La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mar gen 13, 2015 12:22 pm

Laura69 ha scritto:è rischioso far fare da sé al proprio corpo? Ristabilire i propri equilibri dopo un evento eccezionale come il parto, intendo. Sempre in base al principio nessun sintomo nessuna malattia...?

Si può lasciar fare, certo, però è un rischio perché si tratta di una fase che di naturale ha ben poco: ormoni da allattamento ancora in circolo, ma senza allattamento, quindi spotting per via della confusione ormonale e degli errati feed-back all'ipofisi, continuo sangue pseudo-mestruale, ph alto, salvaslip sempre a contatto delle mucose. I rischi insomma sono elevati e un aiutino fino a che la situazione ormonale si sitabilizza io glielo darei.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 17, 2015 12:45 pm

annafiore ha scritto:Mammina bellaaaa :ciao:
Come state?! Come stanno le piccole principesse?! Dai loro tanti bacetti da parte mia e ... anche se un po' in ritardo ... buon annoooo!!! :love1: :love1: :love1:

Ciao tesoro, le principesse stanno bene.. sono buone e ultimamente capita spesso che di notte facciano tutta una tirata o al massimo si sveglino una sola volta per fame. D'altra parte però durante il giorno, e soprattutto alla sera dalle 18 alle 23 circa, sono belle vispe! Ho comprato delle sdraiette della Babybjorn sulle quali dovrebbero dondolarsi da sole ma per ora ancora non lo fanno.. spero imparino presto perché sennò deve esserci sempre qualcuno a dondolarle e appena smetti senti che urla! :muro:
Di giorno non riesco praticamente a combinare niente, perché c'è sempre una delle due - se non tutte e due - sveglia che richiede attenzioni. Capita di arrivare alla sera in pigiama e senza neanche essere riuscita a lavarmi la faccia :cry:
Pensavo di comprarmi una fascia per tenerne almeno una in casa e avere le mani libere ma ho scoperto che il babywearing è un mondo, ci sono ottomila tipi di supporti e altrettanti modi per legarli :O.O:
Se riesco lunedì pomeriggio vado ad un incontro per capirci qualcosa in più.

Per il resto le giornate volano via veloci, ma sono molto tranquilla e serena e mi meraviglio di come io riesca a stare calma anche quando le aquilette urlano in stereofonia.

Un bacio a chi passa da qui :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda ale04 » sab gen 17, 2015 1:01 pm

Ciao concittadina :ciao: , ti faccio tanti auguri di buon anno in super ritardo, meglio tardi che mai no? :mrgreen:
Ogni tanto passo di qui perché sono curioso dei primi approcci che ci sono tra mamma e neonati, nel tuo caso ancora più interessanti dato che sono due. Avevo una conoscente alla quale sono nate due gemelle, ed era incredibile come fin dai primi giorni si notasse la differenza caratteriale tra le due!
In ogni caso i neonati sono troppo simpatici e curiosi, passerei giornate intere ad osservare ogni singola espressione.
Un abbraccio a te e alla tua famiglia :):

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 17, 2015 9:27 pm

Ciao Laura/Alessandro, grazie per essere passati. Auguri anche a voi di buon anno nuovo, siamo ancora a Gennaio, sono più che leciti :mrgreen:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » dom gen 18, 2015 4:04 pm

Ciao Sofy, la congiuntivite di Caterina è passata?
E le tue perdite e i dolori articolari?
Un bacione Sofy anche alle due bimbe :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » mar gen 20, 2015 5:19 pm

E le foto delle piccole?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 21, 2015 12:08 pm

Ciao Ondi :ciao:
La congiuntivite post collirio è passata e non è più tornata :)
Devi avermelo chiesto anche un po' di tempo fa ma sono rinco e non ti ho risposto :muro:

Dunque, le mie perdite sono durate circa un mese e mezzo, poi è arrivato il muco puzzolentissimo, poi ancora perdite di sangue con piccoli doloretti simil-mestruali (pensavo fosse ciclo), poi niente per qualche giorno, poi muco giallo elasticissimo e non puzzolente e poi da ieri.. inondazione nel senso letterale del termine! :O.O:
Di questo passo l'emoglobina mi torna a 9 in un niente!!
È arrivato il capoparto, mi cambio ogni 2h e riesco comunque a sporcarmi slip (doppio) e pantalone!!
Chiedendo qua e là mi sembra di capire che sia normale ma nel dubbio ieri sera ho scritto una mail al gine e vediamo che mi dice.
Ieri ho provato anche a mettere la coppetta (oltre all'assorbente) ma mi ha dato un po' fastidio toglierla e poi ho letto che post parto è meglio evitare perché potrebbe provocare qualche infezione a causa dei tessuti traumatizzati, ma io credo si riferisca al parto vaginale. Comunque per ora evito.

I dolori alle articolazioni delle ginocchia vanno meglio anche se non del tutto spariti, d'altra parte - a causa della mia solita pigrizia - prendo art un giorno si e dieci no!

Ros le foto almeno per ora non le pubblico, ma te le ho mandate privatamente su fb. :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda patrina » mer gen 21, 2015 1:12 pm

Ciao Sofi!
un bacione a tutte voi! :love1:
PS. Tengo in mentre sempre la promessa di venire a conoscere le "nipotine"... :potpot:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 21, 2015 2:14 pm

Certo che la devi tenere a mente, ci conto e ti aspetto.. quando vuoi :love1:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer gen 21, 2015 3:20 pm

Molto bene sono contenta che Caterina stia bene e che le sia passato tutto :coool:
Per le perdite non ti so proprio aiutare, magari qualche mamma ti può dare il suo parere e la sua testimonianza.
Un bacione Sofi, a te e alle piccole :baci:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda dada » mer gen 21, 2015 8:55 pm

Bhe Sofy tu chiedi a me di emoraggia, ma da quello che leggo qualche rottura l'hai anche tu!!.. Inutile e' nel DNA dobbiamo vivere con mille menate... utero-vaginal-vescicose.. uffi!
Il lavorl di mamma e' impegnativo sarai stanca.. almeno se non ricordo male, sono passati vent'anni ero bollita.... ora ho un ragazzone rompib...e e disoccupato come tanti giovani adesso.

Di me che dire? Sta accadendo di tutto e' di sabato la visita in ginecologia haime' mi sa che il fibroma di tre anni fa ha ripreso vita dovro' andare dalla gine e valutare il da farsi.. adesso scappo il ragazzone esige la cena!!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 24, 2015 1:26 am

Emergenza rientrata, l'inondazione è durata un giorno e mezzo.. ora solo piccole perdite. Speriamo sia la volta buona che smetto di usare assorbenti e salvaslip, ormai sono due mesi e mezzo, non ne posso più! :muro:

Dada facci sapere come va domani :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda dada » sab gen 24, 2015 10:47 am

Sofy ma il gine cosa ti dice delle perdite? Ha fatto qualche eco? Scusa se chiedo sicuramente nel caos mi sono persa qualcosa e dippiu' .... per me l'emoraggia o mestruazione chissa' pare finita spontaneamente.. urge al solito visita dalla gine..che due marrones!!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab gen 24, 2015 11:39 am

Si avevo fatto visita post parto ed era tutto ok, poi gli avevo scritto del flusso abbondante e mi aveva detto "stiamo a vedere", mah... ma avevo letto e sentito che il capoparto può essere molto abbondante. Ora non ho praticamente più nulla. :)
Buona giornata :baci:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » sab gen 24, 2015 5:33 pm

Oh bene :coool:
Ciao Sofi :ciao:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda pista » sab gen 24, 2015 6:06 pm

Passo x un saluto,dai una coccola da parte mia alle due piccole

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » lun gen 26, 2015 4:16 pm

SofiaF ha scritto:È arrivato il capoparto, mi cambio ogni 2h e riesco comunque a sporcarmi

Anche a me era stato molto abbondante.
Dai che ora gli ormoni si stabilizzano del tutto e non avrai più quelle perdite puzzone.
SofiaF ha scritto:Ieri ho provato anche a mettere la coppetta (oltre all'assorbente) ma mi ha dato un po' fastidio toglierla e poi ho letto che post parto è meglio evitare perché potrebbe provocare qualche infezione a causa dei tessuti traumatizzati, ma io credo si riferisca al parto vaginale.

Esatto. Usala tranquillamente. Normale che il primo inserimento dopo un anno circa dia un po' fastidio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda thea » mer gen 28, 2015 2:48 pm

SofiaF ha scritto:È arrivato il capoparto, mi cambio ogni 2h e riesco comunque a sporcarmi slip (doppio) e pantalone!!
Chiedendo qua e là mi sembra di capire che sia normale


Ciao Sofia, sono felice di sapere che le piccole stanno bene, e anche tu.
Questa frase mi ha fatto ricordare che col primo figlio, il capoparto mi venne in un ristorante. Ti dico solo che hanno dovuto buttare la sedia :mrgreen: meno male che sono amici. Mio marito è dovuto correre a casa a prendermi un cambio. ImmaginA LA SCENA APOCALITTICA: IO CHIUSA NEL BAGNO DEL RISTORANTE, 10 INVITATI A TAVOLA (FORTUNATAMENTE LA FAMIGLIA STRETTA) scusa il maiuscolo, io con la patata al vento che aspetto mio marito .
Una roba atroce :lol:
Per la seconda ero preparata, ma in effetti l'inondazione è parecchio comune.
[glow=red]Da donna, tutto è possibile.[/glow]

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer gen 28, 2015 5:06 pm

:lol: mi immagino la scena :lol:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer gen 28, 2015 9:48 pm

Ahahahhahahh mi hai fatto morire dal ridere! :lol:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214