Finalmente trovo il tempo di scrivervi e di raccontarvi dell'ormai mitico dott.

!
Sono arrivata a Bologna alle 17 spaccate, dopo una simpatica fila in autostrada, vanno tutti al mare al venerdì alle 16.30.. ma non c'era la crisi???
Ho aspettato un'oretta circa, ma l'ho visto passare un paio di volte e mi ha sorriso.

Nell'oretta di attesa, visto che avevo il ciclo, credo di essere andata in bagno 5 volte, ho anche pensato bene di farmi una specie di bidet, il risultato è stato che mi sono inzuppata slip e jeans di acqua.. non ce la posso fare! Mamma mia che ansia che mi ha messo sta storia del ciclo. Uff.
Sono entrata alle 18 e sono uscita alle 19.30, posso dire con certezza di non aver mai visto in vita mia un medico così tranquillo e disponibile.
Mi ha fatto raccontare a voce la mia storia, poi mi ha visitato prima con un cotton fioc e poi con le mani, sia internamente che esternamente, facendomi anche mettere a pancia in giù. Quando mi toccava con il cotton fioc c'erano alcuni punti in cui più che un cotton fioc mi sembrava fosse un chiodo!!!
Ma ci sono stati punti in cui mi ha fatto male anche con le mani, sia dentro che esternamente sulle chiappe.
Questo è stato il responso:
obiettività: vestibulodinia di discreta intensità quasi su tutto l'ambito allo swab test. Muscoli del pavimento pelvico ipertonici, dolorabili alla compressione digitale, evidenza di trigger point nei muscoli elevatori dell'ano, otturatori interni, coccigei e piriformi bilateralmente. Dolorosa la compressione dello strato di rivestimento parietale retro-pubico parauretrale.
impressioni: vestibulodinia, ipertono dei muscoli del pavimento pelvico
Mi ha spiegato per bene il tutto, in pratica ho una contrattura (come da vostra/mia previsione) che a sua volta causa l'infiammazione dei nervi e quindi la vestibulodinia. Il bruciore che sento, specialmente a fine minzione, è dovuto ai sali contenuti nell'urina che, passando su una parte infiammata, causano bruciore; lui dice che il ph acido non c'entra molto. Mi ha consigliato, anche per capire se effettivamente è questo il motivo del bruciore, di fare la pipì nel bidet tenendo ben aperto il buchino da cui esce, in modo da non toccare la parte esterna della vagina, e poi di sciacquare con acqua abbondante. Quando non sono a casa posso bagnare la carta igienica con acqua e farla gocciolare esternamente, in modo da togliere i residui di urina, poi tamponare.
Mi ha consigliato 20 minuti di bagno caldo ogni sera (con ste temperature è una goduria!!), di applicare calore tra la vulva e l'ano il più spesso possibile, di fare hatha yoga, di non andare in bici (nota dolentissima, al momento su questo punto sono molto indisciplinata, non me la sento di rinunciare ad una cosa che mi piace così tanto), di non trattenere mai la pipì, oltre alle solite norme igieniche che applico da gennaio (nessun detergente intimo, slip bianchi in cotone, assorbenti in cotone, niente asciugamano).
Gli ho chiesto dei motivi della contrattura, dice che non è in grado di darmi una risposta, ma che probabilmente lo stress da ricerca gravidanza può essere un "buon" motivo. E te pareva! Ma chi me lo doveva dire che volere un figlio doveva significare tutti sti guai!!!!
Mi ha prescritto delle sedute di riabilitazione (già prenotate), mi ha detto che c'è una persona a Modena che le fa ma che lui - giustamente - preferisce seguirmi personalmente per vedere i progressi e consigliarmi al meglio.
Inoltre, mi ha prescritto etinerv ed expose, abbiamo concordato - vista la ricerca della gravidanza - di prendere l'expose nei primi 14gg del ciclo, e gli altri 14 il magnesio che è naturale e non ha controindicazioni. Sto leggendo però che anche l'etinerv non va preso in gravidanza, che ne dite se faccio anche questo solo per 14 giorni al mese? Lui mi ha prescritto 2 cpr al giorno per 45 gg e poi pausa di tre settimane, come mi regolo? Gli scrivo?
Mi avrebbe dato anche il laroxyl, ma gli ho già detto che non lo prenderò, sia perché ho sintomi - al momento - blandi e non è un farmaco leggero, sia perché in caso di gravidanza non si può sospendere all'improvviso ma gradualmente, con rischi di malformazioni per il feto.
Mi ha detto che posso anche non prendere i fermenti (stavo prendendo il X-flor), né gli alcalinizzanti perché basta il bds contenuto nelil mannosio.
Dice che non ci sono problemi per un'eventuale gravidanza, che anzi ad alcune donne sono scomparsi i fastidi per poi ripresentarsi post allattamento.
Ho dimenticato di chiedergli se la contrattura e la vestibulodinia possono essere motivo di mancato concepimento, e ho dimenticato di dirgli che a volte il bruciore si presenta sotto forma di piccole "scosse".
Ragazze, scusate per il papiro!!
Se siete arrivate fin qui,

E’ impossibile, disse l’orgoglio.
E’ rischioso, disse l’esperienza.
E’ inutile, tagliò la ragione.
Provaci, sussurrò il cuore.