Ciao ragazze, scusate l’assenza ma è successo davvero di tutto.
Purtroppo ho pessime notizie e brutti aggiornamenti…più o meno due settimane fa si sono gonfiati tantissimo i linfonodi dell’inguine e la notte successiva ho avuto un nuovo attacco di cistite nonostante fossi sotto D-Mannosio forte la sera e due/tre dosi di D-Mannosio normale durante la giornata. La pancia era sempre gonfia e tiratissima e io mi sentivo sempre più debole. Messa alle strette ho deciso di fare l’antibiotico indicato nell’antibiogramma perciò il medico mi ha prescritto dieci gg di cefixoral.
Frequentando il forum ormai da anni, so bene che l’antibiotico è altamente sconsigliato, purtroppo però non ho visto nessun’altra soluzione visto che stavo già prendendo l’D-Mannosio forte.
Durante i 10 gg di antibiotico sono stata ovviamente bene: urine limpide, non maleodoranti, strisce negative, nessun dolore (a parte forse un po’ di contrattura). Ho ricominciato a mangiare normalmente, ho ripreso peso, la pressione è risalita. Ho continuato con lyseen, etinerv, D-Mannosio e ovviamente fermenti lattici.
Paradossalmente, è andata a posto la pancia (ho introdotto anche più frutta, cereali e yogurt bianco) che si è sgonfiata e ha iniziato a funzionare con regolarità, anche più volte a giorno.
Ho finito l’antibiotico 8 gg fa. Sinceramente, sapevo che probabilmente i batteri sarebbero tornati, ma mi aspettavo almeno 15 gg di pace…invece domenica ho ricominciato a sentire il solito terribile odore, urine torbide, brividi. Tempo di resistenza senza antibiotico nonostante D-Mannosio: 5 gg.
Ho fatto le striscia (gima) e mi ha dato esito positivo per nitriti ma negativo per leucociti. Ok, mi sono detta che magari i batteri c’erano ma che non si erano attaccati alle pareti vescicali…stanotte invece mi sono svegliata con urgenza di urinare, poche gocce, flusso stentato e striscia positiva anche per leucociti (viola chiaro, non scuro). Ho preso un altro misurino di AF, cistalgan e sono tornata a dormire.
Ora sono in un loop che va avanti da ore, nella mia testa non faccio altro che ripetermi “ne ero uscita da tre anni, stavo combattendo solo contro la contrattura, cos’è successo? Perché è tornata la cistite batterica?” e così via da ore.
Sto cercando di riprendere il controllo. Continuare a ripetermi che ne ero uscita non ha più alcun senso visto che ormai ci sono dentro fino al collo molto peggio degli anni scorsi.
Devo fare un reset. Partire da zero come se la affrontassi per la prima volta.
Dato che l’intestino stavolta mi pare a posto, sto cercando di capire se può essere qualcosa legato ai rapporti, nonostante utilizzi sempre la crema D-Mannosio e tutti gli accorgimenti del caso
Per avere un quadro completo della situazione stavo pensando di partire con:
- urinocoltura con antibiogramma + conta dei leucociti
- tampone vaginale completo (anche se non ho alcun sintomo)
(dite che è è meglio che faccia fare qualche esame anche a lui? Mi pare di aver capito che cmq la cistite non è infettiva)
So che ho fatto l’antibiotico da poco, ma visto che le strisce sono già positive, ha senso aspettare a fare gli esami?
Sperando che non mi venga un attacco di cistite in giornata (in quel caso seguitò le linee guida per l’attacco acuto) pensavo di proseguire con D-Mannosio forte: un misurino mattina e sera e per i primi giorni una dose D-Mannosio su per giù dopo ogni minzione per non lasciare mai la vescica scoperta. Se la situazione migliora, passerò a AF mattina e sera + una dose di A. durante la giornata.
Lyseen+ etinerv come da indicazione medica e X-flor come fermenti lattici.
Continuo anche con crema lietofix che fino ad ora mi ha sempre giovato.
Quando sento dolore, bruciore, urgenza, subito un cistalgan e l’onnipresente coccolo.
Per la contrattura, automassaggi con D-Mannosio crema, kegel reverse, yoga.
Ondina88 ha scritto:Ma tu sai come mai ti ha proposto questa cura a cicli per il lyseen?
Ha detto che la mia contrattura non era grave e che secondo lui era risolvibile utilizzando questi cicli di lyseen. In effetti aveva ragione, la situazione era super migliorata, non la sentivo praticamente più.
Per l’alimentazione, ho abbandonato quell’assurda dieta iper restrittiva che mi ero imposta e ho deciso di seguire la regola del buon senso: alimentazione sana, varia ma no cavolate + tisana MEG.
Per l’igiene no saponi, no salviette, biancheria bianca di cotone, no indumenti stretti.
Mi sto dimenticando qualcosa? Avete qualcosa da consigliarmi per aggiungerla a questo elenco?
Grazie in anticipo ragazze, come sempre siete una luce in un momento davvero buio.
ps: le vostre foto-profilo sono bellissime!
