Vi racconto anche la mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 12:33 am

Ciaooooo a tutte :ciao:
ciao Sofia grazie della risposta :love1:
Ho ascoltato il tuo consiglio e non ho più fatto stick urine tranne domenica e il fruncolino l’ho riguardato due volte e basta questa settimana, una ieri e una oggi, per vedere a che punto era dopo quasi una settimana.

Aggiornamenti: il fruncolino di cui vi ho parlato all’esterno delle grandi labbra è diventato piccolissimo però non se n’è ancora andato :hurted: Al tatto non è doloroso a meno che non lo stuzzico con le unghie (ovviamente piano) e sento una specie di scossa.

Sabato sera :sesso: , ho appena passato le 72 ore (ormai i giorni dopo sono sempre lì a contarle anche se so che non dovrei pensarci), ed è andato un po’ meno bene dell’ultima volta. All’inizio tutto bene però quando io raggiungo l’orgasmo inizio a sentire bruciore all’interno delle piccole labbra come se ci fosse improvvisamente più attrito (uso sempre la crema D-Mannosio) e mi devo fermare perché dopo mi fa male. Questa cosa ho notato che non è la prima volta che mi capita, anzi....

I bruciori uretrali sono andati piuttosto bene tutta settimana, tranne ieri e oggi che ho iniziato a sentirli anche se più che i soliti bruciori costanti e fastidiosi uretrali erano un po’ più dolorosi e sembravano i “morsi” dei batteri solo che non erano costanti, ma fitte improvvise e poi passavano. La tisana malva/equiseto e gramigna comunque per me è sempre miracolosa e me li riduce notevolmente o addirittura dopo aver bevuto la tisana scompaiono.
Inoltre sempre da ieri ho ricominciato a sentire leggeri pruriti all’interno delle grandi labbra (dove li avverto solitamente io, le poche volte che li ho), non ho messo niente perché sono proprio leggeri e anche quelli non costanti (ieri ho notato che proprio nella zona delle grandi labbra dove da ieri ri-avverto prurito c’erano delle perdite bianche). Se dovessero iniziare a farsi più insistenti e costanti applicherò la crema D-Mannosio che le altre volte ha sempre funzionato.
Però se le altre volte con crema D-Mannosio passava da quello che ho capito vuol dire che non può trattarsi di neuropatia giusto? La crema D-Mannosio non può agire sui pruriti neuropatici, o ho capito male io?
Non so se questi due sintomi dipendono dal rapporto di sabato sera o magari dal fatto che sono al 24 giorno del ciclo quindi in fase premestruale (infatti sto iniziando a sentire le prime fitte alla pancia e un po’ di nausea).

Altra cosa, leggendo le vostre storie mi è venuto un grande dubbio: io in questi mesi praticamente quasi tutte le volte che uso gli stick per monitorare la situazione trovo tracce di sangue nella pipì, la casellina del sangue è sempre piuttosto verde (a volte gialla con puntini verdi e a volte proprio verde quasi verde fosforescente sembra). Non me ne sono mai preoccupata più di tanto perché avevo letto un post di Rosanna dove diceva che per una donna alla fine sono quasi più i giorni in cui il sangue è normale che sia presente (per l’ovulazione, mestruazioni, rapporti ecc) di quelli in cui non c’è solo che leggendo la storia di Annablue ho letto che anche lei aveva il mio stesso problema di presenza costante di sangue nelle urine e Rosanna le ha chiesto se non aveva mai fatto il citologico e da lì sono andata un po’ in paranoia.
Ho ricontrollato le mie urinocoltura vecchie e ho visto che nell’urinocoltura del 30/04 il sangue era assente, cosi come in quello di luglio e in quello di settembre, mentre in quello di agosto era presente in quantità 0,03 (però mi era anche arrivato il ciclo una settimana esatta dopo).
Dite che dovrei iniziare a considerare questa presenza di sangue dello stick urine? Fino ad oggi non l’ho mai controllato poi molto perche pensavo fosse normale che fosse quasi sempre presente, però da adesso in poi potrei tenerlo controllato più frequentamente magari annotandomi anche in che giorno del ciclo mestruale sono, cosa ne pensate?

Uff pensavo di essere sintetica stavolta invece ho scritto ancora le mie 40 righe scusate :ss

Un bacione a tutte :flower:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda SybilVane » mer ott 30, 2013 9:32 am

Ciao Ondina :)
non so rispondere a tutte le tue domande ma posso assicurarti che in fase premestruale sto sempre peggio anch'io, mi vengono fastidi che poi dimentico fino al mese successivo.
Pare anche a me che Ros abbia detto che non ci si deve preoccupare del sangue nelle urine, che in una donna è normale che ci sia! Ma se non hai troppi sintomi da cistite non è meglio ridurre gli stick? Altrimenti rischi la paranoia costante...
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 10:38 am

Ciao sybil!!
Ieri sera ho messo crema D-Mannosio perché la zona all'interno delle grandi labbra era diventata anche bella rossa e non ho più sentito pruriti come mi succedeva le altre volte (santa crema D-Mannosio ;) ) e per gli stick adesso ne faccio circa uno a settimana e solo quando ho questi fastidiosi bruciori uretrali per controllare se per caso ci sono nitriti o leucociti. Il sangue anche a me non ha mai preoccupato è stato leggendo quella frase che ho un po' drizzato le antenne e non vorrei avere sempre sottovalutato la cosa (magari è un indice del motivo dei miei più o meno insistenti bruciori uretrali).
Comunque se anche tu mi confermi che è normale sto già più tranquilla :smile:
Grazie sybil :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda msbaux » mer ott 30, 2013 11:06 am

Ondina88 ha scritto:La crema D-Mannosio non può agire sui pruriti neuropatici

A me però aiuta.
Ho valutato empiricamente, senza pormi tante domande.
Xerem e D-Mannosio crema mi aiutano per il bruciore da neuropatia.
Passa quasi subito.
Nella fase premestruale sto peggio anche io, non tanto coi bruciori, ma col dolore post pipì.
Ma ha detto Pesce che fa così un pò a tutte, non si sa bene perchè, e anche qui nel forum si sente spesso dirlo.
Il bruciore uretrale lo senti dopo aver fatto pipì o durante?
Se è dopo è come il mio e ci puoi fare poco.
Mi aiuta il coccolo (ora sono diventata tecnologica, ho comprato quello elettrico e uso quello anzichè quello che avevo ai noccioli di ciliegia) e mi aiutano anche le tisane. la situazione migliore nettamente.
Se invece il bruciore è più presente al passaggio dell'urina, valuta il ph.
Se è basso aumentalo con un pò di bicarbonato.
Se il ph non è basso ed hai comunque bruciori al passaggio dell'urina puoi provare a fare la manovra del dito prendendo D-Mannosio in dosi.
Magari tattenendo l'urina nell'uretra, dopo che hai preso D-Mannosio, la morinda e l'alcalinizzante fanno effetto e sfiammano.
A me qualche volta in passato ha funzionato.
Baci

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda SybilVane » mer ott 30, 2013 11:18 am

Stai tranquilla :)
La cosa bella è che io dico agli altri di stare tranquilli e poi sono la prima che appena sente un "cric" corre ai ripari.
Me lo dice sempre Pesce che devo mettermi calma e che devo essere meno "perfettina". Rimango sempre dell'idea che noi siamo così colpite proprio per la nostra sensibilità (latente o meno). Ad ogni modo la crema D-Mannosio ha dato sollievo anche a me in caso di irritazione, la uso sempre anche per la coppetta e col ciclo la mucosa è più sensibile, non mi ha dato fastidio. Prima di usare la crema utilizzavo l'olio di mandorle dolci (100%), avevo una secchezza terribile protratta dopo la pillola (ci sono voluti mesi per liberarmene e ogni tanto capita ancora, sempre pre ciclo) tutto il giorno, avevo male anche a camminare! Io ho ridotto tantissimo gli stick come mi aveva consigliato anche Ros, più li faccio più mi stresso. Ne ho fatto uno stamattina ma era negativo, come te per il bruciore uretrale.
:love1:
"Basta un errore solo e niente di quello che farai dopo avrà più importanza. Sarai sempre e soltanto ricordato per quell'unica scelta sbagliata. Fa' una cosa sbagliata, una sola, e sei rovinato per il resto della tua vita."

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 11:31 am

MasBaucs: il bruciore quando c'è spesso è indipendente dalla pipì e ce l'ho un po' tutto il giorno anche se noto che si accentua dopo aver fatto la pipi, non tanto nella parte finale ma dopo circa 10 secondi dall'averla fatta. Grazie per i consigli proverò la manovra del dito. La tisana anche a me aiuta tantissimo infatti ne bevo quasi un litro al giorno. Lo scaldino a volte mi aiuta a volte no così come anche i bagni caldi prima mi aiutavano tantissimo adesso non mi fanno proprio più niente :?
Il ph lo alcalinizzo sempre con bds.
Grazie mille dei consigli sono sempre preziosissimi. :love1:

Sybil quando ho scritto io sulla tua storia ho notato che io stavo tranquillizzando te che avevi appena tranquillizzato me (sembra uno scioglilingua :lol: ) e ho pensato anch'io la stessa cosa. Siamo molto razionali nel dare consigli alle altre ma quando tocca a noi siamo le prime che ci agitiamo :lol:
Anch'io ogni tanto mi sento un po' secca infatti sto pensando di usare più spesso crema D-Mannosio o xerem, male comunque non fanno.
Grazie mille anche a te dei consigli :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda msbaux » mer ott 30, 2013 11:35 am

Ondina88 ha scritto:dopo circa 10 secondi dall'averla fatta

Anche a me fa così.
In quel caso la manovra del dito non mi ha aiutata.
lo scaldino ancora mi aiuta però.
Ma te lo prendi etinerv?
Mi ha detto il Dr. Pesce che questa sensazione è dovuta ai nervi che sono vicini all'uretra e magari prendendo etinerv senti un miglioramento.
Io per questo problema sinceramente non ho trovato giovamento da etinerv, ma continuo a prenderlo, ci vuole tempo per guarire i nervi.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 11:44 am

Sai che avevo pensato anch'io di prenderlo però non sapevo se fosse un problema di nervi o altro. In ogni caso potrei iniziare a prenderlo e vedere se miglior così mi aiuta anche a capire se è effettive te un problema di nervi o meno, da quanto lo stai prendendo tu?

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda msbaux » mer ott 30, 2013 1:07 pm

Io lo sto prendendo da giugno. Considera che agosto l'ho saltato.
La mia prescrizione era 45 giorni di etinerv due al giorno (anche se sulla confezione c'è scritto una) e poi quindici giorni di pausa.
E poi si ricomincia.
non so se ti può interessare ma Pesce mi ha detto che, nel caso si prendano già altri integratori con all'interno le vitamine del gruppo B, si deve prendere un altro integratore al posto dell'etinerv perchè troppa vitamina B fa male. Io l'ho chiesto perchè nell'integratore per la caduta dei capelli ho visto le stesse vitamine B e quindi mi è sorto il dubbio. Non ricordo il nome al posto dell'etinerv. La prossima volta che vado glielo chiedo, non si sa mai, per un futuro. Per ora ho smesso quelle per i capelli (chi se ne frega dei capelli in fondo?). Tanto abbiamo capito che è tutto soggettivo, quindi la miglior soluzione è provare. :ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 1:49 pm

Ok grazie mille Ms :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 6:33 pm

Tra l'altro mi sono dimenticata di dirvi che ho preso un coupon su kauppa per una visita ginecologica in un centro medico vicino a me dove per 40€ mi fanno ecografia transvaginale e controllo del seno (è da un paio di anni che non faccio più questi controlli e mi sono già fatta prescrovere il pap test dal mio medico che farò in ospedale). Ovviamente è solo per un controllo normale poi se dovesse risultare qualche infezione che mi prescrivono i solito antibiotici non li considero neanche. Dite che ci sarà da fidarsi a livello di norme igieniche e di affidabilità del risultato? Perché non vorrei che avendolo pagato così poco ci sia qualche tranello sotto.

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda msbaux » mer ott 30, 2013 6:45 pm

io non credo che ci sia qualche tranello sotto.
Magari vogliono solo farsi pubblicità.
:ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 6:50 pm

Più che altro per la sonda dell'ecografia transvaginale per il fattore igiene. Mentre per il risultato non penso ci voglia un genio o un interprete per riportare il risultato di un macchinario no?

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda flo67 » mer ott 30, 2013 7:34 pm

msbaux ha scritto:nel caso si prendano già altri integratori con all'interno le vitamine del gruppo B, si deve prendere un altro integratore al posto dell'etinerv perchè troppa vitamina B fa male. Io l'ho chiesto perchè nell'integratore per la caduta dei capelli ho visto le stesse vitamine B e quindi mi è sorto il dubbio.

:shock:
ecco, io prendo un integratore per i capelli...e non lo sapevo!!! :hurted:
e sto ancora prendendo Etinerv (due al giorno) anche se Pesce mi ha detto di lasciare perdere ormai, ma voglio finire le due confezioni rimaste.
Ondina88 ha scritto:il bruciore quando c'è spesso è indipendente dalla pipì e ce l'ho un po' tutto il giorno anche se noto che si accentua dopo aver fatto la pipi, non tanto nella parte finale ma dopo circa 10 secondi dall'averla fatta.

Ondina, io ho capito su di me, che quando mi succede è neuropatia. Quindi vado di automassaggio vaginale, e il giorno dopo mi passa.
Ma tu Pesciolino ce l'hai proprio lontano? Non mi ricordo se l'ho letto nei tuoi post precedenti.
:baci:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer ott 30, 2013 7:52 pm

Ciao Flo,
Io ero andata dalla Spano che mi aveva detto che non avevo nè vestibolite nè vulvodinia nè contrattura nè neuropatia e mi ha mandata dal dott. reggiani (immunologo) e adesso sono in cura da lui. Non ne sono molto convinta però dato che ho speso soldi per la visita e le medicine un tentativo lo faccio, se non dovesse cambiare niente sto valutando l'idea di andare o da Pesce o da Porru, però intanto che ho iniziato una strada non mi va di piantarla a metà, anche solo per i soldi spesi.
Tra le altre cose il dottor Reggiani mi ha consigliato di fare una serie di esami al Besta di Milano per valutare i nervi, ma non li ho ancora prenotati perché non mi convincevano. Se la Spano mi ha detto che non ho neuropatia non penso si sia sbagliata, lei ha il macchinario apposta per valutare il pudendo (meno male che mi sono accorta dell'errore il mio solito cellulare attira figuracce mi stava scrivendo prudendo al posto di pudendo :lol: )

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » mar nov 05, 2013 1:46 pm

Ciao Ondina,
Ondina88 ha scritto:Se dovessero iniziare a farsi più insistenti e costanti applicherò la crema D-Mannosio che le altre volte ha sempre funzionato.
Però se le altre volte con crema D-Mannosio passava da quello che ho capito vuol dire che non può trattarsi di neuropatia giusto? La crema D-Mannosio non può agire sui pruriti neuropatici, o ho capito male io?

Diciamo che direttamente la crema non agisce sulla neuropatia, ma può agire da "cuscinetto" per l'attivazione della neuropatia stessa. Ad esempio se la tua patata è sensibile allo sfregamento delle mutande. mettendo la crema, diminuisci l'attrito e dai nutrimento alla mucosa che comunque ne giova. non so se mi sono spiegata.
Io pur avendo neuropatia, se mi viene bruciore o prurito metto la crema e sto meglio. Poi il sintomo va comunque curato alla radice.. ;)
Io una visitina da Pesce la farei...

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Flami » mar nov 05, 2013 1:47 pm

O Porru..insomma quello che ti viene più comodo!

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer nov 06, 2013 3:25 pm

Ciao a tutte,

Grazie Flami per avermi risposto. Tu mi consiglieresti di fare una visita o da Pesce o da Porru nonostante la Spano mi abbia escluso sia vestibolite che contrattura che neuropatia?

Questa settimana i bruciori uretrali sono diminuiti e infatti mi è arrivato anche il ciclo, tra l'altro è una delle prime volte in 15 anni che ho il ciclo che non devo prendere l'aulin per i dolori mestruali ::::: io sono convinta che sia merito del noni contenuto nelil mannosio.

Situazione fruncolino invece è quella che mi preoccupa di più. Dopo due settimane e mezzo non se n'è ancora andato. A toccarlo (delicatamente) sento un po' di dolore e una specie di gobbetta, sembra un foruncolo proprio per tutti e due questi segnali però mi preoccupa che non se ne sia ancora andato dopo due settimane e mezzo. Questa settimana non ci ho guardato tutta settimana, ci ho guardato solo ieri sera e poco fa e proprio poco fa mi sono accorta che più in basso e più rientrato rispetto al brufolino ho una specie di verruca piccola (non so se sia proprio una verruca là chiamo così per descrivervela) che si trova come altezza tra l'orifizio vaginale e il perineo però spostata più esternamente e così le mie paranoie adesso stanno aumentando :cry: Settimana prossima andrò a fare il pap test.

Per i pruriti all'interno delle grandi labbra che ho avuto un paio di giorni settimana scorsa (martedì e mercoledì) ho risolto mettendo crema D-Mannosio mercoledì perché iniziavano a essere insistenti e fastidiosi e così come le altre volte appena messa puff spariti. W la crema D-Mannosio. :coool:

Un saluto a tutte quelle che passano di qua :love1:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda msbaux » mer nov 06, 2013 6:20 pm

Ma che c'entra il pap test con il foruncolo ? :humm:
Se speri che chi ti fa il pap test sia in grado di dirti qualcosa, spero che tu sia più fortunata di me.
Le ostetriche che ho incontrato io mi hanno solo saputo dire che dovevo prendere qualcosa (a caso ovviamente) per la candida.
Quindi non mi fiderei di loro neanche morta.
Poi se te lo fa uno serio,allora puoi anche chiedere del brufolo (o come dir si voglia).
:ciao:

Re: Vi racconto anche la mia storia

Messaggioda magnetta » mer nov 06, 2013 8:04 pm

Ciao Ondina!
ovviamente lascio i consigli alle moderatrici che sicuramente sono più esperte di me...
posso però riportarti la mia esperienza; io fino a giugno di quest'anno sono stata in cura dal Prof. Torresani, che ha alle spalle vent'anni di esperienza ed è veramente una persona preparatissima oltre che estremamente umana e disponibile; durante una delle ultime visite gli chiesi se fosse possibile un interessamento del pudendo e lui mi disse di no; però dentro di me c'era una vocina che mi diceva che qualcosa non andava...tant'è che prenotai cmq una visita con il dott.Pesce, giusto per avere una seconda opinione. Mi sono detta " o conferma la diagnosi di Torresani oppure no, stiamo a vedere". Morale della favola: ne sono uscita con una diagnosi di neuropatia del nervo pudendo e ipertono di tutti i muscoli del pavimento pelvico. Dentro di me sapevo che la diagnosi di Pesce era quella giusta ma ci ho messo un po' ad accettarla perchè la mia testa voleva convincersi che non stessi poi così male e che si trattasse di una semplice vulvodinia tant'è che ho voluto cmq iniziare con la terapia del Prof. Torresani. Ci ho messo 3 mesi a convincermi ad iniziare la terapia con il Prof. Pesce e ad oggi ti posso dire che sono contenta di essermi fidata del mio istinto e di aver prenotato una visita con lui!


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214