
ciao Sofia grazie della risposta

Ho ascoltato il tuo consiglio e non ho più fatto stick urine tranne domenica e il fruncolino l’ho riguardato due volte e basta questa settimana, una ieri e una oggi, per vedere a che punto era dopo quasi una settimana.
Aggiornamenti: il fruncolino di cui vi ho parlato all’esterno delle grandi labbra è diventato piccolissimo però non se n’è ancora andato

Sabato sera

I bruciori uretrali sono andati piuttosto bene tutta settimana, tranne ieri e oggi che ho iniziato a sentirli anche se più che i soliti bruciori costanti e fastidiosi uretrali erano un po’ più dolorosi e sembravano i “morsi” dei batteri solo che non erano costanti, ma fitte improvvise e poi passavano. La tisana malva/equiseto e gramigna comunque per me è sempre miracolosa e me li riduce notevolmente o addirittura dopo aver bevuto la tisana scompaiono.
Inoltre sempre da ieri ho ricominciato a sentire leggeri pruriti all’interno delle grandi labbra (dove li avverto solitamente io, le poche volte che li ho), non ho messo niente perché sono proprio leggeri e anche quelli non costanti (ieri ho notato che proprio nella zona delle grandi labbra dove da ieri ri-avverto prurito c’erano delle perdite bianche). Se dovessero iniziare a farsi più insistenti e costanti applicherò la crema D-Mannosio che le altre volte ha sempre funzionato.
Però se le altre volte con crema D-Mannosio passava da quello che ho capito vuol dire che non può trattarsi di neuropatia giusto? La crema D-Mannosio non può agire sui pruriti neuropatici, o ho capito male io?
Non so se questi due sintomi dipendono dal rapporto di sabato sera o magari dal fatto che sono al 24 giorno del ciclo quindi in fase premestruale (infatti sto iniziando a sentire le prime fitte alla pancia e un po’ di nausea).
Altra cosa, leggendo le vostre storie mi è venuto un grande dubbio: io in questi mesi praticamente quasi tutte le volte che uso gli stick per monitorare la situazione trovo tracce di sangue nella pipì, la casellina del sangue è sempre piuttosto verde (a volte gialla con puntini verdi e a volte proprio verde quasi verde fosforescente sembra). Non me ne sono mai preoccupata più di tanto perché avevo letto un post di Rosanna dove diceva che per una donna alla fine sono quasi più i giorni in cui il sangue è normale che sia presente (per l’ovulazione, mestruazioni, rapporti ecc) di quelli in cui non c’è solo che leggendo la storia di Annablue ho letto che anche lei aveva il mio stesso problema di presenza costante di sangue nelle urine e Rosanna le ha chiesto se non aveva mai fatto il citologico e da lì sono andata un po’ in paranoia.
Ho ricontrollato le mie urinocoltura vecchie e ho visto che nell’urinocoltura del 30/04 il sangue era assente, cosi come in quello di luglio e in quello di settembre, mentre in quello di agosto era presente in quantità 0,03 (però mi era anche arrivato il ciclo una settimana esatta dopo).
Dite che dovrei iniziare a considerare questa presenza di sangue dello stick urine? Fino ad oggi non l’ho mai controllato poi molto perche pensavo fosse normale che fosse quasi sempre presente, però da adesso in poi potrei tenerlo controllato più frequentamente magari annotandomi anche in che giorno del ciclo mestruale sono, cosa ne pensate?
Uff pensavo di essere sintetica stavolta invece ho scritto ancora le mie 40 righe scusate

Un bacione a tutte
