Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

L'archivio delle storie personali

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda flo67 » mer feb 04, 2015 5:21 pm

Per cambiare dosaggio al Laroxyl l'unico modo è chiedere direttamente a Pesce.
Comunque leggo che stai leggermente meglio perchè bevi di più e questo mi fa piacere. Hai risolto i problemi di stipsi?
Se vedi che le superfici dure ti danno fastidio, e a molte ragazze del forum succede questo, prova a sederti su cuscini, ciambelle che attutiscono la seduta. Non dimenticare mai gli esercizi di kegel reverse e respirazione che aiutano a distendere la muscolatura. :ciao:

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Rosanna » lun feb 09, 2015 10:02 am

Maria8690 ha scritto:con la gravidanza sono aumentata di 5Kg è possibile che in relazione all'aumento di peso debba aumentare anche le gocce di Laroxyl che prendo?

Se ad ogni aumento di 5 kg dovesse corrispondere un aggiustamento del dosaggio farmacologico un obeso dovrebbe assumere un intero boccettino al giorno!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Maria8690 » sab feb 14, 2015 1:50 pm

Si in effetti anche Pesce mi ha risposto che la dose di Laroxyl chiaramente non dipende dal peso, è che ormai le penso tutte perchè il bruciore non passa e io continuo a sentirmi un tantino frustrata da tutta questa situazione.
In ogni caso tra cercare di telefonare al telefono rosso e poi contattare Pesce e cercare un altro ginecologo che possa seguirmi la situazione è alquanto in stallo e per ora sono riuscita ad aumentare di una sola goccia senza grandi risultati, anzi direi senza nessun risultato in questi ultimi giorni mi sembrava che andasse meglio la mattina il bruciore era quasi sopportabile e il pomeriggio va via quasi del tutto, ma stamattina devo ricredermi è come avere qualcosa di incandescente nel canale vaginale insieme ad una specie di aghetto piantato proprio all'entrata del canale, non riesco a stare in piedi sono attaccata alla borsa dell'acqua calda che allevia leggermente il bruciore ma purtroppo non quanto vorrei io e in più c'è mio figlio di 5 anni che il sabato non va a scuola che mi tormenta per giocare e io invece cerco di non urlare dal dolore! Insomma sempre meglio.
In compenso in questi giorni ero riuscita a prendere appuntamento con il dott. Votano e....bhè che dire....
forse ho sbagliato dottore....tutte dicono quanto sia bravo, umano e gentile questo dottore, quanto tempo spenda ogni volta nel controllarle e visitarle, io sono stata nello studio del dottore 15 minuti se non contiamo l'ora di attesa tra arrivo, ticket, numero etc etc...non appena ho detto al dottore che ero alla 18° settimana di gravidanza, lui mi ha risposto con testuali parole:
"e perchè è venuta qui? Qui non si seguono gravidanze e non nascono bambini, chi le ha detto di venire qui?"
Fin qui credevo che scherzasse e per un attimo gli ho anche retto il gioco (quindi immaginatevi la mia faccia quando ho capito che invece era serio :-zzz )
poi ha continuato "io non posso visitarla, non capisco, ma lei da dove viene? Non è di queste parti? Da quanto è qui?"
Al che mi sono venute le lacrime agli occhi e sinceramente avrei voluto solo andarmene di corsa in macchina a piangere tutta la mia rabbia e la mia frustrazione per la situazione, quando gli ho detto che ero da lui perchè ho la vulvodinia e che ci sono dei dottori che mi seguono, ma purtroppo tutti in ambiti diversi, chi mi segue per la vulvodinia non segue la gravidanza e viceversa e mi servirebbe qualcuno che invece fosse in grado di seguire entrambe e che mi era stato consigliato lui per questo, al che lui mi ha risposto che lui assolutamente non segue gravidanze non ha la più pallida idea di cosa fare in queste situazioni e che anche per la vulvodinia lui la può diagnosticare, ma poi in ogni caso non c'è una cura per questa "malattia", ci sono linee guida dettate dall'esperienza e dal buon senso, ma niente di più e in ogni caso in gravidanza non si può fare granchè, anche per il bruciore (anticipando la mia domanda più importante) non c'è nulla che si possa fare, per cui lui non sapeva proprio cosa dirmi se non di provare a rivolgermi al dott. Murina di Milano che forse ha seguito qualche gravidanza in più!
.....Al che...l'ho salutato...per fortuna ha avuto il buon senso di farmi rimborsare i soldi della visita che praticamente non c'è stata...e me ne sono andata....in macchina ho pianto...urlato....e poi....poi non so...sono 2 giorni che mi sento come svuotata e ho l'impressione che non ci sia veramente nulla fare se non resistere come stamattina....cercando di non piangere, cercando di spiegare a mio figlio perchè non riesco ad alzarmi dal letto, perchè deve lasciarmi in pace o sarei capace di tirargli qualcosa dietro, cercando di non urlare perchè vivo con i miei suoceri e sarebbe complicato spiegare perchè urlo e mi dimeno come una matta.....non so più che fare....
Le uniche cose sensate che mi ha detto il dott. Votano è che il bruciore potrebbe essere dovuto a 2 cose...1) un aumento di pressione sul nervo pudendo (spero di non sbagliare perchè non ero molto lucida per cui ho carpito solo in parte quello che mi diceva) quindi a livello dell'ano, delle emorroidi e di tutta quella zona lì e allora si potrebbe provare a decongestionare un po' la parte con degli integratori che si danno per esempio per le vene varicose o per le emorroidi con il mioven 700 (sempre che si possa assumere in gravidanza perchè lui non lo sapeva) oppure 2) un aumento di pressione in avanti quindi insomma a livello vescicale e vaginale, ma in quel caso non c'è nulla che si possa fare è il bambino che pesa lì quindi....
Al momento i miei sintomi sono: bruciore vulvare e vaginale, sopratutto la mattina (non so perchè ma da dopo pranzo in poi la situazione migliora, però essenzialmente sto la maggior parte del tempo distesa mentre la mattina cerco di fare qualche cosa in più in casa e quindi starò in piedi si e no per un ora?! non so se dipende anche da quello), prurito anale (non continuo, ma fastidioso durante tutto il giorno) e secchezza anale.
Il prurito lo sopporto abbastanza, a volte uso l'eladren che mi sembra avere un'azione abbastanza lenitiva, ma il bruciore... :muro: il bruciore mi fa impazzire, mi impedisce di fare qualsiasi cosa, ormai non riesco ad uscire più di casa e la cosa sta iniziando veramente a pesare :-:::: :-:::: :-::::
Ormai alterno momenti in cui piango disperata, a momenti in cui sono fuori di me :-pc non capisco...non capisco.....mi sembra di essere in quel film di "asterix e obelix e le 12 fatiche" non so se avete presente
Watch on youtube.com
quando devono sbrigare una pratica e li mandano da uno sportello ad un altro senza che nessuno riesca mai a dargli quello che gli serve, ecco io mi sento così passata da un medico ad un altro senza che nessuno sappia dirmi veramente cosa devo fare o si prenda almeno la briga di ascoltare quello che ho da dire. Il dott. Votano quando sono entrata nel suo studio ha sentito solo "Salve io sono la Sig. tal dei tali e sono venuta da lei perchè sono alla 18° settimana di gravidanza...." al che mi ha interrotto e da lì non ho più aperto bocca per i 15 minuti successivi....
Io non ne posso più!!!! Scusatemi per lo sfogo, per gli errori che posso aver fatto scrivendo, per la ripetitività, per tutto, ma non ne posso più!!!! :muro: come si arriva così a 9 mesi????? Non ce la posso fare!!!!! :-:::: :-:::: :-:::: :-:::: :-:::: :-::::

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Rosanna » lun feb 16, 2015 2:55 pm

Maria8690 ha scritto: in più c'è mio figlio di 5 anni che il sabato non va a scuola che mi tormenta per giocare e io invece cerco di non urlare dal dolore!

Ma in tutto questo ...tuo marito dov'è?!

Discorso Votano.
Noi lo consigliamo come ginecologo. Per la vulvodinia in effetti consigliamo altri esperti: Pesce a chi abita a Roma e altri professionisti nelle altre regioni. Che non trattasse la gravidanza mi era sconosciuto. Ora che lo sappiamo non lo consiglieremo per queste problematiche. Assolutamente consigliato invece per problematiche di endometriosi, micropolicistosi ovarica, pap test, infezioni genitali non complicate da vv, ecc.
Mi sembra sia stato anche molto onesto nell'ammettere i suoi limiti e nel rimborsarti il denaro speso per la non-visita. Altri si sarebbero finti esperti, ti avrebbero mandato a casa col solito antimicotico e ti avrebbero fatto pagare la visita.

Maria8690 ha scritto:vivo con i miei suoceri e sarebbe complicato spiegare perchè urlo e mi dimeno come una matta.

Non sarebbe invece molto più semplice spiegarglielo e chieder loro un aiuto nella gestione di tuo figlio. Se non vuoi farlo per te fallo almeno per tuo figlio!
Maria8690 ha scritto:un aumento di pressione in avanti quindi insomma a livello vescicale e vaginale, ma in quel caso non c'è nulla che si possa fare è il bambino che pesa lì quindi....

Hai provato ad usare una fascia contenitiva per sollevare il peso del pancione? Sono fatti apposta e magari può darti beneficio.
Hai provato a vedere se c'è qualche integratore per le vene varcose che si può assumere in gravidanza?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Maria8690 » mer feb 18, 2015 4:41 pm

Ormai è un altalena giorni che sto meglio e mi sembra di respirare un po' e giorni che :muro: , lunedì è stato il giorno peggiore in assoluto, non so perchè, non so se ho fatto io qualcosa, se è cambiato qualcosa, proprio non so cosa sia successo, ma il bruciore è stato tremendo e non solo vulvare come al solito, stavolta sembrava salire per l'uretra fino alla pancia, mi sentivo in fiamme tutto e nemmeno la borsa dell'acqua calda mi dava sollievo, sentivo tutta la parte contratta, cercavo di dare lo stimolo a rilassare la parte, ma niente sentivo come degli spilli e delle scossette lungo tutta l'uretra e a livello vulvare, avevo i brividi e alla fine sono crollata a letto tra le lacrime perchè non sapevo proprio cosa fare, alla fine l'unica cosa che mi è venuta in mente è stato farmi una camomilla e metterci dentro il mannosio, più che altro per tentare qualcosa piuttosto che non fare niente e piano piano il bruciore si è attenuato.
Il tutto sarà durato si e no un paio d'ore, ma mi ha lasciata abbastanza provata per l'intera giornata, il dolore alla pancia è continuato fino al giorno dopo e ogni volta che andavo in bagno sentivo comunque tutta l'uretra indolenzita e ancora adesso sento un po' di fastidio, ma va già sicuramente meglio di lunedì.
Da Martedì il bruciore è rimasto di sottofondo come al solito, lo tengo sotto controllo con la borsa dell'acqua calda, camomilla (più che altro per i miei nervi) e D-Mannosio la sera sopratutto perchè il mio terrore sono le urine del mattino, che di solito sono sempre un po' più concentrate e mi danno sempre un po' fastidio.

Comunque per rispondere alle tue domande Rosanna, mio marito dov'è? Eh purtroppo non c'è sempre, ha i turni e spesso il sabato e la domenica lavora, finora mi "sollevavano un po' dal peso" del bimbetto i miei suoceri, ma ultimamente il padre di mia suocera non sta molto bene e quindi tutte le attenzioni si sono spostate su di lui, com'è giusto per carità, solo che poi quando anch'io ho i miei momenti e mi ritrovo da sola con il mio ometto non è affatto facile :-:::: :-:::: :-::::

Riguardo al dott. Votano per carità con la calma ed il senno di poi posso dire che, si è comportato nel modo più corretto possibile su questo non c'è dubbio, mi ha fatto rimborsare subito la visita e in ogni caso mi ha detto quello che sapeva, le solite cose purtroppo, ma insomma almeno ci ha provato, in ogni caso vi posso assicurare che purtroppo per noi non segue le gravidanze per cui per il resto come dott. è ok, ma sulle gravidanze non sa molto.

Per quanto riguarda l'integratore in effetti sto ancora cercando, Votano mi diceva che un certo sollievo può darla la vitamina B (ma non so se intendeva per le vene varicose o semplicemente in gravidanza per cui adesso vado avanti pour parler e molto probabilmente sbaglio, ma chiedo venia), ma mi diceva anche che molti integratori che la contengono non sono stati testati in gravidanza per cui non è che facciano male, ma chiaramente non sono nemmeno consigliati, difatti mi è venuto in mente che l'Etinerv che prendevo, Pesce me l'ha fatto sospendere subito appena ha saputo che ero incinta, ma a questo proposito volevo chiederti e il Multicentrum materna? Qualcuna lo ha preso? Perchè vedevo che anche quello contiene vitamina B e in fondo quello è fatto apposta per le donne in gravidanza, per cui forse potrei prenderlo, secondo te può servire?

Invece per quanto riguarda la fascia contenitiva, sinceramente non ci avevo nemmeno pensato, più che altro perchè sono appena alla fine del 4° mese, non credevo che la pancia pesasse già così tanto, secondo te dovrei provare? E' possibile che sia il peso del bimbo a provocarmi tutto questo bruciore? Sinceramente sono un po' avvilita, più che altro perchè vorrei fare qualcosa, ma non so cosa... :-::::

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Rosanna » gio feb 19, 2015 2:36 pm

Non è la Vitamina B in generale a far bene ai nervi, ma nello specifico la vit B12 e B6, quindi devi cercare un integratore che contenga queste (o almeno la B12). Il Dobetin è quello più usato qui e sembra davvero molto efficace, ma devi vedere se può essere assunto in gravidanza.
Ti chiedo di fare le dovute ricerche prima di porre domande perché della vitamina B si è parlato a iosa.
Maria8690 ha scritto:per quanto riguarda la fascia contenitiva, sinceramente non ci avevo nemmeno pensato, più che altro perchè sono appena alla fine del 4° mese, non credevo che la pancia pesasse già così tanto, secondo te dovrei provare?

Non te l'avrei proposto altrimenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Maria8690 » mer apr 29, 2015 2:03 pm

Buongiorno a tutte
non so se è giusto scrivere qui per chiedere quest'info, ma intanto ci provo:
mi sono registrata al sito cistite.info con una mail di Libero, purtroppo c'è stato un attacco ai server di Libero e hanno rubato tutti gli indirizzi mail, per cui adesso la mia mail non è più sicura, di conseguenza sono costretta a cambiare il mio account di Libero con un altro.
Il problema è che devo anche cambiare la mail in tutti i siti in cui mi sono registrata utilizzando quella di Libero.
Ho provato ad andare su Pannello di Controllo Utente e poi su Profilo e Modifica account, ma mi dice che posso cambiare solo la password e non la mail di riferimento, sapete per caso come posso fare per cambiare la mail di riferimento?
Grazie mille a tutte!

Re: Buongiorno a tutte ci sono anch'io!

Messaggioda Rosanna » mer apr 29, 2015 2:14 pm

Ti conviene contattare l'amministratore (supporto@cistite.info), così provvede a modificare il tutto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214