Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
sere1 ha scritto:ho paura che si stanchi della situazione. So che adesso devo essere più egoista e pensare prima alla mia guarigione, ma è molto difficile farlo quando devi pensare anche a un altra persona cercando di non fargli sentire il vuoto.
Ma no, stai tranquilla. Hai la stessa terapia che avevo io, che aveva anche Rossa all'inizio e come noi tante altre. Ce la farai.sere1 ha scritto:Voi cosa dite della mia diagnosi? Sono messa male?
E' importante invece che tu lo prenda, per migliorare la neuropatia. Aumentando gradualmente e con calma non ti accorgerai nemmeno di prenderlo, se non per i benefici che sicuramente avvertirai.sere1 ha scritto:mi fa paura prendere giù laxoryl io volevo puntare tutto su i massaggi e il calore
Lo sospettavo ma non volevo impensierirti. Vedrai come diventerà tutto bello liscio!sere1 ha scritto:quel nodulo è il mio povero muscolo che si è annodato su se stesso
Ti grattavi furiosamente?sere1 ha scritto:mi ha chiesto se mi prudevano mai le orecchie, io muoio da qualche mese di prurito alle orecchie
Pure iosere1 ha scritto:invece il nulla
sere1 ha scritto:lui dice che posso guarire devo avere pazienza e che comunque la mia guarigione è nelle mie mani che se faccio tutto quello che devo fare posso stare sempre meglio.
sere1 ha scritto:mi ha chiesto se mi prudevano mai le orecchie, io muoio da qualche mese di prurito alle orecchie secondo voi perché me l ha chiesto? A
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata