Il forum dedicato alla cistite e non solo. Se hai bisogno di aiuto vai in chat (fumetto rosa in basso a sinistra), nel nostro gruppo Facebook (@groups/Cistite/) o sul nostro profilo Instagram (@cistite.info)
Frens ha scritto:Dovessi avere bisogno, e se il cistalgan fosse troppo pesante per la presenza dell'antinfiammatorio, esiste anche il genurin che ha lo stesso antispastico del cistalgan.
Io ho provato mesi fa l'Azo, che contiene la fenazopiridina di cui si è parlato, e mi ha aiutato per il peso e fastidio sovrapubico, è sempre un antispastico antinfiammatorio, ma si trova solo in USA.
sereco ha scritto:Volevo provare a contattare il Centro per il pavimento pelvico dell'Ospedale Galliera.
Cerca di rilassare la zona facendo un bagno caldo, poi applica lo scaldino o un cerotto riscaldante.sereco ha scritto:Ora sono tutta rotta e i sintomi di tenesmo e pizzichi uretrali sono aumentati ma immagino che dopo tutti quegli schiacciamenti siano normali.
Segui le indicazioni del video di Laura69 che trovi qui sul forum. Puoi anche iniziare a farli a giorni alterni per non stressare troppo le mucose. Regolati come meglio credi, non esiste una regola che vale per tutte.sereco ha scritto:fare automassaggi vaginali tutte le sere con olio di mandorle dolci.
Puoi anche provare a vedere come va con la fisioterapia e prenotare in seguito. Aspettiamo i tuoi aggiornamentisereco ha scritto:Ci vado lo stesso da Porru o lascio il mio posto? D
sereco ha scritto:Ma più ci penso più la Cirillo oggi non mi ha dato fiducia e non mi ha rassicurato per niente.
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti
ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata