uretrite infinita o altro

L'archivio delle storie personali

uretrite infinita o altro

Messaggioda veronica87vp » mer ago 17, 2016 10:14 am

Quali sono i tuoi sintomi principali? Lievissimo stimolo urinario continuo (sensazione di avere una goccia di pipì nell'uretra che non riesce ad uscire); sensazione di pesantezza e lieve tensione sovrapubica.

Dove sono localizzati di preciso? Uretra e zona sovrapubica, ma, non trattandosi di dolore, la localizzazione esatta è per me difficile

Con che frequenza si manifestano? Il lieve stimolo è continuo (di notte no, dormo tutta la notte), mentre la sensazione di pesantezza é occasionale durante il giorno

Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Non ho attacchi, l'ho avuto solo all'inizio. Sembrano piú che altro strascichi di uretrite/cistite Quali?

Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro? No.

Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Eseguite tre urinocolture negli ultimi due mesi, carica batterica sempre 50.000

Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione? No

Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi? Otto-nove volte circa, bevo 2 litri di acqua

Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente? Il flusso urinario é normale, l'urina esce spontaneamente, anche se mi resta la sensazione di avere una goccia di urina intrappolata nell'uretra

Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa? Non ho rapporti da tempo, ma alle visite ginecologiche che ho effettuato non ho avvertito alcun fastidio o dolore

Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?

No.

Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali? Non ho mai avuto cistite. Le uniche urinocolture che ho effettuato in vita mia le ho fatte negli ultimi tre mesi, carica batterica sempre 50.000

Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano? Ho effettuato circa tre settimane fa tamponi vaginale e uretrale completi. Risultato: klebsiella pneumoniae superiore a 100.000 colonie. Fatto antibiogramma, batterio resistente a Ciproxin, levoxacina e altri. Sensibile solo a penicillina e cefixima. Preso cefixima 400 per 14 giorni, prescritta da medico.

Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti? No

Che metodo contraccettivo usi? Non ho rapporti

Utilizzi lubrificante durante i rapporti? Non ho rapporti

Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto? Non ho rapporti

Utilizzi detergente intimo? No

L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni? Soffro di disbiosi, per questo assumo vls3 e dicoflor elle ogni giorno da un mese e mezzo circa

Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo? Si, o almeno così mi ha detto l'uroginecologo del San Carlo Nancy dove sono andata

Hai mai provato a fare qualche automassaggio? No

Il calore ti aiuta? Si

Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo? Si, stimolo.

Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo? Norme igieniche, kegel, , respirazione diaframmatica ho preso appuntamento dal Prof. Pesce

Di quali altre patologie soffri? Calcolosi renale bilaterale che, però, pare non c'entri con questi disturbi.



Buonasera a tutte, sono una ragazza di 28 anni, non fumo, non bevo alcol, corro regolarmente 3-4 volte a settimana per 10km. Circa quattro mesi fa ho avuto quello che sembrava un episodio di cistite e ho preso, su consiglio del medico, ciproxin 250 per 3 giorni. Sintomi (stimolo continuo minzione, sensazione di pesantezza sovrapubica) spariti per 5 giorni. Dopodiché sono tornati lo stimolo minzionale continuo (che non è urgenza, ma sensazione di una goccia di urina nell'uretra, che a volte esce da sola) e la sensazione di pesantezza sovrapubica (come se dovessi spingere). Ho effettuato, in questi 3 mesi, tre urinocolture, la prima carica batterica 30.000 (klebsiella ed enterococco), la seconda 50.000 (e.coli), la terza 50.000 (e. coli). No antibiogramma, vista la carica batterica bassa. Esame urine, fatto 2 volte: tutto nella norma, ph urine: 5. Ho effettuato visita ginecologica, con eco transvaginale (tutto nella norma) e pap test, il cui esito è stato negativo, ma ampia flogosi e numerosi leucociti. La ginecologa, sostenendo che si trattasse di infezione, mi ha prescritto sei ovuli di chemicetina che, però, non hanno risolto nulla. Fatta coprocoltura: abbondante presenza di e.coli (esito positivo). Non contenta mi sono rivolta ad un uroginecologo, specializzato in cistite interstiziale, terrorizzata dal fatto che potesse trattarsi di questa patologia. Quest'ultimo, dopo visita (tutto ok, zero dolore, zero fastidio, solo piaghetta), mi ha consigliato di effettuare esame urodinamico e cistoscopia. Disperazione, ho subito pensato di avere la cistite interstiziale. Prima di effettuare questi esami, mi sono decisa a fare tampone uretrale e vaginale, di mia iniziativa, visto che nessuno me lo aveva consigliato. Esito dei tamponi: numerose colonie di klebsiella sia in uretra che in vagina, fatto antibiogramma. Sono tornata dal mio medico di base/ginecologa, la quale, diagnosticando uretrite e vaginite da klebsiella, mi ha prescritto dieci giorni di cefixima 400, una volta al dì (il batterio é resistente sia a ciproxin che a levoxacin). É passato un mese dalla fine della terapia ma la situazione non è cambiata: continua sensazione di avere ancora una goccia di urina nell'uretra, a volte quando faccio pipí mi brucia lievemente e ho, a tratti, sensazione di pesantezza sovrapubica, nessun dolore. Vado a fare pipí 7-8 volte al dì, la notte una volta (questo mi accade da sempre). Il getto mi pare normale, la quantità anche, a parte la solita goccia che rimane in uretra. Bevo circa 1,5-2 l di acqua al dì, sto assumendo probiotici, su consiglio medico. Un'ultima cosa, ho calcoli ai reni, a sx tre da 4 mm, a dx uno da 5 mm, diagnosticati sette anni fa a seguito di colica renale. Prima di tre mesi fa non avevo mai avuto cistite, salvo quando ho avuto la colica renale. Le mie domande sono: l'antibiotico dopo quanto tempo fa effetto? È il caso che esegua l'esame urodinamico e la cistoscopia? Potrebbe essere davvero cistite interstiziale? Da un mese circa faccio i kegel regolarmente, prendo e faccio respirazione diaframmatica. Ho appuntamento con il Prof Pesce ad ottobre

Re: uretrite infinita o altro

Messaggioda Brighid88 » mer ago 17, 2016 2:49 pm

Ciao veronica! :welcome:
Inizio subito col dirti che i batteri non c'entrano nulla coi tuoi sintomi e ti invito a leggere bene il forum perché da quello che scrivi e dalle domande che fai emerge che non lo hai letto molto ,prenditi tutto il tempo necessario mi rendo conto che sia molto vasto e zeppo di informazioni da assimilare tuttavia la consapevolezza è importante ,una volta che hai tutte le info saprai come gestire i sintomi ,cosa fare e cosa non fare in tutta autonomia !
Io credo che tu abbia contrattura, questo continuo stimolo malefico è proprio uno dei possibili sintomi, hai detto che stai facendo i kegel ma intendi i kegel reverse, vero ? Perché quelli classici sono fatti per tonificare i muscoli e in caso di contrattura è davvero deleterio ,rilassa più che puoi il muscolo.potresti anche provare allay che trovi su naturadiretta, può davvero aiutarti molto !
Esami invasivi li lascerei perdere del tutto ,così come gli antibiotici che probabilmente ti avranno distrutto le difese vaginali e un tampone ,che indichi ph e lattobacilli, sarebbe necessario per fare il punto della situazione .su naturadiretta trovi pure tutta la linea .
Vorrei anche tranquillizzarti sulla cistite interstiziale perché sono sicura al 100 % che non è il tuo caso ,non preoccuparti, non ci pensare più !aver prenotato da pesce è stata un ottima decisione !così avrai una diagnosi certa ,sono sicura che anche lui escluderà la cistite interstiziale perché i tuoi sintomi sono da contrattura, il problema è che la contrattura che pur essendo una patologia estremamente diffusa moltissimi medici non la conoscono ...

Re: uretrite infinita o altro

Messaggioda signo » mer ago 17, 2016 3:18 pm

:welcome: anche da parte mia Veronica.
Penso anch'io che si tratti di contrattura e quindi, in attesa di farti visitare da Pesce, devi puntare tutto sul rilassamento del pavimento pelvico. In caso di fastidi all'uretra puoi fare la manovra del dito, dopo aver assunto D-Mannosio o Daily.
Lascia perdere la cistoscopia, è un esame invasivo che nella maggior parte dei casi risulta essere del tutto inutile, puoi leggere l'apposita sezione, se ne parla parecchio. Ti consiglio di approfondire la lettura del forum: è fondamentale. Puoi partire da qui: viewtopic.php?f=325&t=1784.
Buona lettura :book:

Re: uretrite infinita o altro

Messaggioda veronica87vp » mer ago 31, 2016 1:44 pm

Care ragazze, scusate il ritardo nella risposta ma ero in un posto in cui la rete dati funzionava male. Volevo ringraziarvi e aggiornarvi. Ho rifatto tampone uretrale e vaginale, stavolta escherichia coli. Seguendo le indicazioni che ci sono qui sul sito non ho assunto antibiotici, solo dmann puro negli orari prescritti e dmann flogo. Sto facendo kegel reverse, respirazione diaframmatica. La situazione é più o meno stazionaria, nel senso che attualmente ho lieve ma continuo stimolo urinario, lieve bruciore. La cosa che mi dà più fastidio é il senso di pesantezza sovrapubica. Alcuni giorni é insopportabile. Mi passa solo se mi sdraio, se faccio una doccia calda o se cammino. Da seduta é odioso. Credo anche io che sia una contrattura. Non mi resta che aspettare Pesce ad ottobre e nel frattempo continuo a seguire i vostri consigli. Spero di tornare ad avere una vita normale, prima o poi. Oggi sono veramente giù di morale. Un saluto a tutte e grazie ancora.

Re: uretrite infinita o altro

Messaggioda signo » gio set 01, 2016 8:20 am

Ciao Veronica, per la pesantezza vescicale potrebbe aiutarti Utistop: hai letto lo studio? Trovi tutto con la funzione CERCA. Vedrai che riavrai la tua vita, sii ottimista !
A presto :ciao:



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214