Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

L'archivio delle storie personali

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer giu 03, 2015 4:03 pm

Grazie, siete davvero dei tesori... :flower:

nel frattempo ho preso un antistaminico e sto cercando di tenere gli occhi aperti...cavoli è davvero forte :zzz:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » mer giu 03, 2015 4:17 pm

:consola: :potpot:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Stefania 69 » gio giu 04, 2015 11:28 am

Se riesci in generale prendilo prima di nanna, cosi' la sonnolenza la smaltisci di notte

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer ago 26, 2015 11:30 am

Ciao ragazze,
passo per un saluto post-vacanze.

So che è un po’ che non scrivo ma non sto passando un bel momento (se di “momento” si può parlare visto che dura da giugno) fortunatamente con qualche giorno al mare sono riuscita a staccare un po’ la testa. :xx

Grazie a voi e a tutti i vostri consigli riesco a tenere sottocontrollo la contrattura e qualsiasi situazione affine si presenti: mi basta entrare nel forum, cercare e trovo sempre i giusti consigli. Siete proprio delle brave maestre. Magari verrà il giorno in cui potrò iniziare a darne anche io!

Ho avuto qualche problema col ciclo, niente di preoccupante, prima un ritardo, poi un anticipo, spotting, mi sono pure ricoperta di brufoli (bella botta di adolescenza tardiva) ma sono sicurissima che sia colpa dello stress che mi ha sballato tutti gli ormoni.

A settembre farò una visita di controllo dalla gine così valuteremo se sarà il caso di iniziare un ciclo di inositolo. Tra poco credo che comunque ricomincerò il magnesio: pancia bloccata, problemi a dormire, sento un po’ di più la contrattura…mi sa che è proprio il caso!

Per le allergie invece, devo aspettare settembre prima di fare gli esami, così ha detto il dottore. Per ora è tutto abbastanza tranquillo per fortuna.

Vi bacio a tutte quante! :flower:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Xiaowei » mer ago 26, 2015 11:52 am

Vai di magnesio cara. Come hai già scritto tu stessa, di sicuro ti aiuterà! Hai visto il video del massaggio viscerale spiegato da Laura?

Inviato dal mio JIMMY utilizzando Tapatalk

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » mer ago 26, 2015 12:15 pm

E i massagi li fai? I kr e la respirazione ti aiutano?
E allay?
Se ti senti contratta queste sono ottime armi con cui combattere!
Coraggio

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » mer ago 26, 2015 12:20 pm

Ciao April!
Mi dispiace per il periodo no che stai passando :potpot:
C'è qualcosa che possiamo fare per te?
Direi che prendere il magnesio adesso è un'ottima idea, poi per la pancia bloccata anche la manna aiuta, non so se l'hai mai provata.
Ma non è che stai facendo le iniezione di dobetin + etinerv e che l'acne sia dovuto a quello? Anch'io poco tempo fa ho dovuto sospenderlo perché mi ero riempita di bombe giganti e dolorosissimo su tutto il viso e collo

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer ago 26, 2015 2:49 pm

Ciao Xiaowei, cia Vln!
Kr come se piovesse! Sempre, più volte al giorno, sono ottimi anche per addormentarsi (invece che contare le pecore!) mi fanno stare subito meglio, a volte bastano solo quelli!

Allay non l’ho ancora provato, pensavo di prenderlo per i dolori mestruali ma avendo iniziato il noni praticamente non sento più nulla!

Ciao Ondi!
Grazie mille per l’aiuto, fate già tantissimo così…purtroppo storie (o meglio storia) che non stanno andando per nulla bene, e la cosa mi sta facendo soffrire molto. Tengo duro ma purtroppo ci saranno presto decisioni da prendere temo…mi intristisce molto tutto questo, ma sto cercando di restare il più lucida ed equilibrata possibile, proprio per non scaricare nulla sul fisico, ma mi rendo conto che le energie mentali ne escono molto provate.

Secondo me con magnesio dovrei riuscire a riequilibrare tutto, se non riesco provo con la manna, grazie per la dritta!

No no niente iniezioni, avevo fatto il ciclo di lyseen e etinerv, ed è andata subito meglio, con la sospensione della pillola e tutto gli altri accorgimenti, la situazione è supermiglioratissima!

Secondo me è proprio un problema di ormoni, perché quando prendevo la pillola ovviamente la pelle era perfetta (ma sappiamo che è una perfezione fittizia :n ) ora tende ad essere molto più grassa, i pori si bloccano e si creano tutti questi brufoletti sottopelle che spesso si infiammano. Sono indecisa se andare dal dermatologo…però se è un problema ormonale…bah!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » mer ago 26, 2015 10:09 pm

Io aspetterei un po per vedere se la situazione si calma da sola April. Ma sai che quando avevo brufoloni giganti e dolorosi avevo letto in internet che anche l'arnica aiutasse? Io ho provato e un pochino mi ha aiutata. Certo, mi ha aiutata a sopportare il dolore di quelli già fioriti, non a prevenire che non ne uscissero altro.
Sono concentrati soprattutto nella zona bassa delle guance dove c'è la mandibola e sul collo per caso?
Per tutto il resto allora spero che la situazione presto prenda una svolta che ti faccia tirare un bel respiro di sollievo. Ricordati di mettere sempre te stessa e la tua salute in primo piano :):

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Stefania 69 » gio set 03, 2015 12:50 pm

In fase luteale qualche brufoletto spunta spesso, tieni conto anche di questo...

Mi spiace per il periodo no, e' difficile prendere certe decisoni, ma sono quelle che poi ti permettono di vivere anziche' sopravvivere. Bisogna passarci attraverso.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer dic 30, 2015 12:08 pm

Carissime ragazze,

ricompaio qui fra voi attivamente perché purtroppo non so più dove sbattere la testa nonostante stia seguendo tutto quello che ho imparato in questo forum e tutte le indicazioni che mi aveva dato il dottor Porru.

Per riprendere da dove avevo lasciato, da settembre in poi ho vissuto un periodo davvero difficilissimo. Ho chiuso una storia che si trascinava da tempo in modo molto doloroso..ho perso 4 kg (credo anche per via della sospensione della pillola). Io sono alta 1.70 e pesare 48 kg non è proprio il massimo, però ho considerato il periodo di forte stress, le gastriti e la nausea nervosa e ho concluso che, appena sarei stata meglio, avrei ripreso almeno due kg (sono magra di costituzione).
In tutto questo per fortuna il ciclo si è sempre presentato abbastanza regolare e, con mia grandissima sorpresa (ma come aveva già ovviamente previsto Rosanna) per nulla doloroso, solo un po’ più lungo come durata.

In tutto questo contrattura sottocontrollo (per fortuna!) e striscette Gima sempre negative.

Il delirio è ricominciato verso fine novembre. Ho iniziato con un po’ di spotting che si è poi tradotto con un ciclo arrivato 4 gg in anticipo, fin qui nulla di grave. Poi il freddo, forte stress lavorativo, dieta non equilibratissima, torno ad essere un po’ stitica. Anche qui, contrattura sempre sotto controllo, striscette sempre negative.
Inizio una nuova relazione con una persona meravigliosa, arrivano i primi rapporti (forse all’inizio un filo di contrattura l’ho sentita, ma poi più nulla) ovviamente D-Mannosio dosi, crema e tutto.

Verso il ponte dell’immacolata inizio a sentire che qualcosa non va. Forse dovuto anche ad una mega botta di freddo (sono rimasta fuori molte ore, coperta ma a quanto pare non abbastanza) comunque comincio a sentire i classici brividi di freddo, spossatezza, senso di peso vescicale.

Non avevo le striscette con me purtroppo, tuttavia parto all’attacco con dosi di D-Mannosio, tanto calore e kegel. Brucia un poco a fare la pipì ma non si presenta ne urgenza, ne dolore costante alla vescica e (con mio grande stupore) nemmeno forte contrattura. Perciò passo tutto il ponte sotto le coperte, col coccolo, ausiulim e qualche pastiglia di cistalgan.

Ora arriva il momento in cui mi dovrete fare un cazziatone infinito, perché me lo merito. So che errare è umano, ma ho davvero fatto un errore madornale. :ss

Era dal 2012 che non avevo urine positive. Da li ho sempre e solo avuto problemi di contrattura. La notte del 10 dicembre, mi sveglio. Vado in bagno, brucia parecchio. Faccio una striscetta e bum: nitriti super positivi, leucociti anche. Avevo il ph a 8, li per li ho dato la “colpa” al bicarbonato nell’D-Mannosio, ho pensato dopo che potessero essere i batteri.

Vi giuro che ho avuto un black-out. Davvero, non so cosa mi sia successo. Nel panico più totale, ho preso un ciproxin. Non so cosa mi è preso, erano anni che non prendevo antibiotici per la cistite, evitavo pure di prenderli per mal di gola e cose varie ma…purtroppo l’ho preso e così per i tre gg successivi. Ha vinto la paura di tornare a quei momenti in cui piangevo per cinque ore di seguito nel bagno di casa.

Ovviamente torna tutto negativo, solo il ph continua a restare parecchio alto. Io mi sento meglio, all’antibiotico seguono 4 giorni di tonsille giganti. Tuttavia passa tutto, sto meglio, niente contrattura. Anche i rapporti per nulla dolorosi.

Verso il 15 mi torna di nuovo il ciclo, questa volta con 8 gg di anticipo. Do la colpa a cistalgan e ciproxin.

Il 22 disastro. Dopo 4 gg di pancia bloccata (cercavo di sbloccarla con dieta, fermenti e molta acqua) inizio a sentire fortissimo fastidio alla vescica, urgenza a urinare, contrattura, forte odore di ammoniaca delle urine. Strisce positive per nitriti e leucociti e ematuria al massimo nelle strisce, mai vista una cosa così. (Ho pensato al Proteus, anche se il ph non era poi così alto)

Tratto il tutto con cistalgan, calore e D-Mannosio come da indicazioni del lavaggio vescicale. Riesco a tenere tutto abbastanza sotto controllo, ma mi sento estremamente spossata e senza forze.

Tutto questo si trascina fino alla sera di Natale quando parte uno degli attacchi di cistite credo più forti della mia vita. Inutile descriverlo: bruciore, urgenza, dolore (fisico e mentale). Ho visto anche del muco misto ad un po’ di sangue. Vado avanti per cinque ore, prendo un cistalgan e un lyseen (fortuna che sono forte di stomaco) più D-Mannosio forte per lavaggio vescicale. L’unica cosa che mi da sollievo è il coccolo.

Dalla sera di Natale non ho più avuto attacchi forti, però ho continui alti e bassi: fino a domenica sono andata avanti con cistalgan e lyseen, non riuscivo nemmeno stare in piedi senza. Mannosio come se fosse ossigeno e coccolo sempre con me. A furia di tenerlo credo di essermi un po’ scottata l’interno coscia…ho i segni rossi!

Lunedì 28 ho fatto l’urinocoltura, ma tra feste e tutto, arriveranno i risultati il 4.
Adesso sono due gg che sono riuscita a tralasciare il cistalgan. Continuo con D-Mannosio forte, tisana, magnesio, X-flor, lyseen, kegel.

Purtroppo però è un continuo sali e scendi, è questo che non capisco: specialmente la sera sento fastidio, sono spossata, non riesco a mangiare (credo di aver perso ancora qualche kilo) continuo ad aver paura che si estenda tutto al rene come mi era già successo o che di punto in bianco mi riparta un nuovo attacco come quello di Natale. Non riesco a stare senza calore, mi sveglio tutte le notti per fare la pipi almeno due volte. Il getto è sempre abbastanza abbondante, ora non brucia più tanto se non verso la fine della minzione ma credo sia per la contrattura nonostante l’urina continui ad avere odore di ammoniaca e ad essere abbastanza torbida. Sento l'intestino sempre gonfio nonostante non abbia praticamente nulla in corpo visto che fatico a mangiare.

Nello schema di attacco alla cistite c’è scritto che, se dopo un periodo di trattamento non si ottengono risultati apprezzabili, bisogna fare l’antibiotico. A conti fatti sono due settimane che vado avanti così. So che sul totale del tempo che ci vuole per trattare la cistite, due settimane sono poche, ma mi sembra di stare davvero troppo male…non mi era mai successa una cosa del genere e stavo già comunque prendendo il mannosio. Ieri stavo un po' meglio, oggi mi sembra di essere di nuovo sull’orlo del baratro. Voi che dite? Non so più dove sbattere la testa.

Grazie in anticipo a tutte :cry:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » mer dic 30, 2015 2:07 pm

Ciao April, mi dispiace che tu stia così male. A parte l'ovvio errore di prendere il ciproxin senza un esame colturale, gli altri errori che hai fatto sono due (non lo dico per cazziarti, ma per darti qualche indicazione pro futuro):
- Dovevi fare subito l'urinocoltura
- Vedendo un ph 8, forse dovuto ad D-Mannosio, magari avresti potuto orientarti verso D-Mannosio Forte o Dmannoro.
Senza l'esame non possiamo fare ipotesi se un ph così alto sia dovuto al bds delil mannosio o a batteri come il proteus, contro i quali è meglio acidificare piuttosto che alcalinizzare. Questo potrebbe anche spiegare perché tu sia ancora sotto attacco.
Le irregolarità del ciclo potrebbero essere dovute alla sospensione della pillola. E' frequente che i primi cicli post sospensione siano regolari e che le irregolarità inizino dopo. Ma di questo non devi preoccuparti. Io non so se prenderei il ciproxin. A conti fatti lo hai già preso e dopo sei stata malissimo comunque. La scelta sta a te. Io, anche per il fatto che ora i sintomi sembrano in remissione, continuerei con calore, tisana meg, cistalgan nei momenti peggiori e proverei a sostituire D-Mannosio con Dmannoro o D-Mannosio Forte.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer dic 30, 2015 2:56 pm

Ciao Aliruna, grazie mille per la tua risposta.

quando ho iniziato a stare male la seconda volta ho sostituito D-Mannosio con D-Mannosio forte e d-mannoro. Ora sto prendendo solo questi proprio per il discorso del bicarbonato.

Per l’antibiotico, al ciproxin non mi ci avvicino nemmeno se obbligata…stavo pensando dopo il 4 gennaio, quando mi daranno gli esiti con antibiogramma, se sarà il caso di provare a fare l’antibiotico indicato nello stesso.

Sul discorso alcalinizzare/acidificare non saprei…l’ultima striscia che ho fatto mi dava ph intorno al 6.5 nonostante il forte odore di ammoniaca.

Sento che cmq dipende ancora molto dal mio intestino…appena inizia a darmi fastidio, la vescica ne risente in automatico e appena si calma sento fastidio solo nella parte finale della minzione.

Parlo di antibiotico non perché voglio far passare tutti i sintomi in fretta a costo di pagarla di nuovo più avanti, ma perché tutta questa debolezza diffusa mi fa temere che l’infezione si stia espandendo alle alte vie urinarie. Quando ho avuto la pielonefrite non avevo manifestato dolore al fianco e inizialmente nemmeno febbre, solo un senso generale di forte debolezza e una cistite perfino leggera…solo in un secondo momento quando ormai ero già al prontosoccorso, la febbre è schizzata alle stelle.

È anche vero che sto mangiando molto poco, quindi non vorrei scambiare le due cose...uff che confusione

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Aliruna » mer dic 30, 2015 3:03 pm

Perdonami, nella lettura mi era sfuggito il passaggio ad af e oro. Comprendo la confusione. Per ora io direi almeno di aspettare le analisi se la situazione rimane così. Può essere che la spossatezza sia dovuta anche alla cistite, che non è proprio una passeggiata. Tuttavia sei tu che conosci meglio i sintomi che ti dà l'infezione al rene e io non mi sento di dirti di resistere a oltranza. È una valutazione che devi fare tu. Capisco perfettamente la tua preoccupazione.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Mare73 » mer dic 30, 2015 3:47 pm

Eh, in effetti non è semplice.
Allora, anch'io come Aliruna direi di aspettare gli esiti dell'urinocoltura, ma mi sembra che questa sia anche la tua idea: forza, non manca molto.
E per la spossatezza, eri già molto magra e adesso dici di aver perso altro peso, quindi in effetti potrebbe anche essere questa la causa.
L'intestino va regolarizzato, lo sai anche tu: adesso come stai procedendo?
Dopodiché, continua con tutti gli accorgimenti: calore (ma occhio a non scottarti!), magari anche facendo bagni caldi, kr, respirazione diaframmatica, tanto riposo. Automassaggi ne facevi?
E poi, lo so che è dura, ma prova a concentrarti sui momenti di "quiete" che i disturbi ti concedono: ultimamente dici che ce ne sono, e non è un elemento da sottovalutare. Forza, Ariel!

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda April11 » mer dic 30, 2015 5:00 pm

Grazie davvero ragazze, mi siete di grande conforto.

Per la spossatezza sicuramente anche l’alimentazione ci mette del suo…sto cercando di mangiare cose che non facciano male ne alla vescica ne all’intestino ed il risultato è che non so più cosa posso mangiare per evitare di fare danno all’una o all’altro! Tutto questo unito alla perdita di peso e un po’ alla stanchezza/stress dell’ultimo periodo, di certo non contribuiscono al benessere.

Per l’appunto non so più cosa mangiare, sopravvivo a prosciutto cotto, patate bollite, un po’ di verdura…perfino la pasta in bianco sto evitando per paura che l’intestino si gonfi ulteriormente.

Gli accorgimenti tutti, tranne gli automassaggi perché ora come ora non me la sento proprio.
Pure il riposo latita…in questi giorni ho dovuto lavorare, in più svegliandomi continuamente la notte…dormo a slot di 3 ore per volta.

Sento parecchio indolenzite anche la parte bassa della schiena e le gambe…a volte mi partono delle piccole fitte ma ai lati della vescica, come se fosse l’intestino o le ovaie, non capisco. Do la responsabilità alla contrattura, magari neuropatia?

Sincermente, la situazione così com’è e anche abbastanza sopportabile grazie al lyseen e, quando serve, al cistalgan. Quello che mi butta davvero a terra è la paura di essere sempre sull’orlo di un attacco acuto. È come aspettare una disgrazia imminente. Un attimo prima sto più o meno bene, un attimo dopo monta il fastidio, col bruciore, la contrattura, e vado subito nel panico perché non so se sia l’inizio di qualcosa di peggio. Anche perché sto prendendo tutto quello che devo prendere…oltre a questo che devo fare? Se arrivasse un altro attacco acuto come quello di Natale? Sono molto spaventata.

Scusate lo sfogo, ma stavo finalmente ritrovando un po’ di serenità e questo ritorno di cistite mi ha davvero tagliato le gambe.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Stefania 69 » mer dic 30, 2015 8:03 pm

Tieni sempre conto che le urine positive possono anche essere figlie del fatto che la contrattura impedisce ai batteri di fluire e lascia il ristagno perché si riproducono.
Dici che la situazione è gestibile....
Bene. Abbandona più che puoi la paura perché aumenta lo stato contratto, continua con tutti gli accorgimenti e tanta tanta verdura e tutto il resto per l' intestino.
Temo che molti dei fastidi generino da quello.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda flo67 » mer dic 30, 2015 9:57 pm

Anch'io stavo come te Ariel, circa tre anni fa: dopo il periodo critico i batteri si riproducevano causando dolorosi alti e bassi proprio perchè, come dice Stefania, permane lo stato di contrazione del pavimento pelvico che non permette un buon lavaggio vescicale. Vedi se riesci a resistere, se continui con tutti gli accorgimenti e mantenendo la calma, dovresti arrivare ad uno stato di semi-latitanza dei sintomi. Da lì in poi la situazione migliorerà nettamente perchè i giorni di malessere saranno sempre meno, sempre meno fino a sparire.
Ma come ti hanno detto giustamente, il dolore è una cosa molto personale che devi gestire tu. Io ti auguro di farcela perchè passato questo enorme gradino senza ulteriore antibiotico, la strada sarà in discesa. Ti consiglio di applicare anche l'Allay oltre al calore. Coraggio.

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Vln » gio dic 31, 2015 2:14 am

Cara APRIL ti hanno dato tutti consigli giustissimi. Io non saprei cosa aggiungere, se non di lavorare molto sul rilassamento, sul sonno (interrompere il riposo così non fa per nulla bene al corpo), sul peso e sull'equilibrio intestinale. Ricordati che siamo un tutto e se una parte del tutto non sta bene anche il resto fatica.
Ti abbraccio, a presto :flower:

Re: Avevo 21 anni, correva l'anno 2007...

Messaggioda Ondina88 » dom gen 03, 2016 6:41 pm

Ciao Ariel, ho letto tutto quello che hai passato in questi ultimi mesi e mi dispiace parecchio per tutto il dolore che purtroppo conosciamo bene.
Spero che questo inizio anno sia stato migliore e che i sintomi siano rientrati ancora di un po.
Secondo me qui ci giocano tantissimi fattori: stress, rapporti, poche ore di sonno, alimentazione sballata e grande perdita di peso.
Anche in questo caso abbiamo avuto la dimostrazione che l'antibiotico non solo non aiuta, ma peggiora la situazioni (vedi tonsillite seguita ai 3 giorni di cura antibiotica e ritorno di una cistite ancora più forte della precedente).
Adesso aspettiamo il risultato degli esami come hai detto tu così poi capiamo come agire.
Capisco la tua preoccupazione per i reni e non voglio forzarti in alcun modo però tu Calcola che in caso di febbre alta con esame urine alla mano sei sempre in tempo a prendere al volo l'antibiotico.
Poi mi è venuto un altro dubbio: non è che hai avuto rapporti troppo ravvicinati alla cura antibiotica e le tue mucose erano ancora troppo deboli e fragili? Attenzione anche a questo, per il futuro intendo.
Aspettiamo tue novità :ciao:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214