ahahah Tranquilla Flo, riferisco io ad Ariel! Siamo amiche di vecchia data
Grazie mille per i consigli ragazze. Ho l’antibiotico “giusto” in casa, qualora parta attaccomegaviolento+rene+moriremotuttiaiuto.
È li, ma non lo tocco.
Ho passato delle giornate particolari: settimana scorsa, di punto in bianco, ho smesso di sentire dolore durante la minzione. Così, sull’onda della positività ho provato a fare qualche automassaggio come da insegnamento del dottor Porru e ne ho tratto un bel po’ di giovamento.
Devo dire che questo miglioramento è arrivato proprio quando ho ricominciato a prendere anche l’ETINERV, oltre al lyseen. La differenza l’ho sentita subito.
La pancia invece è andata ancora più in aria: sempre gonfissima, dolorante, tesa…mi bastava mangiare un pezzetto di qualsiasi cosa per diventare una mongolfiera! Ad un certo punto la contrattura sembrava riguardasse più il muscolo elevatore dell’ano che non il livello vescicale/vaginale… a questo si aggiungeva mal di schiena e mal di gambe, specialmente la sera. Ho continuato col carbone vegetale, tisana al finocchio, magnesio e…sono passata dal livello “blocco” al livello “troppo!!!”
Perciò per ora ho diminuito il magnesio (mezzo misurino la sera al posto di due misurini al giorno), sospeso il carbone vegetale (che comunque non mi sembrava fosse molto d’aiuto) continuo con la tisana al finocchio dopo pranzo, fermenti lattici (prendevo i X-flor ma ora ho cambiato con gli enterolactis plus da 22 miliardi perché le feci erano diventate completamente liquide. Appena la situazione si calma, conto di tornare ai X-flor)
Perciò ora sto proseguendo in questo modo:
Un misurino di D-Mannosio forte la sera e uno la mattina. Una/due dose di D-Mannosio o oro durante la giornata, giusto per non lasciare mai la vescica scoperta. Fermenti lattici a stomaco vuoto la mattina. Lyseen pranzo e cena, etinerv la mattina e il pomeriggio, lontano dai pasti.
Calore, kegel.
Ormai il lyseen lo sto prendendo da metà dicembre, stavo pensando che potrei arrivare a fine gennaio e poi sospenderlo, mantenendo solo l’etinerv…voi che dite?
Sono riuscita a riprendere un kiletto, la pressione però resta sempre molto bassa: 97 la massima, 62 la minima.
Il ciclo non pervenuto, ormai è in ritardo di 8 gg ma sinceramente la cosa non mi stupisce…
Comunque mi sono accorta che tutta questa situazione mi sta buttando troppo a terra.
Ieri sono andata completamente in crisi: nell’ultimo mese e mezzo a parte uscire per andare al lavoro, non ho mai messo piede fuori di casa per paura di stare male, peggiorare la mia condizione, oppure perché mi sentivo troppo debole e senza forze. Le uniche spese che ho fatto riguardavano farmaci o alimenti che non andassero a fare danno ne alla vescica ne alla pancia, in più ci aggiungiamo che il periodo lavorativo è particolarmente stressante e BUM, la frittata è fatta.
Ho pianto un’ora, ininterrottamente: è da troppi giorni che non faccio altro che focalizzarmi su sintomi, dolori, miglioramenti/peggioramenti, diete giuste, alimenti sbagliati, peso, debolezza, freddo, caldo…non esisteva altro che quello e il morale è sceso fino a toccare il fondo.
Perciò ieri sono uscita dal lavoro, mi sono comprata un mazzo di fiori, mi sono presa mezza pizza che mi piace tanto e solo per una sera ho deciso di non pensare a tutto questo.
Stanotte l’ho ovviamente pagata perché tra il freddo, la contrattura dovuta alla crisi e la pizza, mi sono svegliata all’una di notte per fare due gocce di pipì talmente brucianti e dolorose che ho avuto bisogno di prendere un cistalgan! Poi, D-Mannosio e mi sono rimessa a dormire. Stamattina la situazione è tornata abbastanza tranquilla.
Ho capito però che devo auto-obbligarmi a uscire da questa prigionia che mi sono imposta…ne sto risentendo troppo e temo che tutti questi problemi di pancia che continuo ad avere siano dovuti più allo stress per tutta questa situazione che non ad altro.
Ovviamente non voglio trascurare tutti gli accorgimenti da adottare per stare bene, ma vorrei ricomunicare a mangiare più o meno normalmente, provare ad uscire anche se non mi sento in fortmssima e vedere come va, per capire quanto sia “di testa” e quanto sia realmente fisico.
Stasera ricomincio ad andare a yoga (sospeso per paura di stare peggio) ho preso appuntamento dalla mia osteopatia (evitata fino ad ora per lo stesso motivo) questo week-end cascasse il mondo devo uscire un po’, fosse anche per una passeggiata di 5 minuti...insomma, spezzare un po' il circolo vizioso di paure e timori in cui mi sono rinchiusa.
Scusate il papiro, ma ci tenevo ad aggiornavi su tutto! Vi abbraccio fortissimo, siete davvero splendide
