*___*
Ciao!
La dott.ssa è stata veramente eccezionale, in vita mia non ho mai avuto a che fare con un medico così umano, che ti tratta come una persona e non come un pezzo di carne... Come una sorella maggiore, che si preoccupa per la tua salute e ti consiglia ciò che consiglierebbe anche a sua figlia... Sono stata davvero contenta, sia perché è molto professionale e si vede che è competente, sia perché sa come trattare le pazienti e ti mette davvero a tuo agio... Rosanna, grazie!
Veniamo al dunque... Papirozzo in arrivo U_U
Raccontandole la mia storia già mi dice che se le mie cistiti sono state sempre batteriche non dovrei avere i miei temuti problemi di contrattura... Il test del pudendo è andato male e bene...
Sono, tra tutte le persone che vi si sono sottoposte, quella che ha la soglia del dolore vescicale più bassa... Le ho chiesto se ho vinto un premio speciale, ma pare di no
In compenso però, la soglia del dolore in generale è perfettamente normale e onestamente, gli impulsi provenienti dagli elettrodi applicati sulla vulva non riuscivo quasi a percepirli...
Che poi, chi è l'altra persona che sentiva le scosse ai glutei?! Mi ha detto che solo un'altra paziente le percepiva! (siamo in due)
Ha spostato l'elettrodo dal gluteo al fianco perché non riuscivo proprio a sentire gli impulsi alla vulva ed è andato tutto molto meglio.
Niente problemi di contrattura

Ho soltanto la vescica da rottamare!

Dopo tanti anni di cistiti e di cure, sembra che non sia messa proprio bene e secondo lei, quella pressione che sentivo e che sento ancora di tanto in tanto, in zona clitoride/uretra, è proprio legata alla vescica...
La visita è andata bene, l'introito pare sia un po' stretto, ma mi ha detto che non sa se perché ero tesa o perché sono così di conformazione fisica... Ho solo avuto un leggerissimo fastidio quando ha premuto verso l'alto, ma ha detto di non preoccuparmi perché se non ho capito male c'è un piccolo trigger point appena percettibile ma marziolina è perfetta
Mi ha incuriosita una cosa invece... Raccontandole della mia storia le ho detto che uno specialista da cui andai da piccola mi chiese se ho il gruppo sanguigno 0 negativo (è effettivamente il mio gruppo), imputando ad esso la causa delle mie continue cistiti... Lei mi ha spiegato che ci sono gruppi secretori e non e che con il test di lewis potrei accertarmi a quale categoria appartengo; se sono non secretore, ho effettivamente una predisposizione a soffrire di infezioni e infiammazioni in genere e, soprattutto, a livello urinario. In tal caso potrei fare una dieta apposita per diminuire questo rischio. Considerando che l'80% della popolazione è secretore, se scoprissi di non esserlo, dovrei solo iniziare a fare i conti con la sfiga
La cura è di almeno un paio di mesi e comprende naturaflora plus, dmannoro, phytoessenze e lactonorm... e echinacea tutte le mattine!
Speriamo bene ragazze

Grazie a tutte per aver chiesto e per essere passate di qua!