La storia di Innamorata86: Vulvodinia

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » mar mag 10, 2011 5:25 pm

Cara hai ragione anche perchè di cosucce ormai ne sto prendnedo parecchie tra noni candidep elleeffe 100 tea tree oil inofert l'aroxyl...
Se è fibrio non sono ancora allo stadio dove fanno male più parti del corpo, per ora solo schiena e ogni tanto male alle gambe di notte, ho notato che va cmq a periodi...ora come ora mi pesa la stanchezza e soprattutto la sonnolenza.
Dormirei in continuo e mi crea problemi con lo studio... soprattutto dopo pranzo con la digestione.
Da oggi sono salita con le dosi di noni da 2 a 4 come dice il libro del noni, spero che in qualche modo mi aiuti contro stanchezza e sonnolenza.
Oggi sembra andare leggermente meglio rispetto a ieri!

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Frens » mar mag 10, 2011 6:02 pm

bene..cmq ricordati che la fibro non degenera..può restare immutata per sempre
io sto sempre uguale
certo la stanchezza è pesante..per la sonnolenza che dici credo sia più legato alla digestione..succede anche a me a volte e non è per nulla piacevole..se puoi fai una minidormitina.

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Rosanna » gio mag 12, 2011 4:00 pm

In questo periodo siamo messe più o meno tutte come te con la sonnolenza.
Perchè non provi con le vitamine? Quelle più economiche del supermercato vanno benissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » gio mag 19, 2011 7:26 pm

Grazie Frens non sapevo questa cosa della fibrio :)

Ros si ci stavo facendo un mezzo pensierino, ma tipo mgkvis o supradyn secondo te possono andare?? Perchè sto prendendo da una settimana i siluri verdi e non vorrei prendere qualcosa che dia fastidio.
Cmq da quando prendo il noni va meglio, ho sempre un po' di sonnolenza purtroppo e spero che vada meglio con le vitamine!

In generale cmq sto benino, ovviamente non ho più mollato lo yogurt e la elleffe100 crema, ora sono nel momento critico dell'ovulazione e ogni tanto ho qualche leggero prurito, anche se sono sempre rosa.
Stavo pensando magari ti integrare lo yogurt (sto mettendo il kyr bianco compatto e mi piace molto!) l'inserimento di softigyn, magari a sere alternefino all'arrivo del ciclo.
Che ne pensate??

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda federicabozzato » gio mag 19, 2011 8:54 pm

Ciao Innamorata86, io sono Federica ho 21 anni e la mia terapia sembra la fotocopia della tua! Impressionante!

Io non ho mai avuto bruciori da bambina, è cominciato tutto dopo la fine delle superiori.

Ho avuto un periodo lungo e difficile ed anche io la ho diagnostiata da sola.
Poi la cura esattamente uguale, Laroxyl, Lyrica ed io Normast al posto di Pelvilen (suo cugino).
Miglioramenti, esercicizi di Kegel, Stiramento vaginale!
Ero a un passo dalla guarigione, un solo bruciorino, uno solo in un punto solo!

E poi??? TRAC la Candida per la prima volta nella mia vita a febbraio di quest'anno!
Orsa sono un po' peggiorata, ho anche qualche sintomo di bruciore urinario e non capisco se questa Candida è del tutto passata!

Spero di avere aggiornamenti dal maio dottore che putroppo non risponde alle mail perchè è molto impegnato in questo periodo!

Incrociamo le dita per tutte e due! :love1:

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Frens » gio mag 19, 2011 9:12 pm

puoi provare con softygyn..se vedi che però ti dà fastidio, passa a lactonorm..è un pò meno concentrato ma è molto ben tollerato

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » sab mag 21, 2011 1:45 pm

Messo ieri sera, 0 fastidi :yahoo: :yahoo: :yahoo: :yahoo:

Tra l'altro mi sa che sono proprio quelli che mi aveva dato in passato la Cirillo e che non tolleravo quando avevo la neuropatia :shock:

Stamattina mi sono alzata con un leggero prurito, ho messo la elleffe100 crema e ora sto bene :):

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » sab mag 21, 2011 1:47 pm

federicabozzato ha scritto:Ciao Innamorata86, io sono Federica ho 21 anni e la mia terapia sembra la fotocopia della tua! Impressionante!

Io non ho mai avuto bruciori da bambina, è cominciato tutto dopo la fine delle superiori.

Ho avuto un periodo lungo e difficile ed anche io la ho diagnostiata da sola.
Poi la cura esattamente uguale, Laroxyl, Lyrica ed io Normast al posto di Pelvilen (suo cugino).
Miglioramenti, esercicizi di Kegel, Stiramento vaginale!
Ero a un passo dalla guarigione, un solo bruciorino, uno solo in un punto solo!

E poi??? TRAC la Candida per la prima volta nella mia vita a febbraio di quest'anno!
Orsa sono un po' peggiorata, ho anche qualche sintomo di bruciore urinario e non capisco se questa Candida è del tutto passata!

Spero di avere aggiornamenti dal maio dottore che putroppo non risponde alle mail perchè è molto impegnato in questo periodo!

Incrociamo le dita per tutte e due! :love1:



Ciao Federica, io ti consighio di fare un tampone, così sei sicura ;)
Anche la vulvodinia può di fatti dare bruciore alla minzione, come hai letto nella mia storia io l'avevo sempre.
Per il resto, purtroppo la candida riscatena la neuropatia, io sono miracolosamente riuscita a non prenderla per un anno grazie alla terapia dello yogurt in questo modo la terapia farmacologica con laroxyl e lyrica mi ha tolto la neuropatia.
Non so se la stai seguendo ma te la consiglio perchè fa miracoli sulla candida!!

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda sweetlady80 » sab mag 21, 2011 3:51 pm

Innamorata evita di citare tutto il post a cui stai rispondendo, altrimenti il forum si appesantisce :thanks:
Per il resto :coool:

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » sab mag 21, 2011 4:01 pm

Scusa sweetlady hai ragione :oops: :oops:

ora mi sta ammazzando un raffreddore tremendo con mal di gola, e dire che prendo anhe i siluroni verdi :muro: :muro:

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Rosanna » lun mag 23, 2011 7:18 pm

Auguri anche a te Innamorata!
Siamo in 3 a festeggiare oggi nel forum: io, te e Giorgia84!
Giorno prolifico quello, eh? :flower:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda sweetlady80 » lun mag 23, 2011 8:49 pm

E tre...
[glow=red]TANTI AUGURI!!!!![/glow]

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Stefania 69 » mar mag 24, 2011 12:52 am

[shadow=blue]AUGURI!!![/shadow] :beer:

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » dom mag 29, 2011 3:22 pm

Grazie a tutte!!!!!! Scusate il ritardo e l'assenza sto preparando un altro esame dalla mole di roba biblica!!

Ros auguroni anche a te!! :coool: :coool: :coool:

Aggiorno il mio stato, finita l'ovulazione si è ripresentata di nuovo la robetta bianca formaggiosa nonostante l'uso di softigyn e dello yogurt :muro: :muro:
Non so più che pensare, se sono sempre sti lieviti in moderata concentrazione che ha rilevato il tampone o neuropatia, nei giorni precedenti la patata era rossa e bruciacchiava, ora continuando con yogurt e fermenti va meglio non ho più bruciori ed è meno rossa.
Domani sento la Cirillo che ne pensa, nel frattempo sto usando anche la miphil (e ieri sera mi sono accorta che sta roba grumosa si staccava dalle pareti della vagina) e elleeffe 100, che mi ha aiutato molto per i bruciorini (li ho sopratutto alla minzione).
Il problema è che a visita non risulta mai nulla, perchè lo yogurt nel frattempo mi ha fatto passare tutto :hurted:

stavo pensando di fare un altro tampone più approfondito, purtroppo qua fanno sempre le cose a cane e in quello precedente non mi hanno scritto che cavolo di liviti ci sono :cavoli:

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » dom mag 29, 2011 9:37 pm

Mi sono appena controllata, la roba bianca dentro è sparita, le mucose sono rosate ho solo qualche piccolissima traccia fuori...
Può essere che ristabilendo il ph con la miphil questi "lieviti" stiano sloggiando anche solo per 3 giorni?? :humm: Oppure illusione mia ed è sempre vulvodinia?

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Rosanna » lun mag 30, 2011 2:51 pm

E' possibile che il ripristino del ph acido vaginale abbia favorito la ricolonizzazione dei lattobacilli, che a loro volta hanno ostacolato la sopravvivenza dei lieviti.
Però mi viene in mente anche la possibilità che quelle perdite fossero dovute al ristagno del muco ovulatorio (che ora, essendosi allontanata l'ovulazione non hai più perchè sono state espulse in toto) e che l'infiammazione fosse dovuta proprio agli ormoni ovulatori (la fase è simile a quella premestruale), passata ora perchè è passata l'ovulazione.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » gio giu 02, 2011 7:49 pm

Come non detto, ci sono di nuovo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Sia se metto la miphil, sia se metto lo yogurt o i fermenti sia se metto la elle effe 100 crema sta roba ricottosa si fa sempre viva.

Sono anche un po' rossa, anche se di sintomi particolari non me ne da a parte qualche leggero prurito ogni tanto. Domani vado di nuovo dal medico per un tampone più approfondito :hurted:
Ora cmq sono vicina al ciclo, solitamente gli altri mesi vicino al ciclo passava, questo mese no nonostante ho continuato a mettere lo yogurt tutti i giorni.
Non ci sto capendo più un tubo!!

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 8:28 pm

E se provassi a lasciarla stare senza mettere più assolutamente nulla?
Lasciare che da sole le tue mucose provino a trovare la soluzione?
Un tentativo secondo me puoi farlo per una settimana. Tanto hai provato tutto. Prova anche questa.
A parte che se non ci sono sintomi significativi io non mi preoccuperei delle perdite.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Innamorata86 » gio giu 02, 2011 8:42 pm

Già, ormai ho provato di tutto per cui non perdo proprio nulla a provare a lasciarla stare.

L'unica cosa, se mi torna il bruciore che faccio??

Re: La storia di Innamorata86: Vulvodinia

Messaggioda Rosanna » gio giu 02, 2011 11:11 pm

E se non torna e se ne vanno anche secrezioni e rossore?
E' un terno al lotto, ma secondo me almeno una volta vale la pena di puntare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214