UNA IN PIU'

L'archivio delle storie personali

UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 13, 2014 12:16 pm

Care ragazze buongiorno,
mi chiamo Miriam, ho 33 anni e vivo a Torino. Da qualche tempo vi leggo e ritorno quotidianamente in questo sito come si torna a un porto sicuro. Grazie, quindi, per aver tirato su questo luogo virtuale in cui ci si sente come a casa. Grazie Rosanna, per aver avuto il coraggio e la forza di dar inizio e seguito a tutto questo.
Leggendo le vostre storie ho scoperto un mondo nuovo, un mondo spesso doloroso, ma che mi ha definitivamente convinta di quanto sia immensa la forza delle donne. A volte i miei guai mi sembrano poca cosa rispetto a quelli che mi è capitato di leggere qui...

La mia storia clinica inizia all'età di 4 anni, quando mi viene diagnosticata una glomerulonefrite acuta. Ricordo il ricovero in ospedale e l'incubo delle iniezioni, ma dirvi con cosa sono stata curata proprio non saprei. Però pare che sia stata una cura efficace, perché da allora non ho mai avuto recidive.

All'età di 17 anni sono operata di endometriosi ovarica (che tra l'altro mi è stata riscontrata e diagnosticata con una semplice visita ginecologica e confermata da ecografia TV) all'ovaio DX. Pillola costante con limitatissime sospensioni ogni qualche anno. Ecografia TV ogni sei mesi per monitorare il tutto. Per 12 anni tutto ok, poi nuova endometriosi, questa volta ovaio SX con aderenze. Intervento in laparoscopia, ripuliscono il tutto. Faccio due iniezioni a distanza di tre mesi l'una dall'altra che mi inducuno una menopausa che tiene tutto a riposo. Dopo i sei mesi di nuovo pillola. Mio marito ed io decidiamo di provare ad avere un figlio, quindi smetto la pillola e dopo un paio di mesi diamo il via alle danze... ma niente, anzi, mi torna di nuovo endometriosi a SX, piccola, che per ora curo con pillola per cercare di evitare nuovo intervento.

La mia storia di cistite, invece, ha un primo episodio nell'anno 2002, quando conosco un nuovo fidanzato e forse esageriamo un po' con i rapporti... I sintomi sono tre: urgenza, incontinenza e uno strano dolore a fine minzione, come se mi cascasse un peso sull'uretra. Il medico mi dà monuril. Tutto risolto.

Il secondo episodio mi capita nel 2006. Questa volta in conseguenza di nulla. Niente urgenza o incontinenza, solo quel peso a fine minzione. Tratto con monuril. Tutto risolto.

Arriviamo al 2014. Di nuovo in conseguenza di nulla. Vado a far pipì e sento quel peso sull'uretra quando sto per finire... La riconosco subito. A casa ho sempre il monuril. Aspetto la sera e lo assumo. Per qualche giorno sembra tutto risolto ma dopo pochi giorni eccola che torna. Nessun dolore particoloare, soloquel peso e poi un vago bruciore all'uretra che mi compare dopo la minzione e sparisce nel giro di mezzora. Decido di chiedere in farmacia qualche consiglio. Mi danno delle dosi al mirtillo da assumere per tre giorni. Appena le assumo mi passa tutto. Ma dopo una decina di giorni la sento di nuovo lì latente... quel vago bruciore dopo la minzione... non sempre, ma mi rendo conto che è il caso di approfondire.
Approdo qui e inizio a leggere tutto. Faccio subito urinocoltura e ragazze... 10 milioni di E.Coli!!!!!!!!!!! Dal giorno dopo assumo 3 dosi al giorno di D-Mannosio e con manovra del dito elimino il fastidioso bruciorino all'uretra. Anche il peso scompare. Adotto tutti i vostri accorgimenti. Faccio l'esame urine con gli stick e niente leucociti e niente nitriti e tutti gli altri paramentri sono nella norma... Francamente sono un po' stupita con 10 milioni di E.coli! Anche perché non ho dolori, bruciori, ecc... Ho letto della batteriuria asintomatica, però io alcuni sintomi li ho avuti e quindi non so se rientro in quel caso.
A distanza di un mese dall'urinocoltura ripeterò l'esame e vediamo qual è il responso. A volte penso che sia stata questa maledetta pillola che assumo da un paio di mesi ad aver rotto quell'equilibrio... ma chissà, forse voi avete qualche idea in più!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda flo67 » mer ago 13, 2014 12:52 pm

Ciao e benvenuta,
missabu ha scritto: Faccio subito urinocoltura e ragazze... 10 milioni di E.Coli!!!!!!!!!!! Dal giorno dopo assumo 3 dosi al giorno di D-Mannosio e con manovra del dito elimino il fastidioso bruciorino all'uretra. Anche il peso scompare.

ottimo :clap:
che tipo di accorgimenti stai usando ora?
Usi lubrificante ai rapporti?
Prendi qualche fermento che noi consigliamo?
Riesci a rilassare o senti il muscolo pubo-coccigeo contratto?
missabu ha scritto:A volte penso che sia stata questa maledetta pillola che assumo da un paio di mesi ad aver rotto quell'equilibrio... ma chissà, forse voi avete qualche idea in più!

c'è una sezione che parla dell'inositolo, molte ragazze si sono trovate bene.
Inoltre puoi monitorare l'urina con gli stick che vendono alla ditta nel caso tu abbia bisogno di valutare i parametri, fare l'urinocoltura senza sintomi è una perdita di soldi oltre che di tempo.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Stefania 69 » mer ago 13, 2014 12:59 pm

Ciao e benvenuta.

Per quanto leggo fortunatamente mi sembra che tu abbia avuto pochi episodi e di conseguenza anche pochi antibiotici, per cui mi aspetto (e spero per te) che se c'e' qualche squilibrio sia abbastanza facile da mettere a posto. La relativa semplicita' con cui i primi accorcgimenti di hanno dato beneficio sembra esserne la prova.

Dunque, di certo la pillola non ti avra' aiutata, ma da quello che ho capito adesso l'hai smessa, quindi da quel punto di vista bisogna solo aspettare che il corpo che sa sempre il fatto suo, si rimetta del tutto in carreggiata. Lo fara', tranquilla.

Per quello che riguarda le difese vaginali, anche se tutto sommato hai assunto poca roba, io farei comunuqe un tampone con indicazione di pH e lattobacilli, cosi' vediamo da subito come sei messa a difese e se e' il caso di ripristinarle.

Dici che le ultime cistiti ti sono venute in conseguenza di nulla.
Non e' cosi'. La cistite e' sempre una patologia secondaria conseguenza di una causa principale o varie concause.

La mia sensazione dai sintomi che racconti e' che tu possa avere un po' di contrattura pelvica, magari lieve lieve e magari non sempre presente, che in quelle due occasioni ti abbia portato ai fastidi che racconti. Non stupisce il fatto che ci fosse anche una carica batterica perche' la contrattura provoca ristagno e nell'urina stagnante i batteri eventualmente presenti (ci sono sempre) hanno tutto il tempo di moltiplicarsi. Ma e' facile che non fossero loro la causa primaria dei tuoi fastidi. E comunque bene se sono andati via.
Domanda: nell'esame dele urine, quello da 10 milioni (eh, a proposito qua la mano che anche io avevo quella carica ) dico, cosa diceva a proposito dei leucociti?

Altre cause che possono scatenare fastidi ed eventualmente accendere una contrattura latente sono per esempio pH molto acido (cosa dicevano gli esami?) o urina urticante perche' contenente ossalati o renella, in conseguenza diretta dell'alimentazione o prodotti dall'organismo. Oppure rapporti ma dici che non e' questo il caso ( sicura? puo' accadere anche a distanza di parecchie ore) oppure ancora stati di particolare tensione, esposizione al freddo anche solo di mani o piedi, ecc.

Quando ti capitano i sintomi hai notato se il calore ti da beneficio?
Hai sensazione di non riuscire a svuotare bene?
Il flusso dell'urina e' a cascata o stentato?
Riesci a riconoscere il pavimento pelvico e a contrarlo e decontrarlo?
Hai dolore o fastidio ai rapporti? In qualsiasi momento, inizio, durante, all'ingresso, internamente...
Quali accorgimenti del sito usi?

Ti suggerisco comunque sempre un lubrificante ai rapporti (non si sa mai) e il protocollo di salvaguardia con D-Mannosio subito dopo e almeno tre dosi o dose equivalente il giorno ancora successivo.

Ti consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione dedicata al rilassamento pelvico e di provare kr e respirazione diaframmatica (ti riconosci in qualcuno dei sintomi nell'articolo in home? non e' necessari averli tutti)

:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 13, 2014 5:01 pm

Wow ragazze, che accoglienza! Grazie!

Cercherò di rispondere a tutte le vostre domande, così rispondo anche a me stessa e mi faccio domande a cui non ho mai pensato...

La contrattura pelvica è una cosa a cui non ho mai pensato. Ora vado a leggermi tutto e rifletto sui sintomi. Quando ho fatto l'urinocoltura non mi è stato prescritto anche il semplice esame completo delle urine (medici incompetenti e ingenuità della paziente), per cui non so nulla né dei leucociti né del ph in quel momento. Ho poi comprato le strisce della ditta e me lo sono fatto da me l'esame, però a distanza di 10 giorni... a quel punto tutti i parametri erano nella norma. L'urina, invece, l'ho misurata varie volte con le cartine tornasole già subito dopo l'urinocoltura e il ph era effettivamente intorno al 5. Adesso insieme ad D-Mannosio assumo mezzo cucchiaino di bds per alcalinizzare e negli ultimi giorni ho sempre avuto un ph intorno al 7. Comunque sto anche regolando l'alimentazione in questo senso.
Non ho dolori vaginali (li conosco bene avendo sofferto per anni di candida... però ormai sono diversi anni che non mi torna), né prurito, né bruciore, neanche durante i rapporti. Però mi sono dotata di lubrificante della ditta e lo uso prima, durante e dopo, curandomi anche di assumere D-Mannosio subito dopo e 3 dosi nelle 24h successive. Ma farò il tampone prossima settimana anche per verifica clamidia (in quel aso ho dovuto fare tre cicli di antibiotici per eliminarla).
Il senso del peso sull'uretra a fine minzione mi dura solo quei pochi secondi poi sparisce, ma è proprio come se un pezzo di piombo mi cadesse lì e quasi quasi volese uscire... E' una ensazione strana e fastidiosa anche se non molto dolorosa. Lo ritrovo, questo dolore, più leggero, se tento di trattenere l'urina quando mi scappa. L'urina esce copiosa e con un getto forte e non ho mai la sensazione di non svuotamento. Quello che noto, invece, è che appena sento lo stimolo di urinare è subito urgente, però questo a dire il vero è una cosa che ho da sempre.
Quanto al pavimento pelvico... ... ... :--P
Purtroppo la pillola non posso abbandonarla... sto facendo la cura per l'endometriosi trovata l'ultima volta e spero a fine settembre di avere buone notizie dall'ecografia per poterla sospendere e tentare di avere una gravidanza.
Vado a leggere tutto sul rilassamento pelvico!
Grazie per la vostra pronta accoglienza... mi sono sentita come in famiglia!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda pista » mer ago 13, 2014 6:41 pm

Ciao e benvenuta!!!

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » gio ago 14, 2014 2:08 pm

missabu ha scritto: I sintomi sono tre: urgenza, incontinenza e uno strano dolore a fine minzione, come se mi cascasse un peso sull'uretra.

Concordo con Ste: questi non sono sintomi da cistite.
Potrebbe essere contrattura muscolare (ma anche neuropatia, vista l'urgenza improvvisa che hai), tuttavia il sospetto maggiore che ho è che ci sia qualche aderenza dovuta ai numerosi interventi subiti per l'endometriosi o all'endometriosi stessa. Se così fosse potresti trarre immenso beneficio dai massaggi viscerali osteopatici che libererebbero gli organi pelvici dalla morsa dell'aderenza. Non essendoci effetti collaterali io un tentativo lo farei comunque. Non potrà che farti bene.
missabu ha scritto: Faccio l'esame urine con gli stick e niente leucociti e niente nitriti e tutti gli altri paramentri sono nella norma... Francamente sono un po' stupita con 10 milioni di E.coli!

Come dici tu:
missabu ha scritto:Ho letto della batteriuria asintomatica

missabu"però io alcuni sintomi li ho avuti e quindi non so se rientro in quel caso. [/quote]
I sintomi che hai non sono dovuti a quei batteri, quindi si tratta anche nel tuo caso di batteriuria asintomatica.
[quote="missabu ha scritto:
Ma farò il tampone prossima settimana anche per verifica clamidia (in quel aso ho dovuto fare tre cicli di antibiotici per eliminarla).

Questo può aver inciso sull'elevato numero di batteri che ti ritrovi nelle urine. Quanto tempo fa hai fatto questa terapia? E sei riuscita poi ad eliminarla?
Ti consiglio di leggere la sezione relativa alla clamidia, ma soprattutto quella dell'ureaplasma (dove ci sono princìpi che valgono per entrambe le infezioni).
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mar ago 19, 2014 9:49 pm

Ciao Missabù, benvenuta anche da parte mia :welcome:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 20, 2014 10:04 am

Care ragazze, cara Rosanna,
grazie ancora per le vostre risposte.
In questa settimana ho provato ad approfondire le opzioni da voi suggeritemi. Ho trovato dei riscontri. Conservo qualche perplessità circa l'opzione endometriosi (che tuttavia non scarto assolutamente), ma sulla contrattura sono pressoché convinta. Dico questo, perché in queti giorni mi sono dedicati agli esercizi Kr, ma soprattutto alla respirazione diaframmatica, da cui ho tratto immenso beneficio. Venerdì sera scorso sono arrivata a casa stanca, mani e piedi freddi. Mi sono distesa e ho iniziato a fare dei cicli di respirazione diaframmatica. In pochi secondi mi si sono scaldati mani e piedi, ma soprattutto per tutta la notte non ho avuto necessità di alzarmi per fare pipì. Ho continuato nei giorni successivi, e già dopo due giorni mi è passata l'urgenza, che tra i sintomi era rimasta ancora presente. Da venerdì sera, mi sono alzata solo una notte per fare pipì. Domenica sono stata fuori tutto il giorno ed ero un po' preoccupata perché come vi ho detto, quando mi scappa mi scappa, e invece è andata benissimo. Ho bevuto secondo necessità, non ho avuto urgenza, e sono riuscita a gestire i tempi. Non mi sembrava vero...
Non credo ai miracoli, credo che probabilmente ho trovato il nodo del problema. Sono quindi a chiedervi ulteriori consigli, per portare avanti questo processo di guarigione. Posso continuare a prendere D-Mannosio, che comunque mi dà sicurezza? Gli automassaggi possono darmi ulteriore giovamento? Ho letto qui nel sito che c'è il Dr. Scavino qui a Torino, abile nei massaggi viscerali di cui mi hai parlato, Rosanna. Me lo consigliate per un consulto?
Ho letto tutto anche su Clamidia e Ureaplasma... Io il ciclo di antibiotici l'ho fatto 2 anni fa e anche in quel caso ero asintomatica. L'ultimo tampone era negativo, ma ne ripeterò uno a breve e vi dirò. Quel che ho letto su clamidia e ureaplasma mi ha un po' sconvolta... A me l'hanno fatta passare come una necessità assoluta quella di curare con antibiotici, pena la certa infertilità e altre dannosissime conseguenze. :cry:
Se non altro ora ho tutta una consapevolezza aquisita, che col cavolo che mi fregano di nuovo.
Volevo ancora porre un quesito a Rosanna. Se è vero che i miei sintomi nulla hanno a che vedere con la cistite, come mai i rimedi per la cistite mi fanno un effetto benefico? Da quando prendo D-Mannosio non ho più avuto bruciore uretrale post minzione (eliminato con manovra del dito) e neanche il peso che cade sull'uretra a fine minzione. L'urgenza invece era rimasta.
Vi ringrazio per la vostra disponibilità e la vostra pazienza. Siete preziose.
Miriam

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 20, 2014 6:46 pm

E che ne dite del D Magnesio? Per il mio caso potrebbe calzare a pennello... Anche perché da quando prendo questa nuova pillola ho una spossatezza e una stanchezza che non sto a dirvi...

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda pista » gio ago 21, 2014 11:08 am

Ciao, io sono andata dal dott osteopata Scavino. Competente, umano, non posso che parlarne bene.
Xò lui non ti può fare una visita vaginale.
Se riscontra,toccando alcuni punti, un blocco circolatorio, ti fa dei massaggi viscerali che stimolano appunto la circolazione. Uno dei primi sintomi,sono i piedi freddi.
Se leggi nell'argomento dedicato al dottore, trovi la mia esperienza.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Natina » gio ago 21, 2014 1:39 pm

Ciao missabu :):
Per quanto riguarda i sintomi che si sono attenuati con la manovra del dito potrebbe essere anche lì un fattore muscolare, la manovra tende ad allargare un pochino l uretra, complice il flusso di urina che viene trattenuto all interno, infatti si sconsiglia di farla spesso perché si rischia di sfiancare le pareti uretrali. Per quanto riguarda l D-Mannosio non dimenticare che il mannosio agisce come riparatore dello strato di GAG vescicali, e quindi la sintomatologia migliora.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rossa » gio ago 21, 2014 8:37 pm

Benvenuta!
missabu ha scritto: Posso continuare a prendere D-Mannosio, che comunque mi dà sicurezza?

Ma certo! Lo puoi prendere finché vuoi, piano piano sarai sempre più tranquilla e lo abbandonerai da sola :):
missabu ha scritto:Gli automassaggi possono darmi ulteriore giovamento?

Sicuramente gli automassaggi sono particolarmente benefici per la contrattura. Tu provali, se vuoi, ma per un megascrupolo di sicurezza, considerando anche che riesci a gestire le cose anche solo con la respirazione diaframmatica, io adesso farei in primis molti, moltissimi kegel reverse.

:ciao:
Se il rimedio c'è, perché te la prendi?
Se il rimedio non c'è, perché te la prendi?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Rosanna » ven ago 22, 2014 2:24 pm

missabu ha scritto:Quel che ho letto su clamidia e ureaplasma mi ha un po' sconvolta... A me l'hanno fatta passare come una necessità assoluta quella di curare con antibiotici, pena la certa infertilità e altre dannosissime conseguenze.

Se ci pensi è proprio ciò che dicono anche per la cistite: deve per forza essere curata con antibiotici altrimenti si trasforma in pielonefrite e finisci in dialisi.
Mica vero.
Il terrorismo psicologico e l'ipocondria che esso scatena sono il carburante della grande macchina farmaceutica, non dimenticarlo mai!
missabu ha scritto:Se è vero che i miei sintomi nulla hanno a che vedere con la cistite, come mai i rimedi per la cistite mi fanno un effetto benefico?

Perché molti di questi rimedi non agiscono solo sui batteri, ma anche su altri fattori: la respirazione rilassa la muscolatura e massaggia il pavimento pelvico, il bicarbonato contenuto nelil mannosio alcalinizza le urine togliendo loro l'acidità irritante, il noni contenuto sempre nelil mannosio è un valido antinfiammatorio ed antidolorifico, ecc. Normale quindi che anche in assenza di batteri questi accorgimenti apportino netti miglioramenti.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 27, 2014 11:17 am

Care ragazze,
che settimana... :cry: Le mestruazioni, come ogni sacro mese della mia vita, mi hanno distrutto. L'endometriosi è proprio una malattia che non ti fa mai scordare che ce l'hai. Però ci sono anche note positive: ho fatto l'esame del CA125 ed è nella norma, quindi sospendo la pillola e dò il via alle danze :sesso:
Ho anche prenotato per il 3 settembre il tampone vaginale completo di tutto. Non vi dico le facce che ha fatto il mio medico curante quando gli ho chiesto di inserire nel tampone anche ph e lattobacilli... Mi ha detto che non ha mai avuto richiesta più bizzarra (ma dove c....o vivono questi??). Comunque ha inserito tutto. Ora mi chiedevo, visto che il tampone è tra una settimana, posso questa sera fare una lavanda della ditta per rimuovere i residui della mestruazione? Oppure può interferire con i risultati dell'esame?
Mi sono poi mossa sul fronte massaggi viscerali e vorrei dare un aggiornamento che magari può servire ad altre. Il Dott. Scavino non ha più lo studio in Via Cellini, 34 a Torino e i numeri di tel. che sono inseriti nell'apposita sezione sono inservibili: il primo è rimasto il numero dello studio, ma ci sono altri due dottori al suo posto. Al cellulare, invece, non risponde affatto la segretaria, ma la moglie!!! Adesso Scavino visita solo in ospedale (S. Giovanni, antica sede. Via Cavour, 31) e per prenotare una visita con lui è necessaria l'impegnativa del medico con la dicitura "Visita per terapia antalgica". (http://www.ref-italia.org/osteopata/pie ... ere-torino). Appena ho l'impegnativa vi farò sapere i tempi di attesa. Certo, per i costi è certamente meglio, però la trafila e la burocrazia a volte mi pesano ancor di più.
Sto proseguendo cn i Kr e ho fatto alcuni automassaggi (grazie Cles per la tua guida e per il video!!!): una sensazione proprio nuova quella di ascoltarsi dentro... non ho dolore di alcun tipo mentre mi massaggio (ho provato anche a premere di più e ad andare più in profondità, per quanto possibile), però sento tutti i fasci muscolari come fossero di marmo! Pensavo fosse più soffice lì dentro, e invece sembra la vagina bionica!! Ora continuo per qualche settimana con Kr, automassaggi, respirazione, se non noto miglioramenti penso che sia utile rivolgermi al Dr. Garofalo, visto che sta qui vicino. Vorrei un vostro consiglio su D-Magnesio e etinerv: secondo voi possono fare il mio caso? Per ora sto notando che se alcalinizzo con bds mattino e sera (una punta di cucchiaino) non ho alcun fastidio alla minzione. Tengo d'occhio il ph ed è sempre intorno a 7. L'urgenza si è alleviata di molto e di notte quasi non mi alzo più per dover far pipì, però c'è ancora, più leggera ma è lì.
Intanto mi preparo per le vacanze con il kit di sopravvivenza e non vedo l'ora di provare i wc portatili!!! Mio marito mi gurda armeggiare con questi ninnoli e ride come un matto :cavoli:
Continuo a leggere il sito e a reperire sempre più informazioni utili per la mia autoconsapevolezza. Vorrei ringraziarti Rosanna, ulteriormente, per la precisione e il rigore scientifico con cui tutto è trattato. Per le bibliografie e i riferimenti alla letteratura medica. Per la serietà, insomma, con cui porti avanti il progetto.

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Laura69 » mer ago 27, 2014 2:13 pm

Secondo me puoi introdurre tranquillamente il magnesio per allentare la contrattura muscolare che è pressoché certa visto che tutto quello che stai facendo in tal senso ti dà benefici.
Per quanto riguarda Etinerv io lo introdurrei eventualmente in un secondo momento se l'eventuale urgenza o sintomi che potrebbero far sospettare neuropatia (anche vaginali ad esempio... che al momento però non mi sembra tu abbia) dovessero non regredire risolvendo la contrattura e/o con i trattamenti osteopatici che per le aderenze dovrebbero essere un valido aiuto.
Sii molto costante con Kr e respirazione diaframmatica e sono certa che i miglioramenti che già hai ottenuto non potranno che consolidarsi!
Per quanto riguarda la lavanda l'importante è non inserire nulla nelle 48 ore precedenti (o 4 giorni se si parla di medicinali/antibiotici ma la lavanda D-Mannosio ovviamente non lo è). Se manca ancora una settimana io penso che tu possa farla tranquillamente.
:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 27, 2014 2:59 pm

Grazie Laura69.
Mi sembra saggio andar per gradi e non esagerare con gli integratori. A volte nel desiderio di "fare qualcosa" si tende a fare "qualunque cosa". Introdurrò i l magnesio e vediamo come va. Con la costanza e gli strumenti giusti non potrà che migliorare. Spero di poter quanto prima incontrare il Dr. Scavino.
Sto leggendo tutto sull'inositolo come consigliatomi da flo67 e visto che ho smesso la pillola e sono in cerca di una gravidanza vorrei provarlo. Sto solo cercando rassicurazione sul fatto che non abbia effetti negativi sull'endometriosi.
Grazie ancora a tutte.
:love1:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer ago 27, 2014 3:20 pm

Ciao missabu,
visto che il rilassamento, automassaggi e kegel reverse ti danno così tanto beneficio applica anche il calore che dovrebbe aiutarti (scaldino + bagni caldi).
Posso riportare nella sezione che parla del Dott. Scavino il tuo aggiornamento in modo che queste informazioni siano disponibili per tutte?

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda missabu » mer ago 27, 2014 3:50 pm

Certamente Ondina88,
forse nel link non ci sono gli orari del CUP del San Giovanni, ma qui http://www.cittadellasalute.to.it/?opti ... Itemid=407 sì, così almeno l'informazione è completa. Appena so i tempi di attesa e altre info segnalo tutto.

Quando ho chiesto in un negozio di casalinghi lo scaldotto era il 13 agosto... mi hanno guardata come fossi ET... Dovrò aspettare settembre per trovarlo! E' elettrico, giusto? Intanto c'è la mia gattina che si accoccola proprio lì e mi tiene calda.
Quanto al bagno, devo chiedere al vicino di casa se mi affitta la vasca!!! Io ho solo la doccia, non sai quanto pagherei per un bagno caldo.

:ciao:

Re: UNA IN PIU'

Messaggioda Ondina88 » mer ago 27, 2014 4:04 pm

:thanks:
Aspettiamo tuoi aggiornamenti allora.
Per lo scaldino dai un'occhiata alla sezione apposita del forum, magari trova qualcosa che ti interessa ;)

Re: R: UNA IN PIU'

Messaggioda Natina » mer ago 27, 2014 4:31 pm

Sennò puoi utilizzare la borsa dell acqua calda quella tradizionale e se non ce l hai riempi una bottiglia di plastica con acqua bollente. Funziona bene lo stesso


Prossimo

Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214