La storia di Stellamarina

L'archivio delle storie personali

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » sab feb 21, 2015 9:13 pm

Grazie ondi ! Si ne avevamo parlato mi sembra e (naty) sto seguendo con molta attenzione la discussione. Fra poco proveró, volevo vedere se riuscivo a tenerli a bada con solo il magnesio e capire se erano dovuti alla contrattura.. Posso dire peró che la cosa che fin'ora mi ha aiutata di piú tra agnocasto, magnesio, inositolo è stato lo sport...ora sono ferma da un annetto, volevo riprendere a nuotare, il numero per un centro di yoga ce l'ho ma sto tentennando..sono in un periodo di vogliadinonfareuncazz!! Ali sicuramente allay lo proveró ma...quanto ci costa avere sta patata...mica scema pista che si è fatta impiantare il pisello!!

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Ondina88 » dom feb 22, 2015 3:19 am

Ecco io sono tutto l'anno in quel periodo per quanto riguarda lo sport :mrgreen:
In teoria il nuoto non sarebbe proprio il massimo per le nostre problematiche, invece è molto consigliato lo yoga, in particolare hata yoga.
Pista direi che ha preso la decisione migliore e che prima o poi seguiremo a ruota :):
Adesso con tutte queste armi che abbiamo anche anticiclo nemmeno questi dolori ci faranno più paura :pugile:
Notte stella :baci:

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda Stefania 69 » dom feb 22, 2015 1:33 pm

Bella stella!
Ma che notiziona lo scioglimento della contrattura!
Per quello che riguarda il ciclo invece penso che la verità stia un po in mezzo. Nel senso che avere le pelvi contratte certamente non aiuta, ma non è sufficiente un pavimento pelvico rilassato per ovviare al problema.
A dolci lo proverei

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » sab feb 28, 2015 9:32 pm

Ciao a tutte! Ho bisogno del vostro aiuto: sono circa 3 settimane che subito dopo aver preso il laroxyl avverto nausea bruciore e senso di nodo alla bocca dello stomaco. Ho provato a prenderlo non prima di andare a letto ma piu vicino al pasto serale, lasciando un oretta e mezza tra il lyseen. In queste settimane ho preso anche molti antinfiammatori x ciclo e almeno 4 attacchi di emicrania. Adesso dovrei cenare ma ho una nausea tremenda, ho pensato di prendere mezza di lyseen e tra un po 11 g di laroxyl, dato che non lo posso scalare di botto..che dite? Appena posso scrivo a Pesce, mi procuro àllay e cerco di scalare un pochino i farmaci per vedere se va meglio. Consigli? Vi abbraccio, scusate se non passo a salutarvi ma non mi sento molto bene.

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Ondina88 » dom mar 01, 2015 3:36 am

Si stella direi di scrivere a Pesce.
Nel frattempo magari provare a dividerle il dosaggio in due somministrazioni magari tutte e due vicino ai pasti?
Mi dispiace non aver visto prima questo tuo messaggio e risponderti solo adesso.
Un bacio stella a presto, facci sapere come va :ciao:

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Rosanna » lun mar 02, 2015 3:09 pm

E' possibile che la responsabilità sia più che altro degli antinfiammatori assunti. Prova a leggere in "altre patologie". C'è una sezione proprio sui disturbi dello stomaco dove troverai molti consigli utili.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » mer mar 04, 2015 12:29 am

Grazie ros! Questo forum è una miniera d'oro! Ho letto del vitabat ma non ho avuto tempo di leggermi bene come reperirlo, per il momento tampono con il gaviscon prima del laroxyl e va giá meglio! Di sicuro sono stati i chili di fans che ho preso..mannaggia...speriamo che Allay sia la svolta! Grazie anche a te ondi per avermi risposto, sei sempre carinissima! ho scritto a Pesce e attendo risposta! Buona serata!

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Ondina88 » mer mar 04, 2015 1:00 am

Facci sapere se ti risponde allora, mi fa piacere che vada meglio molto probabilmente era proprio la causa dei disturbi allo stomaco.
Buonanotte Stella :baci:

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » mer mar 04, 2015 8:18 pm

Pesce ha risposto di continuare come sto facendo, ovvero mangiare qualcosa prima e prendere il gaviscon.

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Ondina88 » mer mar 04, 2015 9:33 pm

:coool:
Buona serata stella :baci:

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Laura69 » sab mar 07, 2015 10:39 am

Ciao Stellamarina! Ho letto che prendi magnesio e che ti migliora un po' i sintomi premestruali. Posso chiederti quanto ne prendi?
Te lo chiedo perché anche il mio ciclo era caratterizzato da dolori insopportabili e spesso da vomito e diarrea. Poi anni fa ho iniziato ad assumere magnesio in modo molto costante e anche grazie alla scoperta degli esercizi di rilassamento che mi hanno portato ad avere un pavimento pelvico molto più rilassato ora posso dire di avere un ciclo indolore. È vero che il ciclo cambia anche con l'età e che potrebbe essere meno doloroso anche per questo motivo ma quando per un mese ho sospeso magnesio è tornato dolorosissimo (pensavo di svenire sul wc dell'ufficio) e da allora non ho più fatto esperimenti!
Non per tutte lo stesso rimedio ha gli stessi benefici ma leggendo che magnesio ti dà sollievo e che sei costantemente contratta io credo che per te il rilassamento possa fare tanto.
Per quanto riguarda i tre minuti ogni ora di kr io avevo adottato un sistema personale: li facevo ogni volta che pensavo ai miei fastidi pelvici ed era mooooolto più spesso che ogni ora perché il peso sovrapubico allora era costante. Ovviamente ero sempre molto contratta... e tutto sommato mi sembrava 'positivo' perché almeno avevo la speranza che tornando ad essere rilassata tutto sarebbe migliorato! E in effetti così è stato...
I kr sono dei salvavita anche se all'inizio è difficile coordinarsi e non sembrano così efficaci.
Infine: anch'io ho messo yogurt dopo rapporto una volta perché volevo aumentare difese ma mi ha procurato bruciore. Ho pensato che mucose irritate non gradissero troppa acidità... Da allora sempre crema D-Mannosio che non mi da problemi. Lo yogurt lo riservo a periodi prolungati di bruciore o prurito accompagnati da perdite che mi fanno capire che può esserci qualche squilibrio. Fortunatamente ultimamente non è capitato e se ho fastidi sono passeggeri (qualche ora).
Sei sulla strada giusta per tutto!
I kr e i trattamenti ittici ti faranno molto bene.
:flower:

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda frizzina » sab mar 07, 2015 12:20 pm

Laura69 ha scritto: li facevo ogni volta che pensavo ai miei fastidi pelvici

idem..infatti mi accorgo molto più spesso di un'ora che sono contratta. Stamattina appena sveglia nel letto :" ah! ho il culo contratto!" e mollo.. insomma, per dire che ormai sono un radar da contrattura... :lol:
stellamarina ha scritto:prendere il gaviscon.

Mai provato il gastrokaluma? io ero un'assidua usuifrutrice del gaviscon...ma una volta che ho scoperto qui l'utilizzo del gastrokaluma, non uso altro..il problema è capire se puoi prenderlo prima del laroxyl o dopo..perchè il gastrokaluma è indicato lontano dai pasti.

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » sab mar 07, 2015 5:48 pm

Ciao Laura, grazie di essere intervenuta! Prendo un misurino di magnesio 10 giorni prima fino al 2giorno del ciclo. Cerco di prenderlo alla sera perchè al mattino mi fa correre al cesso. Ho riprovato con lo yoghurt anche lontano dai rapporti e il giorno dopo mi brucia l'uretra.. Anche io cerco di rilassare tutto il rilassabile ogni volta che mi accorgo di essere contratta, ora ho spostato piú sulle spalle. Anche oggi emicrania, non ne posso piú..cerco di resistere con una tachipirina.. Grazie frizzi appena sto meglio mi informo :)

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Ondina88 » sab mar 07, 2015 6:29 pm

:potpot:

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Laura69 » sab mar 07, 2015 7:45 pm

Io sono stata sicuramente fortunata ad avere così tanto giovamento però non è arrivato subito ma dopo diverso tempo e il mio dosaggio è più elevato (un cucchiaino al giorno ogni giorno e, salvo dimenticanze, senza interruzioni... da tanti anni). Non mi dà però problemi intestinali e lo assumo la mattina a colazione in una bevanda calda. Ero molto stitica e sono diventata quasi regolare (ma questo non lo attribuisco al magnesio).
Se invece lo yogurt ti provoca bruciore meglio non insistere.
La tendenza a contrarre è tosta. Spalle, mandibole, glutei, stomaco. Colpisce un po' ovunque...
Credi siano tensioni emotive o ansie che ti portano a farlo?
Mi spiace per emicrania.

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » sab mar 07, 2015 8:19 pm

Prima che mi si scatenasse la neuropatia e contrattura i dolori mestruali erano controllabili e rispondevo agli antidolorifici, e avevo 1/2 attacchi di emicrania al mese. Da quando è iniziato tutto quanto dolori mestruali pazzeschi e 5/6 attacchi di emicrania al mese, non so ma io ci vedo una correlazione. È anche vero che smettendo sport e attivitá subacquea non ho piú valvole di sfogo per lo stress e capita che mi sfogo piangendo.. Prima facevo laboratorio di teatro, pugilato, arrampicata e subacquea..ora sapere che posso praticare solo passeggiate e hata yoga mi deprime un pó..peró ce la devo mettere tutta per guarire, poi so che potró riprendere con le dovute precauzioni. Grazie ancora per avermi scitto Laura!

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Laura69 » sab mar 07, 2015 10:39 pm

Piangere non fa così male. Trattenere le lacrime è anche peggio!
Al corso di bioenergetica mi avevano insegnato anche a gridare - magari in auto quando nessuno ti può prendere per pazza - e a picchiare materassi e cuscini per sfogare la propria rabbia. Per un periodo l'ho fatto
Non sono mai riuscita ad abbandonare del tutto le cose che mi piace fare. Come dici tu, le ho sospese quando mi risultava proprio impossibile farle.
Alcune le ho per il momento abbandonate ma solo perché quello con cui le ho sostituite alla fine ha finito per piacermi!
Non ringraziarmi... è un piacere confrontarsi.
Tieni 'duro' Stella! Rilassa solo i muscoli ;-)

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Aliruna » dom mar 08, 2015 2:57 pm

Ecco, io ho urlato in auto, ma accompagnata. Non è stata una grande idea. u.u
Stella, sono certa che sia una rinuncia solo temporanea. Con il tempo si impara a gestire un po' tutto. Passata la situazione più critica riuscirai a fare ciò che ti piace!

Re: La storia di Stellamarina

Messaggioda Rosanna » mar mar 10, 2015 10:46 am

Fossi in te dimezzerei la dose di magnesio e la prenderei tutti i giorni.
Se l'assenza di sport ti rende ancora più contratta perchè ti priva di un'importante valvola di sfogo, continua a praticarlo, altrimenti anziché darti beneficio ti peggiora solo la situazione. Magari non forzare troppo e scegli, tra le attività che ti piacciono, quella che coinvolge meno il pavimento pelvico.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: R: La storia di Stellamarina

Messaggioda stellamarina » mer mar 11, 2015 12:57 am

Tra le attivitá che preferisco e che coinvolgono meno il pavimento pelvico c'è mangiare! Scherzo! Grazie ali del tuo incoraggiamento e ancora a Laura! Ros, seguiró il tuo consiglio, ovviamente! Da quando ho finito le manipolazioni ho fatto due automassaggi..e non avverto nessun dolore, buon segno no? ricordo che quando avevo provato all'inizio della cura non riuscivo nemmeno a sfiorarli! Un bacione!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214