storia di Yulkina

L'archivio delle storie personali

storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » lun gen 09, 2017 7:53 pm

Ciao a tutti!
Dopo un anno di letture approfondite sul forum ecco che mi presento anche io.
Sono una ragazza di quasi 25 anni e da più di un anno è iniziata la mia maratona di cistite, candida, esami, dottori, antibiotici ,ecc..
Cercherò di scrivere ogni passaggio senza dimenticare nulla e senza annoiarvi troppo.
Il giorno 29 Settembre 2015(me lo ricorderò per sempre) mi sveglio con un dolore atroce che non ho mai provato prima. Dolore acuto nella parte bassa dell'addome che si espande fino allo stomaco. Corro in bagno pensando ad un attacco fortissimo di diarrea, provo a fare la pipì ma non scende poco e il dolore aumenta.
Tremante dal dolore mi butto sotto la doccia calda e poi corro dalla guardia medica. Il medico mi dice che è una semplice cistite e mi prescrive la ciprofloxacina (ero ignara del fatto che questo sarebbe stato un "assaggino" dei mille antibiotici che avrei poi preso nei mesi successivi :-:::: )
Da considerare che prima di questo attacco ero appena tornata dalla vacanza che mi ha "regalato" diarrea e nausea per quasi 2 settimane) e credo fortemente che sia collegato al primo episodio di cistite.
2 settimane dopo il ciclo di antibiotici eccola tornare...questa volta con l'ematuria... corro dal mio medico di base che mi prescrive antibiotico. Faccio l'urino coltura e risulta una carica batterica 10000 di E.Coli
4 settimane dopo mi ritorna... allora inizio a dubitare dell'efficacia degli antibiotici e vado da un urologo.
Mi prescrive una serie di antibiotici ma nulla da fare. il 30/12 2015 torna l'attacco di cistite ancora più forte di prima e per passare un capodanno sereno mi prendo 2 dosi di monuril (consigliato dall'urologo).
Parto per ferie a inizio gennaio e al ritorno dalle ferie eccola di nuovo... antibiotici, succo di mirtilli rossi,tisane di malva ma NULLA. Non cambia niente, le cistiti hanno la cadenza mensile e io inizio a disperarmi e avere il terrore di uscire di casa, mi chiudo in me stessa e non mi fido più di nessun medico e così scopro questo sito a Febbraio dell'anno 2016.
nel frattempo le mie cistite diventano abatteriche e compaiono dei sintomi nuovi: frequenza, bruciore continuo e fitte anche al di fuori di episodi di cistite.
Leggo e non capisco come mai gli urologi mi danno delle cure così diverse da quelle che invece sembrano funzionare (es. d-mannosio). Inizio a leggere e documentarmi. Il mio urologo nel frattempo mi dice di passare a instillazioni di ialuril per una sospetta C.I. e a quel punto decido di scrivere alla ONLUS di cistite interstiziale prima di procedere.
Mi consigliano di evitare qualsiasi cibo acido e mi danno una linea guida per cose da evitare e mi consigliano di vedere Dott.Porru prima di procedere alle instillazioni.
Solo da allora inizio a capire che le cose che bevo e mangio possono influire sulla mia vescica.
Inizio a documentarmi sul d-mannosio e leggo esperienze di cistite sul sito e non so perchè continuo a ingurgitare antibiotici e fare mille esami.
Esami eseguiti: TAC, CISTOGRAFIA ASCENDENTE E MINZIONALE (orribile ma tutto ok), ecografie transvaginali(nella norma), tamponi vaginali (da cui scoprono e.coli di nuovo e quindi prescrivo l'antibiotico).
Nel frattempo faccio diverse visite ginecologiche per la candida e ogni volta mi prescrivono ovuli ma a giugno 2016 si presenta una candida che non vuole andarsene via e così mi prescrivono diflucan e ovuli più potenti.
La ginecologa mi propone una cura : 2 volte a settimana monuril per disinfettare le urine (per fortuna non l'ho fatto).
Il mio sistema immunitario per colpa di antibiotici è debole e così nel corso dell'anno ho continue recidive di tonsillite (e così altri antibiotici).
Inizio Giugno cambio urologo e per l prima volta sento parlare di d-mannosio da un medico e mi prescrive cistoman (che scopro poi avere una dose ridicola di d-mannosio) .Tutto Giugno e fino a fino al 29 Luglio non ho cititi ma eccola che ritorna il 29 Luglio ancora più dolorosa del solito.
Questa volta assumo per l'ultima volta ciproxin e mi deciso di ordinare Ausilium forte e le strisce per l'urina.
Dalle strisce risulta un PH circa 5.5 e niente leucociti ne nitriti.

Da Agosto fino ad ora non ho più cistiti (grazie a VOI e grazie all'ausilium). Ho però frequenza minzionale, dolore pelvico costante, fitte all'orfizio.
Leggo il libro di Rosanna e a Novembre che mi da tanta forza e finalmente vado a fare la prima visita da Dott. Porru. Confermo che è una persona eccezionale! Mi ha visitata facendomi subito un eco (perchè sono arrivata con la vescica piena) poi mi ha mandata in bagno e poi mi ha rifatto subito la eco a vescica vuota e quindi ha riscontrato che lo svuotamento è perfetto.
Ha ascoltato tutta la mia storia e poi fatto una vera e propria visita ginecologica.
Ha riscontrato una vulvodinia 5/10 ore 12 e ore 6.
Mi ha prescritto una cura a base di: IALURIL SOFT GELS per 2 capsule al dì per 1 settimana e poi 1 al giorno,
LAROXYL sono arrivata a 4 gocce (di più non riesco per effetti collaterali)
ETINERV 2 al dì per una settimana e poi un mese 1 al dì e nel frattempo ALANERV AGE 2 al dì per un mese.
Esercizi kegel reverse e PELVILEN DUAL ACT in caso di dolori.
Trattamento locale: con LIETOFIX
Porru sospetta la CI e mi prescrive di fare la cistoscopia (invasivo e inutile lo confermo) dopo la cistoscopia mi erano tornati tutti i sintomi!! e CI non confermata però dice Porru che c'è comunque una lieve infiammazione soprattutto a vescica piena.
Porru mi ha consigliato di sospendere d-mannosio ma io sinceramente non l'ho ascoltato e sto continuando. Ho finito Ausilium FORTE ieri e oggi mi è arrivato il daily.
Noto con gioia che piano piano i miei sintomi si attenuano e la frequenza minzionale è ridotta, dolore pelvico meno frequente e fitte sporadiche. Niente più dolori durante la fase di eccitazione...
Tornano momenti difficili e dolori... e il tutto sembra crollare di nuovo.. ma non è come prima e quindi continuo a non perdere speranza!





Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?

Urgenza e frequenza minzionale, fitte all'orfizio, pesantezza basso ventre. Prima dello svuotamento pesantezza e subito dopo le fitte che poi spariscono.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Come ho descritto sopra ho sempre fastidi costanti.
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Stress, tipo di lavoro che non mi permette di bere abbastanza o svuotare la vescica non appena sento lo stimolo, ovulazione e pre ciclo, il freddo.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Non ci sono batteri.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Sono passata da 15 volte circa a 8 volte circa. Bevo costantemente 2L al dì
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
Getto unico a volte abbondante (i giorni che sto meglio è abbondante e i giorni che ho più pesantezza vescicale è un pò più stentato)
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
Avevo dolori in fase di eccitazione e dallo strofinamento ma che man mano migliorano.
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Sì. Bruciore vulvare, perdite maleodoranti, aumento di fitte.
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Cistiti sì, candida no.
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
Non ho tamponi vaginali
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Noto che usando jeans stretti e stando seduta molto le fitte e bruciori aumentano. La biancheria bianca e assorbenti di cotone puro mi aiutano molto. Questo provvedimento mi ha effettivamente aiutato a migliorare sintomi.
Che metodo contraccettivo usi?
Nessuno, in realtà stiamo cercando di avere un figlio.
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
Utilizzo il lubrificante classico, non mi ha mai dato problemi.
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
No e anzi, a volte sento meno dolori se ho rapporti costanti (non so come mai).
Utilizzi detergente intimo?
Poco e solo con PH neutro.
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Il mio intestino non è mai stato perfetto anzi. Grazie al nutriflor sono più regolare ma LAROXYl provoca parecchia stitichezza.
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Sì e mi aiuta molto fare gli esercizi di Kegel Reverse
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
No
Il calore ti aiuta?
quando ho dolori mi metto una bolla d'acqua calda ma sinceramente non ho mai notato grandissimi miglioramenti.
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Sì e infatti mi è stata diagnosticata la Vulvodinia e secondo me ho un pò di contrattura ma Porru ha smentito questo mio presentimento.
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Certo. Assumo D-mannosio, bevo la tisana di Malva ogni sera (La MEG non posso per allergia ai componenti), monitoro PH delle urine, bevo bicarbonato per alcalinizzare, esercizi di Kegel reverse, uso biancheria intima di cotone bianco e non uso jeans stretti.
Di quali altre patologie soffri?
Lieve allergia all'arancia e farina (cerco di mangiare sempre senza glutine)
Ipertiroidismo (al momento è ok ma l'ho avuto 6 anni fa e mi è stato detto che potrebbe ripresentarsi)
Fino a qualche anno fa ho avuto l'ovaio policistico curato per anni con pillola (fino a 4 anni fa) che pare però essere andato a posto con una serie di vitamine di gruppo B che mi è stato prescritto 2 anni e mezzo fa infatti il mio ciclo si è regolarizzato molto.

Spero di non avervi annoiato troppo... :oops:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda flo67 » lun gen 09, 2017 11:03 pm

Ciao e benvenuta tra noi.
Stai andando molto bene Yulkina, hai fatto la scelta giusta rivolgendoti ad un medico competente come Porru, e come forse già saprai ci vuole un pò di tempo per guarire dalla vulvodinia. Il neuromodulatore ti darà beneficio ma devi avere pazienza, e se ti provoca stitichezza è del tutto normale. A questo proposito cerca di contrastare la durezza delle feci in tutti i modi, alla bisogna fai un clistere per liberare l'ampolla rettale, nella sezione della stitichezza trovi un sacco di rimedi naturali contro la stipsi che ti potranno aiutare.
A quante gocce devi arrivare?

Elimina del tutto il detergente intimo, asporta la flora buona e ti può predisporre a poca lubrificazione per esempio. A proposito, che tipo di lubrificante classico usi di solito?

Potresti provare ad approcciarti ai massaggi vaginali, sono spiegati molto bene nella guida al rilassamento pelvico e ti possono aiutare a distendere muscoli e nervi del pavimento pelvico.
Etinerv e Alanerv dalle nostre esperienze sono ottimi integratori e puoi tranquillamente assumerli anche per lunghi periodi.

Ti ricordo inoltre che i kegel reverse sono esercizi che devi continuamente fare per rieducare il pavimento pelvico e che ti aiuteranno a distendere muscoli e nervi.

Secondo me i rapporti sessuali ti aiuteranno, visto che non ti provocano conseguenze negative nella sintomatologia, e che pure questi vanno a completare il percorso che finora stai attuando.
Ripeto, devi avere pazienza, purtroppo l'approccio sbagliato dei primi tempi ti ha provocato o acuito i sintomi, ma vedrai che pian piano la situazione migliorerà perchè l'hai presa in tempo.
Evita vestiti e pantaloni stretti, applica sempre calore, puoi indossare le calida (trovi tutto nella sezione appropriata o con il tasto cerca) e cerca di non contrarre quanto più possibile le pelvi per non indurire i muscoli cosicchè i nervi avranno modo di ossigenarsi di più.
Coraggio, sei nel posto giusto, noi siamo qui per ogni cosa.

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » mer gen 11, 2017 6:34 pm

Grazie mille Flo67 per il tuo benvenuto!

"...e come forse già saprai ci vuole un pò di tempo per guarire dalla vulvodinia."
Sì. So bene. Leggendo sul forum ho trovato tante donne che come me si sentivano meglio e poi tutto ad un tratto ritornavano i sintomi e poi di nuovo bene... insomma diciamo che mi ha dato forza leggere cosa stanno passando altre donne come me prima di iniziare il lungo percorso di guarigione!
Ci sono giorni che non ho nessun sintomo e cerco di non pensare al fatto che sia finita qua la mia cura ma che "Ok! Sono sul percorso giusto!" perchè puntualmente capita che il giorno dopo che sto benino mi tornano gli spilli...
"A quante gocce devi arrivare?"
Inizialmente mi ha detto da 5 a 7 ma io già a 3 gocce avevo sempre effetti collaterali (giramento di testa, stanchezza eccessiva, ecc) lavoro con i soldi (tanti) e rischio se mi sento così... ora mi ha detto di stabilizzarmi su 4 e cercare di mantenere. Ho pensato tra un mesetto provare con 5.
Sapete la durata di questa terapia solitamente quanto è? Non mi ha detto nulla Porru sulla durata.
"Elimina del tutto il detergente intimo, asporta la flora buona e ti può predisporre a poca lubrificazione per esempio. A proposito, che tipo di lubrificante classico usi di solito?"
Sul detergente intimo durante l'anno ho provato ad usarlo e ad evitarlo e sinceramente più lo evitavo più mi tornava il prurito e bruciore. Ora uso un detergente intimo con Malva e Salvia e ne uso poco e solo 1 volta al giorno e sinceramente mi pare stia andando bene.
Non ricorro sempre al lubrificante perché quasi sempre ora mi lubrifico sempre abbastanza senza...(sarà il desiderio di fare ciò che mi faceva male per mesi e ora provo solo piacere???? :oops: )
Nel caso uso quello classico della Durex (so che non consigliate questo tipo di lubrificante e infatti ho preso anche ausilium crema ma il fatto del lavaggio che bisogna fare dopo l'utilizzo mi spaventa un pò)

Grazie dei preziosi consigli! Cerco di seguirli tutti!

Tante volte mi sentivo crollare... e non avere più forza di agire e poi aprivo il forum e mi facevo forza leggendo le storie di guarigione.
In parte posso dire che mi sento guarita visto che non ho attacchi di cistite da parecchi mesi ma so anche che ci vorrà ancora taaaaaaaanta pazienza per la guarigione dalla vulvodinia.

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Brighid88 » mer gen 11, 2017 7:43 pm

Yulkina ha scritto:ora mi ha detto di stabilizzarmi su 4 e cercare di mantenere. Ho pensato tra un mesetto provare con 5.
Sapete la durata di questa terapia solitamente quanto è? Non mi ha detto nulla Porru sulla durata.

Se continui a non tollerare il laroxyl puoi chiedere a Porru di sostituirlo ,ci sono valide alternative, la durata del trattamento è soggettiva ,ciò che posso dirti è che non si guarisce in una settimana, ci vuole tempo e pazienza .
Yulkina ha scritto:ho preso anche ausilium crema ma il fatto del lavaggio che bisogna fare dopo l'utilizzo mi spaventa un pò)

Quale lavaggio ? Non bisogna levare la crema anzi ,usa pure la crema e lascia da parte i lubrificanti durex
Yulkina ha scritto:più lo evitavo più mi tornava il prurito e bruciore

Credo che le cause del prurito non abbiano a che fare col fatto che usavi solo acqua ,prova a fare un altro tentativo :):

Re: storia di Yulkina

Messaggioda signo » mer gen 11, 2017 8:11 pm

:welcome: anche da parte mia Yulkina. Ribadisco l'importanza di lavarsi la vulva con sola acqua. Io pure ero molto scettica, per poi cambiare idea dopo la fatidica prova dei sette giorni che consiglia Rosanna. Trovi tutto qui.

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » mer feb 08, 2017 10:22 am

Effettivamente ho escluso del tutto il sapone ed è andato tutto per il meglio.
Grazie a voi e ai vostri preziosi consigli del forum .....è arrivata la mia attesissima GRAVIDANZA! :::::

Ho sentito Porru e mi ha detto di lasciare da parte tutto tranne Laroxyl.
Avevo appena fatto le scorte di dimman DAILY e quindi ovviamente ho dovuto fare un altro ordine di PURO e FLOGO :grin:

Ora prendo solo il PURO e laroxyl + localmente la crema Nebycrom
Sono sicura che con tutti gli accorgimenti non avrò problemi in gravidanza e nel caso di cistite sono pronta a combatterla :pp

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Frens » mer feb 08, 2017 11:39 am

Yulkina ma che bello congratulazioni! Bene anche che come sapevamo puoi continuare tranquillamente con il laroxyl

Re: storia di Yulkina

Messaggioda signo » mer feb 08, 2017 11:52 am

Ma che bella notizia! ::::: Puoi eventualmente scambiare il Daily nella sezione "mercatino" in off topic. :ciao:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Brighid88 » mer feb 08, 2017 12:01 pm

Uh ma che notizia ! ::::: congratulazioni! :):

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Stefania 69 » mer feb 08, 2017 9:37 pm

:::::

Congratulazioni :flower:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » sab feb 11, 2017 1:35 pm

Purtroppo la mia gioia è stata breve.
Ieri notte ho avuto un aborto spontaneo ed è stato terribile.

L'altro ieri notte ho avuto delle perdite di sangue e sono andata al pronto soccorso ma avevano detto che era tutto ok e hanno sentito il suo cuoricino... ieri sera ho iniziato ad avere perdite di sangue molto abbondanti e in ospedale mi hanno rimandato a casa dicendo "uscirà da solo stia a riposo" come se si trattasse di una cacchina e non del mio bimbo :-::::

Nel frattempo mi hanno scoperto la fibrosi uterina...possibile che con tutti i controlli fatti non l'avevano mai visto prima?! :-...

Sono veramente molto demoralizzata...

Re: storia di Yulkina

Messaggioda signo » lun feb 13, 2017 8:19 am

Mi spiace molto, purtroppo succede abbastanza di frequente: è la natura che fa il suo corso. Sul momento è tremendo e poi piano piano si supera. Di recente ci sono passate anche Angie e Frens.
Per la diagnosi forse sarebbe meglio sentire un secondo parere, cosa ne pensi? Un forte abbraccio.

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Frens » lun feb 13, 2017 11:43 am

Yulkina mi dispiace molto. È un dolore,ma anche questi momenti servono. Prenditi il tuo tempo, il vostro tempo,ogni pensiero e reazione è normale, vivetevi il vostro dolore. Come ti ha detto signo, e come è capitato a me ed Angie, e ad altre, è una cosa piuttosto frequente, non saremmo mai volute essere in questa statistica ma purtroppo capita. Mi spiace se hai trovato personale poco empatico. Adesso riguardati e ti consiglierei di consultare un ginecologo di cui ti fidi per valutare se e quando effettuare ecografie e controlli vari anche per approfondire il discorso della fibrosi. Può anche essere che non ci sia proprio nulla, non sarebbe la prima volta che capita (per esperienza mia e di altri)

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Stefania 69 » lun feb 13, 2017 12:38 pm

Mi spiace tanto :potpot:

Come ti hanno gia' deto e' una cosa che purtroppo succede piu' spesso di quello che si creda. Prenditi un po' di tempo :flower:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » mer feb 15, 2017 3:45 pm

Grazie signo, Frens e Stefania 69.
Vi ringrazio molto per le parole di conforto.

La cosa peggiore è stata che dopo quella diagnosi di venerdì sono stata dalla mia ginecologa il giorno dopo e mi ha fatto sentire il battito del mio fagiolino... ovviamente lacrime di gioia..
Ha smentito, come dicevate anche voi, la fibrosi! Si trattava di segni di spostamento del feto (si era creato un importante distacco). Tutto bene fino a domenica sera... di nuovo sangue e pezzettini che non mi convincevano affatto e nel frattempo riposo totale progesterone e magnesio.
Oggi di nuovo dalla mia ginecologa... nulla... il feto non c'è più..
La cosa più traumatica è stata tutta questa falsa speranza e il c'è e non c'è di questi giorni.
Saperlo una volta è stato doloroso,scoprirlo 2 volte ancor di più. Ma sta volta l'ho presa con più filosofia.
Vi ringrazio ancora :flower:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda signo » mer feb 15, 2017 4:18 pm

Ti abbraccio forte forte :potpot:

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Nadia2014 » mer feb 15, 2017 4:35 pm

Ciao Yukina, mi dispiace tanto per quello che ti è capitato. Anch'io lo scorso anno ho perso il mio bimbo al quarto mese ed è stato molto doloroso. Ho impiegato mesi per riprendermi. Sembra banale ma il tempo aiuta veramente. Certo poi il tuo bimbo non lo dimenticherai mai ma farà meno male. E a me consola sapere che ho un angioletto in cielo! Ti abbraccio forte!!!

Re: storia di Yulkina

Messaggioda Yulkina » mer feb 15, 2017 5:49 pm

Nadia2014 mi dispiace tantissimo.... 4 mesi....
Sei davvero una donna forte.
Ci vuole tanta forza e tanto coraggio. Ti ammiro.
Spero di riprendermi anche io al più presto.
Un abbraccio!



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214