Eccomi :P - La storia di Lo

L'archivio delle storie personali

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » dom lug 26, 2009 12:20 am

eccomi tornata dal mio mese giapponese :coool:
solo un saluto perché dietro di me il boy dorme e non posso fare molto chiasso con la tastiera,
ma non vedevo l'ora di rileggervi e salutarvi e dirvi che incredibilmente non ho quasi avuto la cistite, nel senso che mi è venuta solo tre giorni prima del ritorno, ma il mannosio mi ha protetta per tutti i giorni prima considerando che:
- aimè potevo bere molto poco
- ho avuto più rapporti del solito (anche due in un giorno :cup: ) e non ho avuto cistiti dopo !!!
- in giappone non esiste il bidè :humm:
- non prendevo fermenti ma solo D-Mannosio.

quindi mi ritengo fortunata ad averla avuto solo una volta in seguito, a quanto ho dedotto, ad un rapporto senza preservativo.. temendo uno scambio di batteri stavamo usando sempre il preservativo dall'inizio alla fine, tranne quella sera, che abbiamo voluto provare senza...e due giorni dopo cistite, nonostante profilassi solita con D-Mannosio....
ho pianto un sacco, inoltre soggiornavamo nella casa dei nonni del mio ragazzo lì a kyoto, e non ero molto libera di curarmi, quindi ho preso il maledetto monuril, tra la nausea e le lacrime.

dunque sono quasi contente di essere tornata, almeno posso ricominciare con la mia bella cura, litri e litri d'acqua, tisane, D-Mannosio.. e, evidentemente, preservativo!
intanto ho chiesto al mio ragazzo di farsi dei controlli.

ciao a tutte,e oyasumi nasai (buonanotte)
Lori

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Rosanna » dom lug 26, 2009 8:32 am

Ma bentornata!!
E al di là della cistite com'è andata in Giappone? Che hai fatto di bello? Mangiato molto Sushi? Visto qualcosa di particolare?
Per quanto riguarda la cistite non sei la sola a cui il rapporto senza preservativo provoca cistite. Di solito è proprio il suo uso che fa aumentare il rischio di recidiva, ma in alcuni casi come il tuo invece preserva. Il motivo potrebbero essere, come hai pensato, una trasmissione di batteri a ping pong (e quindi faresti bene a fargli fare urinocoltura, spermiocoltura e tampone uretrale per toglierti ogni dubbio). Se è tutto negativo allora non me lo spiego proprio (per ora, ma continuo a studiare e prima o poi ci arriverò!)
...Hai letto del raduno a Desenzano? Ci sarai? (off topic)
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » dom lug 26, 2009 9:53 am

allora allora,
siamo stati i primi 15 giorni a Tokyo e poi siamo andati a Kyoto con il famoso shinkansen, treno superveloce che percorre distanza milano-firenze in circa due orette.

era la prima volta che andavo in giappone. il volo è estenuante, 13 ore filate che non passano mai nonostante la japan air line abbia tutti i sedili con televisore privato dove si può scegliere di guardare film, o videogiocare o ascoltare musica. il mio ragazzo tende a voler volare solo con quella linea, perchè pare sia molto affidabile. infatti sia all'andata che al ritorno, a parte la durata, decollo e atterraggio quasi non sentiti.

a tokyo abbiamo fatto i turisti. tokyo è enorme e divisa in quartieri spiccatamente distinguibili l'uno dall'altro: il quartiere dei fumetti e dell'elettronica, il quartiere della moda, il quartiere costosto e elegante, il quartiere del divertimento. ognuno di questi ci prendeva uno o due giorni per essere adeguatamente visitato (con tutto lo shopping annesso :mrgreen: ).

lì mangiare fuori costa pochissimo. inoltre c'è un'enorme varietà di scelta (non come da noi, solo mac donalds o kebab) e quasi tutti i locali dove si mangia stanno aperti 24 su 24 (!!! un sogno poter mangiare alle 17 come alle 4 di notte). inoltre non si mangia panini, ma piatti cucinati veri e propri a costi irrisori (un set da tre portate 3/4 euro).

la seconda parte del mese l'abbiamo passata a Kyoto, città d'origine del mio ragazzo. lì tutto è molto più piccolo e a misura d'uomo rispetto a tokyo, dove tutto è enorme, esasperato, luci insegne, colori, persone e mode. kyoto è la citta dei templi. ce ne sono moltissimi, sia shintoisti che buddisti che zen. abbiamo visitato quelli ritenuti più importanti o più belli, e quelli che ci interessavano (come il primo tempio zen, meraviglioso di legno e pietra e cerchi e proporzioni esatte). kyoto è molto rilassante: quasi tutti girano in bici e ci sono molti bambini in giro (a differenza di tokyo, dove ne abbiamo visti davvero pochi!).

appena rientrata in italia mi ha impressionato:
- la bruttezza dell'aereoporto, lì tutto è molto nuovo, curatissimo, pulitissimo (per strada non trovi neanche un mozzicone).
- la maleducazione dei poliziotti (lì sono tutti molto disponibili e gentili e tutti "scusi" e "per favore" e "grazie".. chiedi un'informazione stradale e la signora dopo avertela data ti ringrazia... :roll: )
- i toni di voce della gente, lì tutti parlano a bassa voce, in metropolitana è vietatissimo l'uso del cellulare e ci sono cartelli che chiedono di non guardare ciò che si è comprato tirando fuori dai sacchetti gli oggetti perché si potrebbe disturbare...

insomma. è stato molto bello. sushi mangiato solo una volta, tutto a 9 euro l'uno (un po' piu costoso degli altri). diversissimo da qui, molto più fresco il pesce e dunque quasi più immangiabile, perchè sa molto di pesce crudo!!!

il 22 agosto non so proprio dove sarò! :cavoli: nel senso che sul tavolo delle proposte per il prossimo mese c'è il mare in calabria dai miei nonni o un giretto al nord (ci piace molto la scandinavia e in macchina non è molto lontana, l'anno scorso diamo andati in finlandia, e quest'anno ci piacerebbe tornare a copenaghen)...
poi mi racconterete.

ecco, sono stata esauriente?
(ieri comprato finalmente entero lactis plus e normogin e ricominciato come si deve. oggi prendo equi e malva, e spero che questo peso passi, uff, "che fatica la salita")
baciozzo
Lo

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Rosanna » dom lug 26, 2009 3:06 pm

Accidenti che invidia!
Il Giappone è una delle nazioni che voglio assolutamente visitare. Anche l'India mi affascina. Appena Morgana sarà un po' più autonoma ed interessata a questo tipo di viaggi si comicerà a partire spesso e lontano.
Quando leggo i libri di Murakami mi immergo nell'atmosfera nipponica e mi dà proprio l'idea di calma, tranquillità e serenità, grazie ale sue parole mi sembra di percepire il sapore dei piatti che descrive, di conoscere la mentalità tranquilla e paziente degli abitanti, di sentire la musica che proviene dai locali notturni, di sentire l'odore sprigionato durante la preparazione del te verde ...e tutto questo mi piace molto!
Beata te!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » dom lug 26, 2009 5:20 pm

guarda posso dirti che è un paese ed un viaggio a super misura di bambino, ho visto molti baby turisti anche di un anno o meno (!!!) e mi è piaciuta l'idea di poter viaggiare anche con bimbi così piccoli. inoltre lì sono tutti molto rilassati con i bimbi, e ci sono molti servizi, dal poter lasciare il passeggino ad ogni fermata di metropolitana (per poi riprenderlo in seguito) ai bagni pubblici per femmine con annessi, all'interno del bagno, seggioloni attaccati al muro dove mettere il bambino mentre mamma fa pipì ;)

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Moiraine » dom ago 09, 2009 2:06 pm

Mi scuso subito per l'off-topic ma non posso non dire che t'invidio un sacco Lo! Studio giapponese da 5 anni all'università e se Dio vuole finalmente quest'anno finisco la specialistica. Sono stata 3 mesi a Kyoto 3 anni fa e mi manca tantissimo. Non vedo l'ora di tornarci, sei proprio fortunata tu! ^_^

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » lun ago 10, 2009 10:20 am

Allora sarai bravissima a parlare!!!
Io quello che ho imparato l'ho imparato "dal vivo", assistendo alle conversazioni tra il mio ragazzo e suo papà e con i suoi nonni. Però devo dire che la trovo semplice come lingua (anche se capisco più il dialetto di kansai che la parlata di kanto)...
Ma pensi di andare a lavorare lì?
Magari in futuro ci incontreremo a kiomisu dera ehehehehe
Fammi sapere
Lo

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Moiraine » lun ago 10, 2009 2:33 pm

Ciao!
guarda a dire il vero quello che manca di più nella preparazione universitaria è proprio la parte del parlato diciamo, e in 3 mesi inizi a prendere confidenza con la lingua ed in te stessa che poi devi tornare, quindi non sono sufficienti. E' anche per questo che vorrei tornare appena finita la specialistica, magari assieme al mio ragazzo. L'unica cosa è che vorrei andare li per lavorare e riuscire a mantenermi da sola, non per andare a qualche scuola di lingua che mi occupa tutto il tempo. Piuttosto lavoro e poi nel tempo libero faccio un piccolo corso. Sò anche che ci sono delle associazioni di volontari giapponesi con cui esercitarsi!! Il problema è il visto. Come saprai non puoi stare in Giappone più di 3 mesi se non hai un visto lungo, e quello te lo fanno solo se hai una persona in Giappone come un datore di lavoro che garantisce per te, oppure se frequenti un corso di lingua per almeno 6 mesi. Stò un attimo cercando un modo per rimanere li da 6 mesi ad un anno, ma se non trovo già da qui qualcuno che è pronto ad assumermi e garantisce già per me, la vedo molto dura. Intanto mi stò cercando pizzerie e altre attività che potrebbero essere interessate ad assumermi ma ancora non ho chiesto niente nè mandato mail visto che si parla di partire tra un anno. ^__^
Io adoro Kyoto, più di Tokyo. sa darti veramente tanto e ormai la porto nel cuore!
Quando ancora ero lì c'è stata una sera in cui hanno illuminato tutto il Kyomizu-dera era veramente uno spettacolo!
Chissà mi piacerebbe incontrarti lì! :flower:
hai intenzione di tornarci? :baci:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » lun ago 10, 2009 10:29 pm

eh, il mio ragazzo ha intenzione di trasferirsi lì. lui era già andato a lavorare lì ma poi era tornato, per la sottoscritta... :roll:
soffre molto la differenza italia-giappone... l'educazione della gente la pulizia e tutto il resto e, dopo esserci stata, devo ammettere che ha ragione. purtroppo l' italia non offre molto. certo non è una decisione semplicissima!!! io qui ho lavoro e famiglia d'origine... cmq, si vedrà! mai dire mai :D

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Moiraine » lun ago 10, 2009 11:17 pm

capito :)
beh vedrai che una soluzione la trovate!! ;)

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Rosanna » lun ago 10, 2009 11:20 pm

Io sono lontana 300 km dal mio paese d'origine: un paesino comasco.
Da 7 anni ormai!
E mi manca da morire. I miei genitori, che invecchiano senza di me ed ogni volta che li rivedo li trovo sempre più acciaccati ed io non posso fare nulla per loro. Le mie sorelle, ...quanto giocherebbe Morgana coi suoi cuginetti! I miei amici, le mie strade, che potevo percorrere ad occhi chiusi, la mia paninoteca preferita, la mia casina, che ho dovuto affittare ad estranei, ...
Eppure sono a Bolzano, una città a misura d'uomo, dove tutto funziona, dove non ci sono liste d'attesa negli ospedali, dove se butti un mozzicone per terra ti guardano male, dove c'è un parco ogni 5 case, dove sono più le ciclabili che le strade, dove l'autobus delle 8.00 non arriverà mai alle 8.01, dove l'acqua del rubinetto è più pura di quella comprata, dove al telegiornale pur di dire qualcosa parlano di furto di asparagi nell'orto di Frans Hofer, ...
...Eppure se Sandro accettasse di trasferirsi a Como, nel giro di mezzora avrei le valige pronte!
La qualità della vita non potrà mai compensare i legami affettivi (almeno per me).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » mar ago 11, 2009 10:16 am

bhe, quasi quasi mi trasferisco a Bolzano!! :D
hai proprio ragione Ros... anche io lascerei i miei, la mia adorata sorella e le sue due bimbe pestifere (amatissime da me), e anche la casa, eventualmente affittata, ad estranei...tutto questo mi farebbe soffrire enormemente...
certo è che a milano non è più facile fare nulla. passa la voglia anche di procreare, per il brutto che vedi intorno, le difficoltà quotidiane ( no piste ciclabili, pare obbligatorio sottostare ai dettami del petrolio, stranieri ovunque che appena esci fanno apprezzamenti non richiesti, puzza di pipì in ogni strada e non parliamo dei sottopassaggi, ospedali dove ti trattano male e medici curanti perennemente assenti o ad aggiornamenti, case fatiscenti e, non per ultimo, prezzi un po' troppo alti nei vari esercizi, visto l'elenco di cui sopra!!!... insomma, lasciamo perdere).

insomma realizzare a trent'anni che il paese (la città?) in cui vivi non ti offre quasi NULLA di quello che vorresti per condurre la vita che vorresti, è davvero demoralizzante. :muro:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » mar set 01, 2009 6:46 am

ufffff...
quasi quasi inizio a pensare che a me la cistite me la provoca il lavoro... che sia del tutto psicosomatica???

Prendo 3 (a volte 4, quando ho sintomi un po' più specifici) dosi di D-Mannosio dal 10 giugno. Più bicarbonato di sodio dopo i pasti, lavande di mannosio dopo i rapporti, fermenti lattici vaginali e intestinali.

Cistite tornatami il 24 luglio, dopo rapporto senza preservativo.
Da allora intensificata la cura, più regolare nell'assunzione di D-Mannosio e acqua.

Però adesso sono sveglia alle 6,44, e lo sono già da un po', e ho lo stimolo di urinare (poco ma c'è!) anche se so che ho poca pipì in vescica.
E' solo un caso se tutto ciò non mi capitava da giugno (da quando è finita scuola) e mi ritorna stamattina (oggi ricomincio)???
Ho passato gran parte dell'anno scorso sveglia di notte/mattina prestissimo a contrastare i sintomi di cistiti che curavo solo con acqua (non conoscendovi ancora)...

Il problema è che devo essere a lavoro alle 8,00 e non riesco neanche a passare a lasciare le urine per esame / urinocoltura.
Lo farò domani.

ufffa, è una coincidenza o a me il lavoro mi provoca lo stimolo ad andare in bagno???? :wc: forseo, come a voler espellere qualcosa...

dopo comprerò gli stick così da capire subito che situazione si sta creando, però
che stresss!!!!!!
:please:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda kohrel » mar set 01, 2009 8:23 am

Ciao Lo, mi dispiace per il tuo peggioramento. Anche io ho passato quasi tutto l'anno a bere quattro litri di acqua al giorno per riuscire a stare in piedi e anche io quando dovevo andare a scuola peggioravo. Il massimo l'ho raggiunto il ventinove Giugno: avevo gli esami di terza media (l'orale per giunta) e mi sono svegliata alle tre con un attacco acuto. Però posso dirti che sicuramente il fatto di sapere che non sei libera di andare in bagno quando vuoi o di metterti stesa aumenta la tensione e quindi il senso di fastidio e magari uno ingrandisce un pò nella sua mente le sensazioni che ha. Magari se potessi restare a casa ti sembrerebbe tutto un pò più sotto controllo. Io ,per aiutarmi, quando vado a scuola mi convinco che è tutto ok (visto che fai meditazione dovrebbe riuscirti semplice rilassarti un pò) e che al massimo posso dire che sto malissimo e chiedere un permesso. Magari fai il confronto con i momenti peggiori che hai affrontato e prova a rassicurarti constatando che ora proprio malississimissimo non stai e poi stai assumendo D-Mannosio. Baci. Spero tanto che la tua mattina trascorra senza intoppi insuperabili. :flower: :flower:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda tizy81 » mar set 01, 2009 10:03 am

E' anche lo stress purtroppo che aumenta i fastidi, il dolore, il bruciore. Anche il pensiero che ci torna su ti fa venire il problema. Sentirsi dire che ti ci stai fissando non è molto piacevole, almeno come è successo a me.. :cry: ma il pensiero di dover combattere tutti i giorni con l'acqua, il portarsi dietro il bicchiere, il cucchiaino, le dosi di D-Mannosio e il pensiero di dover trovare poi un bagno! Il bagno diventa una vera ossessione.. soprattutto quando ti scappa talmente forte che non riesci più a fare niente!!! Il sentire il minimo fastidio ti butta talmente giù che non riesci a trovare un minimo conforto... :cry:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda Lo » mar set 01, 2009 12:47 pm

sì è vero ragazze,
sia che il pensiero di non poter fronteggiare degnamente un attacco in corso mentre sono a scuola (però io ci lavoro khorel eheheh ;) ) sicuramente mi intesisce, sia lo stress che provoca una malattia così.

sono appena tornata da lavoro, e durante la riunione plenaria di 3 ore, sono stata l'unica ad andare a fare pipì due volte (che è pure poco!!!!) :| .. guardavo le colleghe e mi dicevo: beate loro!!!
:na:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda tizy81 » mar set 01, 2009 12:49 pm

quante volte ho detto pure io beate loro... ma possibile che quella anormale sia io???? :cry: :cry: :cry:

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda StregaNoite » mar set 01, 2009 1:06 pm

Rosanna ha scritto:Ma bentornata!!
E al di là della cistite com'è andata in Giappone? Che hai fatto di bello? Mangiato molto Sushi? Visto qualcosa di particolare?
Per quanto riguarda la cistite non sei la sola a cui il rapporto senza preservativo provoca cistite. Di solito è proprio il suo uso che fa aumentare il rischio di recidiva, ma in alcuni casi come il tuo invece preserva. Il motivo potrebbero essere, come hai pensato, una trasmissione di batteri a ping pong (e quindi faresti bene a fargli fare urinocoltura, spermiocoltura e tampone uretrale per toglierti ogni dubbio). Se è tutto negativo allora non me lo spiego proprio (per ora, ma continuo a studiare e prima o poi ci arriverò!)
...Hai letto del raduno a Desenzano? Ci sarai? (off topic)


Io sono tra quelle che ha notato una correlazione tra il non-uso del preservativo e la cistite!
E ho una mia teoria:
Il liquido seminale maschile in qualche modo acidifica... Perciò bisogna rendere il ph più basico. Il bicarbonato delil mannosio per me non è sufficiente (per stabilirlo utilizzate delle cartine tornasole, per stare bene il ph deve stare sui 7-8 ) e io mi aiuto con le compresse Regobasic :coool:
L'ambiente acido facilita l'insorgere della cistite, se uniamo la poca possibilità di bere acqua .. ecco il patatrac!

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda StregaNoite » mar set 01, 2009 1:08 pm

tizy81 ha scritto:quante volte ho detto pure io beate loro... ma possibile che quella anormale sia io???? :cry: :cry: :cry:


Con il tempo tornerai ad essere come loro! Io ne sono la prova vivente.. E anche Rosanna immagino :D
Ci vogliono mesi però, bisogna convivere con questi problemini per un po'. Ma sicuramente sono meno penosi di una cistite!

Re: Eccomi :P - La storia di Lo

Messaggioda kohrel » mar set 01, 2009 1:30 pm

Mi fa piacere sapere che la tua mattina è andata comunque bene. Anche io ci insegno a scuola (mica pensavi che fossi una studentessa?), ma a mali estremi, estremi rimedi. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214