aiutatemi voi!

L'archivio delle storie personali

aiutatemi voi!

Messaggioda rossella92 » mar apr 19, 2016 10:06 pm

Ciao a tutte, vi racconto la mia storia. Sono una ragazza di 23 anni, universitaria e felicemente fidanzata. Premetto che soffro di sindrome da colon irritabile, diagnosticata da un gastroenterologo, che da sei mesi a questa parte mi sto curando, non sono quindi regolare e spesso ho più scariche al giorno accompagnate da altri giorni di totale stitichezza. Nella notte del 14 febbraio di quest’anno mi è venuta una fortissima cistite con sangue nelle urine fin dalla seconda minzione che sentivo dolorosa. Mi sono fiondata nella farmacia di turno più vicina e ho preso subito un Monuril. Purtroppo però non sono riuscita a tenerlo in vescica più di due ore ma comunque dalle minzioni successiva il sangue se ne è andato, anche se sono stata tutto il giorno del 15 febbraio con il bruciore e il dolore al basso ventre. Durante il giorno ho avuto anche diarrea. Alla sera ho preso la seconda dose di Monuril e il giorno seguente almeno il bruciore è sparito. Purtroppo però mi è rimasto uno strano fastidio/dolore che mi veniva esclusivamente successivamente alla minzione, dopo circa una ventina di secondi, molto persistente. Questo dolore fastidioso lo percepivo come una sorta di “raschiatura” interna, nella zona pelvica, che dopo circa una mezz’ora mi passava. Se però non riuscivo a scaricare tutta la pipì mi rimaneva fino alla successiva pipì. Appena la vescica mi si svuotava stavo meglio. Dopo cinque giorni dunque ho fatto l’urinocoltura con antibiogramma e…mentre aspettavo la risposta…esattamente una settimana dopo, il 21 febbraio mi è tornata la cistite. Esattamente dolorosa come la prima, con sangue già dalla seconda minzione. Come di prassi prendo Monuril e questa volta riesco a tenerlo in vescica per 8/9 ore, il giorno seguente mi rimane il bruciore ma alla sera prendendo un’altra busta e tenendola in vescica riesco al terzo giorno a farmi passare il bruciore. Lo strano fastidio/dolore però post minzione mi rimane. Il 23 febbraio arrivano gli esiti dell’urinocoltura: NEGATIVA!! Mi ritrovo a consultarmi con il mio ginecologo di base che mi dice che potrebbe essere stata una cistite da trauma da rapporto: effettivamente il giorno prima della cistite numero 1 avevo avuto un rapporto doloroso causa forse un’insolita secchezza vaginale. Su consiglio del ginecologo quindi inizio una cura di pastiglie Cystileve e fermenti lattici FEMELLE. Dopo un paio di gironi chiamo il vostro centralino e mi consigliano D-Mannosio, tisane alla malva ed equiseto. Continuo però per almeno 10 giorni a sentire quello strano dolore fastidioso post minzione. Assolutamente non durante, né alla fine. Esattamente come la prima settimana, quindi soprattutto quando non riuscivo a restare con la vescica vuota. Nel frattempo non ho rapporti di alcun tipo. Dopo due settimane dalla cistite numero 2 finalmente sto bene , il doloroso fastidio se ne è andato e finalmente vado a fare pipì in tranquillità. Mi capita di leggere in giro che acqua e limone può far bene alla vescica e mi metto un pomeriggio a bere acqua e limone. NON L’AVESSI MAI FATTO! RIECCO IL DOLORE VESCICALE POST MINZIONE. Non ci potevo credere! Mi si era irritata nuovamente la vescica e al riempimento mi dava il solito fastidio. Vado quindi da una specialista uro-ginecologa, che mi visita ed è tutto nella norma; mi prescrive altro mannosio per tre mesi ma rimango comunque altre due settimane con quel dolore “raschiante” che poi puntualmente dopo una quindicina di giorni passa. Sto bene di nuovo, ricomincio l’attività fisica, vado a camminare e vado a nuotare. Purtroppo però dopo la mia seduta di nuoto libero di un’ora, alla sera mi ritorna il fastidio alla vescica. RIECCOLO! Ormai lo conosco e ci convivo sapendo che prima o poi mi passa. Devo dire che però il calore mi alleviava un po’ il fastidio. Dopo circa 5 giorni comunque è passato. Ricomincio a stare meglio, sentivo esclusivamente un leggero peso pelvico ma più passavano i giorni più stavo bene! sono felice e penso positivo… ma ecco che dopo un’altra settimana questa volta DAL NULLA mi ricompare l’irritazione alla vescica, insieme a un po’ di colite. Io dico: sono stata attenta a ciò che ho bevuto, ciò che ho mangiato, ai rapporti che comunque sono stati tre in questi due lunghi mesi, all’attività fisica, e nonostante tutto questa è ritornata?!?!?!?!? NON E’ POSSIBILE!!! Ora sono passati due giorni e sto convivendo con il solito dolore raschiante fastidioso che, noto sempre di più, mi viene solo se bevo tanto e quindi non mi si svuota bene la vescica. Infatti sto malissimo al riempimento rapido, successivo alla minzione. Stamattina, 19 aprile ho fatto l’urinocoltura con antibiogramma, insieme anche tampone perché comunque in questi mesi ho sempre avuto delle secrezioni vaginali piuttosto abbondanti. Sono abbastanza abbattuta. Soprattutto se il referto sarà ancora negativo. Cosa può essere in quel caso? Ditemi qualsiasi cosa!

Re: aiutatemi voi!

Messaggioda Mare73 » mer apr 20, 2016 7:10 pm

Benvenuta, Rossella.

Innanzitutto, ti invito a rispondere al questionario per nuove iscritte che trovi qui viewtopic.php?f=296&t=4443
Nel frattempo, qui c'è un bel po' da correggere: partiamo.

rossella92 ha scritto:Il 23 febbraio arrivano gli esiti dell’urinocoltura: NEGATIVA!!
Ovvio, perché l'hai fatta a ridosso dell'antibiotico: qualunque cosa avessi avuto, l'antibiotico ha fatto piazza pulita. Anche per questo è fondamentale avere sempre in casa gli stick per le urine: così, in caso di attacco, sappiamo subito con cos'abbiamo a che fare. Perché in effetti non è affatto escluso che i batteri non ci fossero, o che non fossero loro i responsabili anche se c'erano.
Tieni sempre a portata di mano le linee guida da seguire in caso di attacco, che trovi qui viewtopic.php?f=26&t=3507

rossella92 ha scritto:riesco a tenerlo in vescica per 8/9 ore
Cioè sei stata 8/9 ore senza urinare? :shock: È un atteggiamento sbagliatissimo: mai trattenere, mai. Se bevi nel modo giusto, una frequenza così scarsa è o impossibile, o deleteria; e se bevi troppo poco, devi correggere questo comportamento. La quantità giusta di liquidi che dovresti assumere è di circa 2 litri al giorno.

rossella92 ha scritto: solo se bevo tanto e quindi non mi si svuota bene la vescica
Se bevi tanto, dovresti semplicemente fare pipì più spesso. Più probabile che quella di non aver svuotato del tutto la vescica sia solo una sensazione, che in effetti in questo forum in molte lamentano: di solito è colpa della contrattura.

rossella92 ha scritto:avevo avuto un rapporto doloroso causa forse un’insolita secchezza vaginale.
O forse la secchezza non era così insolita: è possibile che il tuo pavimento pelvico sia contratto, e la contrattura riduce la normale ossigenazione delle mucose provocando squilibri vari, tra cui secchezza. E se si ha un rapporto senza un'adeguata lubrificazione, può succedere quello che è successo a te.

rossella92 ha scritto:Soprattutto se il referto sarà ancora negativo. Cosa può essere in quel caso?
Contrattura, vulvodinia, o entrambe.

rossella92 ha scritto:Ditemi qualsiasi cosa!
Il primo consiglio è questo, Rossella: leggi tantissimo il forum. Fai ricerca con il tasto in alto a destra, spazia per bene nelle varie sezioni e leggi gli articoli relativi alle varie patologie in homepage, perché ti mancano proprio le basi. Il forum è vastissimo e all'inizio può confondere, lo so: ma più sei informata, meglio saprai come agire e quindi prima eliminerai i disturbi.
Aspettiamo le risposte al questionario.

Re: aiutatemi voi!

Messaggioda Brighid88 » ven apr 22, 2016 5:26 pm

Ciao rossella! :welcome:
Mare ti ha già detto tutto,aspettiamo le risposte del questionario :ciao:

Re: aiutatemi voi!

Messaggioda rossella92 » mer apr 27, 2016 7:49 pm

Grazie della risposta!
certo ecco le risposte alle domande!
Quali sono i tuoi sintomi principali? Dove sono localizzati di preciso? Con che frequenza si manifestano?
i sintomi principali sono dolore al basso ventre dopo qualche minuto finita la minzione, si manifestano ogni due settimane ma con irregolarità.
Tra un attacco e l'altro stai bene o hai comunque fastidi? Quali?
ho avuto due attacchi di cistite con ematuria a distanza di una settimana e durante la settimana ho continuato a sentire il dolore al basso ventre dopo la minzione
Hai individuato qualche causa scatenante in particolare? Rapporti sessuali, stress, caldo, freddo, alimentazione, periodi particolari del ciclo, altro?
il primo attacco di cistite mi è venuto a distanza di 24 ore da un rapporto in cui avevo sentito del dolore, la seconda probabilmente a una camminata in montagna.
Hai un esame urine ed un'urinocoltura recenti? Cosa riportano?
l'urinocoltura dopo la prima cistite è negativa, anche l'ultima della settimana scorsa è negativa.
Hai a casa gli stick urine per monitorare la situazione?
si danno sempre negativa.
Quante volte al giorno fai pipì e quanto bevi?
bevo da un litro a un litro e mezzo di acqua e faccio intorno alle 6 pipì
Il flusso della pipì è stentato e doppio oppure ha un getto unico e abbondante? Devi spingere per urinare o l'urina esce spontaneamente?
la prima settimana del dolore il flusso è lunto e debole, poi giorno per giorno si intensifica
Durante i rapporti hai dolori e/o la penetrazione è difficoltosa?
non ho rapporti durante questi periodi di dolore in quanto mi sento infiammata e non sento il desiderio
Soffri anche di candida? Quali sono i sintomi che hai durante un'attacco di candida?
soffro di candida due/tre volte all'anno e i sintomi sono perdite bianche e prurito
Cistiti e candide sono state sempre accertate rispettivamente da urinoculture e tamponi vaginali?
ho sofferto di cistite due anni e mezzo fa e mi passava tutto con due dosi di monuril, non ho avuto mai bisogno di accertare
Hai un tampone vaginale recente con indicazione del ph e dei lattobacilli? Cosa riportano?
il ph non è indicato, i lattobacilli ++
Hai bruciore quando usi i jeans, quando indossi biancheria sintetica o quando usi gli assorbenti?
non indosso biancheria sintetica appunto per il fastidio che mi ha dato quelle poche volte che lho messa, con gli assorbenti sento un leggero fastidio
Che metodo contraccettivo usi?
anello vaginale
Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no perchè non è mai servito
Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
si la prima cistite mi è comparsa 24 ore dopo un rapporto
Utilizzi detergente intimo?
si utilizzo chilly ph 4.5
L'intestino come va? Riesci a scaricarti tutti i giorni?
no soffro di sindrome da colon irritabile e non sono regolare
Riesci a riconoscere il muscolo pubcoccigeo e a contrarlo/rilassarlo?
si, e a contrarlo mi dà un po fastido
Hai mai provato a fare qualche automassaggio?
si ma non mi sono trovata bene
Il calore ti aiuta?
si sento sollievo al dolore/pesantezza durante questi periodi
Hai letto gli articoli in homepage riguardo a contrattura e vulvodinia? Ti riconosci in qualche sintomo?
vulvodinia non mi pare perchè non ho dolore vaginale, contrattura può essere non saprei come accertarla
Stai seguendo qualche accorgimento tra quelli che suggeriamo?
sto cercando di fare la respirazione diaframmatica ma preferirei essere seguita da chi ne è di competenza per non peggiorare la situazione
Di quali altre patologie soffri?
nessuna in particolare

Re: aiutatemi voi!

Messaggioda Brighid88 » sab apr 30, 2016 10:55 am

rossella92 ha scritto:'urinocoltura dopo la prima cistite è negativa, anche l'ultima della settimana scorsa è negativa

Ma l urinocoltura l hai fatta dopo l antibiotico o ai primi sintomi ?
rossella92 ha scritto:non ho rapporti durante questi periodi di dolore in quanto mi sento infiammata e non sento il desiderio

Quando invece non hai sintomi i rapporti sono dolorosi o tutto fila liscio ?
rossella92 ha scritto:ho sofferto di cistite due anni e mezzo fa e mi passava tutto con due dosi di monuril, non ho avuto mai bisogno di accertare

Va sempre fatta un urinocoltura ai primi sintomi
rossella92 ha scritto:con gli assorbenti sento un leggero fastidio

Usi quelli in cotone ?
rossella92 ha scritto:Che metodo contraccettivo usi?
anello vaginale

È fondamentale smettere i contraccettivi ormonali,sono una delle cause primarie di infezioni, secchezza,vulvodinia etc
rossella92 ha scritto:Utilizzi lubrificante durante i rapporti?
no perchè non è mai servito

Fa la differenza un buon lubrificante, anche se di tuo sei ben lubrificata usalo comunque sempre!
rossella92 ha scritto:Hai notato se le cistiti ti compaiono dalle 24 alle 72 ore dopo un rapporto?
si la prima cistite mi è comparsa 24 ore dopo un rapporto

Prendi D-Mannosio ,una dose post rapporto più 3 nelle 24 ore successive
rossella92 ha scritto:Utilizzi detergente intimo?
si utilizzo chilly ph 4.5

Per la vulva sempre e solo acqua ,il detergente lascialo per l ano post defecazione
Se il calore ti aiuta penso pure io alla contrattura ,l automassaggio le prime volte non riesce sempre ma perché bisogna prendere confidenza col proprio corpo,col passare del tempo diventerà facile farlo
rossella92 ha scritto:contrattura può essere non saprei come accertarla

Per confermare i sospetti l unico Modo è rivolgersi a uno specialista che noi consigliamo
Intanto continua col calore, la respirazione diaframmatica e i kegel reverse



Torna a Archivio

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti


ATTENZIONE! Cistite.info propone contenuti a solo scopo informativo e divulgativo. Spiegando le patologie uro-genitali in modo comprensibile a tutti, con attenzione e rigore, in accordo con le conoscenze attuali, validate e riconosciute ufficialmente.
Le informazioni riportate in questo sito in nessun caso vogliono e possono costituire la formulazione di una diagnosi medica o sostituire una visita specialistica. I consigli riportati sono il frutto di un costante confronto tra donne affette da patologie urogenitali, che in nessun caso vogliono e possono sostituire la prescrizione di un trattamento o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Si raccomanda pertanto di chiedere il parere del proprio medico prima di mettere in pratica qualsiasi consiglio o indicazione riportata


CISTITE.INFO aps Onlus - Associazione costituita ai sensi del Decreto Legislativo 4 dicembre 1997 n.460 - CF: 94130950218 - p.IVA: 02906520214