La storia di SofiaF

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda alina75 » mer nov 12, 2014 7:57 pm

::::: ::::: :::::

benvenute alle due chiccole e un augurio (oltrché un in bocca al lupo) di cuore ad entrambi

:flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rossa » mer nov 12, 2014 8:07 pm

:beer: :beer: :beer:
Voglio sapere, voglio conoscereeeeeeeee!!!!
Baci a tutti e quattro voi :love1:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » sab nov 22, 2014 12:46 pm

Eccomi finalmente qui!! :ciao:
Caterina è nata giovedì 6 alle 12.09 e pesava 2.390gr, Emilia alle 12.10 e pesava 2.120gr.
Dal momento in cui mi hanno fatto la spinale a quello in cui ho sentito il loro pianto sono passati pochissimi minuti, è stato commovente sentire per la prima volta le loro voci. :love1:
Ho chiesto solo se stavano bene, poco dopo me le hanno fatte vedere ma non mi stavo sentendo bene e non ricordo granché. Pare che l'ossitocina (forse perché troppa per me o forse perché iniettata in vena troppo velocemente) mi abbia dato "fastidio", per cui mi è scesa la pressione a 80, mi sentivo svenire e avevo conati di vomito. Non sono stati bei momenti (ovviamente ho pensato al peggio! :muro: ) ma devo dire che tutto il personale presente in sala operatoria - praticamente tutte donne, a parte il ginecologo/chirurgo - è stato fantastico!
Le bimbe sono state 4h in incubatrice e poi sempre con me e mio marito in camera, giorno e notte. I primi giorni non sono stati per niente facili perché non riuscivo a fare molto, fatica immane anche solo a girarmi nel letto, ad alzarmi e a camminare. Alla domenica siamo tornati a casa e.. stiamo cercando di conoscerci a vicenda. Le nottate non sono per nulla facili, Caterina è spesso capricciosa e vuole sentire il contatto per calmarsi un po'. Emilia invece è buona buona, dorme mangia e piange solo se ha fame o vuole essere cambiata. Ha sempre lo sguardo sospettoso e accigliato, fa morire dal ridere!
Siamo circondati dai nonni e dal loro affetto e per ora ci prendiamo tutto l'aiuto possibile.

In queste settimane ho ricevuto tanti regali e pacchetti da ragazze conosciute "virtualmente", alcuni da donne meravigliose iscritte a questo forum.
Più di una volta mi sono commossa, per i pensieri e per i bigliettini che li accompagnavano.
Questo forum è un posto speciale, così come le persone che lo "abitano".

Grazie di cuore a tutte, da me e dalle mie principesse.

:flower:
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda frizzina » sab nov 22, 2014 12:49 pm

Wow!
Bentornata a casa! Auguroni per la tua nuova vita!

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » sab nov 22, 2014 2:28 pm

Ecco mi sono ri-commossa. Credo di essere in pre-ciclo.

Re: R: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » sab nov 22, 2014 2:44 pm

Grazie Sofi! :* bella tu!

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda pista » sab nov 22, 2014 3:56 pm

Che emozione!! A te bentornata a casa e alle piccole, benvenute in questa vita, a tratti difficile,a tratti spensierata, a tratti crudele, a tratti passionale che vale sempre la pena di essere vissuta!!!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » sab nov 22, 2014 4:38 pm

Anch'io mi sono ricommossa :-::::
Buon inizio di percorso insieme, finalmente il tuo grande desiderio si è avverato. Auguro tutto il bene del mondo a te e alle tue bimbe Sofi (anche al marito ovviamente ;) )

Re: R: La storia di SofiaF

Messaggioda Laura69 » sab nov 22, 2014 5:23 pm

Eccomi.
Voglio rallegrarmi anche qui, visto che è qui che ci siamo conosciute ed è qui che abbiamo stretto il nostro legame.
Ho vissuto questa esperienza con te quotidianamente, dal primo all'ultimo istante.
Sapevo che tu ce l'avresti fatta e non ti ho mai nascosto questa sensazione anche quando per te era faticoso sentirlo dire perché preferivi non sperarci troppo.
Non ero certa che ce l'avrei fatta io a rimanerti/vi vicina... in considerazione della mia pregressa esperienza e del fatto che non sai mai quanto in profondità si siano annidati certi frammenti di vita, se ed in che modo siano stati 'rimossi' ed infine se e come possano portare ancora dolore.
Ti ringrazio per l'intelligenza, la cura e la sensibilità con cui hai saputo tenermi con te e ti ringrazio anche per ciò che più o meno consapevolmente hai fatto. Ho ripercorso certe scelte fatte in un momento in cui non avevo la piena consapevolezza di averle realmente fatte io ma - come dire - di averle più che altro subìte.
Oggi so che non è così.
È c'è stato un momento catartico in cui l'ho capito come mai prima.

Tu sei stata e sei una persona forte e coraggiosa che ha saputo affrontare tutto con grande forza e determinazione perciò, quando a volte dubiti di te e delle tue capacità, non posso che sorridere e pensare con orgoglio che riuscirai ad affrontare ogni difficoltà che ti si parerà di fronte in questa nuova meravigliosa avventura!

E ora... gossip! Che tu lo voglia o no: Caterina è il ritratto di papà ma è una principessina come la mamma. Emilia è il ritratto di mamma e buona come il papà!
:love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Stefania 69 » sab nov 22, 2014 7:13 pm

Bentornata, bentornata, bentornata!!!!! :::::

SofiaF ha scritto:Alla domenica siamo tornati a casa e.. stiamo cercando di conoscerci a vicenda.


Questa e' forse la cosa piu' bella che abbia mai sentito dire da una neomamma :):

E che effetto fa la casa cosi'... cosi' piena, piene di vocine nuove, movimenti e sicuramente anche colori??

Vi penso :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Natina » sab nov 22, 2014 7:28 pm

SofiaF ha scritto:Più di una volta mi sono commossa

Laura69 ha scritto:Voglio rallegrarmi anche qui

Appunto.. Ri-commossa? :love1:

Re: R: La storia di SofiaF

Messaggioda Flami » sab nov 22, 2014 8:07 pm

Ti seguo..

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » lun nov 24, 2014 4:42 pm

Ma che bello!!
Per qualsiasi cosa, un consiglio, un dubbio, uno scambio di opinioni, io ci sono. :):
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda flo67 » mar nov 25, 2014 10:54 am

Ben arrivate piccoline!!! :love1: :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda SofiaF » mer dic 03, 2014 12:55 pm

Grazie a tutte voi che siete passate :love1:

Lau tesoro e moglie mia, mi hai fatto commuovere mannaggia.. e non è questione di ormoni, è proprio che quello che hai scritto è bellissimo. Ho sempre molto rispetto e attenzione per chi non ha avuto figli perché so benissimo cosa vuol dire stare dall'altra parte.. ciò nonostante mi rendo conto che non è sempre facile riuscire a rimanere lucidi e sapere cosa sia giusto dire e cosa no in ogni situazione, trattenere un'emozione che potrebbe ferire o viceversa rischiare di escludere l'altro dalla tua felicità.
Sono però contenta che tu sia riuscita a scoprire ancora qualcosa in più di te (resto in attesa dei dettagli :schifezze: ) e sono ancora più contenta di averti ancora accanto. :)

Stef, com'è la casa? Piena.. di pannolini, biberon, coperte, caos.. ma è soprattutto colma di sguardi che cominciano a seguirti, di sorrisetti ancora involontari ma che aprono il cuore, di manine e piedini che si muovono freneticamente, di boccucce a cuoricino e di urletti in stereofonia.
Se avessi voluto disegnare questi due scriccioli non sarebbero state così belli.. ma forse sono di parte, del resto ogni scarrafon è bell a mamma soje :mrgreen:

Ros grazie :flower:


Le mie giornate volano letteralmente tra un cambio pannolino e una poppata, le notti non sono facili perché le bimbe si svegliano ogni 3-4h e cerco - quando possibile - di fare tutto da sola per far riposare mio marito.

Emilia e Caterina sono mooooolto diverse, è incredibile come abbiano già un loro carattere.
Emilia è un orologio svizzero e quando deve mangiare bisogna letteralmente correre perché diventa un'aquila se non riceve il suo biberon, mangia con un'avidità incredibile :mangio:
Dopo mangiato rimane nel lettino buona buona anche con gli occhi aperti e ama il ciuccio. Ha delle espressioni buffissime, spesso mi scappa da ridere! Ha lo sguardo accigliato, della serie "ma tu chi sei??" :lol:
Se le dai un bacio di troppo si infastidisce e ti scansa :O.O:

Caterina invece vivrebbe di baci, coccole e carezze. Ha sempre bisogno del contatto fisico e di sentirci accanto. Nel lettino non ci vuole stare, per cui dorme sul divano accanto a noi durante il giorno e vicino a noi durante la notte. All'inizio mi dispiaceva tenerle separate e tenerne solo una accanto ma, dopo mille tentativi, ho capito che insieme non possono stare (è una lagna continua da parte di entrambe).
Caterina ha avuto la congiuntivite e la pediatra mi ha fatto fare 8 giorni di collirio Tobrastil.. ho scoperto dopo che è un antibiotico :muro:
Mi ha detto che potrebbe ripresentarsi il problema, probabilmente dovuto al dotto lacrimale non completamente aperto, esiste eventualmente qualche cura naturale?

Parlando invece di me, a parte il sonno fotonico, ho purtroppo dolore al nervo sciatico, iniziato qualche giorno dopo il parto. Sto provando a prendere dell'oki per qualche giorno, vediamo se passa.
È rimasto anche il male alle articolazioni delle ginocchia che avevo anche negli ultimi mesi di gravidanza (probabilmente dovuto al peso.. sono aumentata di 18kg in tutto). Ho ordinato due scatole di art, speriamo faccia effetto.
Le perdite post parto sembra stiano finendo.. me lo auguro perché non ne posso più di assorbenti e salvaslip. Per fortuna ho avuto solo qualche leggero prurito, passato con Xerem.
Il latte mi è arrivato 5-6 giorni dopo il parto ma ormai sta andando via, non attaccando le bimbe al seno, se non raramente. Mi dispiace non essere riuscita ad allattare ma sono sincera.. mi sento esaurita già così :cry:

E per ora è tutto. :baci: a chi passa da qua.
E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Aliruna » mer dic 03, 2014 2:04 pm

Bellissimo, bellissimo, bellissimo!
Te la stai cavando alla grande. Ma ti rendi conto che hai già capito che ognuna di loro ha il suo carattere e le sue esigenze? E tu sei pronta ad accontentarle, anche se ti sembra strano che una voglia chili di coccole e l'altra no. E' bellissimo e così giusto!

Il dmannart ti aiuterà sicuramente. Magari anche qualche massaggio con arnica? Non so. Il resto mi sembra, come dicevi tu, un assestamento post parto. Hai messo su 18 chili, tutti de panza, e ora sono nettamente meno. Diamine, se non sono traumi questi! Quindi sono certissima che presto rientrerà tutto.

Ti penso spesso nella tua bolla di incredibile felicità e non sai quanto sia contagioso! Un abbraccio a tutte.

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Ondina88 » mer dic 03, 2014 3:18 pm

Che bello Sofi, è stupendo immaginarvi tutti presi e felici!
Incredibile come già da così piccole siano così evidenti lati caratteriali opposti.
Chissà se le manterranno anche crescendo queste diversità.
In pochissimo tempo le hai già capite e si vede che sei molto attenta, premurosa e innamorata di loro. La tua felicità e il tuo grande amore traspare da ogni parola. È favoloso sentirti e immaginarti così.
Un bacione a tutte e tre, anzi ad Emilia solo metà prima che scansi anche me :love1:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda zizi » mer dic 03, 2014 3:29 pm

Grazie dei racconti Sofia...
Immagino il vostro sforzo ad accudire due Principessine! Mi fai tornare in mente i miei figli piccoletti... (avuti a distanza di anni...) ma sempre c'era da fare... Adesso son grandi e li vedo poco e mi rendo conto che questi anni sono volati...
Un abbraccio e tienimi/ci informate: è un piacere sentirti! :flower:

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda patrina » mer dic 03, 2014 3:44 pm

Ciao Sofi,
anche io ti seguo con e senza pop corn... ed empatizzo su ogni cosa che dici.
Solo penso che tu sia più lucida e meno impanicata di come sono stata io per mesi dopo la nascita di Greta: stai vivendo il tutto con il giusto approccio secondo me, nonostante l'esperienza valga DOPPIO!!!
E se hai momenti di sconforto mi sembra la cosa più normale del mondo.
Le parole di Laura hanno commosso anche me, davvero. Che bella e preziosa la vostra amicizia. :clap:
"Ah che sara' che sara', quel che non ha governo né mai ce l'avra', quel che non ha vergogna né mai ce l'avra', quel che non ha giudizio...."

Re: La storia di SofiaF

Messaggioda Rosanna » dom dic 07, 2014 6:35 pm

SofiaF ha scritto:Caterina ha avuto la congiuntivite e la pediatra mi ha fatto fare 8 giorni di collirio Tobrastil.. ho scoperto dopo che è un antibiotico :muro:
Mi ha detto che potrebbe ripresentarsi il problema, probabilmente dovuto al dotto lacrimale non completamente aperto, esiste eventualmente qualche cura naturale?

Euphrasia collirio (o qualsiasi collirio a base di aufralia, un apianta specifica per le infezioni/infiammazioni congiuntivali). Anche Morgana ha avuto da subito problemi al dotto lacrimale (e tuttora persiste). All'inizio utilizzavo anch'io il collirio antibiotico, finché ho scoperto questo e non ho dovuto più usare null'altro. Provalo.
Massaggiale anche il dotto lacrimale per far fuoriuscire il contenuto in modo che non ristagni. Praticamente devi massaggiare il lato del naso dalla parte del dotto otturato, dal basso verso l'alto, più volte. Questa immagine ti può essere d'aiuto per capire dove massaggiare.
Immagine
[/quote]
SofiaF ha scritto:Il latte mi è arrivato 5-6 giorni dopo il parto ma ormai sta andando via, non attaccando le bimbe al seno, se non raramente. Mi dispiace non essere riuscita ad allattare ma sono sincera.. mi sento esaurita già così :cry:

Non potevo non intervenire, ovviamente.
Perché ritieni l'allattamento uno stress in più?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 14 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214