Grazie!

L'archivio delle storie personali

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 12:09 am

Buonasera belle signore! Ci si ritrova dopo un pò! La situazione non è delle migliori direi, perchè da 10 gg circa c'è qualcosa nell'aria... :roll: e non mi piace per niente questa situazione! Cavoletto! Proprio oggi ho finito il nutriflor e farò una pausa con i fermenti, ma il mannosio è la mia àncora e non lo mollo mica! Per fortuna lui mi tiene a bada le recidive! Ma finchè non passa la mia "ansia alla patata" io mica mi sento tranquilla eh! :? Tra l'altro la mia preoccupazione si accentua anche con l'accentuarsi delle contrazioni pelviche che sono la conseguenza di qst fastidi! Direi che il tutto è + o meno circoscritto, fortunatamente, ma di certo stavo meglio 15 giorni fà ;) inoltre frà 8 giorni finirò il ciclo di pelvilen (ne sto prendendo una al giorno da circa 20 giorni) e poi farò un mese di pausa. Domani farò l' urinocoltura di controllo, e speriamo bene :roll: . Anche se sono al 4° giorno di ciclo, la cosa non dovrebbe essere molto influente, o, perlomeno, dovessero esserci tracce ematiche, saprei a cosa attribuirle. Ragazze, voi spero stiate bene! Cercherò di aggiornarmi! BACIONI :baci:

Re: Grazie!

Messaggioda clio77 » mar giu 15, 2010 12:14 am

ti rassicuro: qste cose vanno fra alti e bassi. Ma si tratta di bruciore o fitte?

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 12:29 am

Ciao Clio!!! Cara, direi nè eccessivo bruciore, giusto un pò, nè forti fitte, è proprio uno strana sensazione di fastidio...credo l'abbiate un pò provata tutte voi, cioè il presentimento che voglia "manifestarsi" la cistite ( tipo ectoplasma :lol: )! In pratica è lì lì x infastidirti l'uretra, più, ovviamente, la leggera pesantezza al basso ventre :love1: . Ho proprio coniato la terminologia: "ANSIA ALLA PATATA" ahahahah! E che cavolo! Non c'è mica tanto da ridere! Ma se non sdrammatizziamo un pò, anche se a volte è dura, c'intrippiamo le sinapsi!!! :lol:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 12:31 am

Certo che il cuoricino alla pesantezza del basso ventre m'è scappato proprio di brutto eh! Lì ci stava proprio bene una martellata!!! :lol:

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 9:44 am

Ragazze, davvero, non so...sarà il cambio di temperatura o non so che, ma io già da ieri a stamattina stò un pò peggio... :cry: Mi dà fastidio l'uretra e mi fà un pò male, soprattutto quando la vescica comincia a riempirsi di liquidi, e già per me ne bastano pochi! Due sere prima ho avuto un rapporto non protetto (e ormai usavamo il profilattico da tanti mesi) e non so se qst abbia contribuito...credevo che andasse tutto liscio come al solito, ma probabilmente ho fatto i conti senza l'oste, perchè già da diversi giorni c'era sentore di tempesta! Tra l'altro i sintomi si son accentuati anche da quando ho iniziato ad usare la crema D-Mannosio. Ma come mai? Spero c'entri poco! Stamane ho già preso 2 buste di D-Mannosio xkè ho un pò paura...stavo bene da + di 3 mesi!!! E adesso spero che passi presto! Quando credi d essere uscita da tunnel...ecco! Mò vedi un'altra galleria, ma x fortuna questa è un pò illuminata dalil mannosio!!! :| Speriamo bene...baci Ros e tutte voi care! :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda sere24 » mar giu 15, 2010 11:37 am

Ciao isis,beh senz'altro come avrai letto influisce moltissimo il cambio stagione con tutte le concause che Ros ha lì elencato..già questo è un primo punto importante perchè come te tante altre stanno riviviendo l'incubo.Non credo che l'assenza del preser abbia partecipato allo scoppio anzi a mio avviso il profil peggiora la situazione!Magari già il fatto che stavi male...ecco ,forse potevi evitare il rapporto su una situazione non perfetta che ti si profilava.In ogni caso aumenta le dosi e le tisane,se hai bruciore all'uretra io mi aiuto moltissimo con lo yogurt (mi da sollievo,cm se sfiammasse).Poi è normale che al mattino stai peggio....
:flower:

Re: Grazie!

Messaggioda clio77 » mar giu 15, 2010 1:21 pm

esatto, non mollare col protocollo , e tienici aggiornate, è una fase di bassa, ma poi torna a posto, resisti! :potpot:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » mar giu 15, 2010 6:42 pm

Evita i rapporti finchè non stai bene. Vedrai che passerà senza problemi.
E bevi tantissimo!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 6:59 pm

:thanks: :thanks: :thanks:
VI AMO X IL VOSTRO SOSTEGNO!!! :love1:
Non ho più la malva...ma farò tisane di solo equiseto almeno x il momento. Da stasera riprendo con l'inserimento dello yogurt, dato che è passato il ciclo. Cercherò di bere il + possibile, sperando k non vengano stimolate troppo le contrazioni pelviche :? Da oggi prendo 4 buste di D-Mannosio al dì, per almeno 3/4 giorni e poi passo a 3 al giorno. Speriamo bene ragazze, che cavolo! Proprio adesso che avevo intenzione di partecipare al raduno dei twilighters! :n non ci voleva!!! Che dite? Me ne sbatto e parto a costo di girare per tutti i bagni della città :bleha: ? Porca paletta :roll: !
:flower:

Re: Grazie!

Messaggioda StregaNoite » mar giu 15, 2010 7:15 pm

Io non rinuncerei MAI al raduno dei Twilighters!!!
Parti munita di D-Mannosio!!!

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 15, 2010 8:24 pm

Ciao Streghetta :D ! Sai, neanch'io ci vorrei rinunciare! Anche il maritino mi appoggia e partirà con me munito di Canon professionale :mrgreen: . Però se mi porto dietro il mannosio e lo prendo, dovrò bere e andare in bagno...e le contrazioni andranno alla grande! Che confusione! Ma perchè i problemi sopraggiungono proprio quando non dovrebbero x niente??? :fifi: :na: . Mancano 5 giorni e non sò se la situazione migliorerà, ma DEVO andarci :muro:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » mer giu 16, 2010 8:36 am

Intanto hai davanti altri 4 giorni, quindi hai tutto il tempo per curarla e fartela passare. Vedi come va nei prossimi giorni e poi decidi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » dom giu 20, 2010 11:37 am

Grazie davvero dei consigli Ros e voi tutte! Volevo aggiornarvi ragazze: sono stata al raduno e son tornata qst mattina sana e salva :D E' stato bellissimo!!! Ho conosciuto i doppiatoriiiiiiii :clap: :clap: :clap: Che meraviglia parlarci, fare foto insieme e sentir le loro voci che davano "vita propria" al libro!!! Non ho avuto grossi problemi di "cistite", ma mi sento un pò demoralizzata perchè ho avuto problemi di "contrazioni"...e voi sapete di cosa parlo...tiramenti e peso al basso ventre e avevo spesso lo stimolo ad urinare :cry: Bah...credevo che dopo 4 mesi di pelvilen non si ripresentasse qst problema, invece, ogni volta che devo far un lungo viaggio o devo star fuori casa per + di 2 ore, mi ritrovo constretta a star male. Tra l'altro la cosa si trascina anche nei giorni seguenti, infatti qst mattina sento i classici tiramenti e sensibilizzazioni. Ma sarà anche una cosa psicologica. :humm: ? Quando sono a casa non succede così forte.... Voi cosa ne pensate? Rosanna cara, volevo chiederti, ma come mai quando capitano qst momenti in cui si accentuano le contrazioni, sento anche una "specie" di dolore alla patata, che tra l'altro si trascina poi x giorni? Come se anche l'uretra fosse indolenzita? Cmq stà di fatto che la macchina mi ha sempre stimolato qst contrazioni, soprattutto se sono in un momento delicato o critico. Mi sento giù :( ... mi chiedo x quanto tempo ancora dovrò prendere il pelvilen prima di stare bene...Dieci anni fà è stato molto peggio, ma dato che prendevo ansiolitici, probabilmente la cosa si era risolta così,(anche se, in effetti ci son voluti mesi e mesi!) non so... invece adesso il tutto si stà trascinando in modo spesso stressante e mi sento alquanto :muro: demoralizzata. La cisitite batterica iniziata più di un anno fà, di certo avrà contribuito ad acuire i sintomi pelvici, ma continuo a chiedermi se, una volta passata la cistite da tanti mesi, FINALMENTE potrò respirare anche senza qst maledette contrazioni!!! Fra due giorni avrò l'esito dell'urinocoltura e spero che almeno quella sia negativa! Ragazze, scusatemi dello sfogo...starei ore ed ore a scrivervi! Sto quì ad affrontare un'altra giornata così...ma cerco di vedere il lato positivo di quella di ieri, e ciò l'incontro favoloso con i doppiatori!
Vi mando tnt baci!!! :flower: :flower: :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda sere24 » dom giu 20, 2010 1:22 pm

ciao isis,come vedi non riesci totalmente ad uscirne fuori da sola...io sono dell'avviso che dovresti sentire pesce...

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » dom giu 20, 2010 2:55 pm

Isis ha scritto:ogni volta che devo far un lungo viaggio o devo star fuori casa per + di 2 ore, mi ritrovo constretta a star male. Tra l'altro la cosa si trascina anche nei giorni seguenti, infatti qst mattina sento i classici tiramenti e sensibilizzazioni. Ma sarà anche una cosa psicologica. :humm: ? Quando sono a casa non succede così forte

E' del tutto spiegabile. Non è dovuto ne' al fatto di essere lontana da casa, ne' ad una questione psicologica. Semplicemente all'essere stata molto seduta durante il viaggio e aver quindi irritato il nervo pudendo, che è quello che innerva sia l'uretra, che la vulva, che la muscolatura pelvica
Isis ha scritto:mi chiedo x quanto tempo ancora dovrò prendere il pelvilen prima di stare bene...
. Per questo hai poi i fastidi che descrivi.
Infatti scrivi:
Isis ha scritto:Cmq stà di fatto che la macchina mi ha sempre stimolato qst contrazioni

Non è detto che il pelvilen sia il farmaco più indicato nel tuo caso. Se hai una contrattura muscolare questo farmaco non ti farà nulla! Concordo sulla visita da Pesce
Isis ha scritto:Dieci anni fà è stato molto peggio, ma dato che prendevo ansiolitici, probabilmente la cosa si era risolta così

Gli ansiolitici sono degli ottimi miorilassanti (rilassano i muscoli), per questo hai avuto una remissione più veloce dei sintomi.

Insomma, tutto fa pensare ad una bella contrattura muscolare.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » mar giu 22, 2010 8:41 pm

Ros grazie di essermi sempre così vicina, soprattutto in qst periodo delicato e difficile per te...mia cara, io sò k tu e voi tutte avete ragione, ma mi è davvero impossibile iniziare a perseguire qst strada. Stò cercando di tamponare le contrazioni con ql k mi è possibile, aspettando tempi migliori, in fondo adesso sono un pò+sopportabili, ma credimi Ros cara, non sono in grado di sopportare le spese che qst percorso comporterebbe...i viaggi, soggiorni, compensi. Mio marito ci fà vivere dignitosamente, ma spesso è dura e ci si può permettere solo le spese per i farmaci indispensabili, primo fra tutti il mannosio che è stato la mia salvezza, e spero che continui ad aiutarmi anche oltre qst 4 mesi d assunzione. Ros, ci credi che a volte mi sento in colpa x le spese d'affrontare e i prezzi esorbitanti di tanti prodotti, come il pelvilen e gli altri integratori? Mi sembra di toglier qlcsa a mio figlio... :? Mio marito sà che sono importanti x me e nn mi fà mai pesare la cosa, ma spesso parliamo del modo in cui bisogna affrontare qst percorso e cioè cn tnt forza d'animo e cercando d nn abbattersi x nn peggiorare le cose. Grazie a te e voi tutte, ho capito tnt cose di me ed ho raggiunto una maggior consapevolezza cosicchè, conoscendo il mannosio, son riuscita ad uscire dal tunnel di antibiotici in cui ero incappata. Certo ci vorrà tnt tempo, 4 mesi nn bastano ma sono costante e forse, magari, ci vuole ank tnt tempo x risolvere qst maledette contrazioni. Forse il pelvilen le ha un pò diminuite e ci vuole un lungo periodo di assunzione e pause ( proprio oggi ho dovuto iniziare la pausa d un mese, dopo i precedenti 4 di assunzione)per la scomparsa. Ros, cara, volevo kiederti se oltre al pelvilen, che come dici tu forse è poco appropriato, e gli ansiolitici che proprio non posso usare, quale altro prodotto potrebbe essermi d'aiuto? Lo spasmex potrebbe funzionare? O è troppo blando? Forse il normast è più appropriato x i dolori pelvici? I miei nn sono proprio dolori. C'è qlk leggero miorilassante k potrebbe aiutarmi? Ros t kiedo qst cose xkè mi fido d te e, se mi consigli qlcsa, se vuoi, ne parlo al medico o vado tranquillamente (anche se è un eufemismo considerando i prezzi :roll:) a comprarli. Ho ritirato l'esito dell'urinocoltura e.....NEGATIVA!!! :yahoo: E FINALMENTE il ph, x la prima volta in vita mia, è salito a 7 :yahoo: ! Cmq, x adesso, continuo a sentir dei fastidiucci :na: ...
Ros non smetterò mai di ringraziare te e tutte voi, per la vostra disponibilità! Insieme a mio marito, siete come un faro che illumina la mia strada buia e non voglio assolutamente essere plateale! E' la verità :clap: :flower: :flower: :flower:

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » mar giu 22, 2010 11:17 pm

Puoi provare lo spasmex, oppure il cistalgan, ma per questi farmaci sarebbe meglio che fosse un medico a consigliarteli (mi sembrava di avertelo già detto).
La cosa migliore per te cmq a mio parere resta sempre il miorilassante a base di benzodiazepine (ansiolitico), magari partendo da una sola goccia (quella sicuramente non ti crea dipendenza psicologica!)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Grazie!

Messaggioda Isis » gio lug 01, 2010 7:47 pm

Grazie Ros :love1:
Appena finirò la pausa pelvilen, vedrò il da farsi e parlerò con la dott di qst 2 prodotti. Lo spasmex lo prendevo, a volte, qnd ero incinta, perchè avevo delle contrazioni, o perlomeno così mi disse la ginecologa. Più k altro io sentivo dei leggeri mal di pancia quando facevo più movimento. Il cistalgan è un antinfiammatorio? Lo prendevo ai primi attacchi di cistite, prima, ovviamente, di conoscere il mannosio :t . C'è una cosa che volevo chiedere: periodicamente mi capita di dover andare di corpo :oops: (un pò) ogni volta che urino. Attualmente mi stà capitando già da diversi giorni ed ho anche un pò di mal d pancia. Sarà infiammazione del colon? :humm:
Fra poco inizierò il ciclo di fermenti. Il mese scorso ho usato il nutriflor, qst volta vorrei andare con il VLS#3. BACI A TUTTE!

Re: Grazie!

Messaggioda clio77 » gio lug 01, 2010 8:04 pm

Isis ha scritto:periodicamente mi capita di dover andare di corpo (un pò) ogni volta che urino. Attualmente mi stà capitando già da diversi giorni ed ho anche un pò di mal d pancia. Sarà infiammazione del colon?

:humm: :humm: non saprei..ma è come se, rilasciando per fare pipì, rilasciassi anche il muscolo "di dietro"..non ti era mai capitato prima??? Ma hai dolori quando quindi vai di corpo o solo il mal di pancia?

Re: Grazie!

Messaggioda Rosanna » gio lug 01, 2010 8:57 pm

Intestino e vie urinarie sono collegati e innervati dalle stesse strutture. Io vedrei questo "sintomo" come una cosa positiva.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214