UNA IN PIU'

L'archivio delle storie personali

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 27, 2014 5:08 pm

Sì Naty!!!!!!! :coool: Di borse dell'acqua calda ne ho tre! Sono un po' scomode perché grandi, però ci provo.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » gio ago 28, 2014 12:36 am

Nel frattempo continua pure con il tuo scaldGATTO :mrgreen:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » gio set 04, 2014 3:18 pm

missabu ha scritto:Vorrei ringraziarti Rosanna, ulteriormente, per la precisione e il rigore scientifico con cui tutto è trattato. Per le bibliografie e i riferimenti alla letteratura medica. Per la serietà, insomma, con cui porti avanti il progetto.

Ti ringrazio per questo complimento perché serietà e scientificità delle informazioni date sono proprio lo scopo principale che perseguo ogni giorno in questo forum e che (spero) lo rende più affidabile di altri che trattano argomenti simili in maniera superficiale e "popolare" ("la mia amica mi ha consigliato x", "Io mi son trovata bene con Y", "lo stregone mi ha consigliato bava di pipistrello", ...).
Grazie anche per le informazioni sul Dr Scavino. Ho appena aggiornato il suo spazio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer set 17, 2014 12:15 pm

Care ragazze, buongiorno!
Sono tornata ieri dalle mie meritate vacanze e sono subito passata di qui per leggere i vari aggiornamenti e per darne a mia volta.
Il mio tour de force durato 8 giorni è andato molto bene dal punto di vista urologico!!! Tutto sotto controllo: vecchi sintomi e urgenza. Inoltre pare che la sospensione della pillola stia dando davvero i suoi frutti e su questo argomento di cui sul forum si parla ampiamente, voglio lasciare la mia testimonianza perché credo sia un importante contributo. E' bastato un mese di sospensione per apprezzare i miglioramenti dal punto di vista della contrattura. Io non so in che modo possa agire la pillola su questo particolare aspetto, ma sono certa che sia stato quello il discrimine. La mia "vagina bionica" come l'ho definita in qualche post precedente, si è ammorbidita e col cavolo che non avevo dolore durante i rapporti! Ero talmente abituata che neanche me ne accorgevo. In vacanza ho avuto dei rapporti ed è stato magico. Non solo per la maggior lubrificazione naturale, ma proprio per la distensione della muscolatura. Tant'è che abbiamo riscoperto posizioni che per tutto il periodo della pillola erano off limits.
Ho diminuito D-Mannosio passando da tre a due dosi al giorno. Benché sia consapevole che i mie dieci milioni di E.Coli non siano stati la causa dei miei sintomi, vorrei comunque provare a eliminarli con D-Mannosio per cui, un po' per questo motivo e un po' per la mia tranquillità psicologica, voglio continuare ancora per un po' la cura col d-mannosio. Ho iniziato ad assumerlo il primo agosto, magari il primo novembre potrei rifare l'urinocoltura... che ne pensate?
Appena tornata, poi, sono andata a ritirare il tampone vaginale... Notizia positiva: tutto negativo! Compresa la clamidia che era la mia maggior preoccupazione. Notizia negativa: nonostante sulla richiesta del medico fosse stato esplicitamente richiesto, non c'era né il PH, né la conta dei lattobacilli. O meglio, la voce "lattobacilli" c'era, ma il risultato era "negativo", il che fa capire che neanche sapevano cosa stavano cercando!!! Ovviamente alla mia richiesta di delucidazioni mi hanno guardato con aria inebetita senza sapere cosa rispondere... Non si tratta di un piccolo laboratorio di un paesello di montagna, si tratta del C.D.C. (Centro Diagnostico Cernaia) di Torino. Se voleste inserirlo tra i laboratori No :n
In ultimo mi sembra utile e doveroso farvi sapere che ho parlato di questo sito a una mia cara amica che soffre di infezioni delle vie urinarie da qualche mese ed è stata ricoverata per pielonefrite. Dopo mesi di cure antibiotiche il risultato è che non ne viene fuori. Mi ha appena raccontato che in vacanza di nuovo febbre e cistite. Sentito il medico ha ottenuto altri 15 gg di antibiotico. Spero che tutte voi la possiate aiutare. Io farò del mio meglio.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer set 17, 2014 2:21 pm

Rosanna ha scritto:serietà e scientificità delle informazioni date sono proprio lo scopo principale che perseguo ogni giorno in questo forum e che (spero) lo rende più affidabile di altri che trattano argomenti simili in maniera superficiale e "popolare" ("la mia amica mi ha consigliato x", "Io mi son trovata bene con Y", "lo stregone mi ha consigliato bava di pipistrello", ...).


Ed è per questo motivo che sono sempre stata scettica nei confronti dei siti di "consigli medici". Li guardo, cerco magari degli spunti di approfondimento, ma sono molto critica. Ma questo sito è diverso e lo si vede sin dal primo approccio. Magari ce ne fosse uno così serio e ben strutturato per l'endometriosi! Anche i più rinomati, come quello dell'AIE (Associazione Italiana Endometriosi), sono solo un luogo dove sfogarsi e magari essere consolate (cosa che io non amo molto. Preferisco il tuo approccio disincantato ma efficace!). Per questo ho consigliato senza remore alla mia amica di venire qui e leggere e studiare.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 3:23 pm

Ciao missabu!
missabu ha scritto:voglio lasciare la mia testimonianza perché credo sia un importante contributo

Sarebbe importantissimo e te ne saremmo davvero grate.
Nel frattempo mi fa molto piacere per i benefici che hai già ottenuto.

missabu ha scritto: In vacanza ho avuto dei rapporti ed è stato magico

::::: :::::

missabu ha scritto:vorrei comunque provare a eliminarli con D-Mannosio per cui, un po' per questo motivo e un po' per la mia tranquillità psicologica, voglio continuare ancora per un po' la cura col d-mannosio.

Di sicuro male non ti fa, anzi.

missabu ha scritto:la voce "lattobacilli" c'era, ma il risultato era "negativo",

Ma allora vuol dire che non hai lattobacilli no? che la flora è inesistente. Almeno io la interpreterei così da quello che descrivi.

missabu ha scritto:Spero che tutte voi la possiate aiutare. Io farò del mio meglio.

Speriamo di trovarla qui, saremmo felicissime di poterla aiutare.
Brava per averle consigliato il nostro forum e per darle tutte le dritte per uscirne. ;)

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer set 17, 2014 4:34 pm

Ciao Ondina,
anche io di primo acchito ho pensato che il risultato "negativo" fosse ad indicazione della totale assenza di lattobacilli, ma poi ci ho riflettuto e no, non mi sembra verosimile. Per questi motivi:
- la terminologia non mi sembra appropriata: non dovrebbero essere "assenti", "scarsi", "scarsamente rappresentati" o simili?
- la voce era inserita tra i vari "cattivi"; riproduco vagamente il referto: CLAMIDIA NEGATIVO
UREAPLASMA NEGATIVO
LATTOBACILLI NEGATIVO
GARDNERELLA NEGATIVO
CANDIDA NEGATIVO
ecc..

- Poi, come altre volte mi è capitato, quando un valore è fuori dal range o ha qualcosa che non va è segnalato con un asterisco
- In ultimo, è possibile che io non abbia almeno un paio di fottutissimi lattobacilli visto che, tra l'altro (e non mi sembra poco), non ho nessun problema vaginale?

Però non lo escludo Ondina, magari Rosanna o qualcuna esperta di esami di laboratorio, può darci qualche delucidazione...
Il PH non compariva proprio.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 4:57 pm

missabu ha scritto:anche io di primo acchito ho pensato che il risultato "negativo" fosse ad indicazione della totale assenza di lattobacilli, ma poi ci ho riflettuto e no, non mi sembra verosimile. Per questi motivi:
- la terminologia non mi sembra appropriata: non dovrebbero essere "assenti", "scarsi", "scarsamente rappresentati" o simili?
- la voce era inserita tra i vari "cattivi"


Dovrebbero essere indicati come dici tu. Ma da quello che racconti del centro e da come li hanno inseriti (tra i 'cattivi', dici giustamente) mi sale il piccolo ma terribile sospetto che li abbiano trattati alla stregua di qualsiasi altro microorganismo, senza discriminare tra residenti e patogeno.
Quindi temo abbia ragione Ondina, per strano che ppossa sembrare
Non strano che abbia ragione Ondi, strano che il laboratorio faccia di tutt'erba un fascio :grin:

missabu ha scritto:è possibile che io non abbia almeno un paio di fottutissimi lattobacilli visto che, tra l'altro (e non mi sembra poco), non ho nessun problema vaginale


:risatona: :risatona:

Non hai problemi perche' in questo momento non hai neanche patogeni. Ma l'assenza di flora lattobacillare ti lascia totalmente indifesa e quindi esposta alle infezioni.
Il pH e' il problema minore, se hai visto la sezione dedicata abbiamo modo ormai di acquistare dispositivi per misurarlo, stick, guanti monouso e quant'altro.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer set 17, 2014 5:19 pm

Cazzarola... :o
Allora mi organizzo immediatamente per rimpinguare la mia flora.
Grazie ragazze, siete insostituibili!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Stefania 69 » mer set 17, 2014 5:24 pm

Ti consiglio anche una lettura meglio strutturata degli articoli in home page e delle nozioni base, questo e' uno dei pilastri del forum!!! :book:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 9:14 pm

Stefania 69 ha scritto:Non strano che abbia ragione Ondi, strano che il laboratorio faccia di tutt'erba un fascio

:lol: :lol: :lol: :lol:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer set 17, 2014 9:37 pm

Sì sì, dei lattobacilli ho letto tutto, so che sono i nostri migliori amici :mrgreen: A quanto pare nella mia puffa non si trovavano a loro agio e se ne sono andati... :-gulp
Con Lactonorm vado bene?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer set 17, 2014 9:42 pm

Si vanno bene e poi controlla anche il ph perchè se è troppo alto i lattobacilli che inserisci non attecchiscono.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » ven set 19, 2014 5:34 pm

missabu ha scritto:pare che la sospensione della pillola stia dando davvero i suoi frutti

Fantastico! Potresti lasciarci la tua testimonianza (anche con copia e incolla da quel che hai scritto più sù va benissimo) qui:
viewtopic.php?f=193&t=3431#p156356
:please:
missabu ha scritto: Notizia positiva: tutto negativo! Compresa la clamidia che era la mia maggior preoccupazione.

:cup:
Potrestitestimoniarlo qui:
viewforum.php?f=90&start=0
aprendo un nuovo argomento dal titolo che vuoi?
:please: :please: :please:
missabu ha scritto:In ultimo mi sembra utile e doveroso farvi sapere che ho parlato di questo sito a una mia cara amica che soffre di infezioni delle vie urinarie da qualche mese ed è stata ricoverata per pielonefrite... Spero che tutte voi la possiate aiutare. Io farò del mio meglio.

Con che nick si è iscritta?
missabu ha scritto:Preferisco il tuo approccio disincantato ma efficace!

Lei mi lusinga.
:oops: :t :oops: :t :oops: :t
missabu ha scritto: la voce "lattobacilli" c'era, ma il risultato era "negativo", il che fa capire che neanche sapevano cosa stavano cercando!!!

Sai che io credo che quel "negativo" stia proprio per "niente di alterato", "tutto a posto", sebbene poszionato tra i patogeni? Non ne ho la certezza matematica (dovrei sentire qualcuno dei laboratori che utilizza questo tipo di classificazione al posto di quella più comune "numerosa", "discreta", "scarsa", "assente", visto che non sei la prima a riportarla), ma l'assenza di sintomi e di altri patogeni nel referto avvalora la mia tesi, che tu stessa avevi intuito :clap: .
Vista l'assenza di sintomi e di infezioni, io prima di inserire qualsiasi cosa, rileverei il ph. Se è giusto è sicuro che ci sono sufficienti lattobacilli (sono loro ad abbassare il ph).


L'ho trovato in altri tamponi e l'assenza di patogeni nel tuo referto convaliderebbe la tesi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » sab set 20, 2014 12:32 pm

Cara Rosanna, per pillola lascio subito testimonianza, ma per clamidia dovrei comunque ammettere che ho fatto tre cicli di antibiotico (che oggi non rifarei). Posso comunque raccontare il clima di terrore in cui mi hanno fatto piombare i medici...

Per quanto riguarda la mia cara amica credo che non sia ancora iscritta, ma la solleciterò.

In ultimo la questione lattobacilli e referto "negativo": sarebbe davvero utile scoprire cosa intendono in questi casi. Ho letto anche nella storia di violadibosco, mi pare, che il suo referto era negativo e quindi le è stato consigliato di inserire fermenti. Dopo diversi cicli di fermenti ha rifatto l'esame e di nuovo "negativo". Nel corso della sua storia si stupiva del fatto che nonostante tutti i fermenti ogni volta che faceva l'esame era "negativo". Ora, può anche essere, però mi sembra strano e il laboratorio mi pare fosse di nuovo un cdc ma di Milano. Comunque ora mi procuro i guanti per la misurazione del ph. Ieri ho provato con le cartine di tornasole delle urine ma arrivano solo a 5. Il ph segnalato era 5. Volevo aspettare ancora una mestruazione per fare misurazioni perché comunque la pillola credo alteri l'ambiente vaginale, volevo perciò concedere al mio corpo qualche mese per iniziare a regolarsi. _Ma magari sono incinta e il ciclo non mi arriva!!!!!!!!!!!!!! :coool:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » sab set 20, 2014 1:02 pm

E se provassi a chiamare il laboratorio per chiedere direttamente a loro una spiegazione?
In che periodo del ciclo sei adesso?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » sab set 20, 2014 2:42 pm

Sì Ondina, è una buona idea. Domani provo a telefonare.
Il ciclo dovrebbe arrivarmi domani, o lunedì. Sono sempre stata molto regolare. Ma cicli di pillola senza interruzione a volte fanno brutti scherzi sulla regolarità... Cosa peraltro pessima se cerchi una gravidanza!
:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ott 01, 2014 10:23 am

Care ragazze,
qui a Torino è spaventosamente autunno... con l'umidità e tutti gli acciacchi che si porta dietro. Va beh, per fortuna ci siete voi!
Gli aggiornamenti sono, come quasi sempre, sia positivi che negativi. Positivi: il mio ph vaginale è perfetto: 4,5. La contrattura sembra sotto controllo, continuo con i miei kr, la respirazione diaframmatica. I rapporti sempre meglio dalla sospensione della pillola.
Negativi: non sono incinta. Il ciclo mi è arrivato con un paio di giorni di ritardo, ma poi è arrivato, devastante come al solito.
Ho fatto un ordine alla ditta in cui ho inserito sia il Noni (compresse) per rafforzare un po' le mie difese visto che l'inverno è alle porte e quindi anche le faringiti, e Adolci per provare se riesce a darmi sollievo durante le fasi più dolorose del ciclo. E ovviamente il D-Magnesio. L'ho preso ieri per la prima volta e vorrei chiedervi un consiglio: come tutte le cose aromatizzate agli agrumi, mi rimane un po' sullo stomaco. C'è secondo voi un modo per neutralizzare quest' "effetto collaterale"? Magari mischiandolo a qualcosa che non sia acqua?
Sono poi passata definitivamente da tre a due dosi al giorno di D-Mannosio e sembra che tutto vada bene. Le urine non mi pare che abbiano più quell'odore tipo da E.Coli, neanche quelle più concentrate del mattino.
Ad oggi, l'unico sintomo rimasto è una certa urgenza, anche a vescica non piena. Non mi capita sempre, ma abbastanza da accorgermene. A queto punto credo che sia proprio un errore di trasmissione del messaggio. Non so se aspettare ancora un po' e vedere se col magnesio ci sono dei miglioramenti, se fare qualche esame, se contattare uno degli specialisti consigliati, se provare con etinerv...
Voglio risolvere quest'ultimo ostacolo alla mia serenità. Ne ho risolti molti grazie a voi e già sono felice dei risultati. Proprio ieri pensavo che non mi è mai più ricomparso quel bruciore post minzione all'uretra grazie alla manovra del dito. Incredibile come un gesto così semplice possa migliorarti la vita!
Grazie se vorrete ancora aiutarmi con i vostri consigli.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda flo67 » mer ott 01, 2014 12:11 pm

Ma bene per tutto :coool:
sei stata molto brava e il tempo e la pazienza ti hanno ricompensato, ora si tratta solo di "aggiustare" un pò il tiro della urgenza urinaria anche a vescica non pienissima. Si purtroppo è un sintomo comune e che spesso se ne và via per ultimo (me compresa) e tu puoi aiutarti moltissimo con i kegel reverse e calore. Anche il Cistiquer credo possa darti una mano.
Per la questione del D-Magnesio, non so, hai provato a bere succo di frutta dopo averlo preso?

missabu ha scritto: Non so se aspettare ancora un po' e vedere se col magnesio ci sono dei miglioramenti, se fare qualche esame, se contattare uno degli specialisti consigliati

Dipende da come ti senti, e se continuando con tutti gli accorgimenti tu migliori, bene, altrimenti fai sempre in tempo ad approfondire da uno dei specialisti consigliati.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rossa » mer ott 01, 2014 1:04 pm

Concordo con Flo, tanto calore e tanti kegel reverse. Puoi anche imparare a rieducare la tua vescica, "distraendoti" quando senti il falso stimolo a urinare. Non so, leggi, navighi su internet, insomma tieni il cervello fuori dalla vescica finché lo stimolo non sarà reale perché la vescica si è riempita e tu, facendo la pipì in condizioni normali, eviterai di sovraccaricare i muscoli pelvici.
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214