la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: la mia storia

Messaggioda Greta » ven set 23, 2011 6:27 pm

Rosanna ha scritto:sostituto del mio medico che si rifiutava di visitare la bimba

:O.O: spero abbia cambiato lavoro

In bocca al lupo per la guarigione delle bimbe.. :flower:

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » ven set 23, 2011 6:58 pm

Non lo so, se altre madri dopo e prima di me hanno sporto denuncia sicuramente non è più lì. Se l'ho fatto solo io di certo è ancora al suo posto.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » ven set 23, 2011 10:38 pm

Non capisco certi medici, ma un pediatra poi!! E' il colmo!! Per fortuna ci sono persone come te e Sandro che denunciano questi macellai. Sento di gente che cambia medico senza darne la motivazione perché non ne ha il coraggio, ma non si rendono conto che così facendo lasciano "lavorare" indisturbati questi incapaci.
Povera piccola...
Come ho scritto, io devo imparare ancora molto. :book:
Ho tutto l'inverno per farmi le ossa!
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 24, 2011 10:29 am

Morgana aveva un anno. Aveva febbre alta. Al secondo giorno di febbre alta ho chiamato il sostituto del mio pediatra che era in ferie (era luglio), ma mi dice "Le lavi spesso il naso e le dia un po' di miele, non è necessario che la visiti". Al quarto giorno di febbre subentra anche la diarrea. Morgana non mangia da 3 giorni e suda molto per la febbre. Richiamo il pediatra che insiste: "non è il caso di visitarla, passerà. Continui coi lavaggi"
Io: "ma gliela porto io in ambulatorio, me la può visitare lo stesso?"
"Non è necessario!"
Al quinto giorno inizia anche il vomito, la febbre è ancora alta, Morgana dorme sempre di più, si sveglia per pochi minuti e si riaddormenta debolissima. Andiamo in pronto soccorso. Disidratazione, ricovero urgente. Morgana compie il suo primo compleanno in ospedale attaccata alla flebo.
Segue denuncia.
Per curiosità ho provato ora a cercare questo "medico" nella lista dei pediatri.
NON C'E' PIU'!!!!!! :yahoo:
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » sab set 24, 2011 2:58 pm

Boss, lo sostengo sempre: sei un mito!! :cup:
Ci vogliono le palle, ma poi bisogna anche usarle! (ps: posso esprimermi così? :--P )
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » sab set 24, 2011 4:56 pm

Hai voglia se puoi! :mrgreen:

E cmq sicuramente ci sono state altre madri che allibite dal comportamento di questo medico l'hanno segnalato, altrimenti col cavolo che sarebbe scomparso dalla lista.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda batuffolo » mar set 27, 2011 3:03 pm

Pensa che, ai tempi del mio primogenito, dunque 24 anni fa, c'era un pediatra (omosex ma questo non c'entra un fico secco) che non spogliava i bambini mentre li visitava, non li toccava nemmeno.
Io ho portato il mio i primissimi giorni di vita (non conoscevo nessun medico e ho preso quello che aveva posto) vomitava continuativamente, non era rigurgito, proprio vomito (in seguito, poi, si è scorperto ma non certo grazie a questo pediatra, che soffriva di spasmo pilorico) ebbene.. diceva a me di alzargli le braccine, di non torgliegli.. per-carità- il pannolino, di alzare la maglietta... era evidente che provava ribrezzo.
Bhe.. ovvio che il giorno seguente ho cambiato medico, l'avevo segnalato e avevo scoperto che sto tipo aveva un tot di denunce, non andava a visitare a casa, e un tot di altre negligenze.

per fortuna poi si è messo a fare altro. Non so cosa.
Che storie si sentono..

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar set 27, 2011 5:19 pm

Come in tutte le professioni purtroppo c'è chi lo fa x soldi o altro, ma non per passione e con passione.
Per fortuna la pediatra di Beatrice mi sembra molto brava, scrupolosa e rispettosa. Ho sentito alcune mamme del mio corso pre-parto che sono state stressate perché smettessero di allattare. Poi col bimbo malato: "Mi raccomando lo tenga a casa x qualche giorno. Se ha bisogno me lo porti". Ma come? Devo tenerlo dentro ma devo portartelo perché non ti muovi???!!!" Altre ancora con antibiotici prescritti al telefono!! :-no
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » mer set 28, 2011 3:04 pm

:-zzz :ss
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » gio set 29, 2011 1:25 pm

Boss, quando hai tempo, è una domanda senza urgenza, volevo sapere una cosa.
Una mamma incontrata all'asilo mi ha detto che nei bambini piccoli, fino ai 2/3 anni circa, è molto facile che insorgano infezioni urinarie (anche pielonefriti) perché spesso ci sono dei reflussi di urina dalla vescica verso i reni. Tu che ne pensi? Tengo gli stick in casa? :thanks:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » gio set 29, 2011 8:47 pm

Io penso che non è affatto molto facile.Spesso tra l'altro quella che viene chiamata cistite in realtà è vulvite. Le bambine, soprattutto in estate vengono a contatto con sabbia, terra, mani sporche (le loro), ecc e irritano la vulva che al passaggio dell'urina brucia. Le mamme ovviamente sospettano subito cistite. Uno stick toglie ogni dubbio; spesso i leucociti sono bassissimi o assenti e i nitriti nulli, l'urina è limpida e non puzza.
Poi qualche cistite vera e propria può esserci, ma è molto più rara. Fino ai 6 anni i maschietti sono più a rischio.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » mar ott 04, 2011 3:09 pm

Grazie Rosanna per le tue risposte sempre rapide e precise!! :thanks:
Avevo letto qui... http://www.sanraffaele.org/Home/clinica ... 61191.html
...e mi stavo preoccupando. Uffi!
Oggi siamo rientrate al nido dopo la seconda settimana di influenza. E due!
Ci siamo dati un limite, se Beatrice si ammala di nuovo in poco tempo chiamiamo la baby-sitter.
Un saluto! :love1:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Viv. » mer ott 05, 2011 10:20 pm

Io ne ho sofferto a causa di una pielonefrite cronica. Reflusso del III/IV grado. Per fortuna non mi hanno operata.. mi hanno "solo" sottoposto ad un anno di bactrim... con tutte le conseguenze. Ma sinceramente, credo che sarebbe andata peggio con l'operazione.
Ad ogni modo Fabiana stai tranquilla. Il mio è stato anche e soprattutto un caso di incompetenza dei pediatri che mi hanno seguita da bambina.
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » gio ott 06, 2011 9:15 pm

Grazie Viv! :love1:
Stanno iniziando le ansie da mamma.Poi certe mamme che si incontrano al nido "ci macinano", fanno le finte-super esperte. Per me è un mondo nuovo, ma mi sto attrezzando a dovere! :-zzz
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Viv. » gio ott 06, 2011 10:21 pm

Direi che l'attrezzo che hai scelto sia in assoluto il più consono.. :coool:
Ahi voglia a metter rhum... nù strunz n'addivventa mai babà!

Forse per qualcuno rimarrà il dilemma ma, per quel che ci riguarda, noi speriamo che sia femmina

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » sab ott 15, 2011 11:06 pm

Avrei bisogno di altre info...
Ieri ho fatto lo stick urine a Beatrice, perché mi sembrava che il pannolino appena cambiato già puzzasse un po' troppo di pipì.
Mi è uscito il valore minimo del sangue e dei leucociti. Hanno lo stesso significato come per noi adulti? O vanno interpretati diversamente? Mi devo preoccupare? :thanks:
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Rosanna » dom ott 16, 2011 10:54 am

No, rispetto a noi adulti sono ancora più insignificanti. E' molto frequente vedere leucociti e sangue nelle urine delle bimbe (considera poi le modalità di raccolta poco comode e poco affidabili in una bimba così piccola!) e per nulla significativo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: la mia storia

Messaggioda Fabiana » sab ott 22, 2011 10:15 pm

Grazie boss!
Ragazze, sarò un po' assente nei prossimi mesi. Ho qualche problemino in famiglia (niente di grave), al lavoro non mi hanno ancora rinnovato il contratto, sto pensando di rimettermi a studiare. Cmq vi terrò aggiornate! Un saluto a tutte! E grazie per avermi aiutata a cambiare il mio modo di pensare e affrontare la vita. Chi entra per le prime volte in questo forum, magari non se ne accorge subito preso dall'urgenza dei suoi problemi, ma leggere, cercare, approfondire, aspettare a scrivere aiuta a prendere coscienza di sè, del proprio corpo e della propria mente, aiuta a trovare nuovi modi di pensare/ragionare. :):
Venerdì 8 gennaio 2010: prima bustina di Ausilium
Dicembre 2009: ultima cistite

Re: la mia storia

Messaggioda Greta » sab ott 22, 2011 10:23 pm

Ciao cara,grazie per le tue parole e per essere passata.
In bocca al lupo per il lavoro ed i nuovi cambiamenti che ci saranno nella tua vita.
Un bacio :baci:

Re: la mia storia

Messaggioda Stefania 69 » dom ott 23, 2011 12:46 am

Ti auguro un buon percorso, Fabiana.
Ogni volta che riuscirai a farci un salutino saremo contente :flower:


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214