la mia storia Romina

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mar nov 18, 2014 11:23 pm

Ciao Frizzina sono contenta che anche tu sia passata di qua, :ciao: ti contatterò sicuramente mi piacerebbe molto conoscerti :P . Giovedì sono stata dall'osteopata gli ho chiesto se secondo lui i miei sintomi possono essere causati dal nervo pudendo, mi ha detto che secondo lui non lo sono..ma non mi ha nemmeno detto da che cosa sono causati .... comunque mi ha trattato di nuovo il sacro e coccige la vescica , poi ha premuto con forza in un punto vicino all'ovaio di sinistra e mi ha fatto malissimo e poi a premuto in diversi punti sul fianco esterno della coscia fino al ginocchio e gluteo e mi ha detto di fare esercizi di strecing per i periformi ...devo ritornare da lui tra due settimane. Ieri e oggi i miei glutei hanno continuato a darmi fastidio si contraggono e il dolore si è spostato verso l'ano, lo sento teso. L'ultima volta che ho sono stata dalla Silvia mi ha detto che un miorilassante poteva aiutarmi, le ho chiesto se potevo prendere il muscoril mi ha detto che potevo provare ma per un periodo limitato , domani proverò a prenderlo speriamo mi aiuti . Per il resto e' rimasto tutto invariato il ciclo non si è ancora visto e ora dopo l'automassaggio il bruciore e' aumentato non so se a causa della neuropatia o a causa delle mucose ..pensavo che visto che ciclo non mi è venuto...forse data l'età sto entrando in pre menopausa e ' meglio che introduca un po' di lactobacilli in vagina ?? Dall'ultimo tampone di due mesi fa i lactobacilli erano presenti ...non so che fare ..mi date un consiglio ? Anche perché vorrei provare ad avere un rapporto ..dopo nove mesi ... sento che devo provarci ...ma voglio evitare di ritrovarmi dopo due giorni con la cistite ....ok questo e' tutto vi auguro una serena notte ciaooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rossa » mer nov 19, 2014 12:01 am

Per il rilassamento muscolare può aiutarti molto anche il magnesio.
Il bruciore durante e dopo l'automassaggio è normale, soprattutto agli inizi, quando siamo più infiammate. Letto e scaldino subito dopo averlo fatto, hop hop, scattare! :mrgreen:
Romina69 ha scritto:Dall'ultimo tampone di due mesi fa i lactobacilli erano presenti ...non so che fare ..mi date un consiglio ?

Se hai dubbi rifai il tampone, ma non mettere mai nulla alla cieca, rischi di peggioratre lasituazione
Romina69 ha scritto:Anche perché vorrei provare ad avere un rapporto ..dopo nove mesi ... sento che devo provarci ...

Se vedi il sesso come una specie di dovere o di "prova" non solo vivrai male il momento, ma non permetterai al tuo corpo di rilassarsi per goderne appieno. Fallo quando lo vuoi, non quando senti che devi!
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer nov 19, 2014 1:08 am

Ciao Rossa, hai ragione il sesso non deve essere un dovere ma un piacere, e che mi sento così "anormale" in questo momento, vorrei ritrovare la mia femminilità ...ho un po' di paura mi sento come se dovessi farlo per la prima volta ..gli ultimi dieci mesi sono stati molto difficili...prima ho dovuto capire cosa mi stava succedendo poi ho dovuto accettarlo ed ora sono pronta ad affrontarlo ....grazie sopratutto a voi . Per quanto riguarda i lactobacilli hai sicuramente ragione tu ne parlerò con la ginecologa così mi farò fare anche il tampone per il ph ..anche se mi ha già detto che non avrò il valore del ph ma solo se è' acido o basico ... Lo so che non è il massimo ma sempre meglio di niente ....ti auguro una buona notte e grazie dei tuoi consigli

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer nov 19, 2014 2:18 am

Ci sono anche altri modi per vivere l'intimità che non comprendono per forza la penetrazione ;)
È molto importante farlo solo quando lo si desidera davvero anche per un fattore fisico. Se il tuo corpo lo desidera è più preparato e quindi avvertirai sicuramente meno dolore e ci sarà meno rischio cistite dopo.
Ovviamente una dose post rapporto e 3 nelle 24 ore successive più lubrificante sono regole sempre fonsamentali.
Per misurare il ph puoi farlo anche tu a casa, prova a dare un'occhiata nella sezione in cui se ne parla e al sito doctorshop ;)

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » mer nov 19, 2014 11:07 am

:mrgreen:
io seguo con attenzione il tuo percorso osteopatico...perchè potrei approfittarne anch'io! (sembra che questo sia afferrato in materia..) ci sentiamo privatamente! :ciao:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer nov 19, 2014 4:06 pm

Ciao Frizzina in bocca al lupo per domani vedrai che troverai la soluzione giusta anche per le tue problematiche , per quanto riguarda il mio osteopata credo anch'io sia una persona competente mi tranquillizza e mi da fiducia e poi è' pure carino :P . In questi giorni i miei otturatori sono molto incazzati non so se e' a causa dei massaggi che mi faccio quotidianamente per cercare di sciogliere la contrattura che ho in questa zona o a causa di un infiammazione del nervo otturatorio intrappolato da qualche parte zona femore anca .... La prossima volta che vado dall' osteopata lo bombardo di domande ...ho bisogno di capire per affrontare ...Per quanto riguarda la stipsi che mi aveva dato qualche problema da quando ho iniziato a prendere il laroxyl sembrerebbe risolta .....ho cambiato fermenti lattici , avevo in casa alcune compresse di X-flor che mi aveva prescritto la ginecologa nella prima visita , che dite continuo ad assumere questi anche se non devo curare la candida ? Volevo ordinare alla ditta i Nutriflor ma ho visto che contengono un alga e non so se posso assumerlo a causa del piccolo problema di ipotiroidismo che ho ..ogni giorno prendo eutirox 25 .. Che dite chiedo direttamente alla ditta ..non vorrei incasinare anche la tiroide ...

Un saluto anche a te Ondina ..grazie per le tue parole ..lo so che devo imparare ad ascoltare il mio corpo e non affrettare i tempi ...ma non voglio nemmeno che la paura mi blocchi ...soluzione chiudo il cervello ...sapete dirmi dove si trova il tasto off ??? :): Ora corro al lavoro un abbraccio a tuteeee

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Aliruna » mer nov 19, 2014 4:14 pm

Il massaggio agli otturatori ogni quanto lo fai? Non esagerare con la frequenza. Potresti aver schiacciottato con troppo entusiasmo!
Il X-flor, nonostante il nome, non deve farti pensare che serva solo per la candida. E' ottimo per l'intestino, continua pure con quello.
Il tasto off lo trovi arrendendoti al fatto che le cose verranno spontaneamente da sè. Come ti ha detto Ondina, riprendi gradualmente, ritrovando la confidenza e il piacere di condividere dei bei momenti rilassanti e senza ansia da recidiva.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » mer nov 19, 2014 5:11 pm

Il tasto off lo troverai quando ti dimenticherai di cercarlo ;)

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rossa » mer nov 19, 2014 5:56 pm

Penso che Nutriflor tu possa prenderlo tranquillamente, ma nel dubbio senti De Angelis, che è tenerello e disponibile :love1:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Stefania 69 » mer nov 19, 2014 11:33 pm

Ondina88 ha scritto:Il tasto off lo troverai quando ti dimenticherai di cercarlo ;)


E questa la incorniciamo :t

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » gio nov 20, 2014 12:43 am

:cup:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Aliruna » gio nov 20, 2014 12:36 pm

Ondina ultimamente spara un sacco di perle.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » gio nov 20, 2014 3:10 pm

È il laroxyl :mrgreen:

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » ven nov 21, 2014 9:46 pm

Romina69 ha scritto: fare anche il tampone per il ph ..anche se mi ha già detto che non avrò il valore del ph ma solo se è' acido o basico ... Lo so che non è il massimo ma sempre meglio di niente ....

Tmo invece che sia uguale a niente. Il ph vaginale è sempre acido. E' davvero difficile che, anche in presenza di infezioni e mancanza di lattobacilli, superi il 7 (7 è il valore netro al di sopra del quale si ha alcalinità e al di sotto del quale si ha acidità).
Già un ph a 6 sarebbe troppo alto, però nella scala della misurazione del ph risulta comunque un valore acido.

Il X-flor lo stanno prendendo tante altre donne con problemi di ipertiroidismo senza alcun problema.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » ven nov 21, 2014 11:56 pm

Ciao Rosanna,immaginavo anch'io che non fosse sufficiente rilevare il ph in questo modo così ho chiesto alla ginecologa e lei mi ha risposto così"" Non saprei .. Anche perché ha una utilità limitata.. Se il ph e' acido e ci sono lattobacilli siamo nelle normalità ( se il ph e' 4 o 5 ci cambia poco sempre acido e ') .. A noi interessa il dato..stessa cosa i lattobacilli se sono rari o assenti si reintegrano altrimenti se sono presenti può non servire .. "" :O.O: ... Chissà perché è così difficile avere un semplice risultato del ph ..... Comunque domanderò a Frizzina so che lei lo fa in ospedale a Udine . non è' proprio vicino a casa mia , ma a quanto pare devo rassegnarmi a percorrere km per cercare di guarire ...meno male che ho comprato la macchina nuova :lol: . Per quanto riguarda i fermenti non è con i X-flor che ho problemi anzi sono favolosi ma per i Nutriflor che contengono un alga e mi sembra , ma non ne sono sicura, che non vada bene per chi soffre di tiroide ..comunque chiederò alla ditta per il momento continuo con i X-flor che mi hanno risolto il problema stipsi , per fortuna perché con il laroxyl stava diventando un problema serio.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Ondina88 » sab nov 22, 2014 2:47 am

Purtroppo un po tutte qui abbiamo problemi con questi due dati.
Hai provato a controllare nella sezione in cui sono indicati i vari laboratori che indicano ph e lattobacilli se per caso c'è qualcuno nella tua zona?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda frizzina » sab nov 22, 2014 10:08 am

Romy.. hai letto la sezione indicata da ondy?
guarda: viewtopic.php?f=10&t=3593 nel post sopra il mio viene indicata Pordenone. Mi sembra sia più vicino a te?

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Rosanna » lun nov 24, 2014 10:04 am

Romina69 ha scritto: i Nutriflor che contengono un alga e mi sembra , ma non ne sono sicura, che non vada bene per chi soffre di tiroide

Qui sono numerosissime le donne che hanno tiroidite e assumono senza problemi i Nutriflor.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia Romina

Messaggioda Romina69 » mer nov 26, 2014 6:49 pm

Buondi a tutte voi ---ma che freddo fa oggi ?? mi sono vestita cosi' tanto che non riesco nemmeno a muovermi :lol: ho inaugurato anche le coulotte della Calidia ...io il freddo proprio non lo sopporto ..come mi piacerebbe andare in letargo e svegliarmi in primavera ,secondo me in qualche vita precedente devo essere stata un orso..ne sono sempre piu' convinta... bando alle ciance e affrontiamo argomenti più seriosi ..i miei dolori sono sempre uguali piu' o meno intensi ma sempre presenti, continuo a fare bagni caldi respirazioni esercizi di kegel e massaggi interni i miei muscoli del pavimento pelvico specialmente a ore 5 e 7 sono ancora contratti piu a sx che a dx infatti a sx continuo a sentire una fascia molto dura e quando la schiaccio o cerco di premerla facendo dei cerchietti sento un dolore che si sposta in un punto interno della coscia sempre zona otturatori, al livello grandi e piccole labbra vestibolo bruciori e prurito in questo momento non ne soffro invece per quanto riguarda i nervi ce ne e' uno che non mi da tregua non so se sia una terminazione periferica del pudendo il punto incriminato si trova ---scusate ma di anatomia non ne so molto..spero di spiegarmi bene ..allora aprendo le gambe in quel buco che si trova tra la vagina e la gamba comunque sempre in zona otturatori e mi sale su zona inguine mah! vedremo cosa mi dice l'osteopata giovedi...Ora vi faccio una domanda, ho provato a fare una ricerca con il tasto cerca ma non ho trovato quello che cercavo, da un po di giorni mi sono accorta di avere dei disturbi alla vista specialmente nell'occhio sinistro non riesco a mettere a fuoco e' come se fosse secco,ho appena fatto una visita oculistica approfondita dalla quale e' venuto fuori che il mio
nervo ottico e' in sofferenza, ho un controllo tra sei mesi per vedere se degenera,ho cambiato anche occhiali ma questo disturbo mi si e' presentato da alcuni giorni ..ho letto che il laroxyl puo' provocare questo disturbo ...qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema e se si come lo avete risolto? io pensavo di comprare in farmacia delle gocce umettanti per gli occhi ...o forse e' meglio che ne parlo con l'oculista.... mi dispiacerebbe molto dover sospendere il laroxyl dopo aver fatto tanta fatica nell'accettarlo ma non posso nemmeno compromettere gli occhi :-:::: Altro problemino, il mio ciclo e' sparito e sono due mesi....non ho disturbi ne scalmanne...e detto tra noi non mi manca ,,ma ora mi trovo un po' spiazzata come procedo ora?? immagino che dovrei fare questa domanda alla ginecologa,ma ho un po' di paura in cure e indagini da protocollo medico mi fido molto ma molto piu' di voi,ho gia' letto nell'argomento premenopausa e menopausa ma come faccio a sapere di essere veramente in premenopausa? La Di maria nell'ultima visita ha detto che forse e' colpa del laroxyl; povero sempre colpa sua, ll quale influisce sulla prolattina giuro che non so cosa sia la prolattina e come influisca nelle mestruazioni... dovro' studiare ....vabe' ho gia' messo troppa carne sul fuoco per oggi ,,,grazie per tutto :love1: ora vado a curiosare un po' nelle vs storie mi fa sentire meno sola ciaoooo

Re: la mia storia Romina

Messaggioda flo67 » gio nov 27, 2014 11:55 am

Romina69 ha scritto: mio ciclo e' sparito e sono due mesi....non ho disturbi ne scalmanne...e detto tra noi non mi manca ,,ma ora mi trovo un po' spiazzata come procedo ora??

Siamo quasi coetanee e ti dico di non preoccuparti, è normale sono i primi segnali di premenopausa, anche io ho avuto una mancanza di ciclo per due mesi, poi è ritornato. C'è una sezione dedicata alle alterazioni del ciclo e forse l'hai letta:
viewtopic.php?f=196&t=3906
Romina69 ha scritto:ma come faccio a sapere di essere veramente in premenopausa?

http://www.doctorshop.it/SchedaProdotto ... 02655&TP=1
L'ho acquistato, è un test molto semplice serve per rilevare un ormone L'FSH che se presente è indice di premenopausa.
Romina69 ha scritto:mi sono accorta di avere dei disturbi alla vista specialmente nell'occhio sinistro non riesco a mettere a fuoco e' come se fosse secco,

E' capitato anche a me a fine estate di quest'anno. Non riuscivo a mettere a fuoco e avevo gli occhi con scarsissima lacrimazione, bruciore e affaticamento. Ho risolto (parzialmente perchè comunque devo stare attenta a non sforzare troppo la vista) con gocce oculari umettanti e riposo da pc (e io ci lavoro con il pc). Avevo già smesso di prendere il Laroxyl da moltissimo tempo, quindi nel mio caso non c'entra niente l'assunzione concomitante, quindi non ti so dire se è un effetto collaterale del farmaco, moltissime ragazze lo prendono e non mi sembra ci siano testimonianze in questo senso.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214