Un incubo che dura da 11 anni

L'archivio delle storie personali

Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » mer set 21, 2016 3:09 am

Ciao a tutte!
Finalmente ho trovato il tempo per scrivere la mia storia, nella speranza di avere innanzitutto un po' di conforto ma soprattutto qualche consiglio, anche se sono già un paio di settimane che non faccio altro che leggere questo forum..
Allora, soffro di cistite (presunta recidiva) da 11 anni, ho 32 anni, sono figlia unica, originaria di Faenza ma attualmente lavoro a Cesena e abito da sola a Cesenatico.
Nel 2005 primo episodio di vaginite e a poca distanza anche di cistite emorragica: l'urologo mi prescrisse il bactrim dopo 5 gg di dolori tremendi e fastidioso bruciore minziale, a cui seguirono ecografie e urinocolture, tutte negative tranne una: fatta alla fine dell'anno risultò positiva (escherichia coli con carica 2.000.000 Cfu/ml).
Nel 2006 visita specialistica da un urologo che mi prescrisse cicli di Acidif per 3 mesi.
Esami urine negativi (Ph 6.5) ed ecografia regolare di reni e vescica.
Qualche altro episodio provato a curare con Monuril.
Nel 2009 me ne vado di casa, non ho ancora finito l'università ma ho già trovato lavoro a Cesena e conosciuto un ragazzo nuovo, decido di andar a convivere con lui a Cesenatico e mi si "rivoluziona" un bel po' la vita!
Durante questo anno altro episodio emorragico e scopro che il Ph è 5 e i nitriti sono positivi.
Nel 2011 un altro attacco mi ha costretta ad andar al pronto soccorso dato che con Keraflox dopo 3 gg non avevo miglioramenti, anzi stavo malissimo: mi hanno dato Levoxacin e anti-infiammatorio.
Nel 2011 ecotomografia addome completo tutto regolare.
Nel 2012 altri due attacchi di cistite a distanza di 15 gg: la prima volta il medico mi fece fare un ciclo di levoxacin mentre la seconda fui costretta ad andar al pronto soccorso dal dolore e dopo un paio di flebo mi dissero di prendere cistalgan e bactrim (dal referto leggo stick urine: ketoni+ proteine++ leucociti++).
Esami feci e urine negativi.
Cistoscopia transuretrale negativa con conseguente prescrizione di assumere cistimev plus a cicli.
Ecografia addome completo da cui non è risultato nulla di rilevante.
Nel 2014 almeno altri 4-5 episodi, ogni volta sempre preso subito Levoxacin, e ogni volta avevo dolori fortissimi, vertigini, formicolii, diarrea, vescica pesante, mai febbre, ma ovviamente pipì ogni minuto con un bruciore pazzesco..
Questo è un anno particolare perché dopo una convivenza di 5 anni, la costruzione di una nuova casa e progetti di matrimonio purtroppo la mia storia finisce, ho un crollo e inizio a farmi seguire da una psicologa (da cui vado ancora oggi regolarmente), mi ritrovo sola a Cesenatico, con la famiglia e gli amici a 50 km di distanza, e un lavoro precario..
Cambio specialisti e vado da una nuova ginecologa e da un altro urologo che mi prescrive cistimev plus per 3 mesi e rescue remedy al bisogno.
Tre citologici urine, esami completi e screening batteriologico negativi.
Ecografia dei reni e delle vie urinarie sempre tutto regolare.
Ho il mio primo episodio di herpes vaginale che si risolve per fortuna in poco tempo grazie al mio dermatologo di famiglia.
Altro attacco di cistite a fine anno e altro ciclo di antibiotico.
A inizio 2015 esame urine completo negativo (Ph 5.5).
Nel frattempo faccio qualche mese in disoccupazione, ho perso il lavoro ma mi do da fare e incredibilmente riesco a farmi assumere come impiegata da una multinazionale a Cesena e mi metto assieme ad un altro ragazzo, che però è separato da poco e ha già una figlia.. Tutti continuano a ripetermi che i miei disturbi derivano dallo stress e dal mangiare scorretto..
Le cistiti continuano a presentarsi e torno dalla ginecologa, che mi sgrida per aver sempre preso ogni volta l'antibiotico: mi prescrive Enterosgel prima dei pasti per 15 gg, Ergyphilus Plus a digiuno e Basenpulver alla sera per un mese, Kistinox Forte per 15 gg, assieme ad una dieta rigidissima, che non riesco a seguire assolutamente se non per poche settimane.. Si raccomanda di prendere solo 2 bustine di Kistinox Forte in caso di attacco acuto di cistite ma non ce la faccio.. Altro episodio e altro ciclo di Tavanic (stesso principio del Levoxacin mi dicono).
A luglio 2015 torno dalla ginecologa per una infezione batterica vaginale: mi prescrive Candigenol e Tiagin compresse vaginali assieme all'assunzione di Enterelle a colazione e Femelle a cena, purtroppo peggioro e ho un bruciore e un pizzicore pazzesco finita questa cura, al chè mi prescrive Meclon crema e Deltavagin candelette..
Miglioro un pochino, arriviamo ad agosto e parto finalmente per la Sardegna col fidanzato, era un mesetto che eravamo in "astinenza" e ci diamo da fare diciamo, sto sempre attenta all'igiene ma mangiamo e beviamo più del solito e purtroppo l'ultimo giorno di vacanza eccola che mi si ripresenta la cistite.. Maledetta!! Ho sempre una scatola di Tavanic nella borsa e lo prendo immediatamente, piangevo.. Tempo una settimana si ripresentano i pruriti anche e faccio un altro ciclo di Deltavagin e probiotici ma niente..
Siamo a fine settembre e la ginecologa mi fa fare un tampone vaginale, questo l'esito: "Ceppo 1: Candida albicans e ceppo 2: streptococco agalactiae gr.B"
Si raccomanda di seguire la sua dieta ferrea e mi dice di prendere gynocanesten crema e furotricina ovuli per 10 gg.
Fatto ciò, mi vengono le mestruazioni, e subito dopo l'ennesima cistite.. E ancora un'altra tremenda emorragica a distanza di un paio di mesi.. Sono disperata..
Inizio una cura omeopatica e aumento le sedute dalla psicologa.
Questa estate mi viene prima un herpes vaginale, poi subito dopo le ferie (sono stata una settimana a Santorini, stando attentissima a igiene, rapporti ecc.) un attacco di cistite che curo con un ciclo di Tavanic.. Finito di prendere quello, tempo una settimana, ed ecco di nuovo la cistite, altro ciclo di Tavanic, e a questo punto mi si aggiunge una bella gastroenterite, sono costretta una settimana a casa dal lavoro e il medico mi prescrive un altro antibiotico specifico..
Ora, dopo ben 3 cicli di antibiotici, il morale sotto i piedi, il terrore di altre cistiti, non so che fare.. È qui che ho scoperto VOI e questo splendido forum e ho iniziato a leggere..
Sto solo prendendo per il momento i fermenti Enterolactis Plus..

In tutto questo tempo ho sempre preso quotidianamente mattina e sera il D-Mannose della Longlife, sicuramente saranno almeno 4-5 anni ininterrottamente, ma dopo aver letto il forum ho smesso di assumerlo.

Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
Dolore e bruciore nel basso ventre, vescica pesante, pipì ogni minuto, diarrea, vertigini, formicolii, brividi, nausea.

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
Sto abbastanza bene una volta passato l'attacco, solo senso di vescica "pesante", intestino irregolare, perenne pigrizia e stanchezza (es. non faccio sport, la sera non andrei mai a letto ma la mattina poi fatico, dormirei fino a pranzo..)

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
Non saprei.. Nulla di evidenziato.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
Sempre negativi, devo ripetere urinocoltura tra 10 gg.

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
Ordinati l'altro giorno, ora ce li ho ma ancora nn li ho usati..

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
Non troppe volte direi, di certo meno della media, ma quando mi scappa la pipì ho ZERO autonomia..
Bevo 1,5 lt quando mi ricordo, mi sforzo insomma..

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Unico e abbondante
Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Esce spontaneamente direi.

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Dolori e qualche fastidio dopo la penetrazione, solo nell'ultimo anno e mezzo, come se dentro avessi dei chiodi...
Ma c'è anche da dire che pratico quasi sempre l'astinenza per la paura.. Sempre di più..

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
Avuti solo un paio di episodi

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
Si a parte qualche episodio quando prendevo subito l'antibiotico e quindi non riuscivo a fare urinocoltura.

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
L'ultimo è di ottobre 2015 e riportava numerosi lattobacilli, spore e fungine, alcuni leucociti e alcune colonie (vedi storia descritta sopra per episodio candida e streptococco).

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
Preferirei evitare i jeans, anche perché faccio l'impiegata e sto seduta per 9 ore al giorno, ma spesso li porto.
Sono anni che uso solo slip di cotone bianchi, giusto un perizoma di pizzo al massimo una volta al mese.
Non ho particolare bruciore comunque in caso di jeans o pizzi, direi più un senso di "non a mio agio e non comoda"...
Uso solo assorbenti di cotone perché gli altri mi facevano irritazione, purtroppo ho mestruazioni molto abbondanti e spesso sono poco "capienti" quelli di cotone... (Sigh! Quanti panni macchiati)
Assorbenti interni solo al mare o in piscina, il meno possibile insomma, però ultimamente mi è capitato che in un paio di occasioni mi si sono bloccate le mestruazioni con l'assorbente interno e mi sono ripartite solo il mese dopo, quindi ho smesso di usarli..

Che metodo contraccettivo usi?
Fino al 2007 la pillola poi ho trovato valori sballati relativi all'anti-trombina e l'ho interrotta.
Ora ho un partner stabile da 3 anni: coito interrotto oppure il più delle volte non ho un rapporto completo ma quasi solo preliminari.

Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
No perché ritengo di non aver bisogno di esser lubrificata ma sto pensando di prenderne uno cmq dopo aver letto il forum :-)

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
Non c'è una regola, non saprei, nessuna correlazione precisa..

Utilizzi detergente intimo? Sì ma intendo iniziare a farmi il bidet solo con acqua come ho letto sul forum..

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
Fin da bambina ho sofferto prima di stipsi poi di colon irritabile.
Mi hanno fatto fare anche due volte la colonscopia e rettoscopia ma sempre con esiti negativi.
Ora in media vado in bagno ogni 2-3 giorni ma ho spesso problemi di diarrea o comunque dolori e scariche lente alternati a giorni in cui non vado proprio..
Prendo spesso fermenti lattici ma non noto miglioramenti, sicuramente sarà anche perché ho sempre preso degli antibiotici..

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
Non so quale sia sinceramente..

Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No

Il calore ti aiuta? Si direi che un pochino aiuta

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
Penso di avere una cistite recidivante, vulvodinia direi di no, contrattura non saprei..
Ho prenotato per fine novembre una visita dal dr Pesce comunque intanto.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
Ho acquistato tutta la gamma di prodotti , Immunodefend e anche gli stick x le urine ma devo ancora iniziare.
Poi vorrei prendere ovuli tipo Normogin e il lubrificante...

Di quali altre patologie soffri?
Nessuna patologia direi.
Da segnalare solo allergie a varie piante, colon irritabile come sopra già citato, pressione bassa, cellulite avanzata e vene varicose, attualmente sono sovrappeso e ho sempre gambe e piedi gonfi.

Vi ringrazio in anticipo

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Brighid88 » mer set 21, 2016 3:40 pm

Ciao Maia ! :welcome:
11 anni di antibiotici etc hanno sicuramente messo a dura prova le tue difese e il tuo pavimento pelvico .bravissima per aver prenotato da pesce perché da ciò che scrivi non si tratta di una cistite recidivante perche gli esami sono negativi ...secondo me è contrattura e forse anche neuropatia ,pesce ti farà una diagnosi certa !nel frattempo ti lascio questi link

http://cistite.info/contrattura-pelvica ... kegel.html
http://cistite.info/105-contrattura-pel ... inale.html
http://cistite.info/105-contrattura-pel ... atori.html
http://cistite.info/105-contrattura-pel ... inale.html

Vediamo se mettendo in atto questi esercizi e con l automassaggio stai un po meglio !
Non usare fermenti vaginali senza sapere la situazione lattobacillare, sarebbe proprio utile un tampone perché l ultimo hai detto che risale a quasi un anno fa.il ph lo puoi monitorare da sola con gli stick che escono a giorni su naturadiretta
Maia84 ha scritto:Assorbenti interni solo al mare o in piscina,

Sono proprio da evitare ,piuttosto usa la coppetta mestruale e abolisci del tutto slip in pizzo e usa indumenti comodi .
Maia84 ha scritto:sto pensando di prenderne uno cmq dopo aver letto il forum :

Il lubrificante è assolutamente necessario anche se sei ben lubrificata di tuo ,ti consiglio il lubrigyn
Dopo il rapporto prendi d-mannosio /daily più un flogo e nelle successive 24 ore 3 puro/daily più 2 flogo se hai dolori.in caso di irritazione vulvare ti consiglio xanagel .il fatto che hai dolore ai rapporti non è normale ,è segno che c è qualcosa che non va ,se non te la senti di averne e hai paura è naturale evitarli ,sappi che sarà una cosa momentanea non sarà così sempre .
Per l intestino io opterei per gli xflor.
Facci sapere se gli esercizi ti aiutano !

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » mer set 21, 2016 4:11 pm

:thanks:
Per così tanti anni mi sono sentita "sbagliata" e tutti che mi dicevano che non avevo niente e che era solo nella mia testa.. :hurted:
Per il momento di avere rapporti proprio non me la sento, spero sia solo un periodo, ma userò il lubygin e i come dici!
Grazie per i link intanto :t e anche per la coppetta direi che do un'occhiata sul forum (sono un po' diffidente al riguardo..)
Ho qualche domanda, attualmente dopo l'ultimo antibiotico sto prendendo solo 2 Enterolactis plus al giorno ma ho in casa a disposizione Immunodefend e tutti e tre i : rapporti a parte, cosa suggerite di prendere adesso? Sospendo i miei fermenti e compro Xflor? Daily due o tre volte al giorno? Ho sempre solo un po' di fastidio costante e non mi sento a posto..

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Brighid88 » mer set 21, 2016 5:11 pm

Maia84 ha scritto:Per così tanti anni mi sono sentita "sbagliata" e tutti che mi dicevano che non avevo niente e che era solo nella mia testa.

È una cosa terribile e purtroppo ci siamo passate tutte o quasi ...non c è niente che non va nella tua testa è che sono veramente pochi gli specialisti nelle nostre patologie ,piuttosto sono il dolore e la sofferenza che ci fanno impazzire :hurted:
Puoi tranquillamente terminare i fermenti che hai e poi partire con gli xflor,nel frattempo inizia pure immunodefend e il daily 3 volte al giorno ti aiuterà molto a ripristinare il benessere vescicale distrutto dagli antibiotici !

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » mer set 21, 2016 5:26 pm

Grazie! :baci:

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Vln » mer set 21, 2016 7:21 pm

Ciao Maia, benvenuta!
Oltre a tutto quello che ti ha già detto Bri io aggiungo che i problemi intestinali sono micidiali per le patologie pelviche. Quindi devi trovare la tua regolarità. Ti consiglio di leggere la sezione stipsi del forum, dove troverai moltissimi consigli e spunti.

Altra cosa fondamentale è imparare a riconoscere il muscolo pc e rilassarlo ogni momento possibile. Sembra una cosa minima, ma fa una differenza enorme, credimi.

Benissimo per la visita da Pesce, vedrai che per quel momento le cose saranno comunque migliorate.

A presto

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » mer feb 08, 2017 4:54 pm

Ciao a tutte!
Non ho più scritto ma ho continuato a leggervi e visitare il forum perché siete di grande aiuto.
Dopo la prima visita a Bologna dal Dr Pesce a ottobre mi sono sentita più sollevata, almeno c'era una spiegazione a tutti i miei problemi e fastidi: mi ha diagnosticata vestibulodinia e contrattura pelvica, ho iniziato a fare riabilitazione per rilassare e prendere Lyseen + Etinerv + Laroxil ogni giorno (oltre a D-Mannosio come mantenimento).
A fine anno sono riuscita a contrastare un episodio di cistite solo con tisana MEG, termoforo, D-Mannosio e Daily (prima di allora avevo l'abitudine a prender subito il Levoxacin)
Poi è andato tutto liscio diciamo fino a questo lunedì: ho cercato di adottare tutti i suggerimenti sia vostri che di Pesce riguardo le abitudini e lo stile di vita, ma ecco che lunedì si ripresentano i sintomi..
Dolore acuto e bruciore sia a far pipì che a star stesa a caldo.. sempre di più fino ad ora, nonostante tisana MEG, termoforo, D-Mannosio e Daily alternati e anche 3 Flogo al giorno.
Il dolore e il bruciore non passano, ieri ho avuto anche un po' di diarrea e ho preso le bustine di Xflor, poi stanotte ho preso una tachipirina e almeno sono riuscita a dormire un po' ma oggi sono stata costretta a restar a casa dal lavoro.. sto resistendo a non prender l'antibiotico (Pesce mi ha consigliato proprio solo per i casi gravi l'augmentin)
Ah dimenticavo, ieri sera ho fatto il mio primo stick sulle urine: sangue a 300, Ph 5 e positivi sia leucociti che nitriti.
Stamattina ho portato le urine a far esaminare in laboratorio analisi ma devo aspettare i risultati tra qualche giorno.. oggi pomeriggio mi sono iniziate anche le mestruazioni..
sono avvilita e abbacchiata.. non vedo la luce..

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda signo » ven feb 10, 2017 9:11 am

Ciao Maia :ciao:
Maia84 ha scritto:A fine anno sono riuscita a contrastare un episodio di cistite solo con tisana MEG, termoforo, D-Mannosio e Daily (prima di allora avevo l'abitudine a prender subito il Levoxacin)
Sei stata veramente brava, vero che dopo ci si sente proprio bene?

Maia84 ha scritto:Poi è andato tutto liscio diciamo fino a questo lunedì: ho cercato di adottare tutti i suggerimenti sia vostri che di Pesce riguardo le abitudini e lo stile di vita
Cosa intendi? Cosa fai esattamente? Qual è la tua prassi post rapporto? Fai sempre i kegel reverse, la respirazione diaframmatica, lo stretching e gli automassaggi?

Maia84 ha scritto: Ma ecco che lunedì si ripresentano i sintomi. Dolore acuto e bruciore sia a far pipì che a star stesa a caldo.. sempre di più fino ad ora, nonostante tisana MEG, termoforo, D-Mannosio e Daily alternati e anche 3 Flogo al giorno.Il dolore e il bruciore non passano, ieri ho avuto anche un po' di diarrea e ho preso le bustine di Xflor, poi stanotte ho preso una tachipirina e almeno sono riuscita a dormire un po' ma oggi sono stata costretta a restar a casa dal lavoro.. sto resistendo a non prender l'antibiotico (Pesce mi ha consigliato proprio solo per i casi gravi l'augmentin)Ah dimenticavo, ieri sera ho fatto il mio primo stick sulle urine: sangue a 300, Ph 5 e positivi sia leucociti che nitriti.

Ti consiglio di alzare il ph con un po' di bicarbonato. Stai seguendo lo schema in caso di attacco acuto? Hai fatto la manovra del dito? Stai usando i cerotti Thermacare ? Forza che ce la farai anche questa volta, non demordere! :potpot:

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » sab feb 11, 2017 11:37 am

Buongiorno a tutte!
Ho seguito scrupolosamente tutto quello che ho imparato in questi mesi che leggo il forum: per l'igiene intima ho eliminato detergenti, utilizzo solo biancheria e assorbenti in cotone, dopo i rapporti (pochi) faccio pipì e prendo subito un Puro, e come mantenimento ho sempre preso un paio di Daily o di Puro al giorno, inoltre cerco di alzarmi e non stare seduta 9 ore al giorno anche se facendo l'impiegata è difficile..
dopo la prima visita dal dr Pesce a ottobre ho iniziato con la riabilitazione e ogni giorno faccio esercizi di rilassamento, il termoforo è diventato il mio miglior amico la sera in casa e prendo Etinerv, Lyseen e Laroxil. Credevo di esser sulla buona strada.. infatti è capitato solo una volta che avessi dei bruciori e fastidi, e sono riuscita a superarlo senza antibiotico! Anche solo un anno fa non ce l'avrei mai fatta, ad ogni minimo cenno di problema prendevo il Levoxacin, come fossero caramelle..
Quindi ero fiduciosa e ottimista..
Poi lunedì di nuovo RIECCOLA..
Ho tenuto duro fino a giovedì sera, sono stata a casa dal lavoro, speravo di avere dei miglioramenti invece non facevo che peggiorare.. ho anche preso una punta di Basenpulver per il Ph, ho seguito le linee per la cura d'attacco con i tre tipi di , lavaggi vescicali, calore e tisana, a cui ho aggiunto anche tachipirina x alleviare i dolori, ma giovedì sera ero distrutta e ho ceduto iniziando con l'Augmentin come mi aveva detto di fare Pesce proprio in casi estremi..
So che non devo ricadere nel circolo degli antibiotici, e infatti mi sento un po' un fallimento in questo momento ma ho fatto tutto come dovevo..
Da settembre/ottobre quando ho iniziato la riabilitazione è il primo vero attacco acuto!
Ora, ormai l'antibiotico l'ho iniziato, continuo con 3 dosi di Daily al giorno e anche Flogo e fermenti giusto? In casa ho sia X-flor che VSL che Codex..

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » sab feb 11, 2017 1:50 pm

Un'altra cosa che non mi è chiara è che non uso contraccettivi e martedì come ogni mese mi aspettavo l'arrivo delle mestruazioni, puntuali ogni 28 giorni, e così è stato.. ma non mi era mai capitato di averle in contemporanea alla cistite, e il flusso era come rallentato, quasi inesistente..mi sono finite quasi senza nemmeno esser partite davvero!
Strano..?! Non capisco.. ho sempre avuto il flusso moooolto abbondante

Ora che ho iniziato l'Augmentin va un po' meglio ma ho ancora senso di vescica piena e pesante, fitte alla vescica e bruciore dopo la pipì..
Finisco i 5 giorni poi che faccio?? Se lunedì ritiro le analisi delle urine e sono positive..??

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Laulaura » sab feb 11, 2017 8:50 pm

Ciao Maia, spero che tu stia meglio. Nell'attesa dell'esito degli esami e della risposta delle moderatrici, io mi sento di dirti che se fossi in te intensificherei comunque tutti gli accorgimenti. Esiste inoltre sul forum un topic intitolato linee guida in caso di cistite acuta, magari potresti trovare qualche spunto interessante o qualcosa che non hai ancora fatto per alleviare i sintomi. X-flor e vls3 sono più concentrati del codex, ma x-flor ha in più la lattoferrina quindi io prenderei quelli, fai solo attenzione a leggere se devi distanziarli dall'antibiotico perchè i codex possono essere presi in contemporanea mentre altri fermenti no, se non è specificato allora o leggi la sezione dedicata oppure se non ce la fai distanziali di due ore a prescindere. Per quanto riguarda l'esito degli esami, inutile fasciarsi ora la testa, fai un bel respirone e cerca di riposarti e rilassarti il più possibile, applica calore se ti fa stare meglio, bevi anche due tazze di tisana MEG al giorno e lunedì vedrai cosa fare in base all'esito degli esami... :ciao: :ciao:

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Aliruna » dom feb 12, 2017 10:46 am

Può capitare una piccola alterazione. Magari il flusso era anche scarso per i muscoli molto contratti. Innanzi tutto aspettiamo l'esito dell'esame analisi e vediamo come evolve la situazione. Mi raccomando, cara, niente panico: affrontiamo le cose giorno per giorno, continuando con il , rilassamento e fermenti. :flower:

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » lun feb 13, 2017 4:01 pm

Come immaginavo.. dall'esame urine risulta ESCHERICHIA COLI :-::::
Finisco l'Augmentin martedì sera, nel frattempo sto continuando con fermenti, calore, rilassamento, tisana e ..
..Che mi suggerite?

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda signo » lun feb 13, 2017 4:04 pm

Carica batterica? Ph? Nitriti? Leucociti?

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » lun feb 13, 2017 4:10 pm

c'è solo scritto: ESAME COLTURALE
CEPPO 1 ESCHERICHIA COLI carica >=1000000

A casa ho gli stick urine però forse è meglio finire l'antibiotico..??

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda signo » lun feb 13, 2017 4:19 pm

L'antibiotico va finito altrimenti crea resistenze. Fare lo stick adesso sarebbe del tutto inutile. Sarebbe stato utile sapere la carica perché magari avresti potuto fare a meno dell'antibiotico. Ora Imbottisciti di fermenti orale e locali e continua con . Trovi tutto in annunci importanti/ schema per attacco acuto.

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda Maia84 » lun feb 13, 2017 4:32 pm

Grazie! :t
Continuo con Codex e poi X-Flor oppure VSL, poi in casa ho Normogin.. posso aggiungere già Normogin al Codex?

Re: Un incubo che dura da 11 anni

Messaggioda signo » lun feb 13, 2017 5:19 pm

Si certamente: Normogin o yoghurt. A livello orale io partirei però con xflor essendo sotto antibiotico. Più avanti assumersi gli altri fermenti.



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214