storia di vivi

L'archivio delle storie personali

storia di vivi

Messaggioda vivi » mar mag 26, 2009 1:22 pm

Ciao sn viviana ho 20 anni ...la mia cistite penso che non sia seria come molte donne iscritte in qst forum xkè nel corso di due anni mi è venuta 3 volte...le prime due volte sono state fastidiose da farmela addosso...oggi invece avevo il sintomo di andare in bagno e quando ero li scendeva solo un filino tt qst accompagnato anke da bruciore non solo durante il momento della minzione...arrivata a casa ho preso il munoril è sembra tt passato...
alla fine del 2008 ho fatto analisi urinarie e compare che ho un batterio delle feci (il nome nn lo ricordo)...
il 12 maggio del 2009 sono andata dal ginecologo prima visita il quale mi ha visitato e ha visto che ho una piega nell'utero (*causa bruciore anke durante i rapporti sessuali nn sempre-sono fidanzata da due anni e 3 mesi-) e ho l'utero retroverso.
Al dott ho detto che avevo la cistite ma nn so se qst due visite servono per capirci di più. Inoltre mi ha prescritto di fare il pap-test e la colposcopia.
tnt devo ritornare e mi faccio spiegare bene bene ...

*il bruciore è dovuto alla cistite?...

voi che cosa dite ?sapete darmi altre info grazie per l'attenzione

Re: storia di vivi

Messaggioda vivi » mar mag 26, 2009 1:36 pm

adesso mi ricordo che qnd ho parlato al dott della cistite lui mi ha detto di fare una cura antibiotica (ciproxin) perkè ho un valore basso e cn qst antibiotico me lo tira su ..

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » mar mag 26, 2009 3:14 pm

Ci sono alcune cose poco chiare nella tua descrizione.
Ah! Dimenticavo: benvenuta! Finalmente una persona che ha capito dove scrivere la sua storia! ;) (per le altre)
Dunque:
- cosa intendi per "piega uterina"?
- qual'era il valore basso per il quale ti ha consigliato il ciproxin?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: storia di vivi

Messaggioda vivi » lun giu 01, 2009 12:07 pm

immaginavo nn mi so spiegare tnt bene =)...
cmq nell'analisi compare che l'urocoltura è positiva poi compare scritto, penso il nome del batterio, che è Escherichia coli >10^5 UFC/ml

poi c'è l'antibiogramma cn tt i vari valori tra cui la ciprofloxacina cn MIC di <=0.125
(qst è il valore per cui il dott mi ha consigliato di fare la cura del ciproxin ma nn la facio ancora)...

per piega uterina intendo:così il dottore me l'ha descritta è coem se c fosse una pieghetta , quelle che una volta bruciavano, ma adesso hanno connstato che nn serve a nulla bruciarle perkè poi possono ritornare....

spero di essermi spiegata...
ciao ciao

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » lun giu 01, 2009 1:59 pm

Ma l'hai preso poi l'antibiotico?
Quali sono i tuoi sintomi?
Quante cistiti hai all'anno e con quale frequenza?
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: storia di vivi

Messaggioda vivi » lun giu 01, 2009 3:45 pm

no nn l'ho mai preso ...
i miei sintomi sn che mi scappa sempre di andare in bagno e qnd vado faccio un filino accompagnato da bruciore nn sempre però...in due anni mi è venuta 3 volte è sempre nel periodo caldo ..

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » lun giu 01, 2009 3:52 pm

Ma questo bisogno di urinare ce l'hai sempre o solo quando hai cistite?
Forse il tuo medico ha parlato di piAghetta e non di piEghetta?
Nel periodo estivo le cistiti sono più frequenti perchè col caldo buttiamo fuori tanti liquidi attraverso la pelle (sudore e traspirazione), quindi riduciamo quelli che arrivano in vescica e che consentono un continuo lavaggio. Prova a bere molto di più quest'estate.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: storia di vivi

Messaggioda vivi » lun giu 01, 2009 3:54 pm

solo qnd ho la cistite...che differenza c'è tra piaghetta e pieghetta?..
dovrò bere di più si si

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » lun giu 01, 2009 5:53 pm

Di solito in ginecologia si parla di Piaghetta. Pieghetta non l'avevo mai sentita!
Piaghetta è un termine usato male che indica l'ectopia, ovverosporge in vagina la parte finale dell'utero, che normalmente non dovrebbe fuoriuscire.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: storia di vivi

Messaggioda vivi » sab giu 06, 2009 10:54 am

allora sarà cosi...ma la piaghetta si brucia giusto ...? perkè mia mamma la avuta e l'hanno brucita

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » sab giu 06, 2009 2:41 pm

Assolutamente no. La bruciatura non fa altro che darti cicatrici che potrebbero darti ulteriori problemi infettivi e neurologici.
...A meno che non si tratti di ectopia, ma di altro.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.

Re: storia di vivi

Messaggioda ELY84 » sab giu 06, 2009 9:07 pm

uh?? davvero rosy? la bruciatura dell'ectropion porta a brutte conseguenze?? a me hanno detto che è meglio cicatrizzare perchè si evita il problema della "ferita aperta" che potrebbe raccogliere piu' infezioni vaginali, e il tanto temuto HPV... :humm: chissà se era vero. Pensa che ho avuto un periodo di susseguirsi di cistiti e piccoli sanguinamenti vaginali, che si pensava fossero dovuti alla mia piaghetta, perchè tornava il bruciore dopo i rapporti ed analisi cliniche delle urine (fatte in 4 laboratori diversi, dei quali uno diceva che avevo enterococco, uno l'e coli, uno Nulla e l'altro nulla pure!!) e allora abbiamo pensato fosse la piaghetta.Arriviamo a stabilire l'intervento di bruciatura, anche se il ginecologo era scettico visto che la piaghetta dovrebbe comunque essere asintomatica in genere. Fortunatamente il giorno della bruciatura caso volle che stavo benissimo e il ginecologo mi fece un occhiolino e disse "dai, ti risparmio, si sta cicatrizzando da solo ;) " e stranamente quella volta lo speculo non riportava sangue... la paura m'avrà fatto guarire? :angel:

Re: storia di vivi

Messaggioda Rosanna » sab giu 06, 2009 10:09 pm

Ogni cicatrice a livello vulvare e vaginale può portare a sensibilizzazione delle mucose trattate, che saranno molto più dolorose anche verso i piccoli stimoli. Inoltre le cicatrici sulle mucose sono esse stesse ottimo ricettacolo di batteri.
L'ectropion viene erratamente chiamato "piaghetta". In realtà non è altro che l'estroflessione della mucosa uterina verso la vagina. Cioè in vagina, oltre alla normale cervice uterina, ne esce anche un pezzo che normalmente è all'interno. Questo tessuto è più delicato ed ha un aspetto più rosso rispetto a quello della cervice uterina e quindi viene erroneamente definito "piaga", ma della piaga non ha alcuna caratteristica.
Non sono un medico e ciò che condivido con voi è solo il frutto degli studi fatti come malata di cistite cronica alla disperata ricerca di una soluzione. Tutti i miei consigli devono essere intesi come tali, seguiti sotto la propria responsabilità e valutati col proprio medico curante, al quale nessuno senza gli stessi titoli ed autorizzazioni può legalmente sostituirsi.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214