La mia storia

L'archivio delle storie personali

La mia storia

Messaggioda Kep » mer gen 25, 2017 12:40 am

Ciao a tutte,
Sono Arianna e ho 20 anni.
Anche io come molte ero dubbia sul condividere o meno la mia esperienza, ma nel momento in cui ho visto che le persone hanno cominciato a ritenere che fosse tutto nella mia testa sono esplosa e finalmente ho deciso di aprirmi con voi.
In realtà non ho mai sofferto di cistite se non una volta l'estate scorsa e questa di cui sto per parlarvi. Il 22 mi hanno operata di tonsille, di conseguenza mi hanno bombardato di amoxillicina prima dopo e durante. Dopo circa 10 giorni dall'intervento mi appaiono tutti i sintomi tipici della cistite: stimolo ad urinare frequentemente, pesantezza vescicale, dolore pelvico, ma mai bruciore ad urinare se non dopo, ma come sensazione di spilli nell'uretra che peggiora se spingo coi muscoli.
A questo punto inizia il calvario, il medico di base mi fa sospendere augmentin per il post operazione e mi prescrive Ciproxin per 5 giorni, ma non funziona, allora mi da unidrox per 10. I dolori post minzione sono sempre più forti come se oltre agli spilli mi tirassero dei pugni in pancia, al ché vado in pronto soccorso il 16 dicembre e la ginecologa mi sospende la pillola (che assumevo per ovaio micropolocostico, dato che a causa di un borderline due anni fa mi hanno asportato un ovaio) e mi prescrive pelvilen per 14 giorni, actigel 3 volte al giorno e fermenti lattici VSL per 20 giorni(che hanno davvero fatto moltissimo), in più vengo a sapere di questo sito e comincio con d-mannosio 6 volte al giorno. Dopo capodanno i sintomi sono molto migliorati e quindi decido di calare la dose man mano. Sembra tutto bene, i dolori post minzione ci sono ancora, ma sopportabilissimi. Nel frattempo vado dalla ginecologa che nonostante tampone vaginale negativo e urinocoltura negativa (fatti il 4 gennaio) trova una piccola infezione che curo con Macmiror ovuli x 6 GG e poi dicoflorelle x 14 GG. Cosa succede però?! Comincia il preciclo e i dolori post minzione aumentano, per fortuna non come la prima volta, ma mi danno comunque alla testa e mi provocano crolli emotivi, c'è sempre questa sensazione di spilli dopo aver urinato. La ginecologa mi prescrive acidif che aumenta ancora un pochetto i sintomi. Di testa mia decido di smettere dopo 5 giorni l'acidif e alzo di nuovo la dose di D-mannosio a 6 al giorno, faccio la manovra del dito (la quale è essenziale perchè migliora i sintomi di non poco) e ricomincio con pelvilen, in più il medico di base di mia mamma, molto più umano del mio e di larghe vedute, mi suggerisce di andare da un'osteopata perché trova il mio addome molto teso (dalla quale ho il primo trattamento il 1/02) mi rincuora anche dicendomi che secondo lui, dato che sono molto migliorata, non è più cistite, ma bensì un'infiammazione residua che è derivata anche da tutti gli antibiotici che mi hanno somministrato, e mi raccomanda di continuare con D-mannosio; mi da anche una crema anestetica se il dolore dovesse essere troppo insopportabile (Luan gel, che sinceramente non vorrei arrivare ad usare).
Ci tengo anche a dire che uso mutande di cotone bianco da sempre e assorbenti di cotone, in più fin da piccola mia mamma mi ha sempre fatto lavare con il bicarbonato.
Volevo anche sottolineare il fatto che soffrivo di stipsi da circa 1 mese prima dell'operazione, e che nonostante io l'abbia fatto presente che non mi scaricassi da 10 giorni, prima dell'anestesia totale non mi hanno fatto alcun tipo di peretta o somministrato lassativi.
In ogni caso con D-mannosio e VSL ho regolarizzato l'intestino.
Spero tanto di uscire presto da questo incubo e grazie a questo sito sto cominciando a vedere la luce in fondo al tunnel permettendomi (forse) di non ripercorrere i calvari che alcune di voi sono state costrette a vivere prima di me.
Grazie davvero per questo bellissimo strumento che avete creato.

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer gen 25, 2017 12:49 am

Benvenuta, cara Kep! Hai fatto bene a scriverci. A dire il vero, hai già fatto moltissimo da sola, ma parlare con chi attraversa il tuo stesso calvario allevia non poco l'angoscia.
Le tue supposizioni sono esatte: il bombardamento con antibiotici, la pillola e l'intervento hanno creato un bel pasticcio, ma da sola stai già facendo moltissimo. Ti consiglio di rispondere al questionario per inquadrare meglio la tua storia. Tuttavia, il tuo mi sembra il solito circolo vizioso contrattura-neuropatia. Va benissimo assumere il mannosio e fare la manovra del dito. Poi puoi anche applicare calore sull'addome per avere sollievo dagli spasmi dolorosi. Fondamentale è il rilassamento del pavimento pelvico, con kegel reverse, respirazione diaframmatica e, se te la senti, automassaggio vaginale. Trovi tutto nelle apposite sezioni. Ti consiglio inoltre di non lavarti più con il bicarbonato: è molto aggressivo e aumenta il ph vaginale, che deve invece mantenersi acido. Meglio la sola acqua. Aspettiamo le tue risposte al questionario!
Coraggio: starai meglio, promesso.
Un abbraccio.

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer gen 25, 2017 12:55 am

Kep ha scritto: mi suggerisce di andare da un'osteopata

Ti consigliol'osteopata e fisioterapista Ileana Luglio

Alcuni articoli utili:

Contrattura

kegel reverse

Presa di coscienza dei muscoli pelvici

respirazione diaframmatica

Re: La mia storia

Messaggioda Kep » mer gen 25, 2017 1:21 am

Grazie Mille Aliruna per la risposta tempestiva :thanks:

Compilo ora il questionario

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano? Ho avuto solo due cistiti nella mia vita e i sintomi sono localizzati per lo più con dolore all'addome e post minzione, ma non ho mai avuto bruciori durante la minzione.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali? Tra i miei due attacchi sono passati circa 5 mesi e sono stata benone, ma dopo l'ultimo ho ancora il fastidiosissimo dolore all'uretra dopo la minzione.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? Si, stress post cure antibiotiche.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano? Negativo
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? Purtroppo non ancora, devo comprarli il prima possibile
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Normalmente bevo 2 litri di acqua e vado 9 volte circa.
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il getto a volte ha un getto bifido, mentre a volte unico e abbondante. Purtroppo ho la brutta abitudine di spingere, ma la sto togliendo.
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? No, ho fastidio se il pene tocca la parte superiore all'interno della vagina, ovvero quando "tocca" vescica e uretra.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida? 1/2 volte all'anno e ho bruciore e perdite dense e bianche.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Sempre tutto negativo
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? L'ultimo tampone vaginale riportava pH 4 e lattobacilli scarsi
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No
Che metodo contraccettivo usi? Usavo la pillola (per ovaio micropolicistico) sempre anche con il preservativo
Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Si, liquigel della multi-gyn
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Sinceramente non sono in concomitanza coi rapporti
Utilizzi detergente intimo? Solitamente acqua e bicarbonato e se ho irritazioni uso lubrigin
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Ora va bene
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si, ma rilassarlo è difficile
Hai mai provato a fare qualche automassaggio? Si e mi ha aiutato
Il calore ti aiuta? Si
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si, all'inizio avevo la sensazione di tizzone al tatto, ma sta guarendo in fretta con l'uso di actigel, quindi ho scartato l'idea che possa essere vulvodinia.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Si, d-mannosio, pelvilen, automassaggi, fitochinesi terapia.
Di quali altre patologie soffri? Ho un solo ovaio a causa di un borderline e la sindrome di elehrs danlos ipermobile
Che sport pratichi? Nuoto e tra poco inizierò yoga.

Mi sono dimenticata di dire che quando pratico l'automassaggio interno e premo sul basso verso il colon, appena subito allo sbocco dell'ano, sento come degli spilli e come se il muscolo fosse gonfio.

Re: La mia storia

Messaggioda Aliruna » mer gen 25, 2017 11:53 am

Grazie Kep. Non posso che confermare le mie impressioni. Ti suggerisco un lubrificante più adeguato, prova a fare un giro nella sezione dei consigliati. Sarebbe molto importante visitare uno dei medici esperti di vulvodinia e contrattura del pavimento pelvico. A Lecco non abbiamo nessuno, ma a Milano c'è un'ottima fisioterapista e a Pavia riceve il dottor Porru. Potrebbe essere un'idea investire in una visita da lui perchépotrebbe davvero fare la differenza visto che i sintomi sono insorti da (relativamente) poco. Pensaci, davvero!

Re: La mia storia

Messaggioda Keira » mer gen 25, 2017 12:37 pm

Ciao Kep benvenuta! :welcome:
Anche io ti consiglio una visita da uno specialista consigliato da Aliruna, visto che i tuoi sintomi sono relativamente recenti con una cura adeguata potresti risolvere molto bene. Tienici aggiornate :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Stefania 69 » sab gen 28, 2017 9:44 pm

Benvenuta e complimenti per quello che hai già fatto da sola e la determinazione con cui stai affrontando la situazione, quella è sempre l'arma in più.
Ti hanno già detto tutto, anche secondo me agendo sul fronte contrattura dovresti trovare una soluzione definitiva in tempi brevi e trovarti a stare magari anche meglio di prima.

Re: La mia storia

Messaggioda Kep » mer feb 01, 2017 12:03 am

Rieccomi, a breve farò il bonifico e quindi aggiornerò più spesso.
Innanzitutto grazie per il supporto, siete stupende. :love1:
Allora questa settimana è stata un po' difficile a livello di bruciori uretrali, ma da quando sto assumendo mannosio e complesso di vitamina B sta andando molto meglio. Tra poco vorrei ordinare entinerv, però vorrei prima fare fuori la scorta che ho a casa di magnesio e v. B .
Per quanto riguarda la visita ho voluto raggiungere un compromesso con mia mamma, per non stressarla troppo e ho preso visita con Murina l'8 marzo (speriamo che la data porti bene). A questo proposito volevo dirvi che sono a conoscenza delle recensioni non sempre positive del dottore, però so che comunque Rossana lo consiglia perché come ha scritto è sicuramente una persona competente per quanto riguarda il topic "vulvodinia". In attesa domani faccio prima seduta dall'osteopata che è in un paese vicino al mio per rilassare la contrattura pelvica.
Tra poco ordinerò D-mannosio crema da usare come lubrificante e ci tenevo a dirvi che ho scalato di una dose il D-mannosio perché mi sento meglio e sto comunque continuando a prendere Pelvilen, manovra del dito e auto massaggi vaginali + KR. Volevo chiedervi a proposito degli auto massaggi vaginali, posso massaggiare anche il vestibolo? Perché ho trovato vicino all'uretra un punto molto doloroso, sembra quasi un tubicino lungo e stretto duro e dolente che parte a ore cinque e va verso il clitoride come se fosse un segmento diagonale. L'ho massaggiato esercitando pressione (non troppa) con movimenti circolari ed è andata molto meglio, stasera mi sento quasi rinata, voi sapete dirmi che muscolo o parte del corpo sia?. Sto comunque riprendendo in considerazione l'idea di vulvodinia perche ho localizzato il dolore post minzione si come bruciore uretrale, ma come una sensazione di tensione che arriva dall'uretra e sfocia con delle punture di ago sul vestibolo nel punto che vi ho precisato prima.
Sarà il pelvilen, la fine del ciclo o i massaggi, ma mi sento un po' meglio. Spero di migliorare sempre più e di lasciarmi questo problema alle spalle, anche se da come ho letto i primi tempi potrebbero esserci delle ricardute. :cry:
Vorrei riuscire solamente a pensare un po' ad altro perche ormai questo problema è diventato il mio pensiero fisso. :idea:

Buonanotte ragazze a domani. :zzz: :ciao:

Re: La mia storia

Messaggioda Kep » mer feb 22, 2017 1:33 pm

ci sono aggiornamenti positivi ragazze,
sono in attesa della visita con murina che sarà l'8 marzo, ma i bruciori uretrali post minzione si stanno attenuando tantissimo, sia come intensità (leggerissimi, nessun dolore) e come durata (circa 2 minuti).
Ho avuto davvero grandi miglioramenti grazie all'osteopata da cui sono in cura che ha trovato tutta la parte destra del mio addome contratta (psoas e otturatori) e una forte coccigodinia, che ora invece è lieve.
Ho avuto perdite vaginali sospette e quindi ho cominciato il protocollo miriam, che ha quasi risolto la situazione, ma devo ancora completarlo e sono sicura che risolverà tutta la situazione.
In più ho fatto anche dei tamponi per sicurezza e l'esito l'avrò questo venerdì.
la buonissima notizia è che è arrivato il ciclo e i fastidi uretrali non sono affatto incrementati.
Sto continuando con D-mannosio e sono a 4 dosi al giorno da 500mg.
L'intestino si sta assestando e mi scarico finalmente due volte al giorno come di consueto prima che mi sottoponessi all'operazione e mi bombardassero di antibiotici.
vi farò sapere come andrà la visita con Murina, e nel frattempo GRAZIE!

avrei una domanda però,
a causa del fatto che sono asmatica e ho avuto la pertosse (il mese scorso), ho ancora i polmoni molto infiammati. per questo motivo mi hanno somministrato deltacortene 1/4 di pastiglia di 25mg per 20 giorni.
Sapendo che il cortisone abbassa le difese immunitarie mi sto bombardando di fermenti, vitamine e uno sciroppo della mia farmacia (completamente naturale) a base di echinacea e succo di ribes (si chiama IMMUNOFLUID, lo conoscete?)
quali sono gli effetti collaterali del cortisone nel caso di una sospetta infiammazione all'uretra o uretrodinia come la mia?
avete altri consigli per mantenere le difese immunitarie alte?

Un bacione :love1:

Re: La mia storia

Messaggioda signo » gio feb 23, 2017 7:54 am

Ciao Kep, bene per questi miglioramenti. Avrai anche letto che PRIMA di fare il protocollo Miriam è necessario avere il risultato del tampone con ph e lattobacilli. Non va bene inserire prodotti a caso senza conoscere questi parametri. Le perdite vaginali sospette potrebbero benissimo essere perdite fisiologiche oppure dovute a contrattura/neuropatia. Per eventuali fastidi uretrali puoi fare la manovra del dito, trovi tutto con la funzione CERCA. Facci sapere come andrà con Murina, valuta tuttavia anche la fisioterapia con Ileana Luglio. A presto :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214