La storia di Fittina70

L'archivio delle storie personali

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda mommimimi » dom giu 26, 2011 2:04 pm

ciao dolce fitti mi fa' piacere ritrovarti,
vedo che va' un pochino meglio...chi meglio di me puo' capirti sul lato ormoni, acido folico, progesterone e via via per qualsiasi cosa sono qua qualsiasi domanda ci sono!!! ti mando un forte abbraccio :consola: e tante piumette!! ;)
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mar lug 05, 2011 6:58 pm

Dato che le mestruazioni SONO un'emorragia? Che cosa intendi con
fittina70 ha scritto: ho le mestruazioni quasi emorragiche (solo il terzo giorno)

fittina70 ha scritto:non pensavo ma ce la si può fare anche così, tirando la cinghia certo ma imparando ad eliminare tutte quelle cose superflue che uno fa o compra senza sapere bene il perchè. :)

:coool: e ci si rende conto di quanti sprechi ci siano nella nostra società. Anch'io sono stata povera molte volte e capisco cosa vuoi dire. Più soldi si hanno e più bisogni si è convinti di avere!
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio lug 07, 2011 4:31 pm

Bentornata Carissima, come sono andate le vacanze? :::::

Rosanna ha scritto:Dato che le mestruazioni SONO un'emorragia? Che cosa intendi con
fittina70 ha scritto:
ho le mestruazioni quasi emorragiche (solo il terzo giorno)


Ehm in effetti non mi sono spiegata molto bene...Intendo dire che i primi due giorni ho un flusso normale ma il terzo giorno è abbondantissimo, tanto da sporcare circa 3 assorbenti da notte.
A maggio mi è successo di sporcarmi gli abiti completamente ed una volta arrivata a casa ho proprio perso grumi di sangue molto grossi...Poi per dire questi due mesi, forsse per le cure stimolanti o l'enantone, il flusso è stato normale ma mi è durato 7 giorni. Boh vai a capire...
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » gio lug 07, 2011 7:46 pm

Hai provato a cambiare marca di assorbenti? :D
A parte gli scherzi, non so se il responsabile può essere questo polipo, ma ad ogni modo, se i valori dell'emoglobina, dell'ematocrito e dei globuli rossi sono normali io non mi preoccuperei.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » dom lug 10, 2011 10:46 am

Rosanna ha scritto:Hai provato a cambiare marca di assorbenti?
A parte gli scherzi, non so se il responsabile può essere questo polipo, ma ad ogni modo, se i valori dell'emoglobina, dell'ematocrito e dei globuli rossi sono normali io non mi preoccuperei.


Beh l'ora x si avvicina...Martedì vado a colloquio a Reggio da La Sala..specifico colloquio perchè sono stata ben chiara con la segreteria: non intendo pagare 200 euro per sapere come mai lui ha un'opinione e un suo sottoposto un'altra... :-... Ieri sono stata da :fish: e secondo lui c'è dietro la solita lotta tra medici..Boh, vedremo cosa dice, io spero di non dover fare la polipectomia.
La mia contrattura intanto è un po' peggiorata, nel senso che non ho più i triggers agli otturatori ma al muscolo elevatore dell'ano, perciò i fastidi sono diversi.
Ross volevo aggiungere un mio post riguardo alla crema D-Mannosio che io ho provato solo da pochi giorni, ma digitando la parola non ho trovato la pagina adatta, quindi scrivo qui.
Volevo solo dire che quando la metto internamente mi provoca un forte bruciore...non sai se è capitato anche a qualcun'altra?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » dom lug 10, 2011 3:01 pm

Sì, come per tutte le creme vaginali anche verso quasta c'è stato qualche caso di ipersensibilità. Lascia perdere l'applicaione e riprova magari tra qualche giorno. Fra tutte le creme testate lo Xerem pare essere quella più tollerata da tutte (comprese le donne con vestibolite con ferite aperte a livello vulvare). Magari prova quella col prossimo ordine. Tra l'altro costa anche pochissimo.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar lug 12, 2011 12:35 pm

Grazie Ross, la cosa strana è che a livello vulvare e sul vestibolo non mi da problemi.. Comunque proverò sicuramente Xerem, fra l'altro se non ho letto male va bene anche per le emorroidi vero?
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Greta » mar lug 12, 2011 2:06 pm

Confermo! ;)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio lug 28, 2011 8:50 pm

Ecco appunto, a proposito di emorroidi... :-... Con la contrattura dell'elevatore dell'ano, sono peggiorate xciò mi sa che urge Xerem.
Ross ma posso usarlo anche durante i rapporti? La crema D-Mannosio brucia troppo.. :-no
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » ven lug 29, 2011 12:58 pm

Sì, qualcuna la usa e si trova bene. Provala. ...E lascia stare la crema D-Mannosio se brucia. Riprova fra qualche mese magari.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » gio ott 13, 2011 12:05 am

Carissime ragazze…non sono sparita!
Ho avuto un’estate bella tosta.
A luglio sono diventata prozia di Giulia Rosanna (come la mia mamma e come te Ross!). Una sensazione bella ma anche triste perché non avrei mai pensato che il mio nipotino avrebbe figliato prima di me…Comunque tutto bene fino a metà agosto, quando la compagna di mio nipote a tre settimane dal parto, ha accusato un forte mal di testa. Niente, per farla breve le era partito un trombo al cervello. E’ stata a lungo in coma farmacologico e così mi sono ritrovata, con mia sorella, ad accudire la bimba di soli 20 gg.
Di lì a poco avrei dovuto iniziare il secondo tentativo di fivet. Avevo molti dubbi sul rifare la trafila di giugno; la contrattura era peggiorata e il morale ne aveva risentito parecchio.. Tuttavia l’ esperienza di mamma/zia, mi ha aiutata molto nella decisione. Ho capito che volevo veramente riprovare perché l’avere un figlio è un desiderio grande per me, per noi.
Così mentre ancora accudivo Giulia, ho ricominciato la stimolazione. Da subito non è andata bene perché avrei dovuto fare l’enantone il 21 giorno del ciclo. In quel fatidico mi è ritornato il ciclo (in anticipo di 5 gg). Chiamo Reggio e chiedo il da farsi: mi dicono che non importa, di fare ugualmente la puntura e dopo13gg iniziare meropur.
Dopo 10 gg il mestruo non è ancora finito e anzi è diventato più abbondante proprio in corrispondenza della data in cui l’aspettavo. Richiamo il centro per sapere se devo comunque iniziare le iniezioni. Non sanno cosa rispondermi e alla fine l’infermiera (bravissima, una santa) becca un medico che, senza venire al telefono, le dice sì posso iniziare.
Vabbè la cosa non mi convince affatto perché in realtà avrei dovuto farle il terzo giorno di mestruo ma così chi sa più quale sia?
Niente, tutto procede abbastanza bene fino a quando arriva il giorno del monitoraggio a Reggio. Come vede la prescrizione il medico di turno commenta che anche stavolta il dosaggio assegnatomi è troppo basso.
Non appena scorge la mia faccia perplessa, comincia a dire che cmq se le cose non andranno bene è perchè sono vecchia e l’età non aiuta.
Qui naturalmente m’incazzo, perché in sala d’attesa c’erano persone più vecchie di me e certamente a meno che non ci siano problemi già conclamati, non è a vent’anni che una donna va in centri per la sterilità. Comunque attendo l’eco che conferma che non ho prodotto niente, NIENTE!
I calcoli non mi tornano, com’è possibile che io ovuli tutti i mesi e con un farmaco non lo faccia per niente? Risposta: raddoppiamo la dose e vediamo tra 4 giorni.
Torno, ormai rassegnata, e mi danno la sentenza: secondo loro ho più possibilità di avere figli in maniera naturale che con queste cure. La mia riserva ovarica non è sufficiente e probabilmente il primario, il mega dottore da 240 euro, è stato troppo ottimista. E qui mi incazzo ancora. So che esiste un esame specifico per conoscere il livello della riserva ovarica. Come mai non mi è stato fatto prima? Averlo saputo evitavo di iniettarmi dosaggi di ormoni da cavallo!
Poi non vi dico come mi hanno trattata, come un numero, facendomi sentire vecchia e sottolineando che mi sono rivolta a loro troppo tardi. Ma io ho deciso quando me la sono sentita, quando ho potuto! Prima stavo così male per via della contrattura e della vestibolite che x me era inconcepibile l’idea di fare qualsiasi altra cura forse pure peggiorativa!
Vabbè l’ho fatta lunga ma per dirvela tutta all’inizio mi ha preso l’incazzatura mentre in questi giorni è conciata la fase depressiva…Nel frattempo ho pensato di rivolgermi a Brunico e sentire un altro parere, giusto perché me lo devo. Mi spiace solo che già a giugno avevo presagito che Reggio non era il posto giusto e avevo pensato di cambiare…Poi mi sono detta: diamo loro un’altra possibilità!
Ecco questo è quanto. Sto cercando di barcamenarmi tra tutto questo, la situazione lavorativa disastrosa di mio marito e anche un allontanamento emotivo che ci sta separando.
Ho avuto tanti dubbi e ripensamenti prima di raccontare questa esperienza.
Poi ho deciso di farlo affinchè sia utile a qualcuno e dal profondo del mio cuore, spero davvero che possa servire a ci intenda intraprendere questa strada.
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Stefania 69 » gio ott 13, 2011 12:33 pm

Grazie Fitty, per aver scelto di aprirti.
Spero che ti abbia fatto bene sfogarti un po' e credo che sempre costruttivo per tutte condividere le esperienze.
Non credo proprio che tu debba sentirti vecchia, ne' che ti debba sentire nella posizione di fornire giustificazioni ai tuoi tempi e ai tuoi modi di scelta.
Credo invece che moti pratichino la vecchia ma sempreverde tattica secondo la quale la miglior difesa e' l'attacco, specie quando chi dovrebbe difendersi non e' tanto sereno con se stesso, quale che sia il motivo :):

Come sta la neomamma?

fittina70 ha scritto:Sto cercando di barcamenarmi tra tutto questo, la situazione lavorativa disastrosa di mio marito e anche un allontanamento emotivo che ci sta separando.
:?

Un abbraccio :flower:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Frens » gio ott 13, 2011 2:15 pm

ciao Fitty che piacere! ma ora la mamma di Giulia come sta?
quello che mi dici purtroppo non mi stupisce per niente. su forumsalute ho letto di tante donne che han fatto PMA e che sono state trattate con scarsa professionalità, pochissimo impegno, come carne da macello :n :n
quindi secondo loro saresti una poor responder o hai proprio una scarsa riserva ovarica? il dosaggio di fsh che immagino che tu abbia fatto cosa diceva?
Vai a brunico Fitty...mi spiace molto per la situazione :potpot: :potpot:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » gio ott 13, 2011 4:18 pm

Ciao Fitty.
Scusa se non ti ho ancora risposto all'ultima mail, ma non avevo ancora avuto il tempo. :t
Spero tu abbia già avuto modo di parlare con Sissi e che ti sia stato utile.
Io sono molto ottimista su Brunico. Ha la percentuale di successo più alta in Europa, ma non tanto perchè sono miracolosi o più in gamba di altri centri, ma perchè sono più onesti e meno venali: se c'è una buona possibilità di riuscita intervengono, altrimenti non ti illudono (solo per prendere i soldi dallo stato per la prestazione effettuata), ma ti dicono onestamente che le possibilità sono così poche che non vale la pena di intervenire. Ma al di là di questo c'è un servizio al paziente di una qualità e cortesia sorprendente. Non ti sentirai trattata come un numero.

Ma ora ti va di parlare del rapporto con tuo marito? Che sta succedendo Fitty?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Greta » gio ott 13, 2011 5:27 pm

Fitti mi dispiace per le difficoltà che stai attraversando. Hai fatto bene a scrivere qui, avevi bisogno di una valvola di sfogo ed hai scelto la migliore sia per quanto riguarda il supporto morale sia per le informazioni tecniche che protranno fornirti Rosanna e le altre moderatrici più esperte di me in materia. ;)
Ti mando un abbraccio virtuale e spero che tu possa tornare a sorridere dentro e fuori quanto prima
:flower:

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda mommimimi » sab ott 15, 2011 3:26 pm

ti abbraccio forte fitty... :consola:
la speranza e' l'ultima a morire...

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda giulietta » sab ott 15, 2011 6:46 pm

Abbraccione anche da parte mia!
"Per aspera ad astra" (Attraverso le asperità si giunge alle stelle)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda fittina70 » mar ott 18, 2011 2:39 pm

Frens ha scritto:ma ora la mamma di Giulia come sta?


Frens cara, la mamma di Giulia si sta lentamente riprendendo. Con il cumadin cercano di sciogliere il trombo ma è ancora molto debole e le hanno detto che per una ripresa definitiva ci vorrà almeno un anno. Fra l'altro probabilmente le toccherà assumere il cumadin tutta la vita.. Però, per fortuna, è viva e va già bene così!

Rosanna ha scritto:Io sono molto ottimista su Brunico.


Infatti Ross ho sbagliato a non andare subito ma ho ascoltato i consigli di Pesce e del mio medico che mi dicevano che la distanza avrebbe inciso sul mio precario equilibrio.
15 gg fa ho chiamato a Brunico, il telefono era occupato perciò ho lasciato un messaggio. Dico solo che mi hanno richiamato 3 volte nel pomeriggio! Mi hanno dato un sacco di informazioni e dovrò telefonare a fine novembre per prendere appuntamento per gennaio.
Non mi era mai successo: questo è sicuramente indice di professionalità e rispetto (cose che non ho avuto a Reggio). :::::Ross sarebbe il massimo se me lo fissassero per i primi del mese, così verrei a festeggiare il Capodanno a Bolzano prendendo due piccioni con una fava! :xx

Rosanna ha scritto:Ma ora ti va di parlare del rapporto con tuo marito? Che sta succedendo Fitty?


Con mio marito è stato un anno duro...il suo lavoro è in crisi nera, all'inizio dell'anno abbiamo perso soldi con un affare sbagliato e sottoporsi alla FIVET non è stata una passeggiata per la coppia. Intanto ho dovuto, per quel periodo, limitare i rapporti. Ciò ha influito molto sul nostro rapporto: quel che avevo conquistato dopo due anni di cura con Pesce, è andato in parte a farsi benedire...La contrattura è peggiorata così come la vestibolite e gli ormoni hanno fatto il resto. Io non avevo voglia di :sesso: e lui era terrorizzato anche solo a toccarmi :--P
Adesso con calma stiamo cercando di riavvicinarci e riprendere confidenza con la nostra vita, ma non è facile! :-no :-no :-no
«Per arrivare all'alba, non c'è altra via che la notte.»
(K. Gibran)

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Frens » mar ott 18, 2011 2:45 pm

Fitty!!! se venissi a capodanno sarebbe fantastico così ci rivediamo dopo tanto tempo! :love1:
dai venite!!!

Re: La storia di Fittina70

Messaggioda Rosanna » mar ott 18, 2011 8:55 pm

Venite a prescindere dall'appuntamento a Brunico! Vi fate una vacanzina rilassante in Alto Adige. Farà bene ad entrambi.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.


PrecedenteProssimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 30 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214