In punta di piedi, vi racconto la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda pista » sab mar 14, 2015 8:57 pm

Le corde che senti potrebbero essere sintomo di una contrattura ma non senti dolore, il che mi porterebbe ad escluderla. Magari potrebbe essere localizzata ai parauretrali. Ma se provi a massaggiare le corde, dopo un po' senti che mollano?
Intanto ben vengano miglioramenti, poi aspettiamo Porru!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » sab mar 14, 2015 9:38 pm

Mah. Le ho massaggiate parecchio anche facendo delle pressioni circolari per provare a sciogliere e vedere se si allentavano ma non sembrava che mollassero... Boh. Ci riproverò comunque, magari ogni volta capisco qualcosa di nuovo di me.
Esatto finché sto bene ci faccio la firma poi sentirò Porru e vediamo cosa dice.
A sto punto sono curiosa anche io.
Aggiornerò qui e anche la sezione del medico per dare un parere.
Grazie ragazze siete sempre molto gentili.
A presto

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Ondina88 » dom mar 15, 2015 2:31 am

Il fatto che i sintomi si plachino dopo esserti scaricata farebbe pensare ad un coinvolgimento dei nervi, mentre le fasce dure che sentì più ad una contrattura.
In attesa della visita con Porru e quindi di una diagnosi precisa tu continua con tutti gli accorgimenti che abbiamo a disposizione. Ma neanche il calore ti aiuta a scioglierle? E se provi a toccarle non sentì dolore neanche in quei due punti li?

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » mer mar 18, 2015 11:58 am

Ciao Ondina.
Eccomi ti rispondo grazie mille. Intanto ho letto la tua storia e spero che tu possa stare presto meglio.
Il messaggio che avevo scritto è stato disapprovato, non mi sembrava di aver fatto domande che non andavano bene, ma lo riscrivo senza domande.
No non sento dolore neanche a toccarle, le famose corde. Boh... domani sono tranquilla e riprovo.
Nel frattempo ieri sono andata dal gastroenterologo e mi ha detto che sono piena d'aria anche se mi scarico (strano, ieri mi sembrava pure che stessi
bene), dice che è proprio problema di colon. Mi ha detto che devo prendere il laxipeg tutte le sere, devo cercare andare in bagno ogni giorno,
continuare sempre coi probiotici e variarli e poi mi ha dato una busta (questran) (schifosissima :bleha: ) da prendere ogni giorno per regolarizzare il
transito della bile nell'intestino (non avendo più la cistifellea dice che la bile che continuamente finisce nell'intestino, perchè non viene più
raccolta nel sacchetto e rilasciata quando necessaria, potrebbe irritarmelo). D'altronde è vero che si può vivere senza cistifellea ma se
c'era a qualcosa serviva pure......
Dice che ho fatto bene a prenotare anche visita urologica per le cistiti ricorrenti.
Domani ho pap test prenotato dalla regione e chiedo all'ostetrica se mi fa cortesemente anche il tampone vaginale con indicati ph e lattobacilli.
A livello di urine mi sento bene. Ma domani faccio comunque una urinocultura di controllo e esame delle urine. Monitoro la situazione.
Gli stick delle urine al mattino sono a posto (a parte il ph che è arancione, ma al pomeriggio quando torno dal lavoro l'altro giorno era
verde). Ma non ho fastidi di nessun genere. Nessun rapporto dall'ultimo episodio di cistite.
Alla sera aggiungo sempre bds alla busta di D-Mannosio, al mattino bevo un bicchiere di acqua calda con un pò di limone.
Dopo il tampone metto Normogyn (ce l'ho a casa vediamo se mi da fastidio), e comunque mi attrezzo con lo yogurt se dovesse infastidirmi il Normogin.
Ho visto che qui consigliate il Kyr intero. L'idea mi piace ci provo.
La visita con Porru ce l'ho prossima settimana poi vi farò sapere.
D-Mannosio sto prendendo 3/4 dosi al giorno.
Vi abbraccio forte.
Buona giornata a tutte.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer mar 18, 2015 3:18 pm

Vedo che stai agendo al meglio, unica cosa magari prima di inserire normogin aspetta i risultati del tampone.
Dai che ormai ci siamo alla visita con Porru :wow:

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » mer mar 18, 2015 4:27 pm

Grazie Ondina
sì sì ormai manca poco a Porru così mi spiega bene, non vedo l'ora di capire.
Fine settimana vorrei provare ad avere un rapporto (con tutti gli accorgimenti del caso) se me la sento. Più che altro è la paura... vabbeh che ve lo dico a fare lo sapete meglio di me. :-::::
Ho notato anche un netto miglioramento del pavimento pelvico con gli esercizi di kr indicati qui sul sito. Cioè mi spiego meglio: quando ho iniziato a "sentirlo" ho incominciato a rilassarlo... ora è come se mi venisse naturale accorgermi quando sono contratta e rilassarlo automaticamente. Almeno mi sembra ecco.
In più ho preso questa abitudine: al termine del getto di urina rimango ancora un pò sul wc e rimango rilassata. Mi dico mentalmente "rilassa rilassa" e dopo il getto diciamo abbondante, dopo qualche secondo di rilassamento muscolare, ne esce ancora un pochino.
Prima invece mi alzavo subito perchè non mi prestavo attenzione e in effetti avvertivo una sensazione di bagnaticcio ecco.... come se non l'avessi fatta tutta.... magari quello poteva essere causa di ristagno? Anche a voi capitava?
Chiederò tutto bene a Porru (mi dovrò appuntare le domande prima di andare sennò me le dimentico :smile:
Spero soprattutto che all'ospedale mi rilevino lattobacilli e ph, altrimenti porto i tamponi in un laboratorio privato che spero li rilevino....
Secondo voi è utile rifare l'esame dell'urina e dell'urinocultura domani anche se non ho sintomi?
Oppure vado avanti con gli stick? Dite che per Porru potrebbe essere interessante avere una urinocultura aggiornata anche se non presento nessun sintomo?
Vabbeh tanto che ci sono le posso anche fare.
Scusate se vi chiedo così tante cose...
Grazie per tutto davvero.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 18, 2015 6:13 pm

sunnyely ha scritto:Fine settimana vorrei provare ad avere un rapporto (con tutti gli accorgimenti del caso) se me la sento. Più che altro è la paura...


Desiderio lecitissimo, ma non programmare troppo. I rapporti vanno lisci quando sono spontanei e ne hai tanta voglia. Lo so che e' facile a dirsi e meno a farsi, ma focalizzati sul creare le condizioni perche' la voglia salga e prevalga sulla paura, piuttosto che sulla semplice prova. La paura tende a irigidire e il muscolo contratto e' piu' esposto al rischio di fastidi.


sunnyely ha scritto:Ho notato anche un netto miglioramento del pavimento pelvico con gli esercizi di kr indicati qui sul sito. Cioè mi spiego meglio: quando ho iniziato a "sentirlo" ho incominciato a rilassarlo... ora è come se mi venisse naturale accorgermi quando sono contratta e rilassarlo automaticamente.


Benissimo! Questo e' un passo avanti gigantesco!



sunnyely ha scritto: In più ho preso questa abitudine: al termine del getto di urina rimango ancora un pò sul wc e rimango rilassata. Mi dico mentalmente "rilassa rilassa" e dopo il getto diciamo abbondante, dopo qualche secondo di rilassamento muscolare, ne esce ancora un pochino.


Rilassare alla fine della minzione e' un'ottima abitudine, probabilmente si, ti aiuta a far fuori un pochino di ristagno. Ma proprio pochi secondi, non passare troppo tempo ad aspettare l'ultimo gocciolino, perche' lo troveresti sempre (l'urina arriva in continuo) e non e' bene causare minzioni senza il giusto stimolo.

sunnyely ha scritto: Secondo voi è utile rifare l'esame dell'urina e dell'urinocultura domani anche se non ho sintomi?
Oppure vado avanti con gli stick?


Io farei uno stick giusto per fotografare la situazione, in assenza di sintomi non mi sembra fondamentale ripetere gli esami. Se mai dovessi trovare nitriti sei sempre in tempo a fare un esame per sapere che batterio c'e' e in che carica, ma non credo sia fondamentale tutto sommato

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » mer mar 18, 2015 7:00 pm

Grazie mille Stefania per i tuoi suggerimenti preziosi.
Siete davvero spettacolari non so come ringraziarvi.
Hai ragione se ho tutto negativo sugli stick e sto bene è anche inutile fare esami a caso. Ci manca che mi trova qualche batterio e mi viene pure l'ansia... Direi che non è il caso.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » mer mar 18, 2015 7:04 pm

Per la programmazione del rapporto hai ragione ma purtroppo il mio compagno lavora all'estero e ci vediamo ogni due settimane a volte una. Verissimo che non tutte le volte bisogna farlo anzi! Però questo fatto gioca un po sul fattore programmazione ecco... Ma ho capito il senso delle tue parole. Se viene alle giuste condizioni psicologiche e fisiche bene, altrimenti niente. Non tutti i giorni sono uguali per nessuno
:)

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » mer mar 18, 2015 7:12 pm

Ma infatti, non dicevo di non farlo. Dicevo di programmare piuttosto una bella serata che a prescindere dal rapporto proprio per per mettere da parte la paura, accenda la voglia di stare insieme, l'atmosfera e tutto quello che puo' portare la voglia a mille. A quel punto dovrebbe esserci anche la tensione erotica tale da arrivare al rapporto nelle condizioni migliori. Se invece vi resta solo la voglia di coccolarvi o di andare al cinema, va bene lo stesso e sara' per la prossima volta con la scintilla giusta.
E' proprio diverso come il giorno e la notte, anche nelle potenziali conseguenze.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven mar 20, 2015 12:10 pm

sunnyely ha scritto:Domani ho pap test prenotato dalla regione e chiedo all'ostetrica se mi fa cortesemente anche il tampone vaginale con indicati ph e lattobacilli.

Credo che senza impegnativa non te lo possano fare.
Confermi o te l'hanno fatto comunque?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » sab mar 21, 2015 8:55 am

Ciao Rosanna,
ho provato a scrivere il messaggio più volte e a inviarlo ma mi dava errore ora riprovo col pc.
Dunque l'ostetrica era giovane e molto gentile, mi ha detto che serviva la prescrizione ma io le ho fatto gli occhi a cuore e alla fine mi ha fatto i tamponi con la promessa di non dirlo a nessuno e li ho portati in un laboratorio privato.
Ha eseguito: tampone vaginale (senza spectrum più vetrino) e due endocervicali di cui uno per la clamydia. Al laboratorio dove li ho portati mi hanno detto che rilevano lattobacilli e non ph, e che il tampone per la clamydia non lo analizzano perchè loro hanno un modo diverso di raccolta e analisi. Vabbeh io gli ho detto di analizzare tutto quello che c'era ho gli esiti lunedì.
Nota positiva e una negativa.
super Positiva: a inserire lo spectrum non ho sentito niente di niente (ci ho prestato attenzione perchè qui sul forum ho letto che a parecchie di voi da fastidio), io ho rilassato i muscoli e non ho sentito niente nè bruciore nè dolore.
Negativa: mi ha detto che ho una bella infiammazione cervivale.... ancora?!? 3 settimane fa ero andata dalla ginecologa e mi ha detto che ero tutta pulita mentre nei mesi precedenti mi aveva sempre riscontrato questa infiammazione cervicale (cosa fosse non è dato saperlo), morale io non sentivo nessun tipo di fastidio e nessuna perdita preoccupante anzi, ma da quando ha grattato là in fondo per il pap test e ha grattato in fondo con lo spectrum un pò di fastidio ce l'ho, ma niente di tremendo anzi.
A sto punto vediamo cosa dicono i risultati dei tamponi e poi vedo cosa fare.
A livello vescica va bene, ieri mattina avevo leucociti un pò rosini sui 25 ma nessun dolore o fastidio, dopo lavoro o riprovato ed era tutto nella norma.
Speriamo incrocio le dita.
Ho preso per 3 giorni la busta questran che mi aveva dato il gastroenterologo ma a me sembrava peggiorasse la situazione gonfiore... boh. Provo a vedere se è un caso oppure se non fa per me.
Vi aggiorno sicuro appena ho i risultati dei tamponi.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » sab mar 21, 2015 10:18 am

Infiammazione cervicale :lol: scusate.
Infiammazione alla cervice volevo dire! :roll:
Aggiungo che dopo visita ginecologica ho avuto un solo rapporto protetto che ha scatenato cistite, intestino infiammato e poi ciclo mestruale. Mentre assumevo monuril ho preso X-flor gia due volte al giorno da una settimana ma purtroppo il ciclo mestruale mi ha impedito di inserire Normogin o yogurt, poi ho aspettato per non falsare il tampone. Quindi escludo effetto Ping pong.
Io da stasera volevo mettere lo yogurt cosa dite?
Male non fa, almeno fino a lunedì poi sulla base dei risultati decido se attaccare col protocollo di Miriam anche sulla base dei vostri consigli. Intanto domani farò ordine da Dekaos.
Buona giornata ragazze!!!

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » sab mar 21, 2015 2:15 pm

Aggiornamento: sento un po' vescica pesante ho fatto stick urine zero leucociti si sono colorati pochissimo i nitriti. Un Rosino quasi impercettibile.... :-:::: ma non ho fastidi a fare pipì. Dopo rifaccio lo stick. Vado avanti con D-Mannosio e farò tisana Mag...
Ciao ragazze... Buona giornata.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda flo67 » sab mar 21, 2015 3:00 pm

Fai lavaggi vescicali continui, quindi D-Mannosio, liquidi, tisane meg, pipì e così via. Non dimenticare mai inoltre di fare esercizi decontratturanti (kegel reverse, respirazione diaframmatica e calore). :ciao:

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » sab mar 21, 2015 4:22 pm

Ciao Flo. Si sto facendo quello.
Non capisco non ho avuto rapporti prendo sempre D-Mannosio tisana meg alla sera mi scarico ogni mattina. A parte lo spectrum e il pap test non ho cambiato nulla e non è successo nulla. Me l'ha inserito non ho sentito male o dolore niente di niente.
Prima ho rifatto lo stick era a posto ma ho letto sul forum che per rilevare nitriti servono almeno 4 ore di pipì in vescica.
stamattina appena sveglia tutto a posto poi sono tornata a casa verso le 11 sentivo vescica un po pesante ho fatto stick per sicurezza dopo neanche un ora dall'ultima pipì e i bordini si sono un pochino colorati di rosa. Però specifico che non ne avevo tanta da riempire il bicchiere quindi l'ho fatta direttamente sullo stick, non l'avevo mai fatta così magari ho sbagliato io.
Ho preso in farmacia delle cartine tornasole per il ph. È un rullo da tagliare. Ho provato a rilevarlo inserendo un cotton fioc e poi sfregandolo sulla cartina ma la carta è talmente spessa che non assorbe e non rileva niente. Ho cercato sul forum se qualcuna aveva scritto qualcosa su questo rullo ma non ho trovato nulla. Forse è quello sbagliato per il ph vaginale oppure sbaglio la procedura?
Speriamo non mi venga nulla continuo coi lavaggi e speriamo....
Grazie di cuore per tutto.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda flo67 » sab mar 21, 2015 5:01 pm

Le strisce a rullo non le conosco mi dispiace, io uso i guanti della dr shop per rilevare il ph vaginale, puoi vedere qui nel forum.
Si, per vedere se ci sono nitriti dallo stick delle urine servono almeno 4 ore dall'ultima minzione.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Natina » sab mar 21, 2015 7:42 pm

Comunque se gli stick non rilevano leucociti vuol dire che la tua vescica sta benissimo e la pesantezza può essere dovuta ad un pochina di contrattura.
Se applichi calore senti miglioramento? Respirazione diaframmatica la fai?
Aspettiamo i risultati del tampone.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun mar 23, 2015 1:11 pm

sunnyely ha scritto:mi ha fatto i tamponi con la promessa di non dirlo a nessuno

:lol:
Tranquilla, i 100.000 utenti unici che passano da questo forum ogni mese ignoreranno questa frase.

Non ti fissare con gli stick. Falli solo se hai fastidi importanti. Ma nonfarli più volte al giorno. E' sufficiente (e più affidabile) quello del mattino.
La colpa di questa sintomatologia può essere attribuita allo specULUM con cui ti han fatto il tampone e al raschiamento fatto sulla cervice.
sunnyely ha scritto:Io da stasera volevo mettere lo yogurt cosa dite?

Secondo me sì, puoi metterlo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: In punta di piedi, vi racconto la mia storia

Messaggioda sunnyely » mer mar 25, 2015 10:08 am

Ciao Rosanna e buongiorno a tutte ragazze!
Grazie per la tua indicazione, in effetti il fastidio poteva essere attribuito proprio allo speculum, ma vado con ordine e vi racconto.

1) TAMPONE ESITI: ho scritto alla mia ginecologa per sapere se è tutto okay perchè io non me ne intendo molto ma a me sembra a posto, vi riporto gli esiti:
Tampone vaginale: negativo
Esame colturale tampone cervicale: negativo
Esame microscopico tampone cervicale:
Cellule Sfaldamento +
Granulociti neutrofili -
Diplococchi GRAM- -
Altre forme batteriche +
Esame microscopico tampone vaginale:
Leucociti ++
Emazie -
Cellule epiteliali +++
Flora lattobacillare +
Cocchi GRAM+ +
Bacilli GRAM- +
Spore -
Ife -
Gardnerella vaginalis -
Trichomonas -

Voi cosa dite? Devo fare il protocollo di Miriam? A me sembra non ci sia niente... ma non ci capisco molto ho bisogno di un vostro aiuto. Allora quella "grande infiammazione" che vedeva l'ostetrica alla cervice? Mah....
Non c'è l'indicazione del ph, ho provato a inserire in vagina una cartina tornasole ma non si colora, potrebbe essere perchè ho un ph a 4 (che è dello stesso colore della cartina), ho fatto una prova mettendo un pezzo di cartina sotto acqua corrente ed è diventata verde quindi non sono difettose... boh.
Io mi sentivo bene a parte quel peso al basso ventre che oggi sembra sia un pò passato ma ho un aggiornamento.
Sabato sera ho avuto un rapporto, abbastanza di lunga durata direi (con litri di crema D-Mannosio e litri di D-Mannosio fino a ieri 6 dosi direi di diminuire un pò la dose perchè le urine al mattino vanno bene tutto negativo con ph 6.5), non ho avuto cistite :coool: (prima il mio compagno mi ha fatto un pò di massaggi dentro e diceva che sentiva proprio le corde che si smollavano, è stato molto piacevole e un momento di grande intimità è stato delicato e dolcissimo) ma dopo il rapporto si sono gonfiati tantissimo i muscoli intorno alla vagina! Non mi succede sempre anzi, ma ricordo che in passato era capitato. Forse più dura il rapporto più è probabile che capiti.... Leggendo sul forum penso siano proprio i muscoli perineali. Li sentivo molto molto indolenziti fino a ieri, come quando fai uno sforzo o corri e senti i polpacci indolenziti ecco, proprio come se fossero stati parecchio sollecitati. Oggi sembra andare meglio.

Vi spiego che misure ho adottato negli ultimi giorni:
- 6 buste di D-Mannosio al giorno (da oggi riduco la dose perchè le urine vanno bene)
- tisana Meg ogni sera
- 3 sere fa yogurt total fage intero in vagina (problema: il giorno dopo sentivo un bruciore e forte peso localizzato mi sembra dove mi ha grattato per farmi il pap test o almeno mi sembrava proprio fosse lì, dite che lo yogurt ha un pò infiammato? la risposta di Rosanna mi ha fatto venire un dubbio...)
-2 sere fa agena blocagin in vagina (sempre fermenti lattici, ho cercato il lactonorm ma le farmacie a cui ho chiesto dicono che non arriva più a voi risulta?)
- ieri sera crema D-Mannosio in vagina (con grande beneficio secondo me anche sul gonfiore)
- applico borsa dell'acqua calda ogni sera sulla pancia
- esercizi di kr
- automassaggi che mi danno molto molto giovamento soprattutto nelle ultime due sere, cerco di sciogliere più che posso.
- fermenti orali per bocca (intestino insomma... nonostante tutti sti fermenti e il macrogol alla sera non mi scarico totalmente ma lo tengo monitorato).

Domani vado da Porru e vi dirò cosa mi dice :yahoo: viene anche il mio compagno insieme a me ha incastrato tutto e prende un aereo al volo per essere qua in tempo, mi è davvero tanto vicino e sono contenta che venga anche lui!

Ora vi raggruppo le domande così:
1) come sono i risultati del tampone secondo voi? ho visto che non ho molti lattobacilli posso continuare a mettere fermenti? A voi è mai capitato che dopo un pap test lo yogurt bruciasse proprio là dove ha raschiato?
2) devo iniziare il protocollo di Miriam anche se la cartina tornasole sembrava mi desse ph4 più o meno? Ho tagliato un pezzo di striscia dal rotolo e l'ho proprio strofinata dentro sulle pareti.
3) riduco D-Mannosio a 3 buste se gli stick alla mattina sono a posto? (si colorano pochissimo solo le proteine ma leucociti e nitriti negativi e anche tutto il resto nella norma)

Grazie mille ragazze per i consigli che già so che arriveranno.
E scusate se vi chiedo così tante cose. Ho praticamente letto tutto il forum ma a volte mi perdo qualcosa.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214