La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Aliruna » mer gen 28, 2015 10:35 pm

Io invece mi sono aggrappata alla coperta mordicchiandomi le unghie.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda vero » sab feb 14, 2015 11:09 am

Ciao SofiaF !!! Come va?scusa il ritardo....Benvenute Caterina e Emilia!!! Che emozione leggerti! Sarà un periodo intensissimo ma anche bello! Per qualsiasi dubbio,confronto, quello che vuoi io ci sono!!! Tanti bacioni!!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda QuellaValelà » mer feb 18, 2015 11:00 pm

Sofiiiiiiiiiiiiiiiii ti abbraciooooooo forte forte forteeeeeeeee!

Benvenute Principessine!! :love1: :love1: :love1: :love1:
Il cambiamento è costante.
Come viviamo il cambiamento, questo dipende da noi.
Possiamo sentirlo come una morte o possiamo sentirlo come una seconda occasione di vita.
Se apriamo le dita, se allentiamo la presa, e lasciamo che ci trasporti.. possiamo sentirlo come adrenalina pura.Come se in ogni momento potessimo nascere ancora una volta

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Aliruna » sab mag 02, 2015 1:15 pm

Buon compleanno! Le tue piccole ti hanno fatto una torta di pappetta?
Come stai, Sofi?
Ci manchi tanto!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » sab mag 02, 2015 3:32 pm

Tantissimi auguri Sofi! ::::: :xx
Come state?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » sab mag 02, 2015 3:41 pm

AUGURI!!!!!

:beer:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 13, 2015 11:47 am

Ciao a tutte, cavoli non scrivo da quasi quattro mesi!! :O.O:
Grazie a tutte per i pensieri e per gli auguri.. siamo già a 37, maronn!!
Qui il tempo vola a dir poco e io vorrei tanto fermarlo! Le bimbe sono brave e buone, riusciamo a fare tutto con loro.. uscire, fare qualche viaggetto, dormire. Ne farei altri due di figli! :love1:
Ormai hanno già sei mesi, sono due meravigliose monelle! Ho provato a far assaggiare loro un po' di frutta, ricotta e purè ma niente.. sputano! Mi sa che non sono ancora pronte.
Io sto abbastanza bene, la pancia finalmente si è un po' sgonfiata anche se ho ancora i famosi 6kg in più, che amarezza!
I capelli hanno smesso di cadere, le ginocchia hanno ripreso a funzionare, le due unghie storte dei piedi pare si stiano pian pianino sistemando.. rimangono questi simpatici acufeni :(
Sono stata da un otorino che mi ha visitata e non ha trovato nulla di strano, lui ipotizza che possa trattarsi di una contrattura (e te pareva!) dei muscoli involontari, motivo per cui mi ha prescritto l'EN per 30 giorni, 10 gocce alla sera prima di andare a letto. Ma io non voglio prenderlo!!! Voi che ne pensate? Qualcuna ha esperienza simile?
Poi vuole farmi esame audiometrico ed impedenziometria, che non so neanche che roba sia.
Possibile che questa contrattura sia apparsa post gravidanza? Perché è da allora che sento questi rumori, soprattutto nell'orecchio sinistro, è come il rumore del treno quando inizia ad andare.

Vi saluto tutte donzelle, un bacione! :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda flo67 » mer mag 13, 2015 12:52 pm

Ciao Sofia :ciao: eh si il tempo vola, che bella l'età dei sei mesi, mi ricorda un periodo molto importante quando avevo il cucciolo d'uomo che mi cresceva davanti gli occhi, ogni giorno una scoperta nuova, e tu hai il doppio della mia esperienza!!
SofiaF ha scritto: contrattura (e te pareva!) dei muscoli involontari, motivo per cui mi ha prescritto l'EN per 30 giorni, 10 gocce alla sera prima di andare a letto.

Guarda non ti so aiutare al riguardo, ma così vado per logica, io farei un tentativo con il D-Magnesio, perchè trattandosi di un miorilassante naturale magari è comunque efficace. Però aspettiamo cosa dice Ros.
Hai ripreso a lavorare?
Un caro saluto :):

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » mer mag 13, 2015 12:55 pm

:ciao: :ciao: :ciao:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer mag 13, 2015 2:42 pm

Ciao Sofi,
Un bacio a te e alle principesse :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Xiaowei » mer mag 13, 2015 3:54 pm

Ciao Sofia! Non so pronunciarmi in merito alla possibile contrattura (pensa che a me hanno ipotizzato disfunzione dell'ATM, di tutto e di più..peccato non ci sia) e attualmente porto la notte una piccola placchetta, per evitare eventualmente di stringere i denti anche inconsciamente. L'unica differenza che noto è che stringendo forte i denti a volte il suono sembra più alto, boh. Ad ogni modo, hai notato magari se ti capita di farlo? Per l'acufene so che è una bella palla, soprattutto all'inizio. Se ti da molto fastidio ti consiglio di tenere un suono rilassante (pioggia/ruscello/rumore bianco) come sottofondo..io lo usavo per dormire e per studiare, e l'ho fatto per mesi! Ora invece non lo calcolo più e neanche lo percepisco... O si è abbassato lui o il mio cervello l'ha rimosso! Ciao, e un bacio alle bimbe!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Aliruna » mer mag 13, 2015 8:56 pm

Ciao Sofi bellissima! Ma la contrattura a cosa dovrebbe essere?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mar mag 19, 2015 4:33 pm

Probabilmente cervicale? :humm:
Xiaowei ha scritto:Ora invece non lo calcolo più e neanche lo percepisco... O si è abbassato lui o il mio cervello l'ha rimosso!

Anche a me succede la stessa cosa: non lo calcolo più.
Io ho avuto il tuo stesso percorso Sofi. Mai avuto acufeni o vertigini prima del parto. A due giorni dal parto invece ecco che inizia a girarmi il mondo e a sentire questo treno nell'orecchio. I suoni gravi poi li sento come fossero jet dell'aeronautica e mi fan rimbombare tutto ancor di più.
Talvolta arrivano vertigini più forti che mi fan venire nausea. L'ultima volta mi han costretta a letto per un giorno. Audiometria nella norma e dalla visita non è mai risultato nulla (possiamo forse avere qualcosa di semplice, facilmente diagnosticabile e curabile noi? :n ).
Da 8 anni nulla è cambiato, però all'acufene mi sono abituata anch'io ed ora lo sento solo quando è fortissimo o quando pongo l'attenzione. La vertigine la sopporto, tanto passa e non fa male. Quando è forte forte prendo il Microser.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 27, 2015 12:02 am

@Flo A lavorare???? Ma non scherziamo!! Con i gemelli la facoltativa è doppia, quindi in teoria posso stare a casa fino al 21 Febbraio ma conto di tenermi un paio di mesi. A Settembre / Ottobre farò l'inserimento al nido e vediamo come va.

@Xiaowei Cos'è l'ATM?!?! No, i denti non mi sembra proprio di stringerli, me l'aveva chiesto anche l'otorino.

@Aliruna Ha parlato di muscoli involontari (credo nell'orecchio), nominando un qualcosa tipo tube :O.O: Può essere?!

@Ros Io le vertigini le ho avute diverse volte prima della gravidanza (e un solo giorno durante la gravidanza) e sono più che convinta che fossero legate all'assunzione di progesterone. Post gravidanza non le ho più avute, noto delle volte qualche leggero giramento di testa in alcune posizioni, ad esempio se tengo la testa molto in basso.

Mi sa che vado da un altro otorino a sentire un altro parere, ma che palle :cry:

Baci a tutte :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Aliruna » mer mag 27, 2015 9:31 am

ATM: articolazione temporo-mandibolare. Credo.
SofiaF ha scritto:Può essere?!
Non ne ho proprio idea.
Un bacione Sofi bella!!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Xiaowei » mer mag 27, 2015 10:56 am

Ali ha fatto centro. Comunque Sofi non ti impanicare troppo da questo punto di vista, ho conosciuto tantiiiiissime persone a cui avevano detto che potesse essere una disfunzione di questa maledetta ATM...quasi nessuno ha avuto risultati importanti. Quindi se pensi che possa tranquillizzarti senti un altro otorino, se possibile uno che non pensi che l'acufene sia curabile con integratori (costosissimi e inutili) o che il tutto derivi da un problema di "testa". Ce l'hanno in molti ma purtroppo sono pochi gli otorini che se ne occupano seriamente!
Ad ogni modo ti lascio una pagina che può esserti utile. Per me lo è stata..me la consigliò ai tempi uno dei pochi otorini che mi considerò seriamente, senza imbottirmi di cortisone ad canis cazzum: http://acufeni.net/documentazione/arricchimento-sonoro/

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » mer mag 27, 2015 11:46 am

Sofi, anche a me a volte gira la testa, quando guardo in basso e nel mio caso è la cervicale.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 27, 2015 12:56 pm

Ma quindi Xiaowei (un nome più facile no?! :muro: ) tu non hai preso nulla alla fine?
Io vorrei andare da un altro otorino per sentire un secondo parere e per capire se fare gli esami dell'udito, voi li avete fatti?
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Xiaowei » mer mag 27, 2015 1:21 pm

Ahahahah no i nomi facili non mi piacciono :lol:
Allora, quello che ho fatto io in 4 anni non saprei neanche riassumerlo troppo bene, ma ho tentato tante tante tante ma tante piste (non la Pista nostra, però...) perché il mio problema non era tanto l'acufene, quanto problemi di ovattamento e senso di orecchie chiuse.
Comunque una visita completa dall'otorino ci sta tutta se ritieni non sia stata approfondita bene la questione. Forse ti hanno parlato di disfunzione tubarica? Un buon otorino dovrebbe farti sia l'esame dell'udito (audiometrico) che impedenzometrico (per valutare se l'aria passa correttamente tra esterno-naso-orecchie)...direi che Rosanna, che ha lavorato nel campo, può dirti sicuramente di più di me ;)
Quello che ho fatto io? Preso antistaminici, aerosol con fluimucil, cortisone, insufflazioni alle terme, mi sono fatta togliere le adenoidi.... :lol:

Comunque a me la possibile disfunzione l'avevano diagnosticata, dicendomi che forse le tube non si aprivano correttamente al passaggio dell'aria, e da qui acufene e senso di ovattamento...però io riesco a compensare tranquillamente (secondo l'esame impedenzometrico). Il mio esame dell'udito è sempre stato perfetto, invece poi da qualche mese a questa parte ho avuto un piccolo deficit (che però è uscito fuori solo dal test, non me ne sono mai accorta nella vita quotidiana).

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer mag 27, 2015 3:30 pm

Ecco si saranno quelle tube lì :humm:
È che ho sentito parlare per tanti anni di quelle altre tube che faccio fatica a pensare ce ne siano delle altre! :D
L'otorino da cui sono andata mi ha detto di tornare - dopo un mese di assunzione di EN - per fare proprio quei due esami e sono altri 50€, oltre ai 120€ già dati. Mah!
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214