Allora,
il discorso cibi cistite è legato, almeno per quel che ne so io, a due fattori: uno è l'effetto sull'intestino e l'altro quello sulle urine. Partendo dal secondo, mi riferisco alla capacità di acidificare e basificare le urine. Per quello bisogna vedere se i cibi sono "a residuo acido" o "a residuo basico"; il termine residuo indica proprio che il cibo è stato metabolizzato e passato per il sangue, il sangue è stato filtrato dai reni e da lì è stata prodotta l'urina che si accumula in vescica.
Invece l'acidità/basicità dei cibi si riferisce al loro reale pH e quindi soprattutto all'effetto sullo stomaco. Di norma un cibo acido è anche a residuo acido. Ma pare che ci siano le dovute eccezioni. Primo fra tutte il limone: è molto acido, tant'è che se si hanno problemi di gastrite è meglio evitarlo ma, e non mi è chiaro ancora il motivo, è a residuo basico: IL LIMONE BASIFICA LE URINE nonostante il contenuto in vit.C. Inoltre aggiungo che è un ottimo tonificante per l'intestino e che fa benissimo sia per chi soffre di diarrea che per chi soffre di stipsi, soprattutto se ne mangiate anche la parte bianca, piuttosto che il solo succo.
Ad ogni modo, non è che se acidifichi le urine ti viene la cistite. Una donna normale con le urine un po' acide può vivere serenamente senza conoscere la cistite. Però, è vero che si può favorire la cistite: pensate all'effetto che ha un urina acida su di una mucosa vescicale ancora poco sana.
Per quanto riguarda l'effetto sull'intestino, a mio parere questo è altrettanto importante, se non forse di più.
Le cistiti batteriche, quindi escludo dal discorso i casi di infiammazione simil-cistite da contrazione e compagnia bella, sono causate dai batteri che vengono dall'intestino. Quindi è fondamentale conoscersi e sapere cosa fa male.
Il pomodoro da voi citato per esempio. E' tra uno degli alimenti più diffusi a cui le persone sviluppano intolleranza; se l'intestino è delicato il pomodoro lo irrita. Un intestino incasinato è rischioso specie se la flora vaginale non è bella florida e non protegge la nostra uretra.
Spero di aver fatto un po' di chiarezza.
P.S: So che vi sembrerò la signorina rottermayer: tutte queste info le trovate molto meglio spiegate da Rosanna nel forum. LEGGETE IL FORUM!!

Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!
Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina