La storia di Raffaella

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » mer ott 07, 2009 9:07 am

Grazie mille!!!!
CHE RIDERE....ieri sera sono stata a teatro dove, come tutti i luoghi dove devo stare seduta per molto tempo, ho paura di attacchi di cistite. Insomma, alla fine del primo tempo vado a fumare una sigaretta e quando annunciano che sta ricominciando lo spettacolo decido che DEVO fare la pipì prima di accomodarmi di nuovo. Mi precipito in bagno dove c'è la fila di vecchiettine e non che ci metteranno una vita. Non mi interessava che ricominciasse lo spettacolo ma ero entrata nel trip cistite e volevo fare la prova del nove....e continuavo a ripetermi: "mi scappa, mi scappa, mi scappa, mi scappa....io devo andare in bagno...non posso aspettare...voi non potete capire...a me non scappa una pipì normale...fatemi passare!!!!!!!!!!!! Insomma, alla fine non avevo nulla, era tutto nella mia testa però ho pensato: potremmo fare richiesta (non so a chi) per avere la precedenza nei bagni pubblici...un tesserino.... un tesserino che apre le porte di ogni toilette...un pass....una green card....una PIPì CARD!!!!!!! :wc:
Va beh, buona giornata a tutte!!!!
:baci: :baci: :baci:

PS: Per il resto, ok, pochi eroismi e ricomincio a prendere almeno due dosi al giorno!!!!
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Rosanna » mer ott 07, 2009 10:29 am

Ottima idea la Pipìcard!! :lol:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda kohrel » mer ott 07, 2009 1:13 pm

:lol: :lol: :lol: Invece io in merito ho sempre avuto ottimi esempi di solidarietà fra donne. Basta dire: scusate avrei un pò di cistite. Ti fanno passare davanti anche a dieci persone

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » ven ott 09, 2009 2:52 pm

Ciao, vi scrivo perchè inizio ad avere un problema con la candida (credo).
Un mesetto fa ho usato per la prima volta il lubrigyn. Dopo un rapporto ho iniziato ad avere un po' di bruciore e pizzicore e perdite bianche ma stava per arrivarmi il ciclo e non mi sono preoccupata perchè di solito con il ciclo sparisce tutto. Invece, non è stato così e da allora mi sto trascinando questa situazione fastidiosa.
La sera quando vado a letto metto lo yogurt (non tutte le sere, solo quando il fastidio è più forte), prendo i fermenti lattici codex per 10 giorni al mese e, per alleviare il senso di prurito molto fastidioso, metto una pomata che mi ha dato la mia ginecologa che si chiama AB 300. Appena la metti sembra che ti pizzichi tutto di più ma poi allevia il fastidio. Inoltre, non tutti i giorni, vicino alle grandi labbra sento come se la pelle fosse bruciata (è solo per spiegare la sensazione).
Quindi, la situazione è questa, un giorno di più, un giorno di meno, un giorno mi sembra sia passato tutto....ma in realtà è un mese che vado avanti così.
Secondo voi può essere stata una reazione al lubrigyn? Mi sembra strano ma, dato che il fastidio è iniziato dopo la prima volta che l'ho applicata, non ho più riprovato!
Dovrei andare a fare una visita dalla ginecologa. La crema AB 300 può essere messa anche in vagina con gli applicatori ma forse è meglio lo yogurt... anche perchè mi sembra dia più sollievo.
Non so se mi sto curando nel modo giusto....
Cosa devo fare?
baci
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Rosanna » ven ott 09, 2009 2:59 pm

Hai fatto bene a non mettere più il lubrygin. Io lascerei perdere anche l'acido borico, visto che sembra non ti stia risolvendo il problema. Farei un tampone vaginale e applicherei solo yogurt serale (considerato che ti fa stare anche meglio) previo bidet con acqua e bicarbonato.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » ven ott 09, 2009 3:06 pm

Ok, grazie mille per la risposta tempestiva!
Allora vado avanti come dici e la settimana prossima vedo di fare il tampone.
Ti farò sapere gli sviluppi.
baci
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda clio77 » dom ott 11, 2009 5:55 pm

Prova cn Elageno A. Lavati col bicarbonato e poi metti subito yogurt e acidif o normogin. Fai subito il tampone.

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » mar ott 13, 2009 3:13 pm

Guarda, è una cosa stranissima perchè un giorno sto bene e il giorno dopo sono di nuovo alle prese con un bruciore e un pizzicore tremendo. Non mi è capitato mai così. Di solito, quando mi veniva la candida dopo le cure andava via....ma andava via, non solo per un giorno. Anche il ciclo mi faceva sparire tutto ma questa volta non è stato così.
Scusa l'ignoranza ma, per tampone intendi il pap-test, giusto? Mi deve arrivare il ciclo quindi non è il momento giusto per farlo..quindi, fra che arriva il ciclo, fra che passa, non credo di poterlo fare per una settimana abbondante.
Cos'è Elogena? Pomata? da applicare dentro o fuori?
Se metto lo yogurt devo comunque mettere anche normogin che sono comunque fermenti?
Grazie.

ps: tu come stai? spero meglio. un bacio
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda clio77 » mar ott 13, 2009 3:50 pm

Il tampone vaginale serve per vedere quali microorganismi popolano l'ambiente vaginale, il Pap-test x controllare eventuali anomalie cellulari, sono 2 cose diverse. Fai un tampone dopo almeno 5 giorni dalla fine del ciclo.
Elageno A è un lubrificante vaginale. La applichi sulla vulva, anche all'interno delle piccole labbra, all'introito vaginale.
Il normogin è una coltura di bacillo di Doederlein, completa. Lo yogurt è composto solo da alcuni ceppi di fermenti, ma ci aiuta perché acidifica al punto giusto il pH e alza così le ns naturali difese. Sulla funzione 'cerca' in alto a sinistra prova a digitare queste parole chiave per ulteriori info .
Candida o no, è utile fare questa prevenzione prima e dopo il ciclo, xké il sangue ha pH 7,4 quindi alza il pH verso il neutro. Il pH ottimale oscilla fra 3,5 e 4,5. Con questo grado di acidità non lievita la candida e non proliferano i batteri patogeni.
Io sn stazionaria, grazie! X qsiasi cosa, scrivi;) :baci:

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » mer ott 14, 2009 9:49 am

Gazie Clio, sei un tesoro.
Io, purtroppo ammetto di essere molto ignorante in materia. Un po' perchè se le cose non te le insegnano è difficile impararle. Mia madre da "piccola" non mi ha mai parlato di ginecologo, pap test, esami ecc ecc... non per cattiveria, solo che non è nelle sue corde parlare di queste cose. Io, per me, finchè sono stata bene, ho fatto sempre il minimo indispensabile, anche con un po' di incoscienza e quando mi veniva qualcosa cercavo di curarmi da sola! Pensa che ho rifatto il pap test l'anno scorso dopo almeno 5 anni che non lo facevo!!!! E' stato mio marito a obbligarmi! Che siocca sono stata! Tutto questo non va bene, lo so, e già da un po' sto cercando di mettere "la testa a posto". Dovrei trovare anche una buona ginecologa a milano, la mia è in maternità e la sua sostituta non mi è piaciuta molto!!! Pensa che 5 anni fa ero stata dalla ginecologa di mia sorella per una candida. Lei mi aveva consigliato di mettere lo yogurt!!! Io ero uscita dal suo studio "sconvolta" dicendo "questa è proprio matta"!!!!!!! E chi l'avrebbe detto che a distanza di 5 anni lo yogurt sarebbe diventato (forse purtroppo) un amico così fidato. Forse potrei tornare da lei!
Buona giornata.
:baci: :baci: :baci:
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Rosanna » mer ott 14, 2009 10:18 am

Come sei messa rispetto a Varese? Lì c'è un buon centro di cure pelviche con ottimi ginecologi, urologi e neurologi.
http://www.pccvarese.it/index.php
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda clio77 » mer ott 14, 2009 1:59 pm

Cara, io fino a quando nn mi venne questo skifo di malanno nn sapevo neppure cosa fosse lo speculum, altro che pap-test! Credi, sono molto ignorante, il poco ke so l'ho dovuto masticare x forza..invece di studiare le mie cose!

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » gio ott 15, 2009 8:57 am

What's Speculum???????????? Scherzo. Oggi ho una giornata davvero incasinata con il lavoro. Faccio un salto in farmacia a comprare il lubrificante che mi hai detto e normogin e...... a domani

PS: Rosanna, mi devo informare su Varese, non credo sia lontano anche se forse, come ginecologo di riferimenti mi piacerebbe più vicino. Ora vediamo.

Buona giornata a tutte :baci:
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » gio ott 29, 2009 9:53 am

:help: AIUTO.....NON CAPISCO PROPRIO COSA HO!!!!!!! :help:
Queste due settimane sono andate come sempre, alti e bassi ma senza nulla di particolare, compresa questa cavolo di candida che a giorni alterni non riesco a debellare, comunque domani vado finalmente dalla ginecologa. E' da ieri sera, stanotte e oggi tantissimo, che mi sento come se avessi la vescica GONFIA, GONFIA, GONFIA, e sento in alcuni mimenti come dei piccoli crampi, come se fosse indolenzita, come se avessi tenuto la pipì per non so quanto tempo e si fosse dilatata come un palloncino che sta per scoppiare! Sembra che mi scappi sempre una pipì supersonica ma quando vado a farla devo spingere tantissimo per farla uscire e faccio solo goccine piccolissime e quando ne faccio un pochino di più, sembra che esca a rallentatore!!! Per ora non brucia e non potrei dire che sia il tipico attacco di cistite. NON SO, NON SO VERAMENTE COSA SIA, MA E' MOLTO MOLTO FASTIDIOSO E DOLOROSETTO. E POI HO PAURA che, in una forma nuova, mi stia venendo l'attacco brutto!
Non so, neanche se sia il caso di bere perchè non riuscendo a fare tanta pipì, magari .... boh...... :help:
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda robym72 » gio ott 29, 2009 10:16 am

ciao raffaella non credo ci siamo mai parlate qui nelf forum perchè non vengo spesso soprattutto in questo periodo...
mi chiamo Roberta comunque :) piacere:)

non sai quanto ti capisco ... la paura della recidiva , ti fa smettere di pensare a tutte le cose belle che ti circondano...
è terribile, poi credo di aver capito che sei una persona ansiosa come me e quindi di facile preda del panico...
il mio caso è stato + semplice ma sempre terribile perchè i sintomi i dolori i fastidi le preoccupazioni erano sempre le stesse...

io avevo il problema che dopo aver avuto un rapporto (soprattutto se + "passionale") dopo 2 giorni mi veniva sta cistite....quindi immaginati come mi sentivo quando stavo per fare l'amore...delle volte ci rinunciavo per l'angoscia ....
il mio ginecologo mi disse che dovevo usare o per lo meno provare ad usare un lubrificante (il Luan) .
Io non gli ho dato peso perchè ero convinta che non fosse quello il problema e non lo presi........
ovviamente il rpoblema continuava......

poi sentita Rosanna mi disse delil mannosio dei fermenti da prendere sia per bocca che vaginali e mi disse di prendere il Lubrigyn e non il Luan perchè c'è anche dell'anestetizzante...

senti io da quando uso il lubrificante non ho avuto più nulla...........................................
tu l'hai preso ? hai provato ad usarlo durante i rapporti? però mi sembra anche di aver capito che la cistite ti venga anche quando non hai rapporti giusto?

io spero solo che con la tua ginecologa riuscere a capire cosa SCATENA queste recidive....
ultimamente la gine ti ha fatto fare altri esami?

in bocca al lupo x tutto e facci sapere.... :potpot:

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » gio ott 29, 2009 10:40 am

Ciao...che piacere incontrarti e grazie mille per la tua risposta. :)
Io devo dire che sono abbastanza fortunata perchè sono circa tre mesi che non ho attacchi forti e conclamati di cistite ma solo fastidi. uso già tutte le accortezze che mi ha suggerito Rosanna: D-Mannosio, tisane, bicarbonato, lubrificante (non lubrygin che mi aveva fatto una strana reazione ma un altro che mi ha consigliato Clio). Come mi ha spiegato Rosanna, finchè la mia vescica non si rimette a posto da attacchi e antibiotici, dovrò sopportare ancora per un po' i vari fastidi che ne derivano.
PERò, I FASTIDI CHE HO SPIEGATO PRIMA, NON LI HO MAI AVUTI....... E' QUESTO CHE MI SPAVENTA!
:help: :help: :help: :help: :help: :help:
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Rosanna » gio ott 29, 2009 3:18 pm

Riusciresti a controllare la quantità di liquidi che espelli e quella che introduci nelle prossime ore fino a stasera? E poi fammi sapere.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda kohrel » gio ott 29, 2009 3:23 pm

Sei in ovulazione o in fase premestruale?

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Raffaella » gio ott 29, 2009 7:58 pm

Dunque, ho bevuto stamattina 1/2 litro di tisana malva ed equiseto e un altro mezzo litro scarso di acqua nel pomeriggio fino ad ora. Misurare la pipì non è facile... In alcune situazioni di emergenza mi sono trovata a fare la pipì in una bottiglia e, rifacendomi a quell'esperienza, non credo proprio di aver fatto mezzo litro di pipì, la pipì esce lentamente e devo spingere. Stanotte, mi ha detto mio marito che mi sono lamentata in continuazione e in effetti, quando mi sono alzata perchè mi sembrava mi scappasse una pipì stratosferica, ne ho fatto un goccino ma senza bruciori, è solo che non usciva pur scappandomi.
Ora mi sembra di avere la vescica meno gonfia, forse anche perchè non ho bevuto molto e un po' di bruciorino, Inoltre, dopo la pipì ho dei piccoli crampi.
No, non sono in ovulazione e neanche in fase premestruale. Ho finito il ciclo la settimana scorsa e, infatti, domani vado dalla ginecologa per una visita e per farmi prescrivere tampone, pap test , HPV e..... devo farmi prescrivere altro secondo voi?
Grazie.
raffaella

Re: La storia di Raffaella

Messaggioda Rosanna » gio ott 29, 2009 9:55 pm

Più che dalla ginecologa dovresti fare una bella visita urologica e vedere da cosa dipende questa stenosi uretrale (questo restringimento dell'uretra che non permette il passaggio parziale dell'urina). E' molto importante che tu sappia valutare il bilancio idrico, cioè esattamente ciò che introduci e ciò che espelli. Impegnati perchè è importante! Prendi carta e penna e scrivi tutto. Prendi un contenitore di plastica e segnaci le tacche con i ml.
E' importante che ciò che introduci lo espelli anche (a meno che non hai sudato molto) perchè tutto ciò che resta in vescica e ristagna può crearti recidiva batterica.
Prova a fare la manovra del dito. Dovrebbe aiutarti molto ad allargare il passaggio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214