni e albergo.. così con i treni ho risparmiato molto e per l'albergo ho la possibilità di cancellare gratis la prenotazione sino a 2 giorni prima quindi no problem.. ma le sedute di riabilitazione quanto durano? un 30- 45 minuti?

Re: Storia Rossana

Messaggioda Greta » ven mar 23, 2012 9:48 am

Rossy88 ha scritto:Poi ovviamente mi portano stitichezza..

stai assumendo fermenti lattici? hai provato con il succo di noni e/o il magnesio? clisteri?
Rossy88 ha scritto:ma le sedute di riabilitazione quanto durano?

a Bologna circa 20-25 minuti, di solito inizia lui con il trattamento e poi lo termina Sissi la fisioterapista con cui collabora

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » sab mar 24, 2012 3:10 pm

grazie Greta per la info.. comunque uso sempre il nutriflor 2 al giorno.. ma sinceramente non ho mai notato che mi aiutassero più di tanto per la stitichezza.. latte e yogurt si che mi facevano effetto.. lo stesso vale per il noni.. non lo assumo più ma quando l'ho preso circa 5 mesi ho notato altri benefici ma non per la stitichezza.. potrei provare il magnesio.. oppure una cosa che mi ha sempre fatto effetto.. anche adesso.. sono le tisane che vendono in erboristeria al finocchio.. ma mi fanno troppo effetto.. e tendo quindi ad evitarle perchè il giorno dopo ogni cosa che mangio la tiro giù liquida e con un dolore allo stomaco..insomma mi fa sentire uno straccio tutto il giorno..

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » dom apr 08, 2012 3:18 pm

buona pasqua e un bacione e tutte!

Re: Storia Rossana

Messaggioda Rossy88 » gio mag 03, 2012 2:07 pm

ciao a tutte!!!! domani ho la 1 e il giorno dopo la 2 seduta di riabilitazione con pesce.. vi aggiornerò su come sono andate.. ho un pò timore non so perchè. Nel frattempo tutto procede benino nel senso che ho avuto subito un netto miglioramento.. ma dopo l'ultimo ciclo i soliti fastidi.. so che può capitare quindi non mi allarmo.. la crema D-Mannosio mi da molto sollievo... a presto :D


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214