Buongiorno a tutte.
Vi aggiorno sulla situazione...ho continuato in questi giorni a fare gli stick per tenermi monitorata e a parte una lieve colorazione lilla (maculata!) domenica mattina, sia nitriti che leucociti continuano ad essere negativi. Ph stabile (al mattino) sul 6. Continuo ad avere una pipì molto colorata al mattino e con bilirubina +1 (indagherò...un po' mi preoccupa!).
In questi giorni ho comunque avuto molto male. Quel dolore fortissimo uretrale di cui vi ho parlato nei post precedenti, che compare da metà minzione e raggiunge il culmine a fine pipì, e che lascia qualche strascico anche dopo (senso di peso e bruciorino) che di solito si attenuano dopo una mezz'ora/un'ora.
Ho avuto due rapporti nel week end. Nessun dolore e bruciore durante. Solo quel leggero senso di "ammaccatura" nel giorno successivo (che per me ormai è normale...). E anzi, nelle ore subito seguenti il dolore uretrale quasi scompare per poi riapparire dopo 12/24 ore.
D-Mannosio, che continuo ad assumere 3 volte al giorno o anche 4, non ha molto effetto su questo sintomo così forte, a volte lo attenua, a volte no!
Ho letto e riletto varie cose sul forum in questi giorni, è diventata quasi un ossessione perchè voglio capire e soprattutto voglio GUARIRE!!!
Non mi ritrovo nella vulvodinia. La vestibolite non la escludo ma nell'ultimo anno grazie a X-flor e D-Mannosio crema i sintomi che avrei ricondotto a questo distrubo non li ho più. Non ho più bruciore forte alla forchetta (mi era comparso con l'uso della pillola) nè bruciore ai rapporti, nè sensibilità così accentuata alla vulva o sensazione di taglietti. Certo sono sempre molto delicata! Se vado in bici ad esempio ho male. Ma quei bruciori estesi a tutta la parte che non si capisce da arrivano e che ti fanno dannare sono scomparsi. Nmmeno se metto un paio di pantaloni un poì più stretti del solito. Avverto molto fastidio in "zona uretra e vescica" ma non alla patata!
Sulla contrattura non saprei....sto facendo gli esercizi e mi sembra di riuscire a contrarre e rilasciare senza fatica e non riesco a riconoscermi nei sintomi descritti. L'unica cosa è che quando ho molto male contraggo tanto al momento di urinare, quello sì. L'ultima parte della pipì la interrompo alcune volte per attenuare il dolore...Però il getto non è stentato.
Ieri sera però ho fatto un tentativo. Ho provato ad assumere una dose di Vobis (che avevo comprato e iniziato a prendere ma poi sospeso).
Beh, stamattina sto meglio, almeno per il momento! Ma non ho ancora fatto pipì!!
Ho preso D-Mannosio mezz'ora fa e quindi devo ancora iniziare a bere!!!
Ciao Simo!
Piacere di conoscerti e di sapere che sei così vicina! Magari possiamo metterci in contatto! Provo a mandarti un messaggio privato, ma non so se sono abilitata (in questo caso chiedo alla moderitrici come posso fare).
Mi hai incuriosita riguardo allo Yoga, ho consultato il sito del centro dove vai tu e andrò ad informarmi entro fine mese!
Io per il momento non ho intenzione di cambiare medico, la Giuliani mi piace molto e avendo avuto altre esperienze con medici che non si ricordavano nemmeno come mi chiamavo, figuriamoci la mia storia medica,lei per me è meravigliosa. Si è mostrata sempre molto attenta, ho avuto bisogno anche dopo l'intervento ed è sempre stata disponibile nel più breve tempo possibile. E riguardo ad altri problemi non ho mai avuto al sensazione che sottovalutasse, anzi.
Purtroppo io mi sto facendo l'idea che in medici in generale, a parte qualche specialista con le contropalle, non sono proprio pronti a ad affrontare questo problema così complesso. Anche leggendo le storie delle altre ragazze mi sembra che siano proprio tutti disarmati! Si fermano a batteri=antibiotici.Punto. Non saremmo così in tante qui!!!
A me sembra già molto che il mio medico mi abbia sempre proposto, fin dalla prima volta, rimedi del tutto naturali.
Attendo vostre opinioni!!
Buona giornata
