Vi racconto anche la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » lun mag 06, 2013 11:25 am

Ondina, ti consiglio di applicare il miphil perchè hai un ph vaginale alto!
Inoltre ti consiglio di assumere X-flor almeno una volta al giorno per aiutarti nel debellare la candida.
Lo streptococco ha una carica bassa, al limite della negatività quindi cerca di mantenere costante il dosaggio delil mannosio.
E soprattutto metti tanto lubrificante durante i rapporti..il fatto che hai fastidi nella zona della penetrazione mi fa pensare ad un pò di vestibolite...rileggi bene gli articoli in home page a riguardo e facci sapere...

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar mag 07, 2013 2:20 am

Per la candida avevo pensato di procedere con lo schema d'attacco (protocollo di Miriam), cosa ne pensate? oggi ho ordinato tutto, alcuni prodotti sul sito della ditta e quelli che non ci sono in farmacia.
E per lo streptococco non dovrei aggiungere altro? 3 dosi al giorno di D-Mannosio bastano per eliminarlo insieme allo schema d'attacco?
Per quanto riguarda la vestibolite Flami (grazie per la risposta :): ) io nella maggior parte dei sintomi non mi ci ritrovo: non ho punti circoscritti di dolore, nè sensazione di taglietti e durante il rapporto non ho dolori (anzi se sono anche in una fase in cui ho bruciori abbastanza forti in quel momento li sento meno). Io ho detto che il bruciore lo avverto dove avviene la penetrazione, ma si tratta proprio della parte interna, devo inserire un dito intero per toccare il punto preciso dove avverto i bruciori, più o meno forti e a volte indescrivibili. A livello della vulva non sento nessun dolore nè fastidio. Altri sintomi particolari oltre ogni tanto un leggero prurito che risolvo subito con la crema D-Mannosio anche se capita raramente e perdite bianche ricottose che ho letto che sono tipiche da candida non ne ho. Però credetemi che tante volte è un bruciore pazzesco. Non riesco neanche a stare in piedi e a camminare. Stando seduta in quei casi provo un minimo di sollievo.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » mar mag 07, 2013 5:37 pm

Ondina, tu hai la flora lattobacillare ben rappresentata, dunque non inserirei ulteriori lattobacilli, ma aspettiamo anche il parere delle altre. Di sicuro incomincerei con quello che ti ho già scritto.
Lo streptococco è al limite della negatività. Ti invito a leggere un po' di più il forum. Che tipo di dolori hai? ? Uretrali? Vescicali? Vestibolari? Bruciori? Stimolo alla minzione? Urgenza minzionale? Senza queste informazioni è un po' difficile darti indicazioni su D-Mannosio. Per sicurezza comunque cerca di bere, (non troppo sennò stressi la vescica) e prova tu a vedere di quante dosi D-Mannosio potresti avere bisogno.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda frizzina » mar mag 07, 2013 6:18 pm

Ondina88 ha scritto:un dito intero per toccare il punto preciso dove avverto i bruciori,

bè, a me questo pare proprio un punto circoscritto..un'infezione darebbe sintomi generali, non specifici in un punto... non sarà vestibolite, ma qualcosa per me c'è. Anche solo un pò di contrattura..quando tocchi il punto senti tipo una "bucata di ago"?
Ondina88 ha scritto:Non riesco neanche a stare in piedi e a camminare.

eh..mi fa pensare proprio che sia tutt'altro che infezione...ma in quei momenti senti solo bruciore?

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar mag 07, 2013 6:58 pm

Innanzitutto grazie per le risposte ragazze,
allora procederò solo al X-flor e al miphil e cercherò di bere spesso per tenere disinfettata la vescica.
In effetti mi era sembrato parecchio strano trovare quei risultati nel tampone e nell'urinocoltura, nonostante lo streptococco non abbia una carica batterica elevata, perchè avevo visto che la flora bacillare non era poca, quindi in teoria pensavo sarebbe stata in grado di combattere la candida e lo streptococco.
Ho letto tutti i capitoli sul sito scritti da Rosanna ed è da mesi che tutti i giorni seguo il vostro forum da cui ho imparato moltissime cose nuove di cui non ero mai stata a conoscenza grazie a voi. Non mi azzardo a dare un nome preciso al punto in cui avverto bruciore perchè non vorrei darvi un'informazione sbagliata e pregiudicare poi tutto il resto. Ho appena provato a toccare il punto in cui esce la pipì per bloccare il flusso (che tra l'altro è uno degli esercizi che ho visto che sono consigliati sul sito per alleviare la sensazione di vescica ancora piena dopo la minzione anche se non è il mio caso perchè non ho questi fastidi) e il punto in cui avverto i bruciori è praticamente è attaccato al quel punto in cui esce la pipì. Più attaccato verso l'interno vagina non verso l'esterno. Se tocco il punto in cui avverto dolore sento tante gobbettine. E quando lo tocco come dici tu frizzina sento la sensazione come "bucata da ago". L'unico sintomo che sento è bruciore ma a volte è davvero fortissimo. Spero di essermi riuscita a spiegare.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » mar mag 07, 2013 10:10 pm

Ondina88 ha scritto:avevo visto che la flora bacillare non era poca, quindi in teoria pensavo sarebbe stata in grado di combattere la candida e lo streptococco.

Lo streptococco ce lo hai in vescica e la candida ce l'hai in vagina. Se invece intendi, con la tua frase che ho citato, che una vagina senza infezioni impedisce di più ai batteri di migrare in vescica, allora ok.
La presenza di flora lattobacillare in vagina ti permette di combattere la candida ma non può nulla direttamente sullo streptococco.
La manovra del dito che tu hai provato a fare, va a tappare proprio il buco dell'uretra, ma poi dici che è un punto interno alla vagina.. :S:
Non ho molto ben capito. Secondo me dovresti rivolgerti ad uno specialista per una diagnosi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 09, 2013 12:32 am

Ho studiato l'anatomia del nostro organo riproduttivo in questi giorni per vedere se riesco a darvi informazioni più esaustive e mi sono "nutrita" del forum per cercare di imparare più cose possibili. Allora quello che ho capito è che l'orifizio uretrale è il buchino da cui esce la pipì che è collegato con la vescica, mentre la vagina è un organo separato (correggetemi se sbaglio), e il vestibolo è tutta la zona compresa nelle grandi labbra (come c'è scritto sul sito nel capitolo della vestibolite vulvare) e quindi se non ho dedotto male vuol dire che comprende sia l'uretra sia l'orifizio vaginale (spero di non aver fatto confusione). Il bruciore che avverto io non è nell'orifizio uretrale, ma più in basso dove c'è una specie di tessuto fatto a gobbette e da quello che ho capito si tratta proprio dell'orifizio vaginale. Con precisione il mio punto di bruciore è praticamente attaccato al buco in cui inseriamo gli ovuli o le lavande per farvi capire. Spero di essere stata più chiara delle altre volte. Se premo in quel punto con il dito riesco a entrare comunque nell'orifizio vaginale perchè quella parte di tessuto fatto a gobbettine come dico io praticamente si sposta all'interno dell'orifizio vaginale, essendovi praticamente quasi attaccato. Poi quello che mi chiedevo io era come fosse possibile che dal tampone è risultata la candida avendo una flora lattobacillare consistente (avendo letto tutto il capito della candida ho capito che in presenza di un numero giusto di lattobacilli essi dovrebbero essere in grado da soli di combatterla) e ho capito il motivo per cui Flami mi hai consigliato di non applicare nè crema elleeffe, ne yougurt, ne lavande, ma solamente miphil perchè in effetti il mio ph vaginale è piuttosto altino (può essere dovuta a questa la candida) e ovviamente in X-flor per combatterla.
Per quanto riguarda lo streptococco ho cercato nella sezione in cui spiega tutti i batteri più frequenti ma purtroppo lo streptococco non viene trattato e scrivendolo nella ricerca avanzata ho letto le storie di alcune ragazze che l'avevano come me però non c'è proprio uno schema d'attacco come per esempio la candida, per quello vi chiedevo se oltre la dose adatta per me di dosi D-Mannosio non dovrei applicare qualche altro prodotto. Le dosi D-Mannosio sono già in grado di combatterla da soli attaccandosi alle lectine dei batteri (come nel caso degli altri batteri) e quindi accompagnandoli all'esterno, soprattutto visto che la carica batterica non è elevata senza bisogno di aggiungere nessun altro prodotto? Poi per quanto riguarda la candida ho letto che uno dei sintomi principali è un fortissimo prurito, ma io questo sintomo proprio non ce l'ho. L'unico sintomo tipico da candida che ho (ogni tanto però non spesso, va a periodi), sono le perdite bianche ricottose. Ultima cosa: tra un paio di giorni dovrebbero arrivarmi le mestruazioni e ho letto che il miphil è sconsigliato usarlo durante le mestruazioni. Mi consigliate di iniziare a metterlo direttamente quando finisco il ciclo? (ho letto che nel mio caso dato che devo abbassare il ph vaginale va messo una volta ogni 3 giorni, correggetemi sempre se ho capito male, quindi anche mettendolo il giorno prima del ciclo non posso rispettare i 3 giorni dato che il ciclo solitamente mi dura 4/5 giorni). Mentre per il X-flor posso iniziare comunque a prenderlo subito dato che ho letto che quello non interferisce con il ciclo o è meglio che aspetto quando metterò il miphil)?

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab mag 11, 2013 2:15 pm

Ondina88 ha scritto:mi chiedevo io era come fosse possibile che dal tampone è risultata la candida avendo una flora lattobacillare consistente

Risulta candida, ma tu stessa dici di non avere perdite e sintomi tipici della candida, e questo proprio perché hai lattobacilli sufficienti a tenere a bada le colonie di candida presenti.
Tra i consigli del forum che stai mettendo in pratica non hai parlato dell'abolizione del detergente intimo, il che mi fa pensare che tu lo stia ancora usando. Giusto?
Ondina88 ha scritto:Per quanto riguarda lo streptococco ho cercato nella sezione in cui spiega tutti i batteri più frequenti ma purtroppo lo streptococco non viene trattato e scrivendolo nella ricerca avanzata ho letto le storie di alcune ragazze che l'avevano come me però non c'è proprio uno schema d'attacco come per esempio la candida

Tutte le infezioni vescicali vanno trattate nello stesso modo poiché quel che facciamo non è tanto combattere il batterio quanto rinforzare le nostre difese.
Volevo poi dirti di non focalizzare l'attenzione sulle infezioni (da streptococco o da candida) perché questi sono solo una conseguenza. Come ti avevo scritto ben 8 mesi fa (prima che sparissi totalmente da questo forum!)
Rosanna ha scritto:Potrebbe trattarsi di vulvodinia, quindi di un problema più neurologico che locale.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » dom mag 12, 2013 7:38 pm

Ciao Rosanna,
grazie per la tua risposta.
Scusa se non ho mai parlato dei detergenti intimi, non mi ero mai accorta, ma ovviamente li ho eliminati già da agosto dell'anno scorso, li uso solamente per pulire l'ano stando bene attenta che non venga a contatto con nessuna zona della vulva. Gli accorgimenti che consigliate sto cercando di adottarli tutti: bevo tisare, non indosso indumentri stretti, metto la crema prima e dopo i rapporti + bidet con acqua fredda dopo i rapporti, sto cercando di regolare l'alimentazione, niente detergenti intimi come ho scritto, spesso faccio bagni caldi che mi alleviano il bruciore, niente bici e ovviamente costante assunzione di dosi D-Mannosio che anche nei casi di dolore forte appena prendo una dose la maggior parte delle volte mi riduce il bruciore, mentre quando il bruciore è debole lo elimina completamente...
Allora il tuo consiglio è di non focalizzarmi troppo sulle conseguenze cioè sulla candida e sullo streptococco in questo caso (comunque adesso per curarle inizio a prendere X-flor una volta al giorno con il miphil una volta ogni 3 giorni e dosi D-Mannosio per l'infezione vescicale), quanto piuttosto sulla causa scatenante, cioè per il forte sospetto di vestibolite/ vulvodinia. L'unica cosa che mi lasciava e lascia perplessa è che io non avverto proprio nessun tipo di dolore ai rapporti ( che ho letto che è uno dei sintomi principale della vestibolite) e neanche la sensazione di taglietti, quanto piuttosto il bruciore può essere paragonato alla sensazione di punture da spillo nel punto preciso che vi ho descritto. Altre zone non mi fanno male: nè il clitoride, nè l'uretra, nè dolori vescicali, nè ho urgenza minzionale e non solo in questo periodo in cui da quello che si evince dal tampone i lattobacilli sono in quantità sufficiente per combattere o per lo meno tenere a bada l'infezione e la candida, ma il bruciore è sempre stato in tutti questi lunghi 17 anni di torture solo in quel punto preciso che ho descritto e sempre lo stesso identico sintomo. Non si è mai esteso in altre zone. Un altro sintomo che ho letto nell'appostito capitolo che è molto frequente nei casi di vestibolite/vulvodinia è il dolore e fastidio a contatto con indumenti particolarmente stretti, ma anche questo è un disturbo che non ho mai avuto in tutti questi anni. E un'altra cosa è che in tutti questi anni tutte le volte che avvertivo i miei bruciori quando facevo l'urinocoltura era sempre positivo. Non penso mi sia mai capitato di avere bruciori forti non accompagnati da infezione. Dici che sarebbe il caso fare una visita in uno dei centri che consigliate voi per capire se si tratta sicuramente di vestibolite/vulvodinia? Anche perchè se si tratta effettivamente di quello, come dici giustamente tu bisogna risalire alla base del problema e cercare di risolvere quella.
Ah dimenticavo, i risultati dei miei esami li ho comunicati solo a voi, al dottore non li ho portati perchè sono sicura che mi prescriverebbe l'antibiotico, cosa che non voglio assolutamente prendere!!
Grazie ancora per tutti i consigli che mi state dando e per ascoltarmi sempre.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » lun mag 13, 2013 9:30 am

Ciao Ondina,
il fatto che tu non avverta tutti i sintomi della vulvodinia non vuol dire che tu non possa averla, basta anche solo un sintomo e anche solo in un punto preciso. Diciamo che poi con le infezioni si crea una specie di circolo vizioso che va spezzato. Il fatto di decidere se andare da uno degli specialisti qui consigliati, sta a te. Noi il nostro punto di vista lo abbiamo espresso ampiamente, sia prima che adesso. Ora tocca a te decidere.
:ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar mag 14, 2013 12:20 am

Esatto Flami è proprio quello che vorrei fare: interrompere questo circolo vizioso. Adesso giustamente curerò l'infezione e la cistite come mi avete consigliato voi e se a voi fa piacere riporterò i vari progressi (sperando che ce ne siano) o i "passi indietro" (incrociando le dita di non averne) appena inizierò la cura con X-flor e miphil (dopodomani dovrei finire il ciclo e inizio tutta la cura che mi avete consigliato) e successivamente i risultati del prossimo urinocoltura e del tampone (tra quanto mi consiglierete di farli per vedere se sono riuscita a debellare la candida e l'infezione?) e nel frattempo mi dedico al vostro forum per studiare bene tutto il problema e leggere nel dettaglio il capitolo della vestibolite con tutti i vari consigli, le storie personali e le testimonianze di guarigione per cercare di captare più informazioni e consigli possibili che voi date sempre a tutte. Poi penso che non sarebbe male rivolgersi a uno dei medici da voi consigliati per vedere se riesco a interrompere appunto questo circolo vizioso, risalire all'origine del problema e assicurarmi con qualche esame che si tratti proprio di vestibolite/vulvodinia, anche se mi fido già della vostra opinione. Sarebbe solo per avere la conferma definitiva e avere qualche medico che mi segue e controlla.
Grazie sempre di tutto di cuore.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Cles » mar mag 14, 2013 11:22 am

Dunque per il tampone direi che puoi rifarlo quando non accusi più sintomi, diciamo che non c'è una regola, intanto inizia il protocollo e vedi come procede (in bocca al lupo).
Per quanto riguarda l'accertamento su una possibile vestibolite/vulvodinia proprio vicino a Bergamo c'è un centro che se ne occupa (a Trescore Balneario). Purtroppo abbiamo solo un'opinione di una ragazza che c'è stata (e visto che non ha più scritto molto probabilmente è guarita),sembra piuttosto positiva e visto che è vicino secondo me potresti fare un tentativo lì senza fare chilometri per avere una diagnosi e poi valutare le eventuali terapie che ti propongono.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio mag 16, 2013 12:25 am

Ciao cles,
grazie incrociamo le dita e speriamo vada bene la cura. Ieri sera ho iniziato a prendere il X-flor e oggi non penso sia collegato sono aumentati i bruciori, dopo una settimana che si erano ridotti notevolmente (ditemi che è una coincidenza vi prego :S: ), e stasera inizio con il miphil, stavo aspettando che mi finisse il ciclo. Poi volevo chiedervi una cosa: ho letto che la crema elleeffe serve per "rubare" il ferro che è l'elemento di cui si nutre la candida, se insieme al miphil per abbassare il ph e il X-flor aggiungessi anche quella dite che sarebbe una stupidata?
Adesso porto avanti la cura per un pò e se vi fa piacere vi riporto i vari aggiornamenti, poi quando non avvertirò più i bruciori (speriamo vada tutto per il verso giusto) tornerò a fare l'urinocoltura e il tampone e se dovesse essere negativo (ho paura a dirlo) andrò come mi hai consigliato tu cles dalla dottoressa Maria G.Piccolo. Anch'io avevo pensato a lei e avevo letto la testimonianza della ragazza che c'era stata, però prima volevo chiedere conferma a voi. Io vi tengo aggiornate su ogni cosa comunque.
Un'ultima cosa che vorrei dirvi è che da quando sono approdata in questo sito e vi ho conosciute mi avete ridato per la prima volta la speranza che un giorno potrei guarire anch'io e finire questa agonia. Grazie davvero di tutto quello che fate per me e per tutte le ragazze come me perchè davvero mi state dando la forza di combattere. Prima mi sentivo spacciata a furia di sentire qualsiasi dottore/ginecologo/urologo che mi dava come verdetto finale "è un problema che avrai sempre, non guarirai mai perchè il tuo corpo è predisposto a continuare ad avere queste infezioni e te lo porterai dietro tutta la vita". Non sembra ma per una ragazza di 25 anni (e penso anche tutte le altre ragazze di questo forum) è davvero come se ti cadesse una valanga addosso ed è una mazzata morale. Grazie davvero spero tanto di poterne uscire prima o poi e mettere un punto a questa agonia (non voglio sbilanciarmi troppo prima di gufarmi come si dice dalle mie parti). Però almeno adesso mi avete trasmesso la voglia di combattere e di sconfiggere questa bestiacca e penso che questo sia già un grandissimo passo avanti. Se parti dandoti per sconfitta non vincerai mai nessuna guerra e io adesso questa guerra voglio combatterla, con il vostro prezioso aiuto ovviamente perchè da sola non vado da nessuna parte. :pugile:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun mag 20, 2013 6:59 pm

Ondina88 ha scritto:ditemi che è una coincidenza vi prego

Secondo me sì. Impossibile un peggioramento vaginale un giorno dopo l'assunzione orale di un integratore alimentare!
Ondina88 ha scritto:ho letto che la crema elleeffe serve per "rubare" il ferro che è l'elemento di cui si nutre la candida, se insieme al miphil per abbassare il ph e il X-flor aggiungessi anche quella dite che sarebbe una stupidata?

Prova...
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » dom giu 09, 2013 2:31 pm

Ciao ragazze,
Vi scrivo per riaggiornarvi sulla situazione. Da quando vi ho scritto che iniziavo la cura ero migliorata, in queste tre settimane ho preso una pastiglia di X-flor al giorno (non ho ancora finito la scatola, ne mancano ancora tre, 3 dosi al giorno di D-Mannosio sempre più ogni tanto una quarta, il Miphil ogni 3 giorni (ho finito le 7 dosi tre giorni fa), ogni tanto crema elleeffe dato che Rosanna mi aveva consigliato di provarla e tutti i giorni bagni caldi e 2/3 tisane al giorno di malva, il tutto ovviamente accompagnato da tutti i vari accorgimenti che per me sono diventati uno standard di vita. Le prime due settimane erano decisamente migliorati i bruciori (sempre nel punto che vi avevo detto li avverto cioé nella parte fatta tipo a gobbettine come dico io che si trova tra l'uretra e l'orifizio vaginale) anche se da una settimana a questa parte avevo notato che avevo ricominciato ad avere parecchie perdite biancastre a volte più e a volte meno ricotto se, a che se avevo pensato che magari fossero dovuto al fatto che entrò 2/3 giorni mi dovrebbe arrivare il ciclo. Venerdì sera ho avuto un rapporto (ovviamente uso la crema lubrificante D-Mannosio prima e dopo i rapporti e una dose di D-Mannosio appena dopo il rapporto + bidet freddo) e mi sono accorta che per la prima volta mi si era gonfiata la parte interna che é dove avverto i bruciori cioè quella parte fatta a gobbettine tra l'uretra e l'orifizio vaginale anche se solo la parte sinistra e un po' mi sono preoccupata. Mi sono accorta perché appena arrivata a casa stavo facendo il solito bidet post rapporto prima di mettere la crema D-Mannosio. Il giorno dopo cioè ieri sembrava tornato tutto normale. Di sera siccome ero a cena ho fatto uno strappo alla regola e ho mangiato la pizza, ho bevuto mezzo bicchiere di coca e mangiato un cioccolatino (cose che avevo eliminato da tempo ormai) e stamattina mi sono svegliata che mi veniva da piangere dal male. Non so da quanto non provavo più un dolore così forte e intenso, penso dall'estate scorsa quando continuano a prendere un antibiotico dopo l'altro. Adesso ho già preso due dosi D-Mannosio, ho bevuto la tisana di malva e fatto un bagno caldo e sembra leggermente meglio ma sono comunque ancora a letto che mi contorco per cercare di trovare una posizione che mi faccia sentire un po' meno dolore e l'unica é stando seduta e premendo con il peso sulla zona. Ho fatto lo stick urine della meditrol poco fa e mi sono usciti zero nitriti mentre il quadratino dei leucociti era bianco con dei puntini viola e così ho capito subito che si trattava di un'altra infezione. Il tampone e esame urine non li ho più fatti dall'ultimo meno di un mese fa perché volevo aspettare di finire la cura che sto facendo che mi avete consigliato voi. Mi viene voglia di strappar i via tutto dal dolore :-::::

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » lun giu 10, 2013 9:50 am

Ondina88 ha scritto:anche se da una settimana a questa parte avevo notato che avevo ricominciato ad avere parecchie perdite biancastre a volte più e a volte meno ricotto se, a che se avevo pensato che magari fossero dovuto al fatto che entrò 2/3 giorni mi dovrebbe arrivare il ciclo
potrebbe essere. Come potrebbero essere i residui di miphil.
Ondina88 ha scritto:Venerdì sera ho avuto un rapporto (ovviamente uso la crema lubrificante D-Mannosio prima e dopo i rapporti e una dose di D-Mannosio appena dopo il rapporto + bidet freddo) e mi sono accorta che per la prima volta mi si era gonfiata la parte interna che é dove avverto i bruciori cioè quella parte fatta a gobbettine tra l'uretra e l'orifizio vaginale anche se solo la parte sinistra e un po' mi sono preoccupata

Potrebbe anche essere che avendo avuto un rapporto, la vulva sia un po' più gonfia ma perché per l'eccitazione arriva più sangue alla parte..il famoso "cuscinetto" che si forma per "attutire" ed evitare lesioni durante il rapporto stesso. Dopo un po' dovrebbe sgonfiarsi, come mi pare ti sia sucesso.
Ondina88 ha scritto:Di sera siccome ero a cena ho fatto uno strappo alla regola e ho mangiato la pizza, ho bevuto mezzo bicchiere di coca e mangiato un cioccolatino (cose che avevo eliminato da tempo ormai) e stamattina mi sono svegliata che mi veniva da piangere dal male

Io credo che non dipenda da quello che hai mangiato, piuttosto forse dal rapporto che avevi avuto.
Ondina88 ha scritto:Ho fatto lo stick urine della meditrol poco fa e mi sono usciti zero nitriti mentre il quadratino dei leucociti era bianco con dei puntini viola e così ho capito subito che si trattava di un'altra infezione

Hai fatto passare 4 ore dall'ultima minzione? Altrimenti i nitriti non compaiono....in ogni caso magari aumenta un pochino D-Mannosio (quanto ne stai prendendo?) e domani mattina fai uno stick con la prima pipì. Controlla nitriti, leucociti e ph e poi facci sapere!
:ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Rosanna » lun giu 10, 2013 8:35 pm

Ondina88 ha scritto:ho bevuto mezzo bicchiere di coca e mangiato un cioccolatino (

Immagino che non hai preso il bicarbonato dopo questa cena. :ss
Ondina88 ha scritto:Ho fatto lo stick urine della meditrol poco fa e mi sono usciti zero nitriti mentre il quadratino dei leucociti era bianco con dei puntini viola e così ho capito subito che si trattava di un'altra infezione.

:n Non si tratta di infezione, ma di infiammazione (e da qui mi rendo conto di quanto poco hai letto questo forum).
viewtopic.php?f=102&t=1410
http://cistite.info/joomla/index.php/mcosaelacistite
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar giu 11, 2013 12:43 am

Grazie sempre delle risposte ragazze :ciao: ,
scusate ma avevo invertito i due nomi, i leucociti erano negativi mentre i nitriti mi erano usciti bianchi con delle chiazze viola scusate la confusione dei due nomi :--P . Avevo già letto tutto quel capito Rosanna quasi un anno fa: quando sono approdata qui la prima cosa che ho trovato e letto è stata tutta la tua storia e tutti i vari capitoli che vengono trattati e poi mi sono addentrata nel forum. Scusa ancora, non volevo darti l'idea di non avere letto.
Ad ogni modo oggi pomeriggio (per oggi intendo lunedi anche se è passata la mezzanotte :): ) alle 13:30 ho rifatto lo stick e avevo lasciato passare 4 ore apposta (l'ultima minzione è stata alle 9:30) e il risultato è stato: ph 6, leucociti 2 tacca quindi 25 e i nitriti erano più viola dell'ultima tacca segnata sul boccettino della meditrol. L'ultima tacca sul boccettino è rosa, mentre il mio era proprio fucsia praticamente. Mi sono spaventata parecchio, in tutti questi mesi non mi era mai successo che fosse cosi scura :S: . E in effetti era da agosto dell'anno scorso quando avevo iniziato a prendere D-Mannosio che non avevo più provato dolori così allucinanti. Domani mattina comunque Flami appena svegliata con la prima pipì faccio lo stick e vi riporto i nuovi risultati, sperando di non trovarmi ancora quel viola nei nitriti.
Dopo i cibi "proibiti" non avevo preso il bds Rosanna perchè essendo la prima volta da un mese a questa parte che facevo uno strappo alla regola non pensavo mi avrebbe scatenato una nuova infezione, anche se come dice Flami probabilmente non è dovuta dal cibo, quanto piuttosto magari dal rapporto. In ogni modo la prossima volta che mangerò uno dei cibi proibiti prenderò sicuramente il bds, cosa che avrei dovuto fare già sabato :ss .
Domenica ho preso 6 dosi e oggi ne ho prese 5 e sono stati due giorni indescrivibili, un vero e proprio travaglio. Stamattina ho avuto un sintomo che non mi capita spesso, anzi direi raramente, più che altro in passato l'avevo: mi sono svegliata alle 7:30 a fare la pipì (e da lì è iniziata la mia odissea durata ancora tutto un altro giorno) e dopo 10 minuti avevo la sensazione che mi scappasse fortissimo ancora la pipì, torno in bagno a farla e ho fatto proprio solo un goccino, dopo 10 minuti stessa scena e li addirittura non è uscito niente (sintomo che capita molto frequente alla maggior parte di voi come ho letto e tipico da cistite) Poi ho preso la dose (la dose precedente a questa l'avevo presa alle 3 di notte, quindi 4 ore e 30 prima), ho fatto un bagno caldo e bevuto la tisana e questo specifico sintomo non si è più presentato tutto il giorno, mentre i dolori fortissimi da volersi strappare via tutto sono rimasti purtroppo. Mia mamma avendomi vista in questi due giorni di dolore indescrivibile che solo voi potete capire non fa altro che ripetermi che devo prendere l'antibiotico perchè sia dallo stick urine sia dai dolori fortissimi si è capito che l'infezione è davvero forte e io ovviamente sono partita con la mia campagna anti antibiotico, avendo letto tutti i vostri vari post in cui ne parlate e ormai essendone contraria anch'io. Le dosi da sole dite che bastano per curare questa tremenda infezione? Essendo così forte ho paura che le sole dosi non siano sufficienti (se sto dicendo una cosa stupida sgridatemi pure, è solo che sono parecchio preoccupata). Per di più tra pochissimi giorni finisco il X-flor e come vi ho scritto ho finito già i 7 tubetti di miphil e pensavo che a questo punto sarei stata meglio, invece sto addirittura 100 volte peggio di prima cavolaccio. Poi una domanda vorrei farvi: se dal tampone che avevo fatto un mese fa c'era scritto che i lattobacilli erano in quantità = +++ quindi erano parecchi, come ha fatto a riformarsi un'infezione ancora così forte? Sono talmente tanti i batteri in corso che i lattobacilli non riescono a tenerli a bada o magari in questo mese la mia flora lattobacillare si è abbassata?
Domani appena appena sveglia vi riporto i risultati dello stick.
Grazie sempre per il sostegno che mi date

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda federicae » mar giu 11, 2013 9:41 am

Ondina88 ha scritto:Le dosi da sole dite che bastano per curare questa tremenda infezione? Essendo così forte ho paura che le sole dosi non siano sufficienti (se sto dicendo una cosa stupida sgridatemi pure, è solo che sono parecchio preoccupata


Allora, innanziutto ti sgrido: :ss :ss :ss :ss :ss :ss perché solo questa tua domanda ci avrebbe imposto di non approvare il post... non solo è un'informazione già presente sul forum ma l'efficacia di D-Mannosio è il motivo fondante del forum stesso!!

Detto questo, capisco che sei sotto attacco acuto e molto preoccupata, ma hai fatto benissimo a non cedere all'antibiotico, capisco quanto sia duro quando si sta male e vicino si ha qualcuno che ti dice di prendere l'antibiotico, ma prova a far leggere anche a tua madre le centinaia di testimonianze di donne che qui sul forum hanno - definitivamente! - sconfitto la cistite grazie ad D-Mannosio, se vuoi falle leggere anche la mia storia visto che anch'io, come tante altre, ho azzerato 1.000.000 di E Coli in dieci giorni SOLO con D-Mannosio...

Perciò continua come stai facendo, ricorda che quando sei in fase acuta puoi arrivare anche a 7-8 dosi al giorno, continua con la tisana e con tutte le indicazioni che trovi nello schema d'attacco (che sicuramente ;) hai già letto): http://cistite.info/forum/viewtopic.php?f=0&t=3507&p=162574&hilit=acuta#p162574

:pugile: Non mollare, coraggio che ce la fai!

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mar giu 11, 2013 12:56 pm

Lo so hai pienamente ragione Federica è stato un momento di sconforto e di paura di non riuscire a superarla. Grazie per le tue parole, avevo bisogno di sentirmele dire e mi sono state di grande aiuto davvero. Ovviamente non volevo mettere in dubbio D-Mannosio, anch'io in questi 10 mesi mi sono resa conto su mè stessa per prima di tutti i grandi effetti benefici che ho avuto; è stato un momento mio di debolezza :hurted:
La frase che mi ha detto in modo molto arrabbiato mia mamma è stata che è pericoloso tenersi addosso queste infezioni, soprattutto quando sono così forti, perchè si rischia che l'infezione si espanda anche in altri organi creando problemi molto più gravi e in caso estremo si può morire anche con le infezioni forti. E a sentire queste parole mi sono spaventata parecchio.
Lo schema acuto ovviamente lo sto applicando in questi giorni e lo farò fine a quando non sarà passata, l'unica cosa è che dovendomi arrivare il ciclo oggi (o entro pochi giorni comunque) non posso fare l'esame urine + tampone purtroppo, li farò appena finito il ciclo per forza anche se sarebbe stato meglio farli in questi giorni di fase acuta.
Stamattina ho fatto lo stick con la prima minzione della mattina vi riporto i risultati: ph 5.5, nitriti assenti (mi sono parecchio stupita ma non vorrei esultare troppo preso), mentre i leucociti erano ancora tra la 2 e la 3 tacca di riferimento che c'è sul barattolino della meditrol.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214