La mia storia

L'archivio delle storie personali

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » mer gen 06, 2016 2:58 pm

Se non hai sintomi direi di non preoccuparsi e di continuare come stai facendo.
Tu cerca di non toccare la pustolina, al limite puoi applicare una delle nostre creme e vediamo se passa nei prossimi giorni.
Per la visita della Gariglio se dovesse arrivarti il ciclo puoi chiamarla direttamente così ti dirà lei cosa fare

Re: La mia storia

Messaggioda flo67 » gio gen 07, 2016 1:58 pm

Pietrapk ha scritto:> 100.000 e rari leucociti

e comunque non sono tanti quindi visti i sintomi in remissione stai tranquilla.
Per il tampone, perchè non ti misuri intanto il ph vaginale da casa?

Re: La mia storia

Messaggioda Pietrapk » mer gen 13, 2016 10:37 pm

Ciao!!
Sono felice di aggiornarvi dicendo che non ho più sintomi, stick urine puliti, ph vaginale rosa, pertanto a posto! Al mattino le urine hanno ancora quel'odore sgradevole che oramai ho capito appartenere al Proteus, ma come dite Voi: niente sintomi, niente leucociti.... Nessuna preoccupazione! :yahoo:
La pustolina é diventata sempre più dolorante, ma non é visibile esternamente.... Ho capito che é la solita che compare qualche giorno prima del ciclo, ma non sempre..... Infatti oggi é arrivato, purtroppo! Ho scritto un sms alla dott.sa Gariglio, non trovandola telefonicamente, perché immagino che l'appuntamento di venerdì dovremo rimandarlo.... Vedremo cosa risponderà!!
Per il resto sto continuando con AF mattina e sera 1/2 misurino e controllo ph che risulta sempre arancione, quindi acido.
Anche stavolta abbiamo vinto!! :::::
Ora posso porVi un quesito che riguarda poco l'argomento, ma vorrei condividere ciò che penso ed avere qualche consiglio: ho notato che da quando prendo i fermenti X-flor o Nutriflor tutti i giorni, da giugno 2015, non mi sono presa neppure un raffreddore, nonostante in casa siano passati forti raffreddori di marito e bambini, bronchiti, influenza intestinale .
Mio marito mi prende in giro perché lui continua a ricadere con raffreddori ed io sembro immune!
Mi chiedo: mio figlio asmatico, che il 20/12 ha iniziato con raffreddore, dal 24/12 febbre ed il 28/12 iniziato antibiotico x bronchite, poi cortisone per asma.... Rientrato a scuola solo ieri 12/1 perché finalmente guarito, se gli facessi una cura sostenuta di fermenti? Ma quali, visto che ho capito che non tutti sono uguali? Avendo 5 anni le pastiglie non le deglutisce, ma se sciogliessi il contenuto del Nutriflor in acqua? Una al giorno sarà troppo?
Attendo vs indicazioni per provare a vedere se riesco a migliorare anche la sua qualità di vita, perché non é possibile che sia sempre più rinchiuso in casa che a divertirsi con gli amichetti! ....ormai anche lui dice sempre: mamma, ma io sono malato! É veramente brutto.... Ma ne usciremo!
Grazie come sempre per il tempo dedicato alle persone .... E buona notte!!!
A presto!

Re: La mia storia

Messaggioda Ondina88 » gio gen 14, 2016 1:21 am

Ma benissimo Pietra :::::
Che bello, altra Grande Vittoria :xup:.appoggio sicuramente l'idea dei fermenti solo che non saprei consigliarti le dosi giusti per i bambini.
Aspettiamo le altre per questo, a presto :ciao:


Precedente

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214